A r c h i
v i o
30
marzo: C'è ancora chi
pensa non solo a se stesso, e lo fa senza apparire, che bello!: Tutti Voi
avrete letto dell'intervento dell'amica Maria de Filippi
che nella discussione relativa all'IPAB parlava di una famiglia con figli
piccoli, papà scomparso e mamma licenziata
che viveva in condizioni
disagiate nel nostro Comune e che aveva bisogno di tutto? Bene dopo aver
letto della cosa un nostro amico si è dichiarato disponibile a fornire a
quella famiglia generi alimentari di prima necessità, e nella massima
discrezione possibile, venerdì sera mi ha consegnato un borsone pieno di cose
buone che sabato mattina ho consegnato personalmente a Maria de Filippi con la
quale mi sono accordato tramite messaggi privati sul forum. Sarà una
piccola cosa, sarà una goccia nell'oceano, sarà poco, ma è di certo una
grande testimonianza che dentro di noi a volte non c'è solo egoismo e
fuori di noi non si guarda solo al nostro orticello. Grazie amici, grazie
davvero, forse davvero il mondo non è così cattivo come ci si è portati a
credere ed aggiungo solo quel che
mi passa per la testa in questo momento: anche se fossero servite solo a
questo le mie pagine ne è valsa la pena di averle create.......
29
marzo: E stamattina, da queste
pagine, un saluto alla Signora Francesca Tambasco ed al Suo Coniuge,
l'amico da sempre Antonio Mollo che hanno lasciato la Loro amata Massa ed il
Loro amato mare per trasferirsi in altra città e che riescono a
stare in contatto con la loro Massa anche grazie a queste pagine. Bene, ringraziandoLa
per l'attenzione alle mie pagine voglio, autorizzato a farlo, farVi leggere
il bellissimo messaggio che mi ha lasciato ieri su Face, questo "So che non mi
conosci,ma io conosco te;o meglio, ti conosco indirettamente nel senso che
,molto spesso, mi collego sul tuo sito su Massa Lubrense che ho scoperto per
caso,diverso tempo fa , cercando immagini sulla Marina della Lobra dove ho
abitato per sei anni e che ho dovuto lasciare combattuta da una gran voglia di
fuggire (per alcuni validi motivi ) e l' altrettanto grande tristezza di
lasciare la" mia" casa, il "mio" mare. Non so se riesci a capirmi. Per questo
motivo sono sempre rimasta legata con un filo di nostalgia a tutto ciò che parla
di Massa e questo mi riporta a te e al tuo stupendo sito. Hai fatto una cosa
bellissima per il paese e per i massesi. Lo trovo molto interessante sotto ogni
aspetto. Ancora tanti complimenti e continuerò sempre a tenermi aggiornata su
Massa tramite il tuo sito .Grazie Francesca . P.S.Dimenticavo di dirti che ho
sposato un Massese (della Marina)". Ed allora stamattina,
auguro
soprattutto a Francesca ed
Antonio una bellissima giornata e
a Francesca
voglio dedicare
questo stupendo video, dalle
altrettanto stupende frasi, che ha
postato su facebook e che, quindi, di certo sarà di Suo gradimento e
che per alcuni versi è un video che avevo sempre cercato, anche se forse ormai è
tardi, e che esprime bene quel che sentivo e che avrei voluto dedicare ad una mia
cara
amica tempo fa ed alla quale, pur sapendo che non lo vedrà mai, dedico quest'oggi. Mi fermo
qui aggiungendo solo che non c'è niente da ringraziare, cara Francesca, sono io che
ringrazio Voi che con le Vostre dimostrazioni di affetto mi date molto di più di
quello che io faccio per Voi, molto di più delle ore che dedico a queste mie
pagine. Ciao Francesca!
7
gennaio: Gli auguri a i primi nati del 2009 a Massa ed ai
visitatori: Che il 2009
appena iniziato possa portare nelle Nostre famiglie, il tesoro più
importante che abbiamo, tanta Gioia, Serenità e Salute e se poi arrivano
un po' di soldi (si noti l'iniziale minuscola, a differenza degli altri
valori augurati) in più che non guastano mai ben vengano. Ed in segno di
augurio e speranza per un 2009 che realizzi un po' di quel che serbate nel
Vostro Cuore, inizio, dopo la due giorni di pausa (grazie a tutti Voi che
per mail, messaggi e per strada ne avete compreso e condiviso il motivo)
con una foto che possa essere beneaugurante per tutti noi e soprattutto
per la famiglia che quella foto ci ha inviato. E parlo dei cari, da
sempre, Roberta, Gioacchino, il piccolo fratellino Gaetano ed i cari nonni
Assunta, Rosa, Gaetano e Luigi, che hanno
avuto in dono, proprio mentre il 2008 preparava le valigie,
la piccola
Rosa di
Sarno! Un
bambino che nasce è sempre una Gioia per tutta la Comunità, un bambino che
nasce proprio mentre un anno triste finisce, probabilmente è il miglior
segno che possiamo avere per guardare avanti e continuare la nostra vita,
che spesso ci sembra così dura, con uno spirito diverso e con la voglia di
fare e di adempiere al nostro dovere fino in fondo! Benvenuta tra noi Rosa
ed un di auguri
e felicitazioni alla Tua cara famiglia da parte mia, dei miei familiari e
di tutti i nostri visitatori! E se un bambino che nasce è una gioia
grande per tutti noi, figuriamoci se ad anno appena iniziato ne arriva
un altro ed è poi un'altra bimba! E parlo con grande gioia
della piccola
Emily Stinga nata ieri mattina per la gioia di mamma Annalisa e papà
Luigi. Ai cari genitori, ai fratellini Antonino e Giuseppe, ai nonni
Marianna, Giuseppe, Emilia ed Antonino vadano le nostre immense felicitazioni con l'augurio che questo 2009
iniziato con questi due doni grandi ne possa riservare ancora tanti e di
tutti i tipi a Voi cari concittadini. E' l'augurio che mi sento di fare
stamattina a Tutti Voi, piccoli piccoli, bambini, ragazzi,
giovanotti, adulti e nonnini!.
12
dicembre: Adesso la notizia è
confermata ed è una buona notizia considerata anche l'affluenza dei turisti e
villeggianti che vengono o tornano nella nostra bella Massa a ritemprarsi un po'
nel periodo Natalizio. Da ieri, infatti, dopo tante notizie ascoltate e mai
confermate, son tornati in servizio i nostri sette giovani Ausiliari del Traffico
pronti a vigilare sulle aree di sosta a pagamento della nostra città. Tutti e
sette come auspicato e con turni part time ma tutti e sette e ci fa piacere! A
Loro, i nostri auguri di Buon lavoro ed a Voi automobilisti l'invito alla
massima collaborazione!
10
dicembre notizie degli ultimi giorni:Mercoledì nell'incantevole
scenario offertoci dall'Hotel Conca park di Sorrento si è tenuto
il XII Convegno Sociale
dell'Associazione dei Cuochi della Penisola Sorrentina presieduta dal nostro
concittadino Antonino Morvillo ed intitolata alla memoria di Mario e Maria
Russo. Della manifestazione alla quale ero stato invitato con Rosaria,
lieto della cosa, dal Presidente in persona,
pronte per Voi
alcune foto,
il relativo
folder con alcune notizie e due brevi filmati sperando siano di Vostro gradimento.
Questo
è il
primo e
questo
il secondo.
Aggiungo solo che la cosa che mi ha fatto piacere è che gran parte degli chef
che rendono il soggiorno in Penisola Sorrentina eccezionale per i turisti che
vengono da ogni parte del
è della nostra Massa: Mercoledì sera infatti al Convegno tanti amici massesi che
sembrava veramente una festa in famiglia. Di essi, consentitemelo, voglio citare
lo chef Mario Coppola di Sant'Agata
premiato dai gestori del Ristorante 'o Parrucchiano di Sorrento con
una targa e medaglia per i Suoi 50 anni di lavoro svolto ininterrottamente
presso il Ristorante che di certo deve anche a Lui il Suo Successo. E parlando
del Signor Mario non posso fare a meno di pensare al Caro
Antonino Coppola, il Suo amato
fratello, un uomo altrettanto speciale e anch'Egli dipendente dello stesso
ristorante per una vita e che fu anche il "Terzo Nonno" per le mie
piccole Giorgia e Simona negli anni in cui avemmo la fortuna di
averlo come vicino di casa sempre disponibile ed affettuoso e
prima che una tremenda malattia lo facesse volare in cielo
troppo presto. Per lui stamattina, e con tanta riconoscenza e
struggente nostalgia di quanto ci abbia voluto bene, la mia
preghiera. b) Vi ricorderete che domenica scorsa si è tenuta a
Massa la manifestazione
Pane & Olio che ha riscontrato una festosa accoglienza da
parte del numeroso pubblico nonostante il tempo da lupi. Bene,
al riguardo, voglio farVi gustare, è proprio il caso di dirlo,
altre foto
dell'evento, di certo più professionali delle mie, inviatemi
dall'amico
Aldo Ercolano
nominato sul campo dall'amica Carolina
Ciampa, organizzatrice dell'evento, fotografo Ufficiale della
Manifestazione! c) Giovedì mattina mentre a Torca svolgevo la
lezioncina di Informatica con i piccoli di seconda,
sono arrivati i tradizionali Zampognari per il canto
della canzone dedicata all'Immacolata accolti festosamente da
tutti i bambini del plesso. Ed allora ricordando la gioia di
quando al posto di quei bambini c'ero io, avendo con me la
fotocamera dalla quale ormai non mi separo più ho voluto
riprendere
la scena
sperando di farVi cosa lieta
anche perchè sarebbe un vero peccato se
queste tradizioni scemassero ed i nostri figli e nipoti non
gustassero quelle gioie gustate da noi piccoli e tenute strette
strette tra i nostri ricordi più cari.
6
dicembre: Domenica 30, nonostante il tempo da lupi, grande
affluenza di pubblico e successo per
Pane & Olio in frantoio, la
manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata in maniera perfetta da
Glieventi di Carolina Ciampa. Al riguardo, in attesa delle altre foto che
perverranno da parte dell'amico Aldo,
Vi
presento alcune foto della
manifestazione con una mia piccola introduzione, sperando siano di vostro
gradimento ed alcuni brevi filmati (tutta la notte per scaricarli) sperando lo
stesso. Ed allora
questo
è il primo,
questo
il secondo,
questo
il terzo e
questo
il quarto
che
rendono un po' l'idea della simpatica manifestazione di domenica a Sant'Agata.
b) Rinnovato a Massa il Consiglio direttivo dell'ALI, Associazione Lubrensi
Imprenditori.
Questo l'articoletto al riguardo
apparso su Il mattino di sabato. Ed ieri a Sant'Agata ho incontrato un amico
che mi ha detto che per la prima volta un santagatese è riuscito ad essere
entrato nel consiglio tutto appannaggio dei massesi. Lì per lì non ci ho fatto
caso ma pensandoci a freddo mi chiedo ma perchè massesi o santagatesi non
facciamo parte della sola e grande Massa? L'importante è operare per la Sua
crescita o mi sbaglio?
10
novembre: E come promesso l'amico Rosario Apreda mi
ha inviato
un accurato servizio fotografico
(che sono onorato di presentarvi- basta cliccare -) sull'ottimo e duro lavoro
fatto dagli amici di Terra delle Sirene che lunedì hanno bonificato
da ben 25 quintali di rifiuti
indiscriminati oltre a tanti ingombranti la selva di Via Deserto dove tempo fa
furono ritrovate le tracce più antiche della nostra storia e che avevamo
segnalato tempo fa (ed ieri sera ho ripubblicato le foto cancellando gli errori
grammaticali, speriamo non ne siano sfuggiti altri). Quello che mi sento di aggiungere è che spero che
adesso la zona rimanga così e noi tutti per quel che possiamo fare vigiliamo e
non esitiamo a chiamare chi di dovere nel caso vediamo qualche incivile che
continua nella Sua opera: non si tratta
di fare la spia ma solo di amare il proprio Paese più di qualcun'altro
3
novembre: Sono andato, accompagnato dal progettista, l'ingegnere
Pino Mosca, a fare un'altra capatina nel cantiere della Piscina Comunale di
Sant'Agata, ormai in drittura di arrivo per scattare alcune foto. La vasca è
stata anche riempita e poi svuotata per le necessarie prove di collaudo ed i
locali son già quasi tutti belli ed intonacati. E l'ingegnere mi ha anche
fatto vedere un modellino di palazzetto dello sport progettato tempo fa per
Massa, insieme ad alcuni imprenditori massesi, la cui idea potrebbe esser
ripresa visto che se ne sente parlare e tanto di questi tempi.
Venite con me
per le foto!
31
ottobre: Da queste pagina un
sentito grazie agli amici di Terra delle Sirene del Presidente Rosario Apreda
che, ieri, come promesso, han portato via la
lavatrice
abbandonata
in via Deserto come comfermatomi dall'amica Lena, finalmente
contenta ieri sera
con un
gradito ed atteso messaggio sul nostro Libro degli ospiti. Adesso aspettiamo
il secondo intervento di bonifica della zona (Rosario
fammi sapere che voglio esserci anche io) quando arriverà il veicolo adatto
per recuperare i tanti altri rifiuti gettati a casaccio tra la folta
vegetazione e
documentati dalle nostre
foto scattate domenica scorsa.
25
ottobre: Vi
ricorderete che chiesi alla Sita di verificare se possibile una modifica
alle corse in partenza da Torca alle 7 e 20 di mattina e da Sant'Agata via
Massa allo stesso orario che costringeva i ragazzi che frequentano l'Istituto
Superiore di Massa a prendere
l'autobus prima delle 7 ed ora arriva anche la
brutta stagione? Bene stamattina ho ricevuto la gradita risposta da parte
dell'Ingegner Farina, Direzione
Regionale SITA, che ringrazio per la Sua continua disponibilità, e che mi comunica che la partenza
dell'autobus da Torca è stata anticipata di 5 minuti. In pratica i ragazzi di
Torca potranno uscire di casa venti minuti dopo e non è poco!
Un altro piccolo
tassello aggiunto al mio operato al Vostro Servizio. Questa è la gradita mail
dell'ingegner Farina:
"Egr.
sig. Acone,per garantire la coincidenza, come da Lei richiesto, abbiamo
anticipato di 5’ la partenza della corsa delle ore 7.20 dalla frazione Torca in
modo da garantire la coincidenza a Sant’Agata.Sono stati informati direttamente
tutti gli utenti interessati.Cordiali saluti".
Ing. Salvatore Farina
ACM - SITA S.p.A. Direzione Regionale della Campania
26
ottobre: ritornano a Massa i disagi dovuti al disservizio delle
Poste che,
causa mancanza postini non stanno distribuendo più la posta ordinaria in diverse
frazioni del Comune. Da un po' di tempo, infatti, mi ero accorto che la
posta non arrivava con la stessa frequenza di qualche tempo fa e mercoledì
mattina
alcuni cittadini di Torca mi han riferito che la posta non arriva più e che
bisogna andare a Massa a ritirarla . Ho chiamato l'Ufficio di Meta dove c'è il
responsabile di zona ma non c'era al momento ed allora ho
chiamato l'ufficio di Massa e mi hanno confermato che al momento parte della
posta ordinaria non viene consegnata (può venire - mi han detto -
abbiamo posta per Lei ma io ho risposto che non chiamavo per me ma per
sapere qualcosa al riguardo di questo disagio segnalatomi da alcuni cittadini,
pensate bollette, fatture, avvisi ecc che non arrivano con le conseguenze
facilmente immaginabili). Mi han detto che si può andare a ritirarla lì
possibilmente in tarda mattinata dopo che han diviso la corrispondenza. E, come
Vi dicevo, ci risiamo, adesso arriva anche la stagione fredda ed i nostri
cittadini si troveranno a dover andare a Massa chissà per quanto tempo a
ritirare la posta. Mi chiedevo chissà se ricorrono gli
estremi per interruzione di pubblico servizio, abbiamo tanti avvocati
nell'amministrazione magari ci potrebbero delucidare al riguardo!
22
ottobre: Stamattina grazie all'amica
Linda, dell'Area Marina Protetta,
e che ringrazio per il gentile pensiero, voglio farVi vedere alcune immagini che
riprendono la
liberazione delle
tartarughe
marine
dello scorso giovedì
nelle nostre acque.
Immagini
dal"di
sotto" che se non fosse stato per Linda avremmo potuto solo immaginare
(immagini cliccabili)! Che ve ne pare? b) Infine un
forte Ciao,
un sentito
Grazie ed un
fiducioso
A Presto,
al mio Angelo Custode che non
poco mi ha aiutato in questi momenti difficili che mi son trovato a vivere in
tutti i campi, e che ora è partito per compiere altre opere buone e già ne
sento la mancanza, ma so che non bisogna essere egoisti e contentarsi sempre. Ce
l'ha messa tutta e quel poco che resta da fare, adesso, devo farlo io! Ti
prometto di provarci, anche se non son sicuro di farcela! Grazie, grazie
davvero!
20
ottobre:
Mercoledì, saprete tutti, sono state liberate, in presenza degli alunni che
frequentano le prime medie di sant'Agata e Massa, le otto tartarughe marine
curate nel Centro Tartanet di
Santa Maria Annunziata. E stata una festa che ha coinvolto le tante persone
presenti e svoltasi un una bella e tiepida giornata di sole. Dell'evento
voglio presentarVi
alcune foto ( e ringrazio la
Signorina Carmela dell'area marina Protetta per quelle a mare -li ho dovuti
lasciare per andare al lavoro-) sperando siano di Vostro gradimento. E
questa, anche se piccolina, scattata col telefonino, la pongo qui
: è la
scatola lasciata a riva con tutti i messaggini d'affetto lasciati dai bambini
alle tartarughe: belli e commoventi come solo i bambini sanno scrivere: Buon
Viaggio, Non andar mai da sola, Ti Voglio bene, Vivi felice, Non prender
freddo ecc ecc; b) Stamattina, giornata
libera si va al comune a ritirare le copie delle delibere chieste e a scuola per
avere notizie sull'assemblea chiesta dai genitori di Sant'Agata per la mensa e
se sono arrivati i professori che ancora mancavano. Ci aggiorniamo!15
ottobre:Domenica la nostra Massa ha vissuto una bella
giornata ed anche il tempo, splendido, ha fatto la sua
parte. In mattinata, infatti, le nostre strade hanno visto
il passaggio della carovana d'auto d'epoca che ha catturato
la curiosità della tanta gente che ha voluto vedere da
vicino e toccare con mano questi gioielli a 4 ruote che
resistono al tempo grazie ad immani sacrifici di persone
appassionate. Della manifestazione,
pronte per Voi
alcune foto,
scattate a Sant'Agata nella pausa pranzo. In serata a
Massa, invece, si è tenuta, in occasione della celebrazione
della Festa di San Francesco Caracciolo, il Santo Protettore
dei Cuochi, la
VI Rassegna di Arte Culinaria e Vegetale organizzata
dall'Associazione Cuochi della Penisola Sorrentina del
Presidente Antonio Morvillo nella quale sono state
esposte per la gioia dei tanti visitatori delle vere e
proprie opere d'arte "commestibili". Anche di questa bella
manifestazione,
pronte per Voi alcune foto che stanno a testimoniare
la bravura di questi
artisti del fornello!
Mancano le foto relative
all'ultima parte della serata perchè ad un certo punto, per
un impegno sopraggiunto ed imprevisto ho dovuto abbandonare
il "campo". Aggiungo, infine, che tra le foto, ce n'è anche
qualcuna relativa al banchetto organizzato dai Radicali
Italiani per la raccolta delle firme relativa alla richiesta
dell'Anagrafe Pubblica degli eletti italiani. Successo
straordinario per l'iniziativa con la raccolta di centinaia
di firme e tra esse voglio solo citare quella del nostro
Assessore ai Servizi Sociali, l'avv. Giovanna Staiano, che
dando seguito al Suo voto non contro nell'ultimo Consiglio
Comunale, ha confermato con la Sua firma il Suo parere
favorevole a quest'iniziativa di trasparenza. Infine un
simpatico rimbrotto a tutte quelle persone che
si lamentano del sistema ma poi quando vien chiesta loro una
firma per cambiarlo, questo sistema, hanno da pensare, da
studiare, da consultarsi e cambiano strada ed una grande
soddisfazione, invece, per i tanti giovani che han
firmato: segno forse che le nuove generazioni potranno forse
cambiarlo questo paese e l'atavico modo di far politica!
15
ottobre:Pronti a Vostra richiesta,
sperando siano di Vostro gradimento il mio
piccolo report ed
alcune
foto dell'evento di sabato mattina a Villa Angelina
nel quale sono
state presentate tre grandi opere da realizzarsi a Massa nei prossimi anni (portio
Lobra e Puolo e funivia Sorrento-Sant'Agata). Ed al riguardo voglio salutare due amici ritrovati a Villa Angelina dopo
decenni (dai tempi del liceo) e di cui non avevo saputo più nulla e parlo
dell'Ingegnere Giustiniano Caggiano
(coprogettista dei lavori che verranno fatti a Puolo) e della Signora
Lia Felicissimo, (e
grazie Lia per il messaggio lasciato sul nostro libro degli ospiti)
stretta
collaboratrice della società SIMA che ha preparato il project financing dei
lavori al Porto della Lobra. Da queste pagine
un forte "In bocca al Lupo" per il Loro lavoro!
10
ottobre: Come sapete
il 4 ottobre si sono
tenute a Massa due manifestazioni indette per il Bicentenario della Battaglia di
Capri (1808-2008). La prima si è tenuta nella ex Cattedrale dove si è esibita
dopo gli interventi di don Carmine, del nostro Sindaco Leone Gargiulo e
dell'Ambasciatore Michelangelo Pisani Massamormile, in un concerto, che ha
riscosso grandi consensi da parte del folto pubblico presente, al pianoforte di
musiche di Chopin e Liszt, l'erede del Re Gioacchino Murat, la Principessa
Caroline Haffner Murat. La seconda, a L'Annunziata, in quella Villa Rossi
(Murat) dalla quale il Re Gioacchino dirigeva le operazioni per la conquista di
Capri duecento anni fa e che adesso, per opera del nostro imprenditore Raffaele
Esposito è stata restaurata e tornata agli antichi splendori diventando un fiore
all'occhiello della nostra Massa per future manifestazioni ed eventi. Nella
villa, denominata ora La Dimora su Capri, è stata scoperta una lapide a ricordo
di questo anniversario ed è stato organizzato un rinfresco per i tanti ospiti
presenti tra cui ricordiamo anche il console generale di Francia Francois Cousin
e la marchesa Sersale, i sindaci di Sant'Agnello Gian Michele
Orlando e di Anacapri, Mario Staiano. Infine aggiungo solo che gli ospiti hanno goduto
dell'eccezionale servizio di catering preparato dall'amico Tonino One Fire del
vicino ristorante La Torre, che la manifestazione ha avuto il suo momento Clou
nella consegna della medaglia del Bicentenario, coniata per l'occasione dal
nostro artista Raffaele Mellino, alla Principessa Caroline ed il
primo taglio della mega torta a tema con l'effigie del re incorniciata dallo
stemma della famiglia Sersale effettuato dalla principessa Murat e dalla
Marchesa Sersale stessa. Da citare la presenza della nostra celebre concittadina
Vincenza Cacace (altra innamorata di Massa) presente con il coniuge Giuseppe Pancaro
e che ha tenuto un piccolo discorso prima del taglio della torta ed alla quale da queste pagine vogliamo porgere i nostri più fervidi
auguri per il prossimo nascituro. Della manifestazione di sabato voglio
presentarvi l'autografo rilasciatomi dalla
Principessa sul folder del programma, l'opuscoletto della manifestazione preparato dal Comune con tante notizie sul periodo storico ricordato con il saluto del Sindaco ed alcune foto
scattate per l'occasione.
Le prime si
riferiscono al Concerto (mi si perdoni la qualità ma la mia posizione non era
delle migliori), le seconde al dopo,
al rinfresco offerto in quello
scenario fantastico che solo Villa Murat Rossi - Dimora su capri può offrire
e che ho potuto vedere
per la prima volta dall'interno in tutto il suo splendore.
Aggiungo solo che se il ventaccio alzatosi in serata voleva
rovinare la festa, beh, non c'è riuscito.......
10
ottobre:Ciao Leo e Buona
Fortuna! Mercoledì pomeriggio ho trovato il tuo messaggio
malinconico nel
nostro Libro degli Ospiti, il messaggio di addio di una
persona costretta a lasciare la Sua terra in cerca di un
futuro migliore. Sicuramente avrai avuto le Tue scelte che
sono da rispettare ma posso capire i sentimenti che Ti
attanagliano perchè son gli stessi che ho vissuto quando
lasciai Massa per Milano e a Rosario, che mi accompagnava a
Sorrento con le valigie a bordo della mia Panda, la mia
prima macchina, usata, acquistata solo pochi giorni
prima, Gli chiesi di fermarsi un attimo in
piazza per affacciarmi un'ultima volta al belvedere della
Rotonda ed immagazzinare il favoloso paesaggio che avevo
visto tante volte da quando ero piccolo e mi ci portava
mamma e che chissà per quanto tempo non avrei più
rivisto. E ricordo di non averlo mai visto così bello, sarà
stata forse la complicità dei luccichii che causano spesso
le lacrime.......!Certo che quando qualcuno è costretto a
lasciare il Suo Paese non è bello ed anche se non si può
parlare di sconfitta per tutti qualche cosa forse non va
come dovrebbe....Ciao
Leo, quindi, Buona Fortuna e se Ti va continua a
seguirci da lontano: Massa di certo occuperà un angolino del
Tuo Cuore!
Ed anche sul nostro Forum, non è passato inosservato
(poteva? vista l'attenzione dei forumisti) il
messaggio di Leo che ha già fatto partire la relativa
discussione! Ancora Ciao Leo ed in Bocca al Lupo!
8
ottobre:prima di partire per Napoli, è quasi mezzogiorno e mi
toccherà ancora correre, voglio informarVi circa le due
esplosioni avvertite forti stamane e non solo a Massa! Siccome anche dal medico,
che mi ha trovato tanto per cambiare, un po' fuso ho sentito le versioni più
strane (Vesuvio, scoppio di bombole, bomba residuo bellico esplosa a mare ecc)
voglio tranquillizarVi al riguardo: niente di tutto questo, si è trattato solo
di due
Topgun che, forse a
bassa quota, hanno infranto il muro del suono! ( e visto che si siamo tuffiamoci
nel film e nella musica indimenticabili che han fatto storia)! Beati Loro
che hanno la possibilità di farlo, per noi c'è solo la possibilità di infrangere
quello del pianto, di muro...................Buona Giornata dal Vostro Lello! Si scappa!
4
ottobre: Oggi è una
giornata importante per la nostra Massa che, vestita delle bandiere
e
ricorda con due
appuntamenti importanti la conquista da parte delle truppe francesi,
guidate dal Re di Napoli Gioacchino Murat, dell'isola di Capri, strappata
alle truppe inglesi dell'Ammiraglio Hudson Lowe, in quel lontano ottobre del
1808. Si inizia alle
18,00 nello straordinario scenario della Chiesa ex Cattedrale di Massa
Centro, vestita a festa, con l'esibizione in un Concerto di Musiche classiche e
contemporanee della principessa
Caroline Murat Haffner che
sarà poi ospite nella Villa dell'Annunziata dalla quale Murat dirigeva
e controllava le sue truppe nella storica battaglia svoltasi nel braccio
di mare che separa Massa da Capri. La principessa,
famosa musicista e direttrice artistica di fama internazionale,
eseguirà celebri brani dei celebri autori Liszt e Chopin.
Questa la
relativa locandina approntata dal nostro Comune in occasione
dell'eccezionale evento.
A seguire, ci si
sposterà sulla nostra collina de l'Annunziata nell'incomparabile scenario
di Villa .Murat,
la dimora su Capri, restaurata per l'occasione fin nei minimi dettagli e
riportata agli antichi splendori dal nostro imprenditore Raffaele Esposito
della "Esposito Costruzioni" che sarà inaugurata proprio dalla principessa Caroline. Per l'occasione sarà posta un'ulteriore targa ricordo
dell'evento sulla facciata della villa
a lato di
quella già
esistente e poi verrà dato il via ad una ricevimento di gala ad invito
organizzato dal Comitato dei festeggiamenti in onore della Principessa e
dei Suoi Familiari in uno scenario creato per l'occasione con luci ed
effetti che ci riporterà tutti indietro di secoli. Previsto l'arrivo nella villa di eminenti personalità
del mondo diplomatico, politico ed imprenditoriale! Io dovrei esserci con
taccuino e macchina fotografica, speriamo possa offrirVi un piccolo report
su queste pagine!
30
settembre:
Tanta gente in mattinata
lungo il Nastro d'Oro e tanti amici riuniti nel pomeriggio a Pastena, sempre domenica, presso la sede
dell'associazione La Sorgente dove si sono svolte le finali del
I Torneo di Bocce "Boccino d'Oro"!
Prima si è disputata quella tra gli appassionati ultra....anta e poi la finale
del Torneo disputatasi tra gli amici
Franco Mascolo e Giuseppe Pica
che ha visto la vittoria del primo che ha poi voluto donare il trofeo all'amico
Antonio de Gregorio in segno d'amicizia. Ambiente cordiale per tutta la
manifestazione e tanta gente di tutte le età a dividersi questo momento di
gioia terminato poi con una bella cena tutti intorno allo stesso tavolo: cosa
bella rimarcata anche dal nostro Don
Mario venuto sul finale a portare il Suo gradito ed atteso saluto. Prima
delle foto un sincero saluto all'amico
Gaetano Migliorini che oltre ha dirigere gli incontri ha allietato gli
ospiti con la Sua verve ed un forte ringraziamento
agli amici de La Sorgente per
tutto quello di buono che riescono ad organizzare per i cittadini della frazione
e non solo in presenza delle tante ed obiettive difficoltà! Grazie amici e
dedicate a Voi le mie foto
divise in un
primo e
secondo album a testimoniare
la bella serata trascorsa insieme! Grazie ancora
12
settembre: "L'essenziale
è invisibile agli occhi!"era questo lo slogan che campeggiava su
tante magliette dei ragazzi dell'ACG delle Parrocchie in solido che
martedì sera
hanno festeggiato in allegria a Sant'Agata la vittoria dei
loro amici dei Gruppi
Splash e Colibrì nei Giochi estivi 2008 ospiti della famiglia Celentano a
Pontone ed insiemi ai cari genitori!
Su lelloacone.net articoletto e
fotografie!
29
agosto:
1) ATTENZIONE
AMICI AUTOMOBILISTI: Come annunciatoVi un po' di giorni fa, leggete più
in basso, e come forse
avrete notato anche a Massa
sono stati istallati
cartelli indicatori
dei controlli sulla velocità dei veicoli avviati in alcune strade del
comune ( e
Qualcuno di Voi già si chiede sul nostro forum come mai gli autovelox non sono
stati istallati in strade dove si sono verificati gravi incidenti in passato
e chi ha deciso quali dovessero essere le strade dove istallarli) e come
abbiamo letto sulla stampa già sono partite le prime contravvenzioni. Ma non
tutti forse Vi siete accorti delle velocità da rispettare in alcuni tratti sotto
controllo ed è meglio, invece, farci caso, perchè, a Massa, in questo caso, come in tutti gli altri casi in cui sono a
rischio le nostre tasche e quel poco che ancora contengono dopo le tante
spremiture, i nostri, ormai li chiamo così, padroni cercano in tutti i
modi, di raschiare sempre più il fondo del barile. Io non so da
quale cilindro han tolto questa volta il coniglio, ma Vi pare che possibile che
in un'arteria come Via Reola si debba andare a
30 km/h (diversi
segnali
stradali,
salendo verso Sant'Agata ,
ed andando verso
Massa, indicano
questo limite di velocità,
cliccate sulle foto, se vi va), pena
una contravvenzione nemmeno di poco conto e la decurtazione di punti sulla
patente? Avete provato a percorrere quella
strada a 30 all'ora, se sì che Ve ne pare? Ma siccome ai nostri soldi ci
dobbiamo tenere Vi invito a rispettare il limite di velocità per evitare
sanzioni e se poi Massa dovesse andare sui giornali con le immagini di via Reola
intasata da auto a passo d'uomo anche se veloce (mi sembra che Chi ha vinto la
medaglia d'oro nei 100 m alle olimpiadi più' o meno andava a quella velocità se
non superiore) a chi importa?, tanto ultimamente ci siamo finiti e nemmeno bene
per altre cose (vicenda aree di sosta a pagamento docet). E quindi, mi
raccomando occhio al tachimetro per evitare sanzioni salate! Poi
magari vado a verificare anche i limiti di velocità nelle
altre strade sotto controllo e Vi informo
25
agosto:
Dopo la prima
pagina dell'altro giorno, nera, per un incidente di percorso capitatomi
(già tutto passato: ho, e non so se sia un bene o un
male, la capacità di farmi passare subito le arrabbiature, a
differenza, per esempio, di Rosaria, che quando si arrabbia,
ed a ragione, con me, è capace di portarmi "il muso" per
quindici giorni) e del quale ieri ho inserito, anche dopo
alcune Vostre richieste al riguardo,
un input
sul Forum,
voglio stamattina
offrirVi
una bella foto scattata l'altro giorno dai colli che ci ricorda
ancora una volta
come
siamo fortunati a vivere in questi posti meravigliosi che
tutto il mondo ci invidia! Buona giornata amici!
16
agosto:
Senza fine la moria dei paletti pappamolla in via dei Campi a Sant'Agata.
Ieri pomeriggio (16 agosto)
altri due
paletti
crollati e tra essi una bell'auto in sosta! Ed allora, visto anche a detta
di alcuni cittadini, che il posizionare a tutti i costi i paletti in quella
strada non sta rendendo gli effetti desiderati e che il provvedimento è nato già
ambiguo (al riguardo ho presentato anche
l'interrogazione per il prossimo Consiglio Comunale che tutti conoscete)
perchè chi può non fa marcia indietro, li toglie e magari li va a posizionare in
Corso Sant'Agata dalle parti de La Pedara dove si continua a sostare
selvaggiamente, gli ingorghi sono pane quotidiano (ieri tanto per cambiare,
ingorghi per tutto il giorno) ed i nostri poveri vigili
devono fare la spola tra questo tratto di strada e le altre zone della frazione
perchè appena va via arrivano i soliti indisciplinati, o in via Partenope e via
IV Novembre a Massa o nei pressi della scuola Pulcarelli (tra un mese inizia la
scuola) dove i pedoni circolano rischiosamente! Ma so già che fine farà questa richiesta mia e di altri cittadini:
potranno mai i nostri Amministratori dall'alto del Loro Trono riconoscere che
forse la cosa non è stata valutata correttamente in tutti gli aspetti e fare
marcia indietro ascoltando la richiesta di un consigliere di minoranza? Credo
proprio che si tratti di un sogno! E sempre a riguardo di via dei Campi Vi ricordo anche
i
tre paletti segnalati
da alcuni amici e
fotografati nel pomeriggio
di martedì
caduti mentre uno che era in procinto di si è afflosciato anch'esso! Colpa solo degli automobilisti o del caldo e del
fissaggio troppo alla buona? Agli esperti la risposta! Intanto un amico, sempre
martedì
sera a Sant'Agata, che tra tante cose nella vita ha anche istallato questo tipo
di paletti mi ha detto che bisogna preparare una piccola basetta di cemento ed
in essa fissare il paletto perchè la piccola anima in ferro che hanno
messo non basta ad assicurare solidità!
19
luglio: E stamattina un saluto
all'amico Gennaro che mi ha inviato ieri la foto del piccolo e
sfortunato
delfino che purtroppo, causa forse perdita di orientamento, si è arenato
ieri sulla spiaggia del Portiglione causando anche il dispiacere di tanti
bambini presenti in zona, tra cui quelli della colonia comunale che, si sa,
sono molto affezionati agli animali. Gennaro aggiunge anche che quel delfino
era
un
Grampus Griseus e queste sono
alcune notizie al riguardo del piccolo cetaceo.
13
luglio: Stamattina, voglio salutare e
ringraziare i Componenti della Banda
Musicale "Città di Massa Lubrense" che portano avanti da secoli
ormai ed al costo di tanti sacrifici questa nostra istituzione che fa onore
alla cittadina tutta! L'occasione nasce dall'aver percorso ieri mentre
tornavo con la famiglia a casa un pezzo di strada dietro l'ape dell'amico
Antonio Improta, uno dei
componenti storici e più simpatici della Banda che si dirigeva
verso Acquara con il Suo
simpatico e "rumoroso" strumento e tra
i pensieri che mi frullavano nella mente ho pensato a tutta la passione che
devono mettere i musicisti nel Loro lavoro per onorare i nostri Santi od
allietare le nostre piazze in festa d'Inverno come d'Estate, sotto un sole
cocente od una pioggia battente. Vi vogliamo bene e stamattina un pezzo di
queste pagine è tutto per Voi! Ve lo siete meritato!
8 luglio:
E stamattina anche
un saluto all'amico Salvatore
Marciano, amante della natura ed escursionista "incallito" che mi ha
inviato alcune belle foto dell'escursione serale di sabato scorso
a San Costanzo e a Punta Campanella
e che voglio qui farVi vedere. Un'occasione in più per capire, ma ce n'è
ancora bisogno, quanto è bella Massa!
8
luglio:
Grazie
Anna! Grazie a Te ed
ai ballerini della Tua Scuola Club Ritmo
Latino che domenica sera, a Sorrento, in presenza di un pubblico entusiasta e
commosso, avete dato sfoggio della Vostra Bravura. Grazie per l'onore che la Tua
Scuola fa alla nostra Massa e non solo al di qua dei nostri confini: ieri sera
non eravamo solo noi, amici e genitori, dei Tuoi ballerini ad applaudirVi ma
anche tante persone accorse al Teatro Armida richiamate dall'evento e dalla
Vostra fama. E' stata una bella serata ed è stato anche piacevole vedere al di
fuori e nei pressi del Teatro la simpatica invasione di centinaia di massesi
venuti lì ad ammirarVi. Grazie Anna e Grazie bimbetti dell'Under 8 e 9, ragazzi
dell'Under 12 e 15, giovani dell'Under 21 ed Adulti (spero di ricordare bene),
grazie soprattutto per l'esempio di Sana
Passione
che mettete
in quello che fate, che traspare dai ogni Vostro movimento e che dovremmo
imparare a mettere anche noi in quello che facciamo per rendere più dolce anche
l'impegno più antipatico! Grazie ancora Club Ritmo Latino e buona giornata a
tutti Voi! Ah, dimenticavo, le foto....ed allora ecco per Voi (sperando siano di
Vostro gradimento - non sono un professionista e per quelle belle come per il
video della serata potete rivolgervi ad Anna - ma rendono l'idea di quel che è
stato ieri a Sorrento) le foto di ieri divise in quattro album,
il primo,
il secondo,
il terzo
ed
il quarto.
Ciao Anna ed
ancora grazie per la serata che ci hai donato ieri. Infine un avviso per Voi
amici Visitatori: cominciate a segnare in agenda che lo spettacolo di
ieri, per la gioia dei tanti sarà replicato
il prossimo 28 luglio in Piazza a Sant'Agata
5
luglio:Giovedì sera ho ricevuto una
gradita mail da parte dell'amico Nino
Aversa, facente parte di un gruppo di amici escursionisti di Piano di
Sorrento, spesso nella nostra Massa di cui ne apprezzano le bellezze. Ve la
voglio far leggere soprattutto per il messaggio di ottimismo di cui è
farcita:
Buongiorno, sono un
appassionato della Penisola Sorrentina proprio come si definisce lei,con un
grande senso di appartenenza alla mia terra e con una sempre crescente voglia
di scoprirne tutti i vari aspetti. Per questo,cinque anni fa,abbiamo fondato
un gruppo di escursionisti a Piano di Sorrento ( dal nome "Sulle tracce di
Ulyxes" e con centinaia di foto sul sito www.ulyxes.it)
e molte volte abbiamo camminato a Massalubrense.Territorio spettacolare e ben
curato con posti incantevoli!Intanto vi invio due foto del porto che insieme
danno un effetto molto suggestivo.
e poi
prosegue con la Sua massima del giorno giustificata da due foto della nostra
bella Marina Lobra col cattivo e
con il
bel tempo. Grazie Nino
La massima del giorno: aropp 'o maletiempo adda venì semp 'o bontiempo. Con
queste foto, trovate sul web, ho personalizzato un messaggio sul mio blog,
www.ninoaversa.blogspot.com.
Vi saluto e apresto. Nino Aversa.
4
luglio: Un motivo in più per esserlo: Grazie al
grande dispendio di forze messo in campo
da
Terra delle Sirene ed all'impegno di tutti i cittadini
massesi da 0 a 99 anni, il I luglio in presenza del
Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, del
sottosegretario per l'emergenza rifiuti Guido Bertolaso e di
altre autorità, il nostro comune, rappresentato dal
Sindaco Leone Gargiulo, ha ricevuto un premio per l'ottimo
risultato conseguito nella raccolta differenziata ed è stato additato, insieme agli altri
quattro comuni che detengono il record , a mo' d'esempio per la provincia tutta.
In attesa della notizia ufficiale di cui se ne può
immaginare il tenore questo
è un articolo al riguardo trovato facendo zapping in rete
e che contiene anche una battuta riferita
dallo stesso Presidente del Consiglio sull'appartenenza
politica di chi a Massa fa la raccolta differenziata dopo
che il nostro Sindaco gli aveva riferito della roccaforte
conservatrice che è Massa.......Massa
sempre più pulita e più bella, che bello!
2
luglio:Una bella notizia:
Ritrovato Pelè il cagnolino
scomparso in frazione di casa e per il quale avevamo pubblicato l'appello fatto
affiggere dai proprietari nei giorni scorsi. Ieri mattina infatti ho telefonato
ad uno dei numeri indicati sul manifesto ed una bimba, molto contenta, a sentire
il tono di voce, mi ha detto che Pelè aveva fatto ritorno a casa. Siamo tutti
contenti soprattutto perchè in tal modo Pelè può continuare a ricevere le
cure di cui necessita. Ed ora tutti in cerca di
Sasha!
30
giugno: Ricevo dall'amico e
vigile Giovanni Battaglia la lieta notizia della nascita del Suo primo erede,
il piccolo
Pierfrancesco. A papà Gianni e a mamma Valentina le più sincere
felicitazioni da parte mia, della mia famiglia e di tutti i nostri Visitatori.
Al piccolo Pierfrancesco, invece,
l'augurio che la vita, iniziata già bene, venendo al mondo nel nostro
meraviglioso Paese, prosegua meglio sui binari della felicità e della salute e possa essere sempre dalla Sua parte circondato dall'affetto
di tutti i Suoi Cari! Auguri a Pierfrancesco ed un sentito Grazie a Gianni per
le belle parole nei miei confronti tra quelle di accompagnamento alla mail!
16
maggio: Viabilità e disagi a Massa Lubrense: E ci riferiamo a quelli subiti ieri dagli automobilisti e non solo di Sant'Agata e della zona alta che si son visti chiudere la strada all'inizio di Via Reola per lavori della Gori, urgenti si ma non al punto da non far emettere un'ordinanza al riguardo dal Comune che come al solito, nonostante chiedo sempre la cortesia di inviarmele per poter poi informare Voi cari visitatori, non me l'hanno inviata nè messa sul Loro sito. Solo che magari ci si poteva organizzare meglio e con piccoli accorgimenti non costringere gli automobilisti a lunghi giri o a commettere infrazioni al codice della strada. E tali disagi hanno già fatto partire una nuova discussione sul nostro forum aperta dall'amico Il Megafono e chiamata, non a caso, Disagi per Sant'Agata, nella quale anche io ho detto la mia, che penso sia utile che i nostri Amministratori vadano a leggersi per conoscere gli umori al riguardo dei Loro amministrati (ritengo sia sempre un vantaggio per una persona sapere cosa si pensa del proprio operato per poter studiare le contromosse) e per organizzarsi meglio magari la prossima volta e limitare per l'appunto tali disagi, limitabilissimi, per noi cittadini. Renzo Arberi, intanto, ritorna ancora nella discussione relativa alle nostre strade sgangherate , sia con l'inserimento, gradito, di alcune foto, sia con un nuovo intervento di risposta a quello di ieri inserito da Toro Seduto che prendeva spunto dal messaggio dell'amico Bender86, un giovane di sicuro e la cosa non può farmi altro che tanto piacere (sono il nostro futuro come amo ripetere), che oltre a fare i complimenti per l'attenzione che da queste pagine rivolgo alla mia Massa, aveva segnalato, sul nostro libro degli ospiti, i pericoli alla circolazione all'inizio di Via Partenope, messaggio ripreso, come dicevo, da Toro seduto sul forum ed al quale è già arrivata, puntuale, da parte dell'amico Renzo Arberi tirato in causa, la Sua articolata, graffiante e simpatica risposta! E quindi anche stamattina si parla ancora (ma Qualcuno ovviamente vuole che se ne parli, visto che il problema non si affronta "di petto", delle condizioni "peggio delle vietnamite", per dirla come furono definite da un nostro forumista), delle nostre strade pessimo biglietto da visita (basta guardare l'autobus bello e rosso che attraversa le nostre strade carico di turisti sballottato in via Roncato per esempio, o la strada colabrodo che va al Cantone già oggetto di manifesti disagi anche su queste pagine (Biagio se ci sei batti un colpo!) e a breve partirà anche il trenino turistico di Massa........) per chi si fa un vanto della bandiera blu e della raccolta differenziata (su questa ci torno dopo), ponendo l'accento sul perchè si aggiustano i muretti quando le strade son quel che sono e non sarebbe meglio sistemare prima queste
ultime....
13
maggio: Si è tenuta domenica 11 maggio a Massa, rione Villarco, la manifestazione organizzata dall'Archeoclub Lubrense del caro Presidente don Giuseppe Esposito e relativa alle celebrazioni indette per il bicentenario del decennio francese di Napoli
(1806-1815) (segue.......). Al riguardo solo qualche flashes (non so se risucirò a costruire un report dettagliato, anzi chiedo a Stefano se posso pubblicare le Loro letture di cui ne ho copia e che sono un pezzo di storia importantissima del nostro passato) ed alcune foto della bella quanto interessante manifestazione. Dopo la celebrazione religiosa si è tenuta, nei pressi del Monumento che mani pietose costruirono a ricordo dei cinque martiri massesi 175 anni fa e 25 anni dopo l'eccidio, segno di come la popolazione fosse rimasta impressa dall'evento, la benedizione del monumento accompagnata da una commovente preghiera e da un ancor più commovente e breve discorso del professor Sigismondi che ha voluto far capire ai presenti che il ricordare, nella terra di Luigi Bozzaotra, cinque uomini che erano dall'altra parte e perciò giustiziati (come spie degli inglesi, nemici dell'epoca) non è una contraddizione perchè la storia è fatta non solo dai vincitori ma anche dai vinti, e soprattutto da quelli che, da qualunque parte fossero stati, erano morti, e quindi martiri, per un ideale. Ha ricordato il 25 aprile 1979 quando proprio dai pressi del monumento ai nostri caduti partì una manifestazione per la pace contro la pena di morte che è una barbaria di uomini che uccidono altri uomini. Ha ricordato e ringraziato l'ex sindaco Antonio Mosca che contribuì al restauro del monumento ai piedi del Torrione e poi ha letto un Suo poemetto scritto al riguardo "Occhi bendati ed occhi" tratto dalla Sua opera di Storia Patria "1808 - Forche alla Villarca" che ho scannerizzato per Voi, ritenendola un'opera che tutti i massesi devono leggere e conservare, e che ci ha fatto rivivere quei tragici momenti come se ci trovassimo sul posto in quel I maggio di duecento anni fa con una commovente e partecipata descrizione dei fatti che ha fatto fremere le corde del nostro io più profondo immaginando il dolore di quelle mogli, figli o genitori presenti all'uccisione del Loro marito, papà o figlio. Trasferitici poi presso la sede dell'Archeoclub il saluto ai presenti in sala del vicesindaco Balducelli e dell'Assessore alla Cultura Fiorentino (il sindaco e l'assessore al Turismo erano dovuti andare via dopo la celebrazione al monumento) e poi la breve introduzione di Stefano Ruocco che parlando del monumento del Torrione, sempre presente, a differenza delle stazioni della Via Crucis, cui ha invitato a soffermarsi qualche volta in quel luogo ed a ricordare quelle giovani vittime di un nemico venuto da lontano. Poi la lettura a più voci, tra le quali quella dello stesso Stefano, di Giulio Iaccarino, Anna Maria Esposito e Sabrina (mi serve il cognome) che hanno raccontato ai presenti la storia di quel periodo del quale confesso la mia ignoranza, ne sapevo poco o nulla e per questo ringrazio gli organizzatori di averci fornito questa miniera di informazioni. Altri momenti di commozione quando il piccolo Pieropaolo ci ha recitato alcuni versi tratti da "'O Paese mio" di Francesco Saverio Mollo e relativi al triste episodio, quando Luigi Sigismondi ha ripercorso storicamente l'episodio e le parole finali di Stefano quando indicando la bandiera del Tibet, esempio attuale di popolo oppresso, ci ha invitato a solidarizzare con gli oppressi ricordano quando ad essere oppressi da altri popoli eravamo noi. Ancora più belle le parole con le quali Stefano ci ha salutato e ringraziato: "Qui abbiamo tante bandiere (Unitre, Archeoclub, Francia, Borbonica, Tibet ndr), ognuna rappresenta un popolo, una nazione, ma se fosse per me brucerei tutte le bandiere del mondo, perchè siamo tutti un solo popolo, una sola nazione, con le stesse origini, tutti figli di un solo Padre, di un sola terra,
di un solo cielo blu!". Grazie Stefano per la bella lezione di storia di stamattina e Grazie Archeoclub. Porterò a scuola la Vostra disponibilità a riproporre nelle scuole di Massa la Vostra lezione di stamattina. Infine, a titolo di doverosa cronaca, la bella mattinata si è conclusa con un rinfresco a base di ottime specilità rustiche e dolci preparato con la solita maestria dalle care signore dell'UNITRE massese dell'amata signora Agata Morvillo.
9
maggio:
Giovedì pomeriggio presso il Cimitero di Santa Maria della Neve è stata inaugurata un'opera d'arte che tutti dovremmo andare a vedere tenendo conto sempre e comunque della sacralità del luogo. Infatti in presenza di Don Mario Cafiero e don Luigi Manganaro, che hanno anche impartito la benedizione all'opera ed ai presenti, dell'artista Antonino Schisano, del Priore della Congrega d'Acquara Luigi Cacace, del Sindaco Leone Gargiulo, del Vicesindaco Lorenzo Balducelli, dell'Assessore al Turismo Lello Staiano e di tanti cittadini della nostra frazione piccolina oltre ai vari sponsor che hanno permesso l'evento, è stata inaugurata la bellissima Via Crucis Maiolicata opera dell'artista e mio professore di Educazione Artistica mai dimenticato, Antonino Schisano, che farà da cornice al viale principale del Cimitero. Ogni tavola è un capolavoro, ogni stazione deve ricordarci del nostro Signore Gesù e della Sua Passione sopportata per noi, da Lui, Figlio di Dio, venuto a condividere i nostri stessi dolori per innalzarci alla Sua stessa dimensione. E pronte, per Voi, anche alcune foto della Cerimonia di ieri
4
maggio: Dopo l'esposizione dei bonsai mediterranei tenutasi sino
al 3 maggio in località Torvillo
alle pendici della Collina di Santa Maria della Neve in posizione incantevole da dove si gode il paesaggio di tutta la costiera amalfitana, presso l'omonima azienda agricola del nostro giovane Gennaro di Maio è sempre possibile prender visione di meravigliosi Bonsai mediterranei creati dalla Sua vena artistica. Sono rimasto molto affascinato nel vedere bonsai di noci, olivi, rosmarini, albicocchi, fichi ed uva e mi è sembrato simpatico scattare alcune foto da presentarVi che comunque non rendono l'idea di quanto siano meravigliose queste piante e pertanto Vi invito ad andare a vederle dal vivo: rimarrete sicuramente
entusiasti quanto me!
29
aprile:
Il 25 aprile si è tenuta la prima delle agropasseggiate nella terra del limone, edizione 2008, ed al riguardo sono lieto di presentarVi alcune foto di questa bella esperienza che ha visto la partecipazione di tanta gente e fattemi pervenire dall'amico di sempre Stefano Ruocco. Grazie Stefano!
28
aprile: Sport e Beneficenza : La partita del Cuore del 25 aprile
di Sant'Agata.
Grande successo di pubblico e grandi emozioni venerdì 25 aprile a Sant'Agata per la Partita del Cuore, disputata dalla Nazionale Calcio Tv per ricordare i due Angeli Nino e Tony e per raccogliere Fondi da devolvere all'Associazione "Tutti insieme per Michele". Andati a ruba gli ottocento biglietti messi in vendita e tanta commozione nel vedere esibire, in presenza anche delle telecamere di Metropolis TV,oltre alla nazionale calcio i ragazzi dell'Istituto Comprensivo che, sotto la guida dei Professori Maria Rosaria Gargiulo e Sergio Gargiulo, ci hanno fatto ascoltare tre belle canzoni, le ragazze della Scuola di Ballo Hip Hop ed i ragazzi della scuola di Karate del professore Massaro che si sono esibiti rispettivamente in alcuni balli ed in alcune dimostrazioni del nobile sport di difesa personale. Commozione che ha raggiunto il massimo livello, sottolineato da scroscianti ed interminabili applausi, quando sono scese in campo per il ritiro delle due magliette della nazionale Calcio Tv le mamme dei due angeli e quando al termine della serata gli amici di Tony e Nino prima ci han fatto vedere tante immagini della breve ma felice e piena d'amici dei due ragazzi e poi quando hanno cantato, dedicata a Loro ed accompagnata da una scenografia di palloncini, un bel brano di Antonello Venditti "Indimenticabile". Per la cronaca da segnalare anche i grossi applausi che hanno fatto da eco alla madrina della manifestazione, la cara e celebre nostra concittadina Vincenza Cacace che ha motivato la manifestazione "Aiutiamo chi vorrebbe stare in mezzo a noi e godere di questi momenti e non può" e che ha dato il calcio di inizio della partita sotto l'occhio affettosuo del coniuge GiuseppePancaro, seduto in panchina e che la partita si è conclusa sul 4 a 4 con reti, per la squadra bianca di Morello(2), Bonsanto e Yuri Insigne e di Ghione (2) e del nostro Giuseppe Valestra (2) per la squadra azzurra e con tre reti delle otto segnate da nostri ragazzi possiamo sicuramente affermare di non aver sifigurato di fronte campioni di quella portata. E mi piace chiudere questo breve commento con le parole di
Jimmy Ghione e Capitan Ventosa dette a fine serata al modo in cui siamo abituati ad ascoltare in televisione: "Da Sant'Agata sui due Golfi, Jimmy Ghione e Capitan Ventosa ...missione compiuta!" Infine pronte per Voi, alcune foto dell'incontro e del simpatico dopo partita, tutti in compagnia, divise, vista la quantità, in cinque album, sperando di farVi cosa gradita. Ed allora ecco il primo album, il secondo, il terzo, il quarto ed il quinto. Sono le due e mezza, ed il sito ieri è stato aggiornato in ritardo............
20 aprile:
Sabato sera sono
andato con Simona ad assistere al Musical "La
Sua Pasqua con Gli amici" messo in scena con tanta
bravura dai ragazzi dell'ACR di Massa con il supporto dei Loro altrettanto
bravi animatori e con la collaborazione di tanti imprenditori locali!
Penso non si possa descrivere in poche parole le emozioni che ci hanno
trasmesso i nostri figli che con i Loro canti, balli e parole sono
riusciti, in maniera semplice come la Loro fanciullezza, ad arrivare
fino alle corde del nostro cuore facendoci riscoprire e ritrovare alcuni
fondamenti della nostra fede forse sopiti. Grazie Ragazzi e non mi
stancherò mai di scrivere e ripetere che se il mondo assomiglia a Voi
possiamo ben sperare per il nostro futuro da "vecchietti"! Che
noi grandi possiamo darVi sempre esempi sani di vita, l'aiuto di cui avete
bisogno in questi anni delicati della Vostra Vita e che a volte non
avete il coraggio di chiedere, e soprattutto inculcarVi l'amore per
questa vita che, anche se a volte ci sembra pesante e dolorosa come la
Croce che Gesù portava su per il Calvario, è l'unica che abbiamo ed il
dono più grande che Vi abbiano potuto fare le Vostre mamme e i Vostri
papà e sta a Voi non sciuparla!. Mi fermo qua Voglio solo ricordare che
la serata di ieri era stata dedicata da Don Carmine a tutta la comunità
massese dopo quella precedente dedicata ai poveri Ciccio e Tore ("che
come Gesù, anche Loro hanno provato la solitudine, il dolore, la
sofferenza , l'agonia e la morte di certo anche Loro come Gesù hanno
provato la Resurrezione" le parole di Don Carmine) e voglio
presentarVi alcune foto scattate
ieri sera da me ed alcune datemi dall'amico di sempre Liberato Mollo che
testimoniamo l'intensità della recitazione e la bravura dei nostri
ragazzi (perdonatemi la non perfetta qualità delle stesse dovuta un
po' alla lontananza dalla scena ed alla luce di scena). Un saluto, infine,
agli amici Agentex e Terrr che hanno pubblicizzato, e fatto bene, l'evento
sul nostro Libro degli Ospiti.
15
aprile: Mercoledì pomeriggio incidente spettacolare e fortunatamente senza conseguenze per i
passeggeri sulla Massa Turro in prossimità di quel
muretto, che restringe la carreggiata ormai da mesi
e ripreso sul nostro forum con le preoccupazioni che anche questo rimarrà
chissà per quanto tempo in loco, con la
caduta di
un autocarro al di sotto della
strada. E ringrazio l'amico (vuol restare anonimo) che mi ha inviato un
piccolo report dell'accaduto ed alcune
foto scattate ieri in zona. E l'incidente è accaduto proprio nella stessa
giornata in cui nell'Aula Magna della Pulcarelli si è parlato, alla Presentazione della
Partita del Cuore del prossimo 25 aprile dedicata ai due Angeli Nino e Tony ed
il cui ricavato sarà devoluto all'Associazione onlus Tutti Insieme per
Michele, di sicurezza stradale e proprio una ragazza delle scuole medie, nelle
domande finali rivolte ai nostri amministratori, ha posto l'accento sulla
pericolosità di alcune strade del nostro comune invitandoLi a porre massima
attenzione al problema. Alla presentazione, organizzata tecnicamente ed
alla perfezione
dal professore Sergio Gargiulo, sono intervenute la cara signora Lina Insigne,
che con la sorella Marianna e tanti altri, porta avanti da anni,
non senza sacrifici, l'Associazione l'Assessore Provinciale ai Servizi
Sociali Piergiorgio Sagristani, il nostro sindaco Gargiulo Leone e gli
assessori Staiano Liberato e Staiano Giovanna ed il sottoscritto invitato
gentilmente dall'amica Marianna Insigne. Erano presenti, commosse, anche le
mamme di Tony e Nino. Ha introdotto la discussione il nostro Preside Nicola
Palma ed è intervenuto anche, per la gioia di tutti i ragazzi presenti, il
comico Marco Bazzoni, il BAZZ di Colorado Cafè che ha invitato i ragazzi ad
essere prudenti quando vanno in motorino e ad indossare il casco bene
allacciato. Doveva essere presente anche la Presidentessa del Consiglio
Regionale della Campania, l'on. Alessandra Lonardo ma un impegno improvviso
l'ha tenuta lontana da Massa e nonostante ciò ha voluto testimoniare la Sua
vicinanza ed il Suo apprezzamento alla manifestazione inviando un messaggio
via fax che potete leggere insieme alla
presentazione dell'evento (c'è anche l'autografo di Bazz) che ho
scannerizzato per Voi e che contiene molte cose utili circa la manifestazione.
Infine, sperando siano di Vostro gradimento, alcune
foto della bella mattinata della Pulcarelli, pronte per Voi! . Una sola
cosa mi son chiesto mentre ripartivo per Napoli: forse sarebbe stato simpatico
se al tavolo delle persone che han presentato l'evento, sarebbe stato fatto
sedere (i posti c'erano) anche il presidente del Consiglio d'Istituto che
rappresenta tutti i genitori, Voi che ne dite? Io direi che deve già
ringraziare di essere stato presente in sala visto che quando, dopo essere
uscito dalla porta finestra per recuperare l'autografo di BAZZ, ha bussato
alla porta chi gli ha aperto gli ha detto "Il Tuo posto sarebbe meglio
fuori!", una delle solite battute che di recente si sente dire al suo
riguardo e che si fa scivolare addosso così come anche in questo caso.
UN'ultima informazione di servizio per i ragazzi che volessero acquistare i
biglietti per la partita autografati da Bazz: è necessario rivolgersi alle
signore Francoise Cavaliere e Mariella Poi di Sant'Agata ed
otterranno il biglietto da conservare gelosamente soprattutto a ricordo di una
loro bella azione.
12
aprile: Anche a Massa dopo Vico
è arrivata la raccolta differenziata porta a porta (ed
è bene leggere
il comunicato stampa pervenuto da parte
degli amici di
Terra delle Sirene) che
se fatta con criterio e soprattutto con la nostra
partecipazione corretta alla stessa farà si che i grossi
cumuli di immondizia per le strade ed i cassonetti resteranno
un mero ricordo ed i nostri figli passeggeranno per strade
pulite. Ed a tal riguardo pensa sia anche importante leggere la
lettera che il nostro Sindaco ha preparato al riguardo ed
inviata alla cittadinanza sul decollo della raccolta
differenziata a Massa! Inoltre cominciate a mettere bene in mente la relativa
ordinanza firmata dal Sindaco ed il vademecum
esplicativo dei comportamenti da adottare e del calendario del
ritiro dei rifiuti diversi! Io, intanto, nel
mio piccolo, la settimana scorsa sono andato a ritirare la compostiera
domestica e Vi terrò informati sulla mia esperienza al
riguardo. Per adesso ho notato solo un grande interesse da
parte delle mie pupacchiotte
Giorgia e Simona. Cliccate
qui per l'avviso congiunto Terra delle Sirene Comune inviatomi
dall'amico Rosario Presidente di Terra delle Sirene! Prendete anche nota del
numero telefonico dell'unità di crisi sull'emergenza rifiuti
attivato dal comune: 3318318840.
Massa più
pulita = Massa più bella
o no?
10
aprile: Riceviamo
dall'amico Guido Pontecorvo, il simpatico elettricista di
Sant'Agata, assiduo partecipante alle escursioni che si
tengono nella nostra cara e bella terra alcune
belle foto relative alla Camminata dei 23 Casali tenutasi
domenica scorsa. Penso sia bello gustarle e capire qual'era
l'atmosfera della giornata. Grazie Guido!
8 aprile: pronte per Voi alcune
foto della Benedizione delle Palme di Sant'Agata come sempre
avvenuta in presenza di tantissima gente! E il venerdì Santo si è tenuta la tradizionale
Processione di Torca del Venerdì Santo organizzata nel solito modo impeccabile
dagli amici della Congrega San Filippo Neri della Frazione e sono già pronte
e pubblicate per Voi anche alcune foto della stessa (nelle
news) E da stasera,
grazie all'amico Salvatore Cangiano pronte anche
alcune foto della Processione del Venerdì Santo di Massa
7
aprile: Sabato e domenica è stata aperta al
pubblico la nostra fantastica Baia di Jeranto nell'ambito
della XVI Festa di Primavera del FAI, proprietario dell'area,
così come tutte le sue proprietà in tutta Italia. E, con alcune
notizie, tratte dal libro
“Le coste di Sorrento e di Amalfi” del cartografo Giovanni Visetti e da
alcuni articoli del giornalista Gennaro Pappalardo su “Il Mattino”. ho
preparato anche
un piccolo articoletto al riguardo con alcune notizie circa la nostra
favolosa baia.
6
aprile: Terra delle Sirene, da sabato scorso, ha organizzato dei
punti informativi per fornire i cittadini
tutte le informazioni al riguardo. Ed al riguardo pronte per
Voi alcune foto
scattate sabato mattina a Massa e Sant'Agata di questi
incontri con la cittadinanza molto interessata soprattutto al
kit per la
raccolta differenziata che stanno portando nelle nostre
case dal 24 marzo. E proprio dal comune apprendiamo che,
chi non avesse ancora ricevuto il kit, potrà ritirarlo
stamattina dalle ore 8,30 alle 12,00, nelle piazze delle seguenti
località: Massa Centro, S. Agata Sui due Golfi, Pastena,
Acquara e Torca presso i punti informativi predisposti come la
settimana scorsa.
4
aprile: Si
sono concluse presso il Bar Assunta degli amici Gigi e
Mariella a Sant'Agata , le gare del I memorial
Umberto Scarpati "Il Gigante Buono", torneo di
bigliardino a coppie che hanno voluto i tanti amici che ancora
piangono la scomparsa del caro Umbertone. Il torneo ha
riscosso grande successo,
anche in vista degli scontri finali, di certo più agguerriti,
e sta vedendo la
partecipazione divertita anche di ragazzi provenienti da
altri comuni della Penisola e quindi consentitemi un
grazie a Gigi per aver saputo creare questo momento di
aggregazione giovanile. Intanto, pronte,
per Voi, alcune
foto della prima giornata ed altre
scattate qualche giorno dopo! E martedì sera ancora
altre foto che testimoniano l'atmosfera simpatica che ha
saputo creare Gigi nel suo locale, ormai punto di riferimento
per tanti nostri giovani.
30 marzo: Con riferimento alla tradizionale Festa Di Pasqua organizzata dagli amici della
Polisportiva Santagata per i ragazzi e le Loro famiglie, una
bella e rara occasione per stare tutti insieme radunati nel
nome di Gesù che risorge e dello sport che non è altro che
un modo per sentirCi più vicini a Lui, mi è venuto da
scrivere una nuova pagina,
dedicata alla serata di domenica, nel mio blog per evitare
di dimenticare quei bei momenti trascorsi insieme a Loro!. E nella pagina
sportiva tante foto della bella serata di domenica trascorsa
insieme agli amici della Polisportiva
10
marzo: Sabato 8
Marzo si è celebrata la Festa della
Donna! e questa foto è per tutte Voi!
- Grazie a Voi Mamme, Mogli, Figlie e Nipotine per essere il motore della nostra vita!)ed anche, dedicata a Voi, soprattutto di questi
tempi in cui siamo circondati da donne provenienti da ogni dove ma mai belle
come le nostre, questa bella
canzone, "Donne
Italiane" de I Pooh: Ti conosco da sempre,
ma sei nuova a ogni passo,
tu sei proprio la donna
dell'Italia di adesso.Sai riempire la scena
raffinata e intrigante,
ma ti ho vista in divisa
preparata e decisa,
ti diverti ti impegni,
non abbassi più lo sguardo,
cerchi l'uomo dei sogni,
ma difendi anche la tua libertà.
E vi ho viste ragazze,
giù al sud che non piove,
colorare le piazze
e più sexy che altrove.E i più strani mestieri
che riuscite a inventarvi, per mostrare chi siete
anche senza spogliarvi.Sai parlare col cuore,
di politica e d'amore,
se rimani da sola,
prendi i figli e sai che poi,
ce la fai.Che belle che sono
le donne italiane,
coraggiose e romantiche, su schermi giganti o acqua e sapone, delicate e fortissime.
Tu vuoi fare carriera, diventare famosa,
ma ti ho vista allo stadio
scalmanata ed accesa,
pilotare aeroplani,vendemmiare in un campo,
e portare con classe
anche i segni del tempo,
tutto il mondo ci invidia,
queste donne terra e mare,
che ora sanno volare,
e combattono per loro,
e per noi.
Che belle che sono
le donne italiane,
scatenate e dolcissime.
Viaggiamo con loro,
nel bene e nel male, stiamo attenti a non perderle.
E contro la violenza sulle donne voglio
presentarVi il video-denuncia patrocinato dalla Commissione Europea
contro la violenza perpetrata sulle donne interpretato dalla fotomodella Evelina
Manna e che invita a "Breaking the silence" a rompere il
silenzio su questi abominevoli episodi contro le donne e trovato
sul sito degli amici di Positanonews..
20
febbraio: Domenica
pomeriggio erano giunti a Torca un autocarro ed un fuoristrada dei Vigili del
Fuoco allertati dal 118 per portare aiuto ad una ragazza precipitata in un
dirupo, a detta loro, dalle parti del versante meridionale di Massa di
fronte agli isolotti de I Galli. Giunti a Torca, è bastato Loro poco per
rendersi contro che da lì non avrebbero mai potuto raggiungere nessun
infortunato con i Loro mezzi e mentre decidevano il da farsi sono
stati chiamati via radio e detto Loro che potevano tornare in caserma
perchè la ragazza era stata tratta in salvo dall'intervento di mezzi
aereonavali. La cosa sembrava finita lì ed
invece stasera tornando a casa, ho trovato una mail della mia amica ed ex
animata Caterina che si trovava con altri amici in zona
proprio sul luogo dell'incidente ed hanno dato una mano nelle operazioni di
soccorso. Queste sono le Sue parole: "ciao
Lello, ti invio delle foto di un "salvataggio" effettuato oggi a
s.Elia durante la passeggiata che ci siamo trovati a fare (vista la bella
giornata) .la scena ha visto partecipi anche nostri concittadini
quali Antonio il marito di Rosalba, Raffaele il papà di Angela, zio
Peppe ed il cognato Antonio oltre ai mezzi di soccorso giunti li x
l'accaduto. spero possano interessarti .ciao Caterina"
e
queste le foto che mi ha inviato (che splendido mare che abbiamo,
non è vero?) Grazie
Caterina per questo Tuo reportage su una grande prova di altruismo dei
nostri concittadini sempre pronti ad aiutare gli Altri. Un abbraccio!12
febbraio: Emergenza
Rifiuti: La foto
inviataci dall'amico e Vigile Giovanni Battaglia, delegato per
l'emergenza rifiuti, che riprende una fase del lavoro
instancabile di questi giorni che portano avanti con il
dispendio di tutte le energie
possibili gli
addetti di Terra delle Sirene che stanno facendo tutto il
possibile per rendere decorosa la nostra amata Massa! A noi il
compito di collaborare con Loro! Martedì sera,
intanto, dopo, credo, il relativo nulla osta per il
trasporto di parte dei rifiuti accumulati sul nostro
territorio, operatori di Terra delle Sirene e de La Coccinella,
sotto la supervisione degli amici Rosario Apreda,
presidente di terra delle Sirene e Giovanni Battagli, il
sottufficiale dei Vigili Urbani che sta seguendo, e con
ottimi risultati, la crisi dei rifiuti, hanno
provveduto a portarli a Santa Maria della Neve dove sono
stati caricati
su grossi
autotreni. Il risultato si è
già visto in alcune zone della
città ormai
sgombre da rifiuti e pulite (pronte
anche alcune foto al riguardo). Sta a noi adesso
mantenerle così e ben vengano sanzioni a chi non si
attiene alle disposizioni comunicate alla cittadinanza (uno
e due).
Ovviamente, come sempre, non son mancate le
polemiche (anche
sul nostro forum)sulla scelta del luogo scelto per il
"travaso" dei rifiuti ma penso che in certe
circostanze si può anche chiudere un occhio, che Ve ne
pare? E, sempre relativamente all'emergenza rifiuti, in
biografia, certo di esser perdonato, un mio sfogo ed
alcune foto sul difficle momento che stiamo attraversando. E
sempre al riguardo del problema, visto che in tanti
abbiamo almeno un pezzetto di terreno od un giardino, perchè non richiediamo gratuitamente a Terra delle Sirene la
compostiera domestica compilando il
modellino predisposto dal comune e riduciamo di tanto i
rifiuti sfruttando anche i consigli reperiti per Voi
sul sito della Provincia di Teramo. Se ognuno di noi, nel
Suo piccolo ci provasse, faremmo sicuramente del bene alla
nostra amata Massa e La lasceremmo più bella ai nostri figli!
In effetti se ci pensate son tante gocce d'acqua che fanno il mare e
tanti granellini di sabbia il deserto....Ci proviamo?
11
febbraio: Voglio
anche farVi leggere l'articolo
comparso su Il Mattino a firma dell'amico Gennaro
Pappalardo sulle condizioni delle strade di Massa e che fa
riferimento anche alle mie richieste di sistemazione, in parte
esaudite (manca solo quella del fondo stradale e della
rimozione del vecchio autocarro e poi.....BINGO!), del
viale che precede la Palestra Pulcarelli.
10
febbraio: Siccome nel giorno di
Carnevale, ho sentito alcune persone non del luogo che, venute per
ammirare i carri di Termini come fanno ogni anno, hanno detto che avremmo potuto
mantenere le strade d'accesso al paese più pulite, riferendosi a quelle che
precedono l'ingresso a Sant'Agata, ho chiesto ai Vigili, responsabili per
le indicazioni stradali nel nostro Comune se si può installare un cartello segnaletico dalle parti del
Due Golfi, dove inizia la nostra Massa, per farlo capire a chi arriva a Massa da
quel versante. Perchè Massa non è
questa o
questa o ancora
questa ma è
questa e
questa dove, nel nostro piccolo, ognuno si sta adoprando per renderla
decorosa agli occhi dei nostri figli e dei nostri ospiti.
8
febbraio: Il
giorno 6 si è tenuto in Comune l'incontro chiesto
dagli amici del Comitato di Pastena con i nostri
Amministratori che hanno rappresentato a questi ultimi le loro
perplessità su alcune decisioni dell'Amministrazione ed i
problemi quotidiani che si trovano a vivere nella frazione. In
attesa di un pubblico incontro a breve, voglio farVi leggere un
breve riassunto dell'incontro inviatomi dall'amico e
consigliere comunale della frazione Antonino de
Gregorio!
6
febbraio: Sport:
Dopo il venerdì solare grazie alla Folgore Maschile ed il
sabato a due tempi, finisce male il nostro ultimo weekend
sportivo con le sconfitte del Real Massa di Mister Galano
e della Folgore Massa Femminile. Infatti alle 11,00 a Brusciano (sapete che abbiamo
il campo squalificato) i campioni del Real Massa
scesi in campo contro la capolista San Giovanni
Battista , nonostante avessero guidato il gioco per tutto
il tempo, sono stati trafitti in contropiede (0-2) dagli
attaccanti dell'ostico capolista San Giovanni Battista. E
dopo i risultati della giornata di campionato i nostri
campioni scivolano
purtroppo al Iv posto in classifica ed il prossimo incontro al
Cerulli (quando potremo e DOVREMO andare ad incitare i
nostri ragazzi, essendo il Real società ospitata)
contro il fanalino di coda Evergreen Sant'Agnello à
l'unica nota lieta! Sconfitta casalinga invece per le
ragazze della Folgore
Massa, che nonostante tutti i Loro sforzi, nulla
hanno potuto contro le fortissime ragazze della Virtus FARI di Salerno
perdendo qualche
posizione in classifica. che sarebbe certamente
più facile se andassimo in tanti a fare il tifo e a far
sentire alle nostre ragazze tutto il nostro entusiasmo.
Nei giorni precedenti, Vi avevo raccontato dell'anticipo
di pallavolo dovuto alla concomitanza dei festeggiamenti
del Carnevale di Palma Campania, di venerdì che ci
aveva regalato l' ennesima impresa
della Folgore Massa di Capitan Ruggiero, che anche con i
due "piccolini" under 15 in campo ha la
meglio (il solito ormai 3 a 0) sui padroni di casa
della Palma
Campania VBC e
continua la Sua marcia trionfale e solitaria in
testa alla classifica ed ora attendono sereni lo scontro-derby al vertice di domenica
prossima, in serata - 18,30 - alla Pulcarelli (cominciate
a disdire tutti gli eventuali impegni presi, dobbiamo
essere almeno in cento a fare il tifo per i nostri
campioni) contro i forti cugini della WR Sorrento. Per
quanto riguarda la giornata di sabato, invece, ennesima impresa del
nostro campione di Judo Mirko
Pinto che a Napoli, dopo quattro
incontro vinti (3 per ko ed uno ai punti) si aggiudica il
biglietto per i campionati italiani di judo in programma
tra tre settimane ad Ostia e sconfitta dei "piccoli"
della Folgore Massa tra le cui file milita anche il
mio nipotino Fulvio contro la Libertas Sorrento per 2 a 0
(14-25 e 9-25) in una Pulcarelli dove, mi han detto
ieri a Sant'Agata, ci pioveva dentro. Prometto di informarmi al riguardo! Inoltre,
sempre sabato, si sono svolti con
esiti opposti due
appuntamenti importantissimi: il primo, purtroppo, ha
visto una battuta di arresto per la corazzata Massa
Calcio, seconda
della classe in attesa del risultato del Procida, che in quel di San Giorgio è
stata sconfitta per 1 a 0 dal fanalino di coda Resina. E
proprio il Procida sbarcherà domenica
prossima al Cerulli, dove dovremmo essere in tanti,
tantissimi, ad incitare i nostri ragazzi, soprattutto
dopo lo stop di ieri. A tarda sera, arriva e grazie
all'amico Enzo Apuzzo, la notizia dell'ennesima vittoria
(la quattordicesima su quattordici incontri!) delle campionesse della
Gimel Santagata (visto il Loro nuovo sito aggiornato?
no? ed allora
cliccate ed inseritelo tra i preferiti e sarete sempre
aggiornato sulle Loro imprese) di
capitan Guadagnuolo per 3 a 1 (27-29, 25-13, 25-21 e 25-22
i parziali) contro l'A.P. Partenope
rafforzando il primato in classifica ed
ormai vera realtà della pallavolo femminile provinciale.
Brave! Brave! Brave!
A
Voi, cari campioni che fate onore alla città il mio
gridato e rinnovato "IN BOCCA AL LUPO!"
22
gennaio: Sport:
Ed anche l'ultima domenica sportiva è andata tutto sommato bene
per le nostre squadre. Domenica mattina, infatti, a
Positano, contro
il San Vito Positano, i campioni del Massa Calcio si
sbarazzano con due goals di Cirillo (2-0) dei cugini del
San Vito Positano confermandosi al secondo
posto nella classifica del Campionato di promozione e
domenica prossima al Cerulli arriva proprio l'altra
squadra seconda in classifica, il Sant'Anastasia.
Inutile aggiungere che tutta la Massa Sportiva è attesa
sugli spalti per incitare i nostri ragazzi in quello che
si preannuncia l'incontro più delicato della stagione!
Passando alla
pallavolo, altra grande impresa della Folgore Massa maschile,
di capitan Ruggiero, che sempre domenica mattina ha sconfitto per 3 a 0 la Pallavolo
Scafati e continua la galoppata vittoriosa allungando
in classifica . Nella serata di domenica, purtroppo,
arrivava a portare un po' di nuvolo sulla domenica sportiva, la
notizia dell'inattesa sconfitta , in quel di
Salerno, delle bravi ragazze della Folgore Massa contro la
modesta Pastena Volley. Nulla è compromesso però e le
ragazze di Mister Gabriele restano sempre in
corsa per i play-off. Per quanto riguarda
la giornata di sabato era iniziata con il pareggio (1 a 1, rete di Marco Mosca)
il weekend sportivo dei nostri beniamini. La notizia
comunicatami sabato pomeriggio, quasi in tempo reale, mi ha
lasciato un po' triste per quanto avvenuto nel
drammatico dopopartita quando dopo il fischio
finale, e dopo alcune scaramucce tra gli
atleti, (gli avversari avevano pareggiato al 44' della
ripresa su rigore contestato dai nostri dopo 2' che i
nostri erano andati in vantaggio) si è arrivati ad una
vera e propria rissa della quale a farne le spese in
maniera più grave è stato un nostro atleta colpito al
volto e vicino ad un occhio che è dovuto ricorrere
alle cure dei sanitari. Si attendono, adesso le decisioni
del giudice sportivo che potrebbe riesaminare il risultato
dopo la lettura del referto arbitrale. Al
momento il Real Massa perde due posizioni ed è terzo in
classifica. Prossimo incontro per i ragazzi di Mister
Galano contro quelli dello Stabia Friends. Di tutt'altro tenore le notizie che sono invece arrivate
dalla Pulcarelli. Sono scese ieri in campo per la I volta
le piccoline delle nostre squadre di pallavolo della
Folgore e della Gimel che nel derby under 14 femminile
tutto massese ha visto la vittoria della Folgore Massa (
ed a proposito della Folgore Massa, on line, il
nuovo comunicato stampa fattomi arrivare dall'amico
Antonino Belfiore) per
2 set a 0 contro le cuginette della Gimel, a seguire
in campo le campionesse di I Divisione della Gimel che si
sono sbarazzate in tre set dell'Edil Tutto Volley (25-20,
25-14 e 25-22 i parziali) mantenendo
il primo posto in classifica e di certo allungando visto
che le seconde e terze della classe si affrontavano tra di
Loro in questa giornata. In serata poi ancora una
sconfitta (2-0) per le ragazze Under 14 della Gimel contro
quelle della Libertas Sorrento. Per
quel che riguarda, invece, lo scorso weekend nelle
news notizie e tante foto.
18
gennaio: il weekend sportivo del 12-13 gennaio:
Ritornano in campo, dopo la pausa natalizia, almeno per
quel che riguarda le squadre di
pallavolo, i nostri
beniamini che hanno offerto la controprova del Loro
valore dimostrato fin qui in tutti i loro Campionati. E le
aspettative di tutti i tifosi non sono andate deluse: Ieri
mattina, infatti, al Cerulli, in una
partita iniziata con il ricordo delle giovani vittime
dell'incidente stradale di Capodanno, Antonino e Nino e
della giovane Alda Ussano, nipote del Presidente Cuomo,
che ci ha lasciato in giovane età per un male incurabile,
i cui nomi
i nostri portavano stampati sulle magliette pregara e
per i quali è stato anche deposto un mazzo di fiori a
bordo campo, il grande Massa Calcio, ha battuto in
un incontro in cui ha fatto vedere come ormai abbia
raggiunto una mentalità vincente la tenace Puteolana 1909
per 5 a 2 (reti dei Cirillo, Cacace, Ruotolo (2) ed
Infante) raggiungendo il
secondo posto in classifica alle spalle della capolista
San Giorgio! Parlavo di mentalità vincente ed
è quella che hanno dimostrato i nostri ragazzi quando
dopo essere stati in vantaggio per 2 a 0 sono stati
raggiunti, complici alcune decisioni arbitrali sospette,
sul 2 a 2 dagli avversari. Ed è stato allora che hanno
tirato fuori tutta la grinta (altre squadre si sarebbero
scoraggiate) e con un micidiale 1 - 2 - 3 che non ha
lasciato scampo agli increduli puteolani hanno fatto Loro
l'incontro. Dell'incontro
di stamattina, sperando di farVi cosa grata, pronte anche
tante foto tra cui quelle del commovente prepartita,
dell'azione del primo goal (non si vede la palla
però), di quella che precede il
secondo, di quella del rigore trasformato da capitan
Ruotolo, dei tanti momenti di esultanza dopo i goal e
circostanza inedita, qualcuna anche rubata negli spogliatoi a
fine gara! Passando alla pallavolo è della tarda
mattinata di ieri la vittoria in trasferta a Succivo (CE) dei
campioni della Folgore Massa maschile contro l'Atella
Volley per 3 a 1 grazie alla quale consolidano il primato
nella classifica del campionato regionale di Serie D per continuare a crederC1(mi sono
ancora appropriato della parola magica dell'amico e
Capitano Fabrizio Ruggiero). Per quel che riguarda il Real Massa,
purtroppo arriva ieri a tarda sera e sempre
dall'amico Marco Mosca, la notizia della prima
sconfitta (1-3 con goal della bandiera di Giuseppe
Pollio) della squadra di Mister
Galano contro
la forte e già temuta alla vigilia Fincantieri Stabia.
Nulla di grave, la nostra squadra rimane comunque
ancora al
vertice della classifica ed il primato dà la giusta carica per
affrontare in tutta tranquillità i prossimi impegni, il
prossimo in casa contro il Real Torre. Per quanto riguarda invece i delicati
incontri di pallavolo femminile del pomeriggio di ieri entrambi in
casa ed entrambi preceduti dal minuto di raccoglimento in
memoria dei nostri cari Antonino vittime di un tragico
destino l'alba del capodanno Vi informo e con grande gioia
che sono stati vinti entrambi dalle nostre forti squadre.
Prima guadagnano la vittoria le
ragazze della
Folgore Massa che dopo un incontro al
cardiopalma e quando sembrava che l'incontro fosse ormai
perso, sotto di due set e di 4 punti nel IV set, tirano
fuori tutta la grinta e vincono per 3 a 2
(17-25, 25-19, 22-25, 29-27 e 15-5 i parziali) contro l'ASD Volley Ball Primavera di Avella (AV)
e
continuano la corsa ai play-off (sono
ormai la IV forza del campionato) e poi la grande impresa delle
ragazze della
Gimel Santagata che fanno Loro un altro match
vissuto tutto con grande agonismo e grinta: erano infatti
di fronte le due squadre prime della classe, la Gimel ed
il Cicciano che riesce a vincere solo il primo set,
surclassato poi dal ritorno della Gimel che supportata dal
solito tifo entusiasta non lascia scampo alle avversarie e
vince tre set di fila ( 27-29, 25-19, 25-19 e 28-26 i
parziali che da soli lasciano capire l'intensità del
match ed il valore delle squadre in campo. La Gimel
continua la Sua fantastica galoppata in campionato (undici
vittorie su undici partite disputate, credo sia una delle
poche squadre in Italia ad avere un ruolino di marcia del
genere) prendendo
il largo in classifica e cominciando a far
capire che il sogno di una seconda squadra in Serie D
nella nostra Massa non è più irrealizzabile.
Brave ragazze e pronte per Voi amici visitatori un
unico album di foto di alcune fasi degli incontri odierni
delle nostre ragazze tra cui anche i commoventi
momenti del minuto iniziale di raccoglimento per ricordare
i nostri amati Nino ed Antonino.
17
gennaio: Dedicato ai bambini e non: Credo che tutti quanti sappiate
che da ben 13 anni a questa parte nella nostra Marciano,
in via San Liberatore a Marciano, un nostro concittadino
dalle mani d'oro, è il caso di dirlo, Raffaele Lombardi,
aiutato dal figlio Franco, allestisce in un secolare
albero di olivo, da Natale alla Candelora, un
caratteristico e bel presepe che richiama alcuni siti
caratteristici della zona circostante come il Vervece, i
ponti di Gesiglione e dell'Annunziata e l'antico mulino di
Santa Maria. Ormai la notizia del presepe ha superato i
confini del Paese e viene a visitarlo anche gente da altri
paesi vicini e lontani. Io la prima volta l'ho visto una
decina d'anni fa insieme a papà che mi portò a vedere
questa meraviglia a me sconosciuta e da allora porto ogni
anno le mie bambine a vederlo. InvitandoVi a fare
altrettanto Vi presento alcune
foto di questo presepe scattate nei giorni scorsi (tra
di esse ce ne sono alcune anche dell'artistico presepe
allestito nella ex Cattedrale di Massa e di quello
allestito dai ragazzi di Marciano lungo la strada
provinciale.
15
gennaio:
Sabato 12 si sono tenuti a Massa Centro ed a Sant'Agata
due appuntamenti previsti nelle festività natalizie
e rimandati per la tragedia di Capodanno che tutti
conosciamo. Ed ad essa si sono riferiti a Sant'Agata
ed a Massa chi ha presentato le iniziative rivolte ai
bambini (a Sant'Agata ) ed ai nonni e nipoti (a Massa).
Infatti a Sant'Agata il Priore della Congrega del SS.
Rosario che aveva organizzato la Befana per i piccoli,
l'amico Pino Cesaro, ha detto che anche se è dura da
andare avanti e che siamo ancora tutti scossi, lo dobbiamo
fare soprattutto per Loro, per i piccoli, che hanno
diritto a vivere la Loro vita spensierata come l'età lo
richiede senza far cadere su di Loro le nostre
preoccupazioni e la nostra tristezza, anche perchè, una
volta cresciuti, anche Loro dovranno fare,
inevitabilmente ed a Loro spese, i conti con i
risvolti "brutti" della vita che non si augurano
a nessuno. E dopo l'introduzione di Pino Cesaro e la
presentazione della maestra Luisa Esposito si è dato
inizio al pomeriggio con la commedia recitata e suonata "Napule è
'nnammurata 'e Te" dai bravi attori e musicisti della
New Wind Ensemble che già abbiamo avuto modo di
apprezzare in più di un'occasione negli ultimi tempi a
Massa e fuori Massa. E' stato un successo che ha
entusiasmato grandi e piccini nonostante le defezioni di
alcuni componenti per problemi di salute e le
foto scattate per l'occasione stanno a testimoniarlo. E dopo la commedia un
gradito rinfresco e doni per tutti i bambini offerti dagli
amici della Congrega. A Massa Centro, invece, alle 18 e 30 e
nella Sala delle Sirene, si è tenuta la
Festa dei nonni e nipoti, organizzata dal centro
Anziani di Massa con il patrocinio del Comune. Anche per
questa occasione, le autorità presenti, il
vicesindaco Balducelli, l'assessore alle politiche sociali
Giovanna Staiano ed il presidente del Centro Anziani
Francesco Rocco, hanno espresso gli stessi concetti
ascoltati a Sant'Agata, e cioè, che anche se è ancora
viva l'eco di quanto accaduto, si cerca di riprendere la
vita di tutti i giorni, e di dar vita alle occasioni
costruttive e già previste, come quella di ieri, di
incontro tra i nonni e gli adorati nipotini. Durante la
stessa, giochi, musica, rinfresco, doni e persino le magie di un
prestigiatore hanno destato l'interesse e rallegrato i
tanti nonni e nipotini, con l'infiltrazione di qualche
genitore, comunque ben accolto, presenti. Le
foto scattate per l'occasione, testimonieranno ai
visitatori di queste pagine il bel pomeriggio trascorso
insieme nonostante il tempaccio da lupi e la tanta pioggia
venuta giù!
11
gennaio: Ricevo
dal nostro amico Stefano, un nostro valido giovane
che studia giornalismo a Bologna, un
interessante articolo sul capodanno e sulle differenze
con cui è stato affrontato a Torino e Napoli, tenendo
conto, in modo diverso, dei drammi che hanno attanagliato
le due città nel 2007. E' un articolo che ho molto
apprezzato e che Vi invito a fare altrettanto. Grazie
Stefano!
10
gennaio:L'ultimo weekend dei nostri beniamini sportivi:
Riprendono le attività agonistiche delle nostre corazzate
di Calcio. Ed arriva nel primo pomeriggio di domenica la
bella notizia della
nuova impresa dei nostri beniamini del Massa Calcio di
Mister Cuomo ormai la vera sorpresa del campionato.
Infatti domenica i nostri ragazzi hanno espugnato anche
il campo del forte Forio d'Ischia (1-0 rete del grande Lauro)
diventando la
terza forza assoluta del campionato. E da domenica
prossima, dopo le difficili ultime gare, inizia
un ciclo più tranquillo, almeno sulla carta.:
arriva, infatti, al Cerulli la modesta
Puteolana! Sabato
pomeriggio, poi,
era sceso in campo, al Cerulli, il Real Massa di Mister Galano contro con gli
ostici cugini del Meta e le sorprese, questa volta
spiacevoli, ma non per colpa Loro, non son mancate. Infatti
dalle notizie apprese grazie agli amici Marco e Tonino del
Real (io non c'ero perchè al lavoro) l'incontro è stato sospeso dall'arbitro nel corso del
secondo tempo quando le squadre erano sul 2 a 1 per i
nostri (prima rete per il Meta, pareggio del nostro De
Gregorio e rigore insaccato da Cacace) dopo la concessione
del rigore che aveva riportato il Real in vantaggio.
Quello che ha scatenato l'ira dei calciatori metesi, rei
di aggressione verso l'arbitro, è stato proprio il calcio
di rigore insaccato da Cacace dopo la ribattuta del
portiere avversario, goal assegnato ai massesi dopo
ripetuti cambi di decisione arbitrale: infatti
l'arbitro prima assegnava il goal, poi lo annullava
suscitando le proteste dei nostri ed infine lo convalidava
nuovamente suscitando le proteste, questa volta, dei
giocatori metesi che infierivano anche fisicamente contro
l'arbitro che, colpito, mandava anzitempo tutti i
calciatori sotto la doccia. Restiamo, quindi, in attesa
delle decisioni del giudice federale, dopo la lettura del
referto arbitrale per sapere l'esito del risultato a
tavolino che dovrebbe essere comunque favorevole ai
nostri ragazzi. Ciò nonostante i nostri ragazzi mantengono
il primato in classifica nonostante le due partite in
meno e possono attendere serenamente lo scontro al vertice
del prossimo fine settimana contro la temuta Fincantieri
Stabia!
9
gennaio: Breve report degli avvenimenti di Massa durante le
ultime festività Natalizie svoltisi prime della tragica notte
di Capodanno:
E fino alla Befana
voglio accontentare i piccoli Simone e Michele che mi
hanno chiesto di rivedere le foto del
Presepe Vivente di Torca dell'anno scorso visto che quest'anno
non si fa! Bene bambini, fate cliccare a mamma o papà
qui e potrete rivedere le foto che mi avete
chiestoL'ultimo
appuntamento delle manifestazioni natalizie e del quale
ne è rimasta traccia è stato quello
relativo alla Canzone de lo Capodanno che ha rallegrato le
strade di Sant'Agata la sera del 31 dicembre e curato come
sempre dal Gruppo Musicale "Folklore e Tradizione"
che ci allietarono con i suoni caratteristici degli strumenti del tempo che furono.
Di quella serata culminata con l'accensione del
tradizionale "ciuccio di fuoco" nella piazza
della frazione alla presenza di tanta gente entusiasta ed
infreddolita, alcune
foto, per le quali ringrazio mio fratello Rosario per
avermele fornite, Così come
rimangono alcune foto relative
ai fuochi d'artificio esplosi in quel di Torca la
notte di Capodanno.
In
questi giorni speciali dell'anno che ci rendono tutti un
po' più buoni penso sia bello leggere alcuni versi
scritti dal nostro grande Poeta Francesco Saverio
Mollo, attinenti al Natale come la bella poesia "Nu'
Scugnizzo a Betlemme" ambientata proprio in
quella Notte Santa in cui un ragazzo cercò di fare tutto
il possibile per trovare un giaciglio alla Santa Madre in
procinto di partorire.
Per
quanto riguarda gli appuntamenti di domenica 30 grosso e meritato
successo per gli artisti del Trio Tarantae che nell'Aula
Magna della Pulcarelli si sono esibiti nel concerto "Natalea"
con il Patrocinio del Comune di Massa Lubrense e la
collaborazione dell'associazione Arteteca. E' stata un
ottima occasione per "riassaporare " le poesie e
le canzoni tradizionali natalizie del tempo che fu e Vi
ricordo che la stessa sarà replicata mercoledì 2 gennaio
alle 19,30 nella Sala delle Sirene di Massa Centro, ottima
ocacsione per riascoltare queste dolci e toccanti
melodie.. E di questa bella manifestazione pronte
per Voi alcune foto sperando siano di Vostro Gradimento.
La bella serata è proseguita con "Natale in
Allegria" la ricca tombolata e le specialità
gastronomiche organizzate dagli amici della Pro Loco due
Golfi. Della serata, pronte per Voi alcune foto che si
riferiscono alla
tradizionale Tombolata per bambini che precede quella
per i grandi!
Sempre
domenica 30 dicembre
ho partecipato con piacere alla passeggiata "Addio al
2007"organizzata dalla Pro Loco Due Golfi, dagli
Escursionisti Lubrensi e dall'Associazione di Termini
Militanea. E' stata una bellissima esperienza per il
paesaggio stupendo che ci ha accompagnato in tutto il
percorso (nonostante la stanchezza che si fa sentire e
tanto mentre in questi minuti aggiorno le nostre pagine)
ma soprattutto per i
partecipanti alla stessa: un gruppo di amici di Massa,
ma anche di tanti altri posti d'Italia e stranieri,
aderenti spesso a queste esperienze che, come detto da
qualcuno di Loro, Gli fanno conoscere posti unici al
mondo! Non basterebbero diverse pagine per fare un
resoconto completo della bella mattinata. Voglio solo
rimarcare l'accoglienza festosa ricevuta a Termini dagli
amici della Militanea, tra cui Luigi Galano e Davide
Gargiulo, che ci hanno accolto prima della scalata al San
Costanzo (nel corso della quale i partecipanti hanno
ricevuto il saluto dell'assessore al turismo e del vice
comandante dei vigili) con gustose fette di pane
casereccio condito dal nostro olio d'oliva , "ceci
cariati", piatto dei nostri nonni ed un buon
bicchiere di vino mentre al ritorno con il tradizionale
spumante per il tradizionale brindisi di fine anno
accompagnato dal discorso augurale di Donato
Iaccarino. Nel percorso di ritorno, poi, festosa
accoglienza da parte di due altri innamorati di Massa, che
spesso, ma non stavolta per impegni personali, partecipano
a queste belle passeggiate, il comandante
Bruno e la Sua gentile signora, (se Costantino mi manda i
nomi per intero Li voglio citare per bene) che nel
giardino della Loro residenza ci dovevano attendere, a
sentire le voci, con un aperitivo augurale, che si è
trasformato, invece, in un antipasto degno delle migliori
tradizioni che ha ridato in pochi minuti ai partecipanti
all'escursione le calorie perse nel corso della mattinata.
Mi fermo qui, voglio solo sottolineare quanto siano
gratificanti queste esperienze, soprattutto quando senti
"compagni di viaggio" con accenti e cadenze
diverse dalla tua elogiare la Tua Terra e farti vedere con
i Loro occhi quel pezzo stupendo della stessa per il quale
magari non avevi mai avuto, in una vita intera, un
momento per soffermarti a godertelo o a farlo ammirare ai
Tuoi figli. Grazie amici, grazie Escursionisti lubrensi,
grazie Militanea, grazie amici conosciuti quest'oggi! E,
sperando siano di Vostro gradimento, pronte per Voi e per
gli amici visitatori, due album (erano tante e le ho
divise nel primo e nel
secondo album) di foto della bella esperienza di
stamattina.
Domenica
mattina 30 dicembre ho partecipato con piacere alla passeggiata "Addio al
2007" (...segue
nelle news con commento e foto...) o e ricordate che
sabato prossimo ci sarà la nuova escursione con partenza
sempre da Sant'Agata alle 9 e 30 "Passeggiando nella
Storia" che porterà i partecipanti fino a Massa
Centro (dove i partecipanti saranno accolti dagli amici
dell'ALI) dopo aver attraversato i nostri amati
Borghi tra cui l'Annunziata dove è sito il
nostro famoso castello!
Brevi flash sugli appuntamenti di
sabato 29 dicembre: grosso
successo per tutti, per i bambini a Sant'Agata con il film
presentato dagli amici de Il Battito, e a
Massa
Centro con la tombolata organizzata dalla locale Pro
Loco e con la serata per Anziani presso il Loro centro con
salsicce, broccoli e tombolata! Al riguardo delle
manifestazioni di sabato delle
quali sono pronte per Voi alcune foto che
testimoniano la riuscita delle stesse, mi è venuto da
pensare una cosa e Ve la rendo nota. Va bene per i bambini
ed il Loro pomeriggio a Sant'Agata, ma per quanto riguarda
le due di Massa Centro non sarebbe stato meglio cercare di
non sovrapporle? Si sarebbe creata un'occasione in più
per trascorrere qualche ora lieta in compagnia per i
nostri concittadini e magari avremmo assistito ad una
bella tombolata "plurigenerazionale" mentre ieri
ho visto una tombolata di giovani nella Sala delle Sirene
ed una di "nonnini" nel Centro Anziani e penso,
ma è solo il mio pensiero, che se fossero stati
tutti insieme sarebbe stato molto più bello! Voi che ne
dite? Speriamo che in futuro chi può eviti questi
accavallamenti di manifestazioni (e di quello di ieri
forse se ne erano accorti visto che sul programma del
comune non c'era l'evento del Centro Anziani ed io
non l'avevo inserito essendo stato prontamente poi
"rimbrottato" sul forum) che dovrebbero favorire
lo stare tutti insieme in questi giorni che sono i più
belli dell'anno! Per quanto
riguarda, invece, gli appuntamenti più vecchi nella pagina delle
news alcune foto pronte per Voi!
Il 28 dicembre si è
tenuta, invece, a Torca, la tradizionale tombolata degli
amici del Club Ritmo Latino della brava Maestra Anna
Coppola del
quale sono già pronte anche alcune foto. Grandi successi,
poi, per quelli di domenica 27, sia per la marcialonga che, nonostante il diluvio, ha
visto una grande partecipazione di amici di tutte le età
(pronte per Voi
alcune foto che dimostrano il coraggio dei partecipanti
soprattutto nello scendere a Massa, attenti ad evitare gli
spruzzi dovuti alle auto in transito in una rotabile Massa
Turro trasformata in fiume) e per la prima tombolata
popolare di Sant'Agata organizzata dalla locale Pro Loco
che ha visto una Pulcarelli affollata di amici fino
all'inverosimile attratti dalla possibilità di vincere un
bel premio o dal gustarsi una buona pietanza. Il
Presidente Donato Iaccarino ha tenuto il discorso iniziale
di auguri e Michele ed Isabella hanno allietato la serata.
E, come promesso, già
pronte anche alcune foto che testimoniano il successo
della manifestazione ed il relativo gradimento da
parte dei nostri concittadini
24
dicembre: Ancora un fantastico weekend
(l'ultimo prima delle vacanze natalizie) per le nostre squadre
di calcio e pallavolo che ci regalano per Natale un altro
straordinario en plein. Infatti dopo le vittorie di sabato
pomeriggio, entrambe in trasferta (al Cerulli giocava
"in casa" il Piano) dei nostri beniamini del
Real Massa
di Mister Galano
che battono i cugini del Piano Pizzeria Lucia per 2
a 1-goal di Gelzo e Mosca - dell'incontro
già pronte per Voi alcune foto tra cui la palla
del primo goal che si insacca alle spalle del portiere
avversario ed il rigore segnato da Marco Mosca) e complice
la sconfitta del Real Marchesa si
godono solitari il primato in classifica e del Massa
Calcio per 1 a 0 (goal di Palmieri) sul
difficile campo del Terzigno dando ormai, sempre più, al
campionato il sigillo della squadra della Terra
delle Sirene:
I nostri
ragazzi sono infatti adesso la terza forza del campionato!,
nel pomeriggio domenicale arrivano a coronare il nostro
weekend tre belle vittorie per le nostre squadre di
pallavolo. Iniziano le ragazze della Folgore Massa che pur
prive della capitano Rosanna squalificata battono
per 3 a 0 (25-15, 25-20 e 27-25 i parziali) le
ragazze della III Millennio Foundation di Angri
regalandoci per Natale un
quarto posto in classifica meritato ed impensabile
fino a qualche settimana fa. E a seguire prima
la notizia in diretta da parte dell'amico Enzo Apuzzo
della nuova impresa delle ragazze della Gimel Polisportiva
Santagata che a Torre del Greco strapazzano l'A.S.D. Brava
Torre con un tondo 3 a 0 mantenendo sempre
il primato assoluto nella classifica del proprio
campionato con 10 vittorie su 10 partite anche
se il Poggiomarino seconda pare non voglia mollare e
poi la notizia più bella al termine di questa giornata
indimenticabile: la vittoria al tie-break (22-25,
25-15, 25-21, 15-25 e 17-15 i parziali) dei ragazzi della
Folgore Massa di mister Gabriele contro l'indomita UISP
Ercolano dopo la partita più bella cui abbia mai
assistito alla Pulcarelli e che consolida i
nostri ragazzi al vertice della classifica del Loro
Campionato. Da citare, al riguardo, il tifo che ha
accompagnato i nostri ragazzi soprattutto sul finire e
quando con un tie-break in svantaggio 11-14 nessuno più
forse avrebbe sperato nel miracolo, e poi il grande fair
play delle due squadre al termine dell'incontro con
rispettivi abbracci complimenti ed auguti: scene che fanno
bene allo sport, il mio andare ad esultare con girotondo e
abbracci insieme ai nostri campioni al termine
dell'incontro sul parquet della palestra ( non ditelo in
giro, però: non ho più vent'anni!) ed infine,
l'ultima cosa che mi è rimasta impressa è stato lo
sponsor sulle maglie dell'Ercolano, Amnesty International,
una bella cosa che ci ha comunque fatto pensare stasera a
questa Organizzazione ed ai Suoi nobili scopi. Mi
fermo qui porgendo ai nostri atleti, ai dirigenti sportivi
ed alle Loro famiglie i miei più sentiti auguri per il
Santo Natale e per un 2008 pieno di successi! Infine:
GRAZIE RAGAZZI, TUTTA MASSA VI VUOLE BENE!
22
dicembre: Apprendo dal sito degli
amici di Positano News che dal 20 marzo prossimo
cambiano le condizioni capestro per i non residenti del
titolo di viaggio Unico Costiera, oggetto anche di
una mia interrogazione in Consiglio Comunale l'estate
scorsa. Oltre all'estensione a tutti i residenti della
Regione Campania delle stesse dei residenti in Costiera
Amalfitana ed in penisola Sorrentina, diversi tagli per
andare incontro ai turisti. Mi sembrava giusto. Clicca
qui per tutte le novità!
20
dicembre (II): E
finalmente, dopo tante domande su quando sarebbero state
accese le luminarie natalizie e l'albero a Sant'Agata,
adesso son tutti accesi. Ecco per Voi, infatti,
la foto
dell'albero di Sant'Agata finalmente illuminato per la
gioia di grandi e piccini! Ed a proposito di alberi di
Natale voglio anche far vedere a Voi vicini e magari a
qualcuno che si collega a queste pagine dall'altro
capo del mondo alcune foto del maestoso
albero
di Natale posizionato in Piazza Sant'Antonino nella
vicina e cara Sorrento
20
dicembre: stamattina voglio, da queste pagine inviare anche un caro saluto
agli amici dell'Associazione, Il Battito di Massa centro, che con
tanti sacrifici stanno organizzando un bel programma natalizio per
grandi e piccini a breve on line. Ieri, intanto stavano addobbando
il bell'albero di Natale in Piazza Vescovado ed
al Loro lavoro dedico queste mie foto! Bravi ragazzi e grazie
per il Vostro tempo a noi tutti dedicato! 18 dicembre:
Arriva Natale e si
sa, siamo tutti, o almeno dovremmo essere più buoni e pensare ai tanti
più sfortunati di noi, in particolare ai bambini che in tante parti
del mondo soffrono la fame o la mancanza di istruzione o le malattie
che per noi sono solo un ricordo. Ed allora da queste pagine un
plauso alle amiche dell'UNITRE Massese coadiuvate dalla Signora
Agata Morvillo che sabatao pomeriggi nella Sala delle Sirene hanno
organizzato una vendita di Pigotte ( bambole costruite dalle Loro
magiche mani) in favore dell'UNICEF. Il ricavato è stato di ben
mille euro per cinquanta bambole vendute e per ogni bambola venduta
si salverà un bambino del terzo mondo da sicura precoce morte:
infatti il ricavato di ogni bambola servirà ad acquistare un kit
completo di vaccinazioni per un bambino sfortunato in modo da avere
le stesse chances di crescere sano e forte come vogliamo sia per i
nostri figli. Ed allora permettetemi di rivolgere un grosso grazie
alle artefici delle bambole, le care signore, tante di esse conosco
da quando ero piccolo come i Loro nipoti, Pia ERCOLANO,
Concetta ESPOSITO, Rosaria DELLA ROSA, Immacolata CACACE, Gianna
PERSICO, Maria IACCARINO, Rosa CAPPIELLO e Luisa PALOMBA che
sacrificando tanto del Loro tempo hanno permesso la maniufestazione.
Un grazie in particolare anche alla Dottoressa Maria Teresa MORVILLO
che ci ha fatto capire l'importanza dell'adozione di una Pigotta, ed
agli amici Grazia della TAVERNA DEL CAPITANO, Giuseppina ERCOLANO e
Mario DI FIORE, che ci hanno fatto concludere il bel pomeriggio con
l'assaggio di belli e buoni pasticcini all'arancia, al limone, alle
noci ecc ecc. E di questa ennesima dimostrazione del grande cuore di
noi Massesi, son già pronte per
Voi alcune
foto del bel pomeriggio di sabato
18
dicembre: Un
altro weekend da incorniciare per il nostro sport quello trascorso.
Dopo lo scorso weekend sportivo partito così così e terminato alla grande
per le nostre
squadre ancora
in campo i nostri beniamini che ci hanno regalato in questo weekend
altre soddisfazioni e successi: tutte vittoriose le nostre
squadre di pallavolo e calcio ieri e l'altro ieri: infatti dopo l'inizio alla grande di
sabato con la
vittoria, anche se striminzita, ma quel che conta sono i tre punti,
del Real Massa di
Mister Galano, che ha la meglio sulla Boschese con un bel goal
di Luigi Cacace, e che basta per
riagganciare il primo posto nella classifica aggiornata in
attesa del risultato del Real Marchesa, l'unico che manca, è di ieri mattina l'altrettanto bella vittoria
(3-0)del Massa Calcio contro il Pimonte grazie ad una
tripletta del mitico Lauro! Una bella vittoria che consolida
la nostra squadra al sesto posto in classifica (già
aggiornata per Voi) e domenica prossima si va in casa del
Terzigno diretta inseguitrice a cui chiedere un bel regalo per
Natale. E le belle notizie continuano nel pomeriggio di domenica con
la grande
vittoria per 3 a 1 (25-16, 18-25, 25-11 e 25-20 i parziali) delle
brave
ragazze della
Gimel Santagata (capoliste
imbattute della classifica del Loro girone)che, alla presenza di
un pubblico festante (c'erano ancora tanti dei bambini che
avevano partecipato alla festa di Natale della società) contro il Portici Volley
chiudendo in bellezza proprio la giornata della festa della Polisportiva dedicata agli
atleti ed alle Loro famiglie che era iniziata al mattino con la Santa Messa
e di cui sono già pronte per Voi alcune foto (primo
e secondo
album)a testimonianza della bella giornata trascorsa tutti
insieme senza dimenticare il MOTIVO per il quale si festeggia il
Santo Natale e che giustamente ci hanno ricordato i cari Vincenzo
Apuzzo e Don Mario: il Bambino Gesù che viene sulla Terra per
portarci alla Vita Eterna. Voglio solo aggiungere alcune simpatiche
note dell'incontro di ieri sera: la nuova e bella divisa per le nostre
ragazze, la voluta presenza a bordo campo del mister e trascinatore
Andrea nonostante un brutto colpo della strega ed il ritorno in
campo, anche se solo per pochi minuti, della capitana Marta
Guadagnuolo a distanza di un anno esatto dal brutto infortunio,
ritorno in campo, osannato, e giustamente, dai tanti tifosi presenti.
Brava Marta ed onore alla Tua voglia di farcela! Ti vogliamo bene. E
dell'incontro di domenica sera, pronte già per Voi, sperando siano di
Vostro Gradimento, alcune foto! Ed arrivano poi anche le
notizie
della settima vittoria consecutiva (3-0) per i ragazzi della Folgore Massa
Maschile di capitan Fabrizio Ruggiero che sono
sempre in testa, e meritatamente, nel loro Campionato. e poi in
tarda serata quella che rappresenta la ciliegina sulla torta: la
vittoria delle ragazze della Folgore di capitan Rosanna che
espugnano il campo della Virtus Cava per 3 a 1guadagnando una
posizione in classifica di tutto rispetto. Grazie ragazzi da
tutti i tifosi che si stringono a Voi sempre più numerosi ed
entusiasti.
16
dicembre:
Giovedì 13 è stata la giornata dedicata a
Santa Lucia e, lo sappiamo, a Sant'Agata si festeggia alla
grande questa nostra Santa a Cui siamo molto devoti. La
festa si è protratta fino a tarda sera con il grande
falò che ha riscaldato i tanti amici presenti e con
ottimi spettacoli musicali. E, con riferimento alla
bella e fredda serata di martedì trascorsa tutti insieme
nel campetto parrocchiale, pronte
per Voi alcune foto a testimonianza della bella atmosfera
che si respirava in loco. 7
dicembre: l'ultimo weekend delle nostre squadre: Dopo l'incolore pareggio (0-0) del Real Massa di Mister Galano (che
comunque beneficia dei risultati deludenti delle altre squadre forti
e mantiene salda la sua posizione
nella classifica aggiornata per Voi)contro la
capolista Real Marchesa di sabato che ha dato inizio al weekend sportivo delle squadre lubrensi
di calcio e pallavolo, il Massa Calcio centra domenica mattina (e per
poter assistere all'incontro, partecipazione con le mie pupacchiotte
alla Santa Messa delle 10, 00 nella
bella Chiesa di Schiazzano
dedicata al SS. Salvatore)la Sua
scala reale vincendo la quinta partita consecutiva per 1 a 0 (rete
di Cozzolino che ha mandato oltre la linea bianca palla e portiere)
contro il temutissimo Piscinola, raggiungendolo
in classifica e guadagnando in essa la quarta posizione (già pronta infatti la nuova
classifica). E sabato prossimo incontro verità in casa
della capolista Sangiorgio anch'essa domenica vittoriosa a
Bacoli.
E
già pronte per Voi alcune foto dell'incontro e tra quelle che mi
piacciono di più l'abbraccio alla panchina dopo il goal e la gioia dei calciatori
dopo il fischio finale. E dopo la notizia della sconfitta della
Folgore Massa femminile in quel di Benevento contro la capolista
Accademia Volley (clicca per i risultati
e la classifica), domenica sera presso la Pulcarelli abbiamo assistito
ad un'impresa delle
ragazze della Gimel Santagata che porteremo sempre
tra i nostri ricordi più belli. Sotto di due set contro le altrettanto
brave ragazze della AGCA
Colli Aminei, le nostre ragazze
hanno tirato fuori tutta la Loro grinta e "stoffa",
capovolgendo il risultato da 0-2 a 3-2 (12-25, 20-25, 25-22, 27-25
e 15-13 i parziali) e vincendo una gara sulla quale nessuno ci
avrebbe mai sperato quando erano sotto di due set e di 6 punti al
terzo. Ed invece no, con l'apporto di un tifo mai domo e la rabbia e
gli incitamenti di Mister Andrea alla fine la Gimel ha avuto la
meglio su di una Colli Aminei, che ormai certa della vittoria in
tasca sul finire del
terzo set si era data alle sostituzioni che si fanno quando si
ritiene ormai la gara dall'esito favorevole, rimanendo salda
in testa alla nuova classifica!. Da aggiungere solo un saluto ed
un augurio alla brava Carla infortunatasi nel tie break decisivo (
ma ieri abbiamo saputo che trattavasi di nulla di grave, menomale, e
che presto sarà ancora in campo a dare il Suo valido contributo) ed
osannata meritatamente dai tifosi. Brave ragazze, bravi dirigenti e bravi
tifosi che fate onore alla nostra amata Massa!
6
dicembre:Sabato mattina
quando sono andato a Termini per accompagnare i bambini, nella
tabaccheria dell'amico Elia ho trovato il
nuovo numero della rivista che scrivono i bravi ragazzi di Termini (Raffaele,
Letizia, Serena, Francesco, Arcangelo, Lucia e Raffaele II - Li
voglio citare tutti perchè meritano un nostro plauso per il Loro
impegno). L'ho letto tutto d'un fiato e ne ho apprezzato i contenuti
che spaziano sia sulla nostra terra che su argomenti di interesse
generale. Al riguardo voglio solo dire un paio di cose per non
toglierVi poi la curiosità di leggerlo al più presto: La prima è
che, come amministratore anche se ultimo della classe, sono rimasto
molto colpito dall'articolo di pagina 3, Termini come Fontamara dove
l'articolista fa una analisi della Sua frazione e dei disagi dei
Suoi abitanti, che dovrebbe far riflettere e non poco chi ci
governa, la seconda è che è cambiata la veste grafica del
giornale: non è più quella patinata dell'altro numero ma quella
fotocopiata come i giornalini che si stampano nelle nostre
Parrocchie. Molto probabilmente ciò è dovuto, ma è solo una mia
impressione, ad una carenza di fondi o di sponsor ed allora
sarebbe bello che chi può desse una mano a questi ragazzi affinchè
il Loro sacrificio ottenga il riconoscimento che merita e possano
trovare sempre più stimoli dall'attenzione di noi grandi, la terza
è il simpatico confronto a distanza tra chi plaude (Arcangelo) ai
famosi fuochi pirotecnici di Termini e chi (Francesco) li ritiene
inutili, ognuno con le Sue buone ragioni (e Voi che ne pensate?). Infine,
commovente il ricordo del grande Enzo Biagi in ultima pagina. E
profittando di esso, auguro a quei ragazzi di poter, un giorno,
diventare altrettanto famosi e far volare alto il nome della nostra
Massa. Bravi ragazzi.
5
dicembre: Amarcord
scolastico massese: Ringrazio l'amico Vittorio Cocurullo che mi ha fatto
"trovare" l'altra sera nella mia casella di posta quattro
foto di scolaresche di Massa Centro degli anni '50. E dopo essere
rimasto non so per quanto tempo affascinato da quelle foto che ci
portano indietro nel tempo, a tempi forse senza troppe comodità ma
in cui la vita correva forse meno frenetica di oggi. Quelle
immagini, non so perchè, mi hanno portato tanta serenità,
serenità che voglio trasmetterVi facendoVi vedere
l'asilo di Massa del 1953, e poi la
III elementare con il caro ed indimenticato professore Paolo Casa
e poi la
IV e la
V elementare dell'altrettanto cara ed indimenticata
Maestra Carmela Cafaro. Sarebbe bello se Qualcuno si riconoscesse
con qualche capello bianco in più sicuramente o che Qualcuno di Voi
riconoscesse un fratello, una mamma, un papà, magari anche un nonno
considerata la distanza nel tempo. Ci proviamo, almeno per quelle
delle lementari, anche perchè sempre da parte dell'amico Vittorio mi è giunta una nuova
mail con la stessa foto dell'asilo dove, però, ha anche abbinato
ad alcuni di quei bei bambini i nomi che ricorda e tra essi
anche il mio capogruppo dottor Mosca e tanti altri amici. Li
avevate riconosciuti? Io no!
4
dicembre:Venerdì
pomeriggio dopo un forte temporale è venuto
fuori uno di quegli arcobaleni
che ci hanno sempre entusiasmato con i loro colori ed il loro
mistero da bambini. Bene, l'ho fotografato e voglio dedicarlo a
tutti Voi, con l'augurio che la Vostra vita sia sempre un bel
film a colori come i suoi e non un vecchio film in bianco e nero
come quelli di una volta.
2
dicembre: Si è conclusa presso il Ristorante Da Emilia in via Reola a
Sant'Agata la II tappa della XXX Maratona in tavola che
l'organizzatore Alfredo Leone di Bari ha voluto che toccasse la
nostra terra. Evento clou quello di ieri pomeriggio quando (era previsto per
mercoledì ma è stato rinviato per problemi Rai), in
presenza dell'occhio vigile delle telecamere di RAI UNO e della
conduttrice, Camilla Nata, il
nostro chef Antonino
de Turris (ne ha fatta di strada da
quando era un
alunno modello della I elementare di Termini, vero?)si è
cimentato nella preparazione dello Gnocco Sorrentino più grande
del mondo! E per Voi, dopo un breve articoletto sulla
manifestazione
sono pronte per
Voi anche alcune foto della simpatica manifestazione.
30
novembre:
Mercoledì mattina a Bellizzi (SA) la nostra Massa
è stata premiata come comune "riciclone" ovvero
virtuoso grazia all'incremento nella raccolta differenziata dei
rifiuti, un premio che anche se ritirato dai nostri Amministratori
è da intendersi conquistato da ciascuno di Voi che ha preso a cuore
questo problema e che effettua e fa effettuare a parenti ed
amici la raccolta differenziata.
28
novembre: Si è
conclusa a Massa Centro, la bella
manifestazione patrocinata dal Comune " Pane
& Olio in Frantoio" che ha lasciato sul terreno
qualche piccola polemica ed incredulità e che ha portato l'attenzione su
questi sani alimenti della nostra dieta e sulla bontà di quelli
prodotti dalla nostra terra. Nell'ambito della stessa si è anche
tenuta la gara enogastronomica III Memorial Antonio Mastellone che
ha visto in gara alcuni tra i maitre più famosi della penisola
sorrentina. La gara è stata vinta dal bravo maitre
Giuseppe Valestra ,
maitre dell'Excelsior Vittoria di Sorrento. A Giuseppe vadano, da
queste pagine, le nostre più vive felicitazioni. E la
manifestazione appena conclusasi ha lasciato sul terreno un po' di
polemiche per il mancato invito, confermatomi dal titolare, dello
storico Panificio Ercolano di Massa Centro tra i panifici, anche
di comuni limitrofi, invitati a partecipare alla stessa, per
l'assenza tra i collaboratori alla riuscita della bella
manifestazione delle nostre Pro Loco (nemmeno Loro invitate?)
e per, come già
notato anche sul nostro forum, della firma di un assessore
che ai cittadini non risulta essere tale (così come se si va sul sito
istituzionale del comune) sulla locandina della manifestazione.
Quanto innanzi segnalato si può
evincere facilmente dalla lettura della relativa locandina.
Tornando alla bella manifestazione già
pronte per Voi alcune foto
della stessa scattate domenica mattina.
29 novembre:
Anche
giovedì sera, sarò pure diventato noioso ma lo sono di più quelle auto
arrogantemente parcheggiate in
Corso Sant'Agata bloccata la circolazione da e per Torca
(perdonatemi la qualità della foto ma credo renda bene l'idea del
disagio degli automobilisti in zona). Ed intanto son passati mesi ma
ancora nessuna risposta
dall'Amministrazione alla mia richiesta
di regolamentare il divieto di sosta in zona. , che poi mi
dicano che non è possibile e che la cosa deve andare avanti
così ma che almeno mi rispondano come penso sia legittimo
aspettarsi, non credete? O qualcuno crede che, non dandomi risposta
alla fine mi stanchi. Se è così si sbaglia, anche perchè una
delle caratteristiche del capricorno è la tenacia ed è quella che,
almeno finora, mi ha sempre caratterizzato e chi mi sta vicino lo
sa!
28 novembre:
Ancora un en plein per le nostre squadre di calcio e pallavolo
questa settimana. Si è iniziato alla grande sabato con la straordinaria
impresa dei nostri beniamini del Massa Calcio che a Pompei
hanno battuto
per 2 a 1 (reti di Lauro e Cirillo) l'ostica Pompeiana
ottenendo la IV vittoria consecutiva, tre delle quali in trasferta.
Morale alle stelle che fa da buon augurio per l'incontro di domenica
prossima al Cerulli contro la fortissima Piscinola ( se si vince la
si raggiunge) ieri però
fermata sul pari dalla modesta Virtus Baia. Intanto è già
aggiornata la classifica del girone.
Ed ancora vittorie a catena per gli altri nostri
beniamini tutti in campo domenica. Dopo la
meravigliosa notizia della vittoria della Gimel
Santagata che in mattinata aveva fatto bottino pieno a Poggiomarino
contro il Poggiomarino Volley vincendo per 3 a 1, rafforzando la
Sua posizione in testa alla classifica da oggi solitaria nel
pomeriggio, arriva la notizia della nuova vittoria del Real Massa
di
Mister Galano per 2 a 1(reti di Marco Mosca e Daniele Cacace) in
trasferta a Torre del Greco contro il Leopardi Calcio ( è
già pronta la classifica e Vi premetto che domenica prossima i nostri
ragazzi dovranno vedersela con il Real Marchesa primo della
classe) ed a
seguire presso una Pulcarelli, finalmente gremita di tifosi
due vittorie da incorniciare per le squadre della Folgore Massa
allenate da mister Gabriele: si inizia con
quella
dei ragazzi che dopo un combattutissimo incontro hanno la meglio per
3 a 2 (25-23, 19-25, 25-15, 23-25 e 15-11 i parziali)
sull'ostica Ischia Volley rafforzando il primato
in classifica e portandosi a due lunghezze
proprio sull'Ischia Volley e poi tocca
alle ragazze della Folgore Massa mettere la ciliegina sulla torta di
questo weekend sportivo con la bella vittoria per 3 a 1 (23-25,
25-23, 25-20 e 25-17 i parziali) contro le brave
ragazze del Volley Cesinali venute a Massa a vender cara la
pelle seguite anche da un folto gruppo di tifosi. Ed ora anche per
le ragazze raggiunta in classifica
una posizione di tutto rispetto! E da parte proprio della
Folgore, per mail inviatami dall'Amico Antonino Belfiore, è
già arrivato il
nuovo comunicato stampa del quale se ne può immaginare, ed a
ragione, il tenore. Che dire al termine di questa
giornata? Solo questo: Grazie ragazzi che fate onore alla nostra
amata Massa!
22
novembre: il weekend sportivo passato delle nostre squadre: En plein per le nostre squadre di calcio e pallavolo in questa
domenica da incorniciare: dopo la notizia della nuova impresa dei nostri
beniamini del Massa Calcio che vincono per la terza giornata
consecutiva, la seconda in trasferta, sul difficile campo del
Poggiomarino, con un
risultato che non lascia adito a dubbi sul gran momento della
squadra: 3 a 1 [reti di Lauro (2) e Cirillo]. E del Massa Calcio è
già pronta la classifica: siamo
sesti! Ed a richiesta il
link alle foto dell'ultima partita casalinga dei nostri campioni!
Ed è pronta anche la classifica
del girone del Real Massa che ieri sapete ha riposato. In serata, poi, arrivano le belle notizie delle tre vittorie delle nostre squadre di pallavolo in
incontri ritenuti difficilissimi alla vigilia. Si inizia con la
splendida vittoria casalinga delle
ragazze della Gimel
Santagata nel duro derby contro
la WR Sorrento per 3
a 0 (25-22, 25-23 e 25-22 i parziali) che alla
fine hanno la meglio
grazie anche all'incessante tifo dei
propri supporters consolidando
il primo posto in classifica mentre subito a seguire arrivano le
notizie della vittoria in trasferta della Folgore Massa femminile a
Salerno per 3 a 1 contro la locale e temuta Gazzella Volley
(forse il risultato che fa più piacere di tutti se non altro per la
posizione in classifica delle ragazze della Folgore nella quale
comunque hanno guadagnato posizioni)e quella della
Folgore Massa maschile che batte sul proprio campo la capolista
Volley Somma per 3 a 1 prendendone il posto al vertice della
classifica. E domenica prossima scontri verità per la Gimel e la Folgore
Maschile contro le comprimarie della classifica . Grazie ragazzi per le Vostre
straordinarie imprese, tutta Massa è con Voi! Grazie davvero!
21
novembre:
Straordinaria vincita
martedì sera a Sant'Agata presso la
ricevitoria Superenalotto dell'amico
Gigi del Bar Assunta che porta ancora una volta fortuna ad
un nostro concittadino che vince un mucchio di
.
Infatti grazie ad una fortunata schedina (un bel 4 con il numero
superstar centrato che moltiplica la vincita per cento) il
fortunato
si porta a casa ben 62.500 €. Che dire, speriamo che la
fortuna abbia arriso ad una persona che di quei soldi ne aveva
bisogno. E' l'augurio mio e di Gigi!
19
novembre: sport (10-11 novembre) - Dopo
il mio dispiacere per la morte di quel giovane tifoso laziale
colpito a morte da un proiettile vagante domenica mattina mentre andava
a tifare per la propria squadra a Milano (cose che non dovremmo mai
leggere riferite allo sport) brevemente il report del nostro weekend
sportivo: In primis la notizia, e mi sembra giusto della nuova
grande impresa del nostro campione di automobilismo Luigi (Gigino)
Vinaccia primo assoluto, domenica, nella prova di rally
Sorrento-Sant'Agata a cui vanno le congratulazioni di tutti gli
sportivi massesi e poi brevemente calcio e pallavolo: Si
conclude, come la settimana scorsa, con il solo neo della sconfitta,
in parte levigato dal punto conquistato, delle
ragazze della Folgore Massa femminile per 3 a 2 (25-21,23-25,
25-17, 24-26 e 8-15 i parziali) contro quelle
del Portici Volley . Le nostre ragazze che adesso si trovano in
una non facile
posizione di classifica da lasciare al più presto , domenica prossima andranno
in trasferta a Salerno
contro la temuta Gazzella Volley! Dopo la sconfitta delle
ragazze ci hanno pensato i ragazzi
della Folgore a riportare il sereno battendo con
una fantastica prestazione (25-21, 25-23, 24-26 e 25-18 i parziali)
il Volley Costa d'Amalfi nel derby delle due costiere e raggiungendo
il II posto in classifica.! Il prossimo appuntamento di domenica prossima a Pomigliano d'Arco contro
la capolista Somma Volley ci darà sicuramente indicazioni sulle
legittime aspirazioni di promozione dei nostri ragazzi. E circa la Folgore, quasi in
tempo reale il nuovo comunicato stampa fattomi
pervenire dall'amico e dirigente Antonino Belfiore che ringrazio. Per quanto riguarda
gli altri risultati del weekend in mattinata avevamo assistito ad una grande e soprattutto convincente dei nostri
beniamini del
Massa Calcio che strapazzano i malcapitati del Virtus Baia per 4
a 1 (reti di Infante, Lauro (2 -una su rigore) e Aiello)raccogliendo
anche i complimenti, a fine gara del mister avversario.
Commovente l'abbraccio dopo il primo gol di tutti i calciatori al
caro massaggiatore Antonino Esposito in campo nonostante la perdita
del caro papà di questi giorni. Prossimo appuntamento domenica
prossima contro la temuta Poggiomarino. Grandi ragazzi, grandi
davvero e, pronte per
Voi, già alcune foto dell'incontro! La domenica era poi continuata
alla grande con la notizia della vittoria delle ragazze della Gimel
Santagata per 3 a 1 in quel di Marano al termine di una
combattutissima gara (25-20, 26-24, 24-26 e 25-22 i parziali) che le
lancia verso il consolidamento della
prima posizione in classifica. E domenica
prossima è derby contro le temute ragazze e cugine della Wr
Sorrento! Ricordiamo che sabato c'era stata l'ennesima impresa del
Real Massa di
Mister Galano (Vi prometto che la prossima foto verrà
meglio)che battono per 3 a 1 (reti di Vincenzo Girace, Marco Mosca e
Daniele Cacace) al Cerulli la compagine sangiorgiana di Quelli
che il Napoli 3000 (partita iniziata alle 15 e 30 causa l'arrivo in
ritardo degli avversari). Partita bella, iniziata con un minuto di
raccoglimento in memoria del compianto Francesco Esposito, papà
dell'amico Antonino Esposito, e che è stata dominata, soprattutto
nella ripresa dai nostri ragazzi, che hanno dato bella prova di
carattere, soprattutto dopo il pareggio degli avversari (su rigore)
e nonostante il freddo pungente a cui non siamo ancora abituati. Bravi
ragazzi e, se volete, Vi
sono anche alcune foto per Voi che , a differenza degli album
precedenti, riprendono il prepartita ed il minuto di raccoglimento
iniziale. Prossimo appuntamento tra 15 giorni (domenica prossima i
ragazzi del Real riposano) contro il Leopardi Calcio.
16
novembre: Apprendo con gioia la notizia che il mio Capogruppo, il dottore
Antonio Mosca, è
stato nominato membro della Direzione Nazionale del Partito Radicale,
un altro motivo di orgoglio per la nostra Massa per la quale
sicuramente il Dottore farà tutto il possibile in questa Sua veste,
la nostra Massa Cui tiene tanto: sapete infatti cosa ha risposto
ieri alla mia mail di congratulazioni? no? Ve lo dico io: Adesso che
son tornato vediamoci al più presto con gli amici del Gruppo per
concordare il da farsi a Massa, a questa Massa, che Gli ha
dato il Benservito che tutti ben sappiamo, nonostante tutto quello
che ha fatto per essa! Vabbè lasciamo stare ed oggi
congratuliamoci con il Dottor Mosca per questo suo nuovo e
prestigioso incarico!
9
novembre: sempre a proposito della Festa del 4 novembre: Domenica si
è tenuta la Festa in onore dei caduti di tutte le guerre e spulciando un po' sulle curiosità
di questi giorni, voglio raccontarVi un aneddoto di cui non ero
neanche io a conoscenza riguardante il
Monumento ai Caduti progettato dal nostro bravo architetto Luigi
Mollo e di cui ne sono venuto a conoscenza l'altro giorno quando si
è tenuto nell'Aula Magna della Pulcarelli un
commovente incontro tra
il prof. Luigi Sigismondi e Donato Iaccarino, (i nostri
concittadini che stanno portando avanti da tempo studi e ricerche
faticose sui nostri concittadini che hanno combattuto le grandi
guerre, molti non tornati alla Loro famiglie) ed i ragazzi del
plesso su curiosità, storie ed episodi tristi che hanno coinvolto i
nostri nonni in quelle guerre che noi conosciamo solo dai libri di
storia e nemmeno più per esperienze dirette. Bene il professore ha
spiegato che l'architetto Luigi Mollo ha progettato il monumento in
ferro ed acciaio volutamente perchè mentre il ferro viene corroso
dal tempo, l'acciaio no e quindi mentre il monumento in ferro mostra
i segni del tempo e quindi fa capire la lontananza di quegli
avvenimenti, i nomi di quei nostri eroi, nonni, papà, figli,
fratelli, mariti di cui ci restano sbiadite fotografie e medaglie al
valor militare, di quei nostri eroi partiti e non tornati per
regalarci questa Patria che a volte nemmeno onoriamo, quei nomi non
saranno cancellati dal tempo perchè forgiati nell'acciaio a
testimonianza perpetua del Loro eroico sacrificio. E, concludo,
perciò, come disse il professore, qualche volta soffermiamoci nei
pressi di quello come degli altri monumenti ai caduti cha abbiamo a
Massa e, se proprio non vogliamo recitare una preghiera, mandiamo
Loro comunque un saluto e ringraziamoli perchè chissà, senza il
Loro come quello di tanti altri milioni di giovani vittime italiane,
quale sarebbe stata oggi la nostra Patria!
7
novembre: Si sono
tenute domenica mattina a Massa Centro e a Sant'Agata nei pressi dei
monumenti dedicati ai nostri eroi caduti nelle grandi guerre le
manifestazioni organizzate dall'Amministrazione Comunale e dai
relativi Comitati. Alla presenza di un folto pubblico sono stati
tenuti discorsi dal nostro sindaco Leone Gargiulo, da studiosi
quali il caro professore Luigi Sigismondi e Donato Iaccarino,
dal signor Giuseppe Pontecorvo congiunto di un nostro
concittadino caduto in guerra e dal caro Alfredo Cilento, reduce di
guerra, che ha commosso tutti i presenti con le Sue toccanti parole
nel ricordare i Suoi commilitoni di un tempo. Da ricordare anche
l'accenno fatto dal professore Sigismondi all'eroe di guerra
Vincenzo Mollo ed alla memoria storica dei massesi, la signora
ultracentenaria Maria Grazia Gargiulo che ci hanno lasciato
quest'anno. Al termine della manifestazione massese lo stesso
professore ha distribuito ai presenti l'ultimo Suo libretto " Grani
di Umanità tra gli orrori della guerra" che, vistane la
dolcezza, conto di scannerizzare al più presto per renderVelo
noto. Commovente anche ascoltare i brani cantati dalle signore del
Centro Anziani dirette dal signor Giuseppe Esposito.Delle
manifestazioni di stamane
Vi presento alcune foto mentre nella
pagina delle news lascio ancora qualche ulteriore curiosità
sulla giornata .
6
novembre: Sport:
(aggiornato a domenica scorsa): Aggiornate le classifiche del
Massa Calcio e del Real Massa
nelle quali le nostre squadre occupano posti di tutto rispetto
(rispettivamente 9° e 1°) mentre, con piacere voglio farVi leggere
un commento sullo strepitoso
match giocato e vinto dalla Folgore Massa Maschile sul difficile
campo della capolista Salerno ed inviatomi dall'amico Fabrizio
Ruggiero che pubblicamente ringrazio! E visto che l'amico Fabrizio
è anche un valido corrispondente del settimanale locale Agorà
sempre ricco di notizie sulla nostra Massa, ne approfitto per
ricordarVi, nel caso l'aveste dimenticato, che è in edicola il
nuovo numero, lo avete comprato?. Si era concluso,
invece, un solo neo il weekend sportivo massese: la
sconfitta della Folgore Massa femminile in quel di Napoli contro il
Santa Maria Costantinopoli per 3 a 2 che Le lascia
in una posizione di classifica da lasciare al più presto,
notizia giunta domenica sera dopo quella della vittoria delle brave ragazze
della
Gimel Santagata contro quelle
dei VV.FF di Padula per 3 a 0 (25-17, 25-18 e 25-15 i parziali e
da notare che finora le nostre atlete non hanno perso nemmeno un set
da inizio campionato) che
consolidano il primo posto in classifica nel Loro girone e della
strepitosa vittoria per 3 a 1 dei ragazzi della Folgore Massa
maschile in trasferta a Salerno contro l'AS 1950 che gli fa fare un
bel balzo in avanti nella classifica del girone. Domenica
pomeriggio, intanto, avevamo pubblicato la notizia appena giunta in "redazione"
grazie all'amico Marco Mosca della vittoria in trasferta
anche per i ragazzi del Real Massa di mister Galano che avevano battuto grazie ad una doppietta di Vincenzo Girace la temuta Pro
Vesuvio sul difficile campo di san Giorgio a Cremano. E per
concludere sabato, invece, avevamo avuto dall'amico Gianni d'Esposito contattato sul
telefonino mentre si apprestava a sbarcare, con la squadra, a Sorrento,
la bella ed attesa notizia della vittoria del
Massa Calcio rinnovato (lo sapevate che ci sono
state partenze ed arrivi?) per 3 a 0 sul campo del Barano. Le reti
segnate da Bagnulo, Cirillo e dal nuovo acquisto Lauro, possiamo
esser felici di questo bottino pieno per quanto riguarda il calcio. Grandi
ragazzi e ragazze, a Voi l'applauso di tutti gli sportivi massesi !.
31
ottobre: Sabato dolce e
domenica amara per il nostro sport nell'ultimo week end di
ottobre: Infatti dopo la sonora vittoria
di sabato per 5 a 0
del
Real Massa di mister Galano
(reti di Vittorio Aprea, Antonino de Gregorio, Daniele Cacace, Marco
Mosca e Peppe Cioffi) all'esordio in campionato nel derby contro i
cugini del Sant'Agnello (sono
già pronte le mie foto, alcune anche delle azioni dei
goal come quello di Marco Mosca) e la fantastica, immagino, vittoria in trasferta delle
ragazze della Gimel
Santagata per 3 a 0 sul difficile campo dell'ASD Casalnuovo
arrivano domenica le notizie del pareggio incolore (0 a 0) del Massa
Calcio contro il Real Atletico Savoia che se smuove la
classifica non giova al morale (tenuto conto anche dei due espulsi), la sconfitta immeritata per 3 a 2 (16-25, 25-20, 23-25, 25-17 e
11-15 i parziali) dei ragazzi della Folgore
Massa nel derby mattutino di Sorrento contro il Wr Sorrento
e, nel pomeriggio, la sconfitta, forse quella che
brucia di più delle ragazze della Folgore
Massa per 1 a 3 (21-25, 25-11, 21-25 e 23-25
i parziali) contro la Barrese Ester di Napoli. Sconfitta
che brucia di più dicevo perchè, secondo me, le nostre
atlete erano molto più forti delle avversarie, ed il
secondo parziale lo dimostra, grazie anche
all'atteso rientro in campo della capitano Rosanna
Fiorinelli, ma complici qualche svista arbitrale ed
un po' di nervosismo non controllato, alla fine il
risultato è stato quello di una brutta sconfitta. ! L'invito è quello di andare in
massa a fare il tifo per le nostre ragazze! Intanto è arrivato anche l'ultimo comunicato
(il n.3) della Folgore Massa inviatomi come sempre dall'amico
Tonino Belfiore che qui ringrazio.29
ottobre: Sapete che di tanto in tanto mi piace farVi vedere come
i nostri concittadini emigrati hanno creato dal nulla
all'estero attività di successo: Bene stamattina volgio rendere
omaggio a due altri nostri concittadini che
si sono fatti onore all'estero con il Loro lavoro esportando un po'
dei sapori buoni di Massa: mi riferisco ai fratelli Alberto e Mario
de Martino, miei amici d'infanzia, che partiti dalla nostra
Massa nel lontano 1981, gestiscono due ristoranti noti e famosi,
uno in Austria (Alberto) ed
uno in Germania (Mario). E voglio farVi
vedere alcune foto che ci fanno "respirare
un po' dell'aria massese" dei Loro locali fattemi pervenire
dall'amico Luigi Belfiore che da queste pagine ringrazio. Ciao amici
e grazie per tenere alto il nome della nostra Massa a migliaia di
chilometri di distanza!
28
ottobre: Sorpasso! Sabato
pomeriggio ho ricevuto da un mio amico e
visitatore una mail che diceva: Caro
Lello Ti volevo dire che se vai su Google e cerchi “massa lubrense
notizie” – il primo sito che ti esce è proprio il tuo .Sarà un
caso o forse è l’indice che per sapere cosa succede a Massa
l’unica scelta è quella di consultare il suo sito". Ci
ho provato ed è proprio vero, prima il nostro nuovo sito,
poi
quello del Comune, poi questo qui, e permettetemi di essere un po' più orgoglioso
di ieri per quello che in poco più di un anno sono, insieme a
Voi, riuscito a fare grazie a
Voi! Grazie amici, grazie davvero!
25
ottobre: Lavori a
Sant'Agata:
Alle
ore 11 e 48 di sabato mattina 20 ottobre è
stata riaperto al
traffico (indovinate chi è stato il primo a transitare?)anche se con il limite
di velocità di 10
km/h il tratto di corso Sant'Agata interrotto per la recente
voragine. In precedenza ero passato dalle parti del cantiere di
Sant'Agata ed
avevo incontrato
l'amico Raffaele Esposito (si era sorpreso di non avermi visto ieri
e gli ho raccontato del mio malessere) della
Esposito Costruzioni che sta portando egregiamente a compimento i
lavori di sistemazione della zona a seguito della voragine del 7
ottobre (altre foto pronte per
Voi dell'altro ieri e di stamane) e mi aveva anticipato la cosa
ovvero che salvo imprevisti come è avvenuto sarebbe stata riaperta al traffico la
circolazione nella zona interdetta anche se con il
limite di velocità di 10 km/h in attesa della sistemazione naturale
e necessaria del fondo stradale prima dell'asfaltatura. Penso che
sia una buona notizia e vada atto della bravura a tutti coloro che
si sono adoperati per portare a termini questi non facili lavori. E
andando a ritroso voglio farVi vedere due foto, la
prima scattata
l'11 notte
mentre andavo a lavorare, la
seconda venerdì 11pomeriggio al ritorno da Napoli che stanno a
dimostrare come non si lesinano uomini e mezzi per riportare al più
presto la situazione alla normalità. E sabato mattina ancora un
episodio capitatomi che voglio raccontarVi: nei pressi dello scavo
c'erano alcuni dirigenti Telecom per
organizzare i lavori di competenza della società in accordo con
l'Ufficio manutenzione (pronte
per Voi anche alcune foto) ed a cui mi son presentato come
collega e come consigliere comunale. Mentre stavamo discutendo e uno
degli ingegneri Telecom mi stava manifestando tutta la disponibilità, (come
già avvenuto in passato - mi stava parlando di lavori recenti
eseguiti a Termini -), della società telefonica nei confronti
dell'amministrazione, è arrivato un nostro amministratore, che dopo
i saluti ai funzionari, ha detto, ironicamente, : "Menomale che
qua c'è Lello, adesso ci risolve lui il problema che
è bravo!". Avrei voluto ringraziarLo, alla stessa ironica
maniera, per
questo riconoscimento pubblico delle mie capacità ma dopo quella
sua gratuita battuta ho preferito, incredulo, andarmene.
E nel corso della mattinata di sabato i lavori di scavo e
riposizionamento dei cavi telecom sono proseguiti celermente
grazie al grande impiego di risorse della Esposito Costruzioni
e della
Telecom Italia (pronte
per Voi altre foto). Ed domenica mattina il cantiere era
tutto
nelle "mani" dei colleghi
Telecom per la sistemazione dei cavi telefonici mentre gli operai della
Esposito costruzioni che avevano lavorato ininterrottamente per tutta
la settimana si godevano e ci credo anche un po' di meritato
riposo!Mentre ieri (15 ottobre) ancora alacremente al lavoro Telecom ed Esposito
Costruzioni nella zona interessata dalla voragine (le
foto sono già pronte) ed ieri sera alle 20,00 ancora si lavorava. E
oggi 17 ottobre si dovrebbe concludere il lavoro degli amici, ormai, tecnici
di riposizionamento dei Loro cavi (le
foto di martedì16) e gli operai della
Esposito Costruzioni
"estromessi" per qualche giorno dovrebbero iniziare i
lavori di copertura dello scavo. Prima di andare a Napoli infatti mi
son fatto un giretto ed ho preparato per
Voi anche alcune foto di giovedì mattina(ce n'è anche qualcuna
scattata in via Reola dove si trova lo stazionamento provvisorio
della Sita, che avrebbe potuto mettere un avviso di fermata
soprattutto per i tanti turisti che ne usufruiscono
)
22
ottobre: Week-end
in chiaro scuro quest'ultimo (20-21 ottobre) per il nostro sport: infatti dopo il brutto inizio con la
sconfitta immeritata per gli atleti del Massa Calcio
che, dopo una stancante traversata marina, vengono
sconfitti in quel di Procida per 4 a 3 (su www.lelloacone.net
altri piccoli particolari, la classifica, i marcatori ed anche i prossimi turni
delle squadre di pallavolo), la domenica piovosa porta bene agli altri nostri
beniamini che giocano in casa e male a chi gioca in trasferta. Infatti in poco più di un'ora di partita disputata ai
massimi livelli, con la squadra rinnovata (e mi hanno fatto una
bella impressione i nuovi acquisti Barricella e Cuccaro, oltre
all'under 18 di Torca, Guarracino) la
Folgore Massa
maschile batte con un 3 a 0 (25-21, 25-20 e 25-18 i
parziali) che non lascia margini di dubbio l'arcigno Palma Campania e
consolida il primato in classifica. Ed
in serata arrivano la bella notizia della vittoria altrettanto
senza ombre e davanti al solito numeroso e colorito pubblico delle
brave ragazze della Gimel
Polisportiva Santagata che strapazzano con un tondo 3 a 0
(25-10, 25-13 e 25-14 i parziali) le ragazze della Partenope Napoli
e, purtroppo, la notizia della sconfitta per 3 a 0 delle
ragazze della Folgore Massa a Salerno contro la Virtus Fari, squadra
candidata al salto di categoria. Aggiungiamo, infine, che è slittato ancora una volta l'inizio del
campionato di II categoria di calcio che vede impegnato il nostro
Real Massa di mister Galano. Mi hanno assicurato che la partenza è
fissata al prossimo fine settimana. Vi farò sapere.20
ottobre: (segue dalla prima) Lunedì mattina,
dicevo, ho assistito ad un altro di quegli episodi che a volte si vedono
solo nei films o in Tv: il salvataggio, ad opera dei Vigili del
Fuoco di un povero cane, finito chissà come in un anfratto in
località Nula a Torca. Solo dopo aver fatto intervenire un
autocarro con portantina e corde i bravi vigili son riusciti a
trarre in salvo l'animale ed a riconsegnarlo ad alcune persone che
hanno iniziato a rifocillarlo ed a farlo riprendere dal brutto
spavento (il cane, mi han detto, al momento sembra non avere
padrone). E per Voi,
pronte, alcune foto dell'avvenimento!
18
ottobre:    
:E' partita bene, continuata
meglio e finita alla grande la mia raccolta per lo
scuolabus dei bambini di Casa negato dall'Amministrazione.
Missione compiuta, raccolto tutto il
tesoretto necessario! Nelle pagine della
Scuola e della Politica ho portato
tutto l'andamento dell'iniziativa, qui voglio solo
farVi leggere l'articolo
pubblicato martedì scorso dal nostro maggiore quotidiano, Il Mattino,
e
che ha riportato l'iniziativa intrapresa e volta ad assicurare lo scuolabus
ai bambini di Casa al sabato caparbiamente, e
lo sottolineo, caparbiamente, negato dall'Amministrazione che se solo avesse voluto
avrebbe potuto evitare tutto ciò accogliendo la richiesta della
scuola, ed ancora oggi non riesco a capire il motivo del perchè non
l'abbia voluto fare nonostante ci fossero tutti i presupposti!
17 ottobre: Sabato
mattina
a Sant'Agata, si è tenuto il secondo appuntamento per la raccolta
delle tanichette riempite degli oli vegetali esausti e che grazie a questa
iniziativa non sono finiti nel nostro splendido
mare organizzato da Terra delle Sirene e dall'Area Marina Protetta
Punta Campanella e grazie alla collaborazione della Pro Loco due
Golfi che ha installato la struttura mobile che ha accolto i
cittadini che numerosi sono andati a consegnare gli oli raccolti
nelle Loro abitazioni. Pronte
per Voi anche alcune foto della bella quanto importante iniziativa!
15
ottobre:Sport:
Scommetto che come me fino a qualche giorno fa, tanti di Voi non
conoscevate lo sport chiamato Modelvela, vero? Ed invece esiste e me
ne ha scritto l'amico Matteo Mollo! Pensate esiste un vero
Campionato per queste
imbarcazioni molto belle e sabato scorso, dalle 13,00, si è
disputata una prova del
campionato nel nostro bel
, quello di Marina di Puolo. In attesa di qualche foto e del
commento dell'evento chiesti all'amico Matteo Vi
invito a gustarVi alcune
foto di queste imbarcazioni (alcune nello splendido scenario dei
giardini della Reggia di Caserta) inviatemi sempre dall'amico Matteo
Mollo!
13 ottobre: dopo le forti piogge di
sabato notte, in Corso S.Agata
nuovo avallamento
del fondo stradale prontamente fatto circoscrivere dai
nostri Vigili che è degenerato, poi, nel corso della giornata di
domenica, in una
voragine che si è andata sempre più allargando creando oltre
ad una situazione intrinseca di pericolo anche notevoli difficoltà
al traffico veicolare ottimamente regolato dai nostri Vigili sotto
la supervisione dell'Assessore al Corso Pubblico Liberato Staiano,
il consigliere delegato alla manutenzione Davide Gargiulo ed ai
responsabili dell'ufficio stesso i geomm. Mariano Mase e Luigi
Savarese, che hanno trascorso in loco ( e le
foto stanno a testimoniarlo) buona parte della Loro Domenica! Prestare quindi attenzione e rallentare nell'attraversamento
della stessa. E
le forti piogge di sabato notte ed i tanti disagi alla popolazione
sono già argomento del nostro forum!
2
ottobre: Ho
ricevuto in settimana dal nostro Caro Professore Luigi Sigismondi, altre Sue
Meravigliose Composizioni che fanno bene sempre alla mente ed al
cuore di tutti noi innamorati di Massa e che Vi invito a leggere in
quanto riportano aneddoti e storia di Massa sconosciuti ai più ! "Spigolando
1" è una di queste!
A breve altri scritti del nostro professore!
29
settembre: ieri sera è stata riaperta al culto, dopo quasi un
anno di lavori e sacrifici (ma si può dire oggi a gran voce che
ne è valsa la pena) da parte dell'intera comunità Parrocchiale
di Torca, soprattutto dagli addetti ai lavori, la chiesa
Parrocchiale dedicata a San Tommaso Apostolo. In una
Chiesa gremita in ogni ordine di posto, presente anche il nostro
Primo Cittadino, il dottore Leone Gargiulo, si è tenuta
la bella funzione religiosa presieduta dal nostro Arcivescovo,
Monsignor Felice Cece, dai nostri Parroci del Solido, Don
Salvatore, Don Mario e Don Maurizio, oltre che da Don Franco, il
seminarista che ha trascorso tanti anni tra i nostri ragazzi e
che ricordiamo ancora con tanto affetto. Solo qualche breve
flashes al riguardo: le parole di Don Mario all'inizio quando ha
letto brevi cenni sulla storia del nostro amato edificio e
sull'iter di tutti lavori eseguiti ed insieme a Lui voglio, da
queste pagine, ringraziare tutti quelli che hanno contribuito
alla realizzazione delle opere, che Mario non ha citato ma che
noi ben sappiamo chi sono, che, al costo di giorni e notti di
duro lavoro, di duri sacrifici e di mancati guadagni, e per il
bene che vogliono alla nostra comunità, hanno permesso a tutti
noi di rientrare nella nostra Chiesa bella come non mai!
Infine, due frasi che mi sono appuntato dall'omelia, dolce come
sempre recitata da Mons. Cece, quando ringraziando il Signore
per quanto fattoci vedere ieri, rivolgendosi ai fedeli ha detto,
parole testuali, se ho scritto bene: " Meraviglioso questo
tempio, ma ricordateVi che il vero Tempio del Signore siete
Voi" e poi ancora " Che sia questa chiesa il mezzo per
avvicinarvi al Signore sempre più, e dare esempio agli altri,
perchè sappiate che un'anima che si eleva, eleva il
mondo!" E come sempre, sperando di fare cosa grata,
soprattutto ai nostri concittadini lontani, alcune foto della
bella serata, scattate
prima in Chiesa ( Vi premetto, e perdonatemi, che
alcune son venute mosse, ma le ho lasciate lo stesso a
ricordo della serata) e poi sotto la
tendostruttura che ha visto tante celebrazioni dell'ultimo
periodo e dove si è tenuta una piccola festa della comunità
per ringraziare le maestranze che hanno contribuito ai lavori,
ma soprattutto, e sia bene tenerlo a mente, il Signore che
dall'alto dei cieli ha vigilato sulla nostra comunità
proteggendoci con la Sua Santa Mano!
28
settembre: da queste pagine voglio lasciare i saluti inseriti
qualche giorno fa per l'amica
Pina Aprea di Sant'Agata, amica da sempre ed una delle nostre
scrittrici partecipanti all'interessante incontro culturale tenutosi
domenica scorsa a Mitigliano: Mercoledì, infatti, incontrandoLa, Le
ho fatto i complimenti per le belle poesie scritte da Lei e
recitate in quell'occasione e Lei mi ha donato una copia del Suo
libro, dedicato al papà come questo mio sito. Ne ho scannerizzato le
poesie recitate per farVele leggere e apprezzare! Grazie Pina! ! Grazie Pina!
27
settembre: ricevo dall'amica Dorota, che vive in Polonia ed ha
trascorso un breve vacanza nella nostra Massa restandone
incantata, e non poteva essere diversamente due foto della Sua
altrettanto bella Polonia, la
prima raffigurante la
rigogliosa vegetazione di muschi e licheni tipica dei Paesi
del nord Europa, la
seconda la
bella Chiesa dedicata alla Vergine Maria della Sua città!
Ciao Dorota e grazie!
24
settembre: Ieri sera mi sono recato a Termini, in quel pezzetto
di Paradiso chiamato Il Giardino di Mitigliano, nei pressi
dell'antica e bella chiesetta dedicata alla Santa Vergine,
dove era stato organizzato dagli amici di Termini, ed alla
perfezione, aggiungo io, l''interessante incontro culturale, "Massa
è na patria peccerella" nel corso del quale
sono stati letti scritti dei nostri bravi poeti massesi!
All'incontro è intervenuta tanta gente e utti sono rimasti
entusiasti nell'ascoltare i brani proposti! In attesa di avere
un report dettagliato dagli amici di Termini così come
promessomi, posso dirVi che hanno recitato il nostro bravo Maestro Giulio Iaccarino che
ha letto meravigliosi e sempre commoventi versi tratti dal capolavoro "'O Paese
mio" del nostro grande poeta Francesco Saverio Mollo
ed una poesia del maestro Lorenzo Balduccelli
non presente per motivi di salute, e poi i nostri poeti Luigi
Sisgmondi,
Pina Aprea, Elisabetta Aversa, Salvatore Romano, Pino
Cesaro, Pasquale Mastellone. Momento clou della serata la recita
di alcune poesie da parte del nostro pluripremiato poeta
Salvatore Cangiani che ha riscosso un fiume di applausi
ed infine i nostri bravi
poeti in erba, Antonino Scarpato che ha recitato brani di
Lucio Mastellone non presente per motivi di lavoro,
Pasquale Iaccarino vincitore del premi Arturo Esposito
Città di Piano di Sorrento e la piccola Chiara De Turris
vincitrice del premio di Poesia "Un Sogno - Città di
Ceppaloni"" tenutosi nella città omonima. Al
termine pergamene per tutti i poeti, attestato di riconoscenza a
Stefano Ruocco in rappresentanza dell'Archeoclub Lubrense, alla
Signora Maria Teresa Morvillo, moglie del grande Francesco
Saverio Mollo ed alla architetta Soprano che collabora sempre
alla riuscita di queste manifestazioni nei pressi della Sua
abitazione. Voglio solo elogiare i componenti del comitato che
hanno realizzato questa manifestazione di successo, gli amici
Annamaria Esposito ed Elia Fontana, e tutti quei giovani, ne
voglio conoscere i nomi per citarli uno ad uno, che hanno
collaborato in queste settimane donando il loro tempo per la
riuscita della manifestazione. Gliel'ho detto e lo scrivo, se
Massa ha giovani così possiamo ben sperare per il futuro della
nostra "Patria
peccerella". E, sperando siano di Vostro
gradimento le foto della indimenticabile serata! (sono quattro
album per evitarne la pesantezza nel vederli: il
primo, il
secondo, il
terzo ed il
quarto)
24
settembre: Il
24 è passato ed il piccolo
giallo politico culturale massese si è chiuso lasciando tutti scontenti
: A Massa,
evidentemente, c' è qualche maghetto alla Harry Potter che fa di
questi scherzi e dopo i cancelli fa sparire anche gli incontri
culturali. Lunedì 24, infatti, doveva tenersi a Massa la
presentazione del libro di cui a seguire della scrittrice
Marcella Continanza. L'incontro comunicatomi dalla
scrittrice e confermatomi dall'assessore alla cultura
lunedì 17 non si è tenuto: da ambienti vicini alla
scrittrice perchè alla fine sembra non si siano accolte
alcune Sue richieste per assicurare la riuscita della
manifestazione, al Comune ieri mi han detto che il tempo
tra l'accordo con la scrittrice e la data della
manifestazione era troppo breve per poter organizzare il
tutto così come chiedeva l'autrice e che occorrevano
anche delibere di giunta per patrocini ed eventuali
sponsorizzazioni. Non so chi abbia ragione e chi no:
fatto sta che anche questo "incidente" non è
stato proprio una bella cosa e potevamo risparmiarcelo
soprattutto quando poi si cominciano a fare paragoni tra
il nostro e gli altri comuni. Che almeno serva da lezione
per evitarne simili in futuro, e che la prossima volta non
si diano OK per eventi o altro a chi li richiede
prima di aver ponderato bene tutta l'organizzazione
dell'evento, perchè a prescindere da tutto non penso che
la scrittrice si sia inventata la cosa anche alla
luce di quanto confermatomi dopo qualche giorno
dall'Assessore Fiorentino.. Questa la breve storia: l'altra settimana avevo scritto in prima
pagina, parole testuali: "Sono venuto a
conoscenza, l'altro giorno in comune e dalla diretta
interessata di una bella iniziativa circa un incontro
letterario patrocinato dal Comune di Massa Lubrense, che penso vada annotata nella nostra agenda di
fine estate. Infatti, il prossimo 24 settembre alle ore 18
e 30 nello storico Palazzo Vespoli la brava scrittrice e
giornalista Marcella Continanza presenterà il Suo ultimo
lavoro, il bel libro: "Io e Isabella."
Ricordo, per chi non la conoscesse, che l'autrice scrive
anche per la rivista internazionale Clic, la rivista
dedicata soprattutto alle donne italiane emigrate in
Germania! Nel corso dell'incontro potranno essere
anche prese in visione anche copie della rivista ed
eventualmente abbonarsi alla stessa!" ed
invece ricevo dalla signora Maria Teresa Morvillo,
proprietaria del Palazzo Vespoli una mail con la quale la
Signora Teresa mi dice ed in maniera cortese ma decisa che
forse mi sono sbagliato. Recita infatti testualmente la
suddetta mail: "Caro
Lello,leggo nelle news del tuo forum che l'altro giorno in
comune sei venuto a conoscenza di una bella iniziativa,
cioè di un incontro letterario che si terrà
il prossimo 24 settembre alle ore 18 e 30 nello
storico Palazzo Vespoli. Non essendo io a conoscenza di
questa iniziativa, mi viene il dubbio che tu abbia fatto
confusione nell’indicazione del luogo che ospiterà la
manifestazione.Ti prego di informarti meglio e, se è il
caso, di rettificare la notizia. Un’ indicazione errata
potrebbe, infatti, condizionare la riuscita dell’ evento
che mi sembra particolarmente interessante. Un
cordiale saluto Maria Teresa Mollo".
Lunedì sera, in Comune al Consiglio, però
incontrai l'assessore
alla cultura Sergio Fiorentino che mi confermò
che ci sarebbe stato l'incontro, anche se non ricordava la
data al che gliela dissi io, e che avrebbe contattato al
più presto la Signora Maria Teresa Mollo Morvillo. Che
dire, pericolo sfiorato: dopo la presunta visione del
cancello in via Pagliaio di sandalo, se avessi commesso un
errore mi sarebbe proprio dispiaciuto. Ma non è ancora
finita, martedì sera ieri sera ho saputo dalla signora Maria Teresa
Morvillo che è venuta a conoscenza tramite uno degli
organizzatori dell'incontro che l'incontro culturale ci
sarà ma presso la sala consiliare del comune (a questo
punto non è meglio la Sala delle Sirene o no?). Ed
intanto la giornata è arrivata e dell'incontro alcuna
traccia: sparito, ieri sera tornando da Napoli, non ho
visto nulla. Mi spiace per l'autrice che, ho saputo, è
rimasta dispiaciuta, e ci teneva, dopo il successo avuto
dalla presentazione del Suo interessante libro "Io e
Isabella" presso l'UNITRE di Vico Equense a
ripeterla anche a Massa! Peccato, non vorrei che
avessimo rimediato una non proprio simpatica figura!
23
settembre: Una buona
notizia che ci giunge da Terra
delle Sirene e che penso sia motivo d'orgoglio per la nostra
cittadina: sul Loro sito infatti leggiamo: MASSA
: RACCOLTA DIFFERENZIATA RECORD Raggiunto a giugno il 28,65% di
raccolta differenziata. Il mantenimento di questi livelli potrà
permettere al Comune di collocarsi tra le località più virtuose della
Campania nell’anno 2007
22 settembre: Da tenere a
mente: Amici
concittadini della zona collinare prendete nota che fino al 30 settembre
è chiusa per ferie
la Farmacia di
Sant'Agata. Ed a proposito di Farmaci e farmacie, domenica mattina a Sorrento, presso il giardino dell'English Inn si è
tenuto una Pubblica Assemblea presieduta dal mio Capogruppo, il Dottore Antonio
Mosca, ed a cui hanno partecipato Personaggi di spicco del mondo
Politico e Farmaceutico avente a tema: Le liberalizzazioni dei Farmaci
di Fascia C. Sul sito del
mio Gruppo la locandina e le foto dell'evento.
16
settembre: Ieri sera ho partecipato per la prima volta alla
tradizionale festa di fine estate che si svolge, ormai da
diversi anni, cinque se non erro,
in quel di Pontone nella splendida tenuta dell’amico
Giuseppe Celentano, ribattezzata per l’occasione Baia delle
Murene, ed
organizzata dai genitori dei ragazzi dell’azione Cattolica in
segno di ringraziamento per tutta la gioia che, nonostante
tutto, questi ragazzi portano giorno per giorno nel Loro cuore!
E appena recuperato, grazie alla regista Anna Celentano, voglio
anche farVi leggere i nomi
dei bravissimi attori e ballerini che hanno dato vita allo
stupendo spettacolo e che hanno meritato i lunghissimi e
scroscianti applausi.. Sono stato veramente contento di essere stato invitato perché
non ero a conoscenza di questa simpatica iniziativa che si
svolge nella nostra bella Massa, il paese più bello del mondo,
come ha tenuto a sottolineare anche il giovane attore in erba
alla fine dello spettacolo. Non voglio dilungarmi tanto perché penso
che le foto scattate per l’occasione, perdonatemi gli occhi
rossi e se sono un po' buie, (primo,
secondo, terzo
e quarto album) e scaricate per buona parte della notte appena trascorsa,
bastino più di tante parole
a far capire quale atmosfera è stata vissuta ieri sera a
Pontone. Mi piace
solo rimarcare che ho partecipato ad una di quelle cose che
riempiono il cuore di gioia, non so Voi, ma io mi sono sentito
molto felice nel vedere tutta quella gente stare insieme,
bambini e nonni, ragazzi con i Loro primi amori, mamme e papà,
i parroci Don Mario e Don Maurizio,
tutti insieme a gustarsi lo spettacolo magistralmente
messo in scena dai genitori santagatesi . Spettacolo che si è
svolto dopo che tutti gli invitati avevano gustato i tanti
piatti tipici ma soprattutto prelibati preparati dagli
organizzatori tra i quali frittura ed insalata di mare, pasta e
fagioli, pizzette, panini e crocchè senza dimenticare le
fantastiche torte la cui distribuzione ha concluso la magnifica
serata. Ritornando
allo spettacolo, come non dimenticare il ballo messo in scena
all’inizio che ci ha fatto gustare una bella quadriglia che
prendeva spunto dai balli e dai canti usi nei nostri contadini
al termine di una dura giornata di vendemmia di tanto tempo fa!
E poi, la commedia vera e propria, una commedia che, prendendo
spunto da una favola raccontata da una simpatica nonnina ai suoi
nipotini per tenerli buoni, faceva un po’ la parodia al
viaggio di Ulisse quando
nel Suo ritorno ad Itaca passava per il nostro bel mare.
Raccontava la storia, infatti, di due suoi marinai, che
cedevano al canto delle sirene e si ritrovavano poi catapultati
nella nostra Massa ed in alcune Sue frazioni: Marina del
Cantone, Torca e Sant’Agata. Tante peripezie avrebbero dovuto
affrontare i nostri amici, tra streghe, zitelle,
“munacielli” e lupi famelici, ma alla fine grazie alla Loro
“incrollabile” amicizia ed al loro restare uniti
l’avrebbero avuta vinta su tutte le difficoltà che man mano
gli si erano parate dinanzi. E questo è
il messaggio che ieri sera hanno voluto lanciare i
genitori ai nostri figli: l’importanza dell’amicizia per i
nostri ragazzi, l’amicizia che deve essere vera e non
interessata, l’amicizia che deve farci trepidare per il nostro
amico quando lo vediamo in difficoltà e che non ci fa
tentennare nell’aiutarlo, l’amicizia che ci fa essere
più contenti se il successo arride all’amico piuttosto
che a noi: è difficile lo so, ma val la pena, Vi assicuro,
tentare! E
alla fine, dopo i dovuti, meritati
ed interminabili applausi, i discorsi di rito, sempre
toccanti dell’amico Enzo Apuzzo e della regista Anna Celentano
che hanno ringraziato i genitori per quanto avevano saputo
mettere in scena, ed
il canto finale dei ragazzi dell’ACG dedicato a tutti i
genitori, discorsi e canto che sono stati anche causa di
rivoletti di lacrime di commozione e felicità (si piange ed è
bello anche per questo) su molti dei visi gioiosi dei presenti
alla bella serata tra cui il mio. Mi fermo qui, che
dire, ieri sera un motivo in più per ringraziare il Signore di
avermi fatto “sbarcare”, come ho scritto per gli auguri sul
mio sito alla piccola Sophie, tanto tempo fa in questo pezzo di
paradiso in terra, la nostra bella ed unica Massa!
12
settembre: Appena
arrivata da papà Rosario la notizia che il nostro Fulvio Acone ieri, al
termine di una gara combattuta si è classificato III assoluto
nella 34° Coppa SS. Crocifisso di Marcianise permettendo anche alla Sua
società, la A.P.D. Penisola sorrentina di aggiudicarsi lo stesso
piazzamento per quanto riguarda la classifica società. E sempre ieri,
ottimo V posto pe r la categoria Allievi ottenuto dall'altro nostro
campione Maurizio Morelli, l'erede del nostro grande campione Carlo. E
per Voi pronte alcune foto della
gara di ieri!
10
settembre: Stamattina
voglio esternarVi un paio di pensieri portati indietro dalle vacanze: il
primo è che giri, giri e hai voglia di cercare ma un posto più
bello della nostra Massa, stai sicuro che non lo trovi, il secondo è
che ho toccato da vicino il dramma degli incendi (in gran parte dolosi)
che tanti danni ha causato in quest'estate 2007. Pensate interi
boschi che ricoprivano di verde le
colline distrutti dalle fiamme, prati
forieri di cibo per gli animali
ormai inceneriti con tutto quello che ivi vi viveva, piante ed
animali, ed incendi che lambivano da
vicino strutture turistiche!
Non so se ci sia la colpa dell'uomo in tutto questo, come comunque
sembra, ma possiamo chiamare ancora "uomo" chi causa ciò,
l'essere superiore a tutti gli altri viventi perchè dotato di
intelletto? C'è differenza tra chi distrugge la natura che ha impiegato
secoli per regalarci quei polmoni di verde e chi si rende
responsabile di feroci attentati criminali? Per me no!
9
settembre: Oggi
ho partecipato insieme alle mie bambine alle celebrazioni,
organizzate in modo perfetto fin nei minimi dettagli, come
sempre dalla Pro Loco Massa Lubrense dell’amico Gaetano
Milone, in onore della Madonnina del Vervece, ed era la XXXIII
edizione. E’ stata un’esperienza meravigliosa, aiutati anche
dal bel tempo, dal panorama che si prestava bene agli scatti
fotografici e dal mare leggermente mosso. Come al solito, le
celebrazioni si sono svolte in presenza di centinaia di
imbarcazioni, grandi e piccole, dalle canoe monoposto ai piccoli
yacht, dai gommoni delle forze dell’ordine alle grandi barche
messe a disposizione dal circolo nautico e dalla cooperativa di
Marina Lobra. E’ stata una celebrazione di quelle che lasciano
il segno, grazie anche alle parole, poche ma efficaci
pronunciate da don Carmine Giudici durante e dopo l’omelia ma
andiamo per ordine. Prima della partenza per il nostro caro
isolotto, il saluto del senatore Sergio de Gregorio intervistato
per l’occasione anche dal nostro giornalista Gennaro
Pappalardo, e poi tutti sulle barche. Presenti molte autorità,
buona parte della nostra maggioranza, con il Sindaco, il dottore
Leone Gargiulo accompagnato dal vicesindaco Lorenzo Balduccelli
e dagli assessori Sergio Fiorentino, Liberato e Giovanna Staiano,
Alessio Persico e dal consigliere comunale Mosè Vinaccia,
amministratori e vigili del comune, gemellato per l’occasione,
di Ercolano che stasera, come ieri sera, offrirà frittura di
paranza per tutti, ufficiali
dei Carabinieri, della Guardia Costiera, dei Vigili del Fuoco, i
nostri vigili urbani guidati dal vice comandante Carlo
Fabiano, e poi il presidente della Pro Loco Gaetano
Milone ed il suo vice l’ingegnere Liberato Mollo accompagnati
dalle colonne portanti della Pro Loco Orsola e Antonella e poi
c’ero anche io, consigliere comunale di minoranza accompagnato
dalla mia inseparabile camera digitale per imprimere in modo
indelebile il ricordo di questa commovente celebrazione che
sottolineo è anche e soprattutto in memoria delle tante vite
che il mare ha portato via alle loro famiglie, soprattutto
mariti, figli e papà. La celebrazione ha avuto dei
momenti toccanti quando Gaetano Milone ha fatto i nomi di alcune
delle persone che il mare ha
portato via ai Loro cari, molti di Ercolano ed i cui congiunti,
tra cui anche un amministratore di Ercolano,
erano lì sul Vervece
ad assistere alla celebrazione anche in Loro memoria.
Toccanti e profonde anche le parole di don Carmine quando
nel corso dell’omelia ha fatto cenno alla forza del mare
contro la quale da eroi hanno combattuto e combattono i nostri
concittadini quando lo affrontano impavidamente
e senza timore per
portare un tozzo di pane alle Loro famiglie o quando lo
attraversano per cercare ad un mondo di distanza quella fortuna
che non hanno trovato in Patria. E centrato anche
l’accostamento quando, citando i nostri concittadini che
riescono a fare il bagno tutto l’anno ha detto che deve essere
così anche per la nostra fede che deve essere alimentata tutto
l’anno con la celebrazione domenicale e quelle di precetto e
non solo in occasioni come queste. Ancora da ricordare le parole
di don Carmine quando al momento del segno di pace ha invitato
tutti ad abbracciarsi in segno di carità cristiana e rivolgendo
soprattutto un invito a far pace con i propri nemici cosa
certamente più difficile, ma soprattutto a fra pace ed avere
rispetto della natura (ed in essa posto di tutto rilievo al
nostro mare) donataci da Dio per essere amata e anche sfruttata,
se vogliamo, ma non ad essere violentata, e qui il pensiero alle
foto inserite stamattina sul mio sito riguardanti gli incendi è
stato spontaneo e quanto mai attinente. Altri momenti toccanti,
il suono del Silenzio intonato dalla tromba di un bravo
musicista, l’Ave Maria intonata dal suono di due chitarre al
momento della posa sul fondale della corona d’alloro ai piedi
della Sacra Statua, portata giù da un anziano sommozzatore
accompagnato da altri sommozzatori tra cui il nipote di un
sub scomparso in mare, il suono di tutte le sirene delle
imbarcazioni presenti al momento della riemersione dei
sommozzatori. Infine tutti in porto dove era stato allestito un
simpatico rinfresco presso la piattaforma del locale circolo
nautico. E dopo tante parole, che spero non Vi siano state di
peso, già pronti per Voi due album di foto a testimonianza
della bella giornata trascorsa: il
primo: www.lelloacone.com/madonninavervece2007/album/index.html
ed il secondo: www.lelloacone.com/madonninavervece2/album/index.html
8 settembre:
E dal Caro
Professore Luigi Sigismondi, il nostro amato concittadino profondo
conoscitore della storia Massese. ricevo un
nuovo quaderno con altre Sue belle immagini delle nostre strade. E
come per i precedenti (reperibili sempre in questa pagina, Vi invito a gustarVi anche questo, leggendolo
tutto d'un soffio ed approfittando degli ultimi scampoli di quest'estate
che purtroppo volge al termine!
8 settembre:
Sabato 25
agosto, a Massa centro,
si è tenuta l'inaugurazione della nuova e Gli auguro fortunata attività
commerciale, perchè lo merita, dell'amico Salvatore
Cangiano:
Laundry-Matic
una lavanderia-asciugheria automatica self-service sicuramente
di grande utilità per i nostri ospiti e non! Che dire, quando si
inaugura una nuova attività a Massa è un motivo di gioia per il
Paese, è segno che l'economia si muove, e quindi incoraggiamo chi,
come Salvatore, si mette in gioco anche al costo di tanti
sacrifici e teniamo a mente questa Sua utile e nuova
attività. E, dedicate a Salvatore, alcune
foto del lieto evento mie ed alcune
scattate dalla Sua Francesca!
31
agosto: ieri sera dopo due colpevoli ma giustificate assenze,
sono finalmente riuscito ad assistere alla rappresentazione
della fantastica
commedia "....Napule è 'nnammurate 'e
te!" messa in scena ieri sera
a Sant'Agnello dai bravi attori e
musicisti del New Wind Ensemble
. In presenza di un folto pubblico che non ha fatto mancare i
Loro apprezzamenti con scroscianti applausi, è andata in scena
la storia del nostro amato Pulcinella che, disorientato
dall'incedere del progresso, tutto cervello e niente cuore, un
po' come noi, non riesce più a trovare la Sua giusta
collocazione in questa Napoli che non sente più Sua e con
l'aggravante dell'amore respinto di Colombina. Ma, e lo sappiamo
bene, in fondo al tunnel c'è sempre una luce, e la luce per
questa Napoli senza cuore ed il caro Pulcinella addolorato,
viene da Loro, dai bambini di Napoli, da quei bambini che
accerchiando Pulcinella con i loro girotondi ed i loro canti,
Gli dimostrano quell'affetto e quell'amore che Lui non pensava
più potesse esistere ed allora viene fuori la speranza e la
voglia di ricominciare: fino a quando ci saranno Loro, i
bambini, con le loro grida, i loro giochi, le loro, perchè no,
birichinate ed i loro capricci, si può ancora sperare, si può
ancora credere che il domani sia migliore, vero Pulcinella?
Prima di chiudere voglio scrivere un BRAVO,
grosso grosso a tutti gli artisti visti ieri in scena,
dai
bambini alle lune, a Colombina, a Pulcinella, ai musicisti, ai
cantanti, grazie ragazzi per la splendida serata che ieri ci
avete donato. Grazie davvero, e penso che quando c'è
gente nella nostra Massa, che si dà all'arte con passione e
sacrifici, così come fate Voi, tenendo alto il nome della
città, non possiamo fare a meno di essere orgogliosi di
Voi! Tutti bravi, bravissimi, ma permettetemi, e chiudo,
un saluto particolare al mio vecchio
amico e compagno di scuola
Enzo Prestileo, bravissimo come sempre, grande attore con la
recitazione nelle vene! Infine, sperando di farVi cosa grata, ecco per
Voi alcune foto della magnifica serata!
29
agosto: ricordo del concorso per il primo anniversario di questo
sito: Ed alla fine arrivò il grande giorno: Infatti, con riferimento al concorso per l'anniversario del mio
sito volevo che la cosa si concludesse in maniera simpatica e ci sono
riuscito. Con la sponsorizzazione
degli amici Gigi e Mariella del Bar
Assunta, il più antico di sant'Agata ed il simpatico
Cataldo Aprea , meglio noto come "'O Saccone" si è
tenuta domenica sera la cerimonia di premiazione
"ufficiale" per i vincitori!
So è tenuta nella bella Piazza di san Francesco quando,
nell'ambito degli incontri de "Ragazzi
sotto la stelle" si è tenuta la serata dedicata alla
Beck,
con la spettacolare gara di Tiro alla Fune!! Ai
vincitori, chiamati sul palco per il Loro "momento
di gloria" è stato consegnato, dalla mia piccola Giorgia,
oltre al mio premio anche un
buono per una bella birra fresca offerta da Gigi e Mariella ed uno per
un gustoso panino alla piastra offerto da Cataldo 'O Saccone da
consumarsi in loco! E sono già pronte per Voi alcune
foto della premiazione e della festa della Beck a testimonianza
della bella serata trascorsa domenica a San Francesco! E permettetemi,
infine, di inviare un piccolo buffetto a mo' di rimbrotto a quei vincitori che pur
assicurandomi, dopo le tante telefonate di conferma, la Loro presenza,
non si sono presentati in orario sul palco ma un po' dopo e ai quali ho
comunque consegnato il premio vinto.
28
agosto: Alcuni giovani
di Termini mi hanno inviato una bella mail con la quale mi hanno portato
a conoscenza la Loro bella iniziativa della pubblicazione di un giornale
chiamato "La Voce" chiedendomi anche di far conoscere questa
Loro bella iniziativa. Detto fatto ed allora ecco qui un
mio breve commento e gli articoli del giornale
(per alcuni va ruotato il file pdf)che Vi invito a leggere con
l'attenzione che meritano! E siccome d'estate si sa,
abbiamo più tempo libero, magari da dedicare ad una bella lettura ed
allora perchè non deliziarci leggendo il secondo quadernetto scritto
dal nostro concittadino, il professore Luigi
Sigismondi, un altro innamorato di Massa, che mi ha inviato
ancora delle belle pagine sulle
vie Massesi? Vi invito a leggerle perchè contengono aneddoti ed
informazioni sulle nostre care strade che nemmeno conosciamo. Io, per
esempio, non sapevo che via IV novembre si chiama così dal 1969, cioè
da quando lo propose lo stesso Sigismondi per onorare le tante giovani
vite, anche di nostri concittadini, sacrificatesi nella Grande Guerra! E
la cosa più bella per me è la frase finale del Professore:
"Se vi è piaciuto questo libro, non ringraziatemi ma portate i
Vostri ragazzi a conoscere le nostre vecchie strade!" Io
invece Vi dico: Leggete quindi, e se Vi va, mandatemi un commento
che sarò lieto di portarlo al Caro professore che tanto ama la nostra
Massa! E per Chi si fosse perso il primo appuntamento con
le belle pagine del Caro Professore, eccole qui!
23 agosto: Si è
disputato, ieri, al Cerulli alla presenza di un entusiasta e
numerosissimo pubblico, il torneo triangolare di
Calcio con la rinnovata squadra del Massa
Calcio, intitolato I
Trofeo Riccardo Francischiello"in memoria del compianto e mai dimenticato
Riccardo Gargiulo, patron del Massa
per tanti anni ed affezionato alla squadra per tutta la Sua vita che
voglio immaginarLo sorridente come sempre, a vedere, dal
Paradiso, il Suo Massa Calcio, finalmente forte e fiore
all'occhiello della nostra città! Era presente anche Metropolis TV
e Vi farò sapere quando andrà in onda il nostro Massa! Ieri
sera abbiamo vissuto veramente una bella serata: c'erano proprio
tutti!
Oltre alla rosa dei nostri campioni, la dirigenza del Massa al
completo con il signor Carlo Cuomo, i cari figli del
compianto Riccardo, Firminia e Francesco, i Carabinieri, una buona
rappresentanza dei nostri amministratori con il Sindaco Gargiulo
Leone e gli assessori allo sport Sergio Fiorentino ed ai LL.PP.
Diego Piroddi ( a Loro una richiesta che veniva ieri dal
pubblico e faccio mia: un po' di verde su quel terrapieno alle
spalle della porta lato via Arenaccia, è possibile?), la brava
cantante Giovanna Marciano che ha allietato con belle canzoni
l'attesa dei matches, la troupe di Metropolis TV con i
simpatici presentatori e giornalisti Salvatore Siviero e Luisa
Staiano, le dirigenze al completo del Gragnano e della
Libertas Stabia squadre partecipanti al torneo (vinto per chi
non lo sapesse dal Gragnano) ed infine, tanti tifosi entusiasti
della nuova squadra e che vorremmo vedere sempre presenti al
Cerulli ad incitare i nostri ragazzi, domenica dopo domenica.
Momenti commoventi vissuti quando i convenuti hanno ricordato il
caro Riccardo cui è stato dedicato il Trofeo ed il dottore
Peppino Apreda sempre vicino in questi anni alla squadra con la
Sua borsa ed in memoria dl quale è stata consegnata una targa
al migliore calciatore della serata, il bravo Alfonso, il
cognome non lo conosco, del Gragnano! E, già pronte per voi, al
costo di una mezza nottata, le foto dell'evento divise in
un primo ed in un
secondo album sperando siano di Vostro gradimento. FORZA
MASSA!
23 agosto: sabato 18
agosto a Puolo si è tenuta la tradizionale Sagra del
Pesce che ha riscosso il solito e grande successo. Pronte per voi alcune foto a
testimonianza della piacevole atmosfera che si respirava in loco!
22 agosto: Ho ricevuto da
papà Rosario e subito pubblicata una bella pagina
dedicata al bravo ciclista in erba Fulvio ed alla Sua entusiasmante
stagione agonistica con l'augurio che anche altri ragazzi si
avvicinino a questo sport bello e salutare: il ciclismo!
21 agosto: Quando
si fanno piangere così
o
così
i bambini, non possono esistere giustificazioni per noi grandi! Ma
partiamo dall'inizio.....
21 agosto: ieri
sera a Sant'Agata in appendice dei festeggiamenti organizzati in onore della
Madonna Assunta, grande serata di ballo nel campetto Parrocchiale
organizzata con la solita professionalità dalla maestra Anna Coppola e
dalla Sua scuola di ballo "Ritmo
Latino"! E sono pronte per Voi alcune foto suddivise in
un primo ed in un
secondo album, a testimoniare la riuscita della bella serata
molto apprezzata dai numerosi presenti!
20 agosto: Ieri,
iniziata alla grande la rassegna musicale Classica Estate a
Massa, con lo
spettacolo musicale teatrale in atto unico "....Napule
è innammurate e te!"presentato dalla
New
Wind Ensemble Group, un gruppo di bravissimi
musicisti locali, che martedì scorso ha riscosso
unanimi ed eccellenti consensi a Marina Lobra! E della cui
"mission" Vi invito a leggere qualche
altra notizia pervenutami dalla brava musicista e componente del
gruppo, la m° Luisa Esposito!
20 agosto: Venerdì
17,
alla presenza di un pubblico entusiasta rimasto fino a tarda
notte, nell'ambito delle celebrazioni dedicate alla
Madonna Assunta a
Sant'Agata,
si sono svolti gli attesi giochi popolari cui hanno partecipato
tantissimi amici grandi e piccini. Il tutto allietato dalla bella musica
di Michele ed Isabella
, dagli ottimi piatti del tempo che fu preparato dagli ottimi chef e
reso possibile grazie agli amici Tonino, Claudio, Rosario ed Alfonso che
hanno fatto sì che procedesse tutto a meraviglia. Al termine
l'estrazione dei premi abbinati alla lotteria indetta per l'occasione!
Non ce l'ho fatta a pubblicarle in mezz'ora come simpaticamente
affermato da Michele ma in una mezza nottata sì! Ed allora, ecco per
Voi, sperando siano di Vostro gradimento tre album fotografici (il
primo, il secondo ed il
terzo) , relativi alla serata di ieri, un'altra occasione che ha
dimostrato quanto è bello stare tutti insieme in questa nostra bella
cittadina.
17 agosto: Ricevo dal
Direttore di Positano news, il giornalista Michele Cinque,
una notizia riguardante un
salvataggio in mare ad opera dell'Associazione Nazionale
Carabinieri che immediatamente pubblico.
16 agosto: Prima
di iniziare una doverosa premessa: queste righe sono state
scritte sempre in ottica costruttiva come tutto quello che
scrivo o inserisco nelle mie pagine con l'intento, quindi, che
si possa in futuro evitare che accadano episodi , per così
dire, che lasciano un po' di disagio nei miei concittadini.Ieri,
vincendo la reticenza delle mie bambine che si erano date
appuntamento con le amichette alla festa di Sant’Agata, sono
andato con la mia famiglia nell’incantevole nostro borgo di
Marina Lobra perché avevo intenzione di portare moglie e bimbe
alla Processione per mare in onore della Madonna Assunta che si
sarebbe tenuta nel tardo pomeriggio, memore di tante esperienze
simili e memorabili avute da bambino prima e
da ragazzo poi ed essendo anche intenzionato a scattare qualche
foto dell’ evento da pubblicare per gli amici visitatori..Dopo
la Santa Messa, l’uscita della Santa e bella Effige Cui è
dedicato il nostro stemma comunale, da Cui la
nostra amata cittadina ha preso anche il nome, ed a Cui tutta la
popolazione è particolarmente devota.Anche noi, insieme a tanta
gente, abbiamo seguito, dopo aver scattato alcune foto a
testimonianza della devozione dei partecipanti alla Santa
Vergine, la Processione fino al porticciolo da dove ci saremmo
dovuti imbarcare, almeno quella era la nostra convinzione,
insieme alla Santa Barchetta contenente l’immagine
dell’Assunta. Ed invece no, le barche messe a disposizione dal
comitato hanno ben presto esaurito la loro capienza e sono
partite, lasciando sulla banchina tante persone tra cui io e la
mia famiglia che senza farsi largo in maniera pericolosa
considerata la possibilità di cadere in acqua per un bagno
fuori programma, senza chiedere a gran voce il piacere di poter
salire a bordo all’amico marinaio, e aspettando diligentemente
di poter salire su di una barca, sono rimasti a bocca asciutta
nel vedere allontanarsi il corteo di barche. Ma soprattutto, ed
è il leit motiv di questo post, alcuni bambini piangenti.Ed
allora consentitemi, visto che queste pagine sono aperte a
tutti, di riportare alcuni commenti dei miei concittadini
presenti e rimasti sul molo (sia ben chiaro senza alcun spirito
polemico - tutti abbiamo, credo, grazie a Dio, la possibilità
di farci un giro in barca quando vogliamo, e se volevamo andare
in mare era solo per rendere omaggio alla Madonnina
- ma solo per far riflettere chi prepara i festeggiamenti in
modo da organizzarsi diversamente la prossima volta: penso che
anche Loro vogliano che la gente che viene alla festa che
preparano con tanti sacrifici se ne vada contenta e con il
proposito di ritornare) : “A marina Lobra ogni anno la stessa
scena, a Puolo e Marina del Cantone non rimane mai nessuno a
terra”, “A Massa salgono sulle barche solo gli amici”,
“La processione di Marina Lobra è solo per la gente del posto
ed allora se la facciano solo per loro la festa” e anche un
commento di alcuni turisti dall’accento marcatamente toscano:
“Se non hanno tutti i posti per le persone che vogliono
seguire la Madonnina, facciano la Processione con prenotazione
ad esaurimento posti, mettano un numero di telefono sul
programma per poter conoscere la disponibilità: non è
simpatico vedere questa gente rimasta a
terra!”.Non aggiungo altro, mi sembrava giusto riportare sulle
pagine di questo mio diario, aperte a tutti, come sapete,
le impressioni dei miei cari concittadini su
quanto visto ieri (ne approfitto anche per
aggiungere come più di una persona abbia anche fatto
riferimento, dopo essere rimasta bloccata in auto per tanto
tempo sulla strada che porta a Massa causa le auto in sosta,
alla mancanza di un servizio navetta che risolva come in altre
frazioni , Torca e Schiazzano per esempio, i problemi di
viabilità) e termino così come ho iniziato sulla mia home
page: “Quando si fanno piangere così i bambini, non possono
esistere giustificazioni per noi grandi!” ed è stata quella
la cosa che mi ha fatto più male: l’aver visto quei bambini
piangere; è vero, una di loro è la mia bambina ma
questo non credo cambi qualcosa: quello che ho scritto, e chi mi
conosce lo sa, lo avrei scritto per uno come per cento bambini
rimasti a terra. Lo sapete, quando si tratta di bambini non
resisto: mi brucia a ncora lo schiaffo ricevuto da ragazzo da un
nonno che avevo rimproverato, proprio a marina della lobra,
perchè stava infierendo con botte sul suo nipotino. Ovviamente
le foto scattate (www.lelloacone.com/festalobra2007/album/index.html)
si fermano nel momento in cui la Processione ha lasciato il molo
ed io, la mia macchina fotografica, la mia famiglia e tanti
altri siamo rimasti a terra. Le ultime si riferiscono al ritorno
della Processione e sono state scattate dalla mia piccola
Giorgia che mi ha detto che solo se le avessi lasciato la
fotocamera Le sarebbe potuto passare il
dispiacere di non essere riuscita a salire in barca. Questi
bambini………
15 agosto: Lunedì
sera si è tenuta
a Massa Lubrense, nello splendido scenario di Piazza elle
Sirene di Marina del Cantone la finale regionale di Miss Italia
dalla quale sarebbe venuta fuori una partecipante di diritto
alla finale di Miss Italia in programma il 9 settembre
prossimo a Salsomaggiore. Il responso della giuria ha
sancito cha a quella finale avrebbe partecipato, scelta tra
le sei finaliste
ed inviata dalla
nostra bella Massa, la
bella napoletana Gilda
Sasso, 21 anni del
quartiere San Lorenzo.
La vincitrice è
diplomata hostess di sala, alta 1,73 metri,
ed insieme a Lei sul podio si sono classificate
Raffaella
Modugno di Avellino (seconda)
e Bianca Nativo di Napoli (terza). Il nostro Sindaco
Leone Gargiulo, il titolare del resort “Punta Campanella”
Nicola Maria Sicignano, l’assessore al turismo Lello Staiano
ed il giornalista de Il Mattino Gennaro Pappalardo hanno
incoronato le belle vincitrici.
Ospiti d’eccezione presenti all’evento: dal
presentatore Erennio De Vita alla bella napoletana Noemi
Gaudiero, miss Modella Domani Saasch nell’altra prefinale
campana di Carinola in provincia di Caserta, dall’altra
napoletana Stefania Morabito, miss Deborah Campania nel 2006 ad
Anna Bassano di Cava dei Tirreni, miss Eleganza Campania nel
1997. Presente anche Antonio Contaldo, organizzatore del tour di
Miss Italia in Campania. Nel corso della serata di Massa
Lubrense, che mi auguro sia fortunata per la Gilda Sasso come lo
fu per la nostra mai dimenticata Vincenza Cacace, La ricorderete
seconda a Miss Italia nel 1997 (son passati già dieci anni!) e
per Barbara di Palma (anch’Essa seconda, ma nel 2000) i
presenti si sono deliziati con lo spettacolo offerto dal tenore
Giandomenico Catalano e dai giovani cantanti rock Alessandro
D’Arco e Jo Mazza.
14 agosto: Domenica sera con
la mia Giorgetta sono andato a San Francesco dove si teneva la festa dei prodotti
locali con abbinato spettacolo di tarantella! E' stata proprio una bella
serata vissuta da tanti amici in un ambiente familiare e coordinato alla
perfezione dagli organizzatori Gigi ed Antonina. E mi fa piacere, a
riprova di quanto affermato, presentarVi
alcune foto della serata!
12 agosto:PICCOLO
SCOOP: Domenica mattina ho portato la famigliola al
mare ("era ora che venissi al mare con noi!" mi ha
rimproverato Giorgia!) ed avevo portato la fotocamera con me volendo fare
qualche nuova foto della nostra bella Massa, ma mai
avrei immaginato di essere testimone di un episodio di quelli che si
vedono in Tv, un salvataggio in mare. Ero andato al mare, dicevo, e mentre
svolgevo stancamente il compito di "cane da guardia"
alla mia Giorgia che non si stancava mai di salire e scendere
dagli scogli della bella spiaggetta della Chiaia a Marina Lobra,
ho visto una signora che si rivolgeva disperata ai ragazzi che
noleggiano i lettini in loco dicendo che aveva perso di vista la
sorella, tuffatasi una quarantina di minuti prima in mare e non
ancora tornata. I ragazzi immediatamente hanno allertato
la capitaneria di porto, i carabinieri ed anche la locale
cooperativa di barche al fine di poter avere al più presto
mezzi di soccorso in loco. La notizia ha fatto in breve tempo il
giro della spiaggia destando dal torpore ferragostano i tanti
bagnanti presenti tutti in piedi sulla scogliera per cercare di
avvistare la naufraga. Alcuni di essi, tra cui il ragazzo dei
lettini, sembra si chiami Salvatore, non hanno esitato a
tuffarsi tra le onde in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso
in cerca della signora. Dopo pochi minuti che son sembrati
interminabili e che facevano crescere i timori per la sorte
della bagnate, ecco arrivare due motovedette della Guardia
Costiera ed un gommone della Cooperativa di Marina della Lobra
che hanno iniziato a pattugliare il braccio di mare. E dopo
pochi minuti la lieta notizia: alcune persone hanno avvistato
una bagnante dalle parti di San Montano che faceva non
poca fatica a nuotare in direzione della Chiaia: bene era
proprio la signora che aveva fatto stare tutti in apprensione
per la Sua sorte. La corrente l'aveva trascinata in quella
direzione ed adesso annaspava tra le onde per cercare di
ritornare dalla sorella e dal Suo bambino. Alcune persone
dalla terraferma hanno cercato di attirare l'attenzione del
gommone della cooperativa e delle motovedette che quando hanno
capito il motivo di quelle gesticolazioni si sono diretti
immediatamente verso la signora. Il ragazzo dei lettini,
Salvatore si è subito gettato in mare dal gommone e con grandi
bracciate ha raggiunto la signora rassicurandola fino a quando
non è poi arrivato il gommone della cooperativa sul quale erano
saliti anche alcuni militi della motovedetta che hanno
avvicinato la signora, tirata su in salvo, prima sul
gommone e poi sulla motovedetta, e poi accompagnata nel porto
della Lobra, dove erano arrivati, nel frattempo, anche i
Carabinieri, per la stesura del previsto verbale delle
operazioni.. La brutta avventura era finita ma
approfittando del fatto che sono riuscito a fotografare anche
alcuni momenti di quanto raccontatoVi, (ce n'è anche
qualcuno della spiaggia fatta in precedenza), voglio dedicare
questa pagina del mio sito a tutti quelli che, anche a costo
della loro vita, e qualche volta la perdono, cercano di salvare
chi si trova in pericolo e quindi oggi un doveroso omaggio al
giovane Salvatore ed a tutti i militari della Guardia
Costiera e dei Carabinieri che giorno dopo giorno rischiano
anche del Loro e non poco, per "tirare fuori dai guai"
chi, volontariamente od involontariamente ci cade dentro. Grazie
ragazzi!
12 agosto: Unico
Costiera, tormentone dell'estate per i nostri tanti
ospiti: E dopo la comunicazione
inviatami dal Dirigente Scolastico
della Bozzaotra-Pulcarelli, Prof. Nicola Palma, che mi
rese partecipe della risposta
via mail del Consorzio Unico Campania che aiutava a
sciogliere un po' i dubbi sull'utilizzo del biglietto Unico Costiera
per i non residenti, vengono eliminate anche se non tutte alcune
evidenti disparità nei confronti dei viaggiatori con l'introduzione
di agevolazioni per gli ospiti che sono affittuari
o proprietari di appartamenti nei comuni interessati ai quali
si può chiedere una certificazione in possesso della quale possono
utilizzare gli stessi titoli di viaggio dei residenti. E pertanto
invito i nostri ospiti a dotarsi di questa certificazione per
evitare di essere tartassati da questo biglietto "della
discordia!" Inoltre sono state introdotte nuove
tariffe di abbonamento settimanali e mensili per i non residenti di
cui Vi invito a prendere nota! Ed
al riguardo Vi
ricordo di prender nota dell'orario
della SITA che interessa il nostro territorio aggiornato dopo
l'introduzione di UNICOCOSTIERA!
9 agosto:
Ieri si sono conclusi dopo aver riscosso un grande successo e con i
simpatici giochi, vinti, se ho capito bene tornando da Napoli, dalla
squadra dei Ravioli i festeggiamenti di Torca dedicati a Sant'Anna
( e dopo le foto di
lunedì ce n'è qualcuna
di ieri) ed oggi iniziano, ed alla grande,
con giochi popolari e l'attesa Sagra del Fior di Latte. i
festeggiamenti nella nostra frazione bomboniera di Schiazzano in
onore di Gesù Salvatore. .
8 agosto: Si
è conclusa dopo aver riscosso consenso unanime di pubblico e
critica e dopo aver lasciato soddisfatti venditori, acquirenti e
soprattutto i vincitori dell'abbinato concorso indetto per il I
anniversario di queste pagine
che andranno a cena in tanti ristoranti simpatici del Comune o in
gita sul nostro bel mare ( ed ieri quando li ho contattati per
notiziarLi sul premio vinto molti di Loro hanno confermato anche la
Loro gioia ..."non avevo mai vinto nulla......." ha detto
qualcuno) la I Fiera del Baratto, dell'Usato e dell'Outlet
svoltasi nel fine settimana a Sant'Agata che ha portato per
la prima volta a Massa tante cose simpatiche e del tempo che fu ed
ha permesso a grandi e piccini di sbarazzarsi di qualcosa che non
utilizzavano più ricavandoci anche qualche soldino e per la quale
ho avuto il piacere di far parte del Comitato Organizzatore! E, come
sempre, non appena ce l'ho fatta, alcune
foto scattate nella giornata di sabato (avete mai
visto uno spioncino di un carrarmato?) ed alcune
scattate in quella di domenica (e nelle quali mio malgrado mi son
trovato immortalato nelle foto fatte dal fratellino Rosario in
occasione dell'estrazione dei ricchi premi e ringrazio Don Mario che,
prestandomi il microfono, mi ha permesso di fare un po'
l'intrattenitore come ai tempi di Radio
Punta Campanella, la prima, unica e mitica radio libera che
mai abbia avuto la nostra Massa)) che confermano il successo della manifestazione! E dopo gli sforzi degli ultimi giorni
anche se vorrei riposarmi un po' non posso, tra un po' si parte
infatti per Napoli, ancora qualcosa stamattina voglio scrivere e mi
perdoni chi nel sondaggio mi ha detto di scrivere meno in home page.
Voglio scrivere che sono contento per i miei amici Anna Teresa e
Giuseppe del Comitato che con tanti sacrifici, ben ripagati dalla
risposta del pubblico, hanno portato avanti la manifestazione, sono
contento per chi ha venduto e chi ha comprato confermandomi l'ottimo
risultato conseguito, sono contento per i bambini di Termini che
hanno racimolato tanti biglietti per la Sita che Gli permetteranno
di fare tante escursioni con le Loro maestre, cono contento perchè
quella bambina di nome Paola che ha organizzato un simpatico
banchetto devolverà tutto l'incasso all'Unicef per bambini
più sfortunati dei nostri, sono contento per aver conosciuto di
persona alcuni amici che mi conoscevano solo attraverso queste
pagine, tra essi, Luca, Stefano, Mariella, Imma, Anna, Pasquale, ed
il direttore di Positano News Michele Cinque, sono contento
per i tanti ospiti che non conoscevano questo sito e che mi han
promesso di farci un giro per vedere le nostre bellezze, sono
contento per il grande successo del mio concorso e per i 253
sondaggi consegnatimi per la partecipazione allo stesso
indetto per festeggiare il primo anniversario di queste
pagine, sono contento per
i 20 vincitori dei relativi premi e per questo ringrazio
ancora con rinnovata commozione gli sponsor che mi hanno permesso di
raggiungere questo bel traguardo e che sono citati di fianco ai
vincitori, sono contento soprattutto per
i tanti consigli ed incoraggiamenti avuti nelle risposte al
sondaggio alcune delle quali voglio farVi leggere (mi dispiace
ma dovete ruotare le pagine), tra le quali (anch'esse scannerizzate)
una simpatica che chiede di indire un torneo di calcio intitolato al
sito, alcune che chiedono di fare "i Bravi" agli
ospiti del forum e concordo, una che mi chiede di dare
spazio anche ai colleghi di Maggioranza (ed io ribadisco che queste
pagine sono aperte a tutti e che quindi dipende solo da Loro) ed
un'altra che mi invita ad ascoltare i consigli di persone competenti
come Propeller (ancora il forum che emerge) ed alla quale rispondo
che ben vengano i consigli di queste persone mai respinti al
mittente ed infine, consentitemelo, sono contento di essere uno di
VOI, un cittadino di questa nostra Grande, Cara e Bella MASSA che mi
auguro e Vi auguro, possa essere sempre più cara, più grande e
più bella!
27 luglio: A
Massa
Lubrense è arrivato dagli Usa il
mitico attore Danny de Vito che
ha acquistato alcuni limoni della nostra pregiata qualità, detta
femminiello massese, che avrebbe intenzione di esportarne negli Usa
in gran quantità per produrre un limoncello doc da Lui
firmato. Ed a Massa è arrivato anche George
Clooney: niente da invidiare quindi a località più celebri
o no? La
notizia del De Vito è stata riportata anche dall'ANSA! Due flashes infine su eventi avvenuti a Massa in settimana l'altra
sera: In serata si è tenuto l'incontro letterario nell'ambito
della rassegna Genius Loci, che ha visto arrivare nella nostra Massa
niente poco di meno che il grande scrittore
Alberto Bevilacqua (nella
foto con il prof. De Piscopo ed il nostro Assessore alla cultura
Sergio Fiorentino) a Massa Lubrense, che ha presentato il Suo ultimo capolavoro
"Lui che Ti Tradiva". La seconda, ed è una notizia
simpatica e di quelle che non si sentono tutti i giorni, è
quella che ci racconta del simpatico evento avvenuto sempre l'altra
sera presso il ristorante Miracapri di Termini, dove a distanza, pensate
un po' di ben 41 anni, si sono riuniti gli ex alunni della
prima elementare di quella frazione (correva l'anno 1966)
insieme alla Loro ex maestra mai dimenticata, la cara Lucia
Romagnoli da Napoli. Evento sicuramente da immortalare con le foto
che riprendono i nostri
concittadini
alunni e bambini e quegli stessi
cari alunni
(sono due foto perchè in una manca un
ex alunno e in un'altra l'ex alunna Clara, prima a sinistra, non si
vede per intero),
nella
medesima posizione rispetto alla cara maestra Lucia, ormai
diventati adulti e stimati professionisti, mamme felici, affermati
all'estero ed ancora parte di un gruppo di amici che a distanza di
decenni si vogliono ancora e forse più bene di allora! Sono questi
gli eventi che dovrebbero far notizia ed invece sappiamo a quali
notizie assistiamo da tutte le parti! Io, almeno per quel che
riguarda questo mio sito, cerco di far trasparire sempre il risvolto
bello della vita, quello che spesso e più notizia non fa!
21 luglio: Lunedì 16 luglio sono
ripresi, che bello!, i lavori alla
Scuola di
Nerano,
una notizia che mi riempie di gioia, prima come Presidente del
Consiglio dei Genitori dell'Istituto Comprensivo e poi e
soprattutto alla luce di tutte le vicende recenti che hanno
interessato la scuola, prima tra tutte il disagio subito dai bambini
e dalle Loro famiglie nel corso dell'ultimo anno scolastico che li
ha visti per buona parte dello stesso andare su è giù per la
collina lubrense per raggiungere la sede provvisoria di Sant'Agata
nella quale hanno sempre trovato e va rimarcato un'accoglienza
festosa da parte di tutti, personale ed alunni, della scuola media,
che si erano anche affezionati a quei piccoli "emigranti"
della scuola e dei quali conserveranno sicuramente bei ricordi
insieme a tanta nostalgia ora che rientreranno, speriamo già con
l'inizio del nuovo anno scolastico, nella Loro scuola messa a
nuovo!
17 luglio: Martedì 10
sera si è tenuta nella piazza
della cara frazione d'Acquara
la rappresentazione della divertente, ma piena di significato,
commedia messa in scena dai bravi attori della frazione "Come
si rapina una Banca!" L'evento ha riscosso un notevole
successo di pubblico, tante le famiglie al completo presenti, che si
è anche deliziato, con gli spaghetti in salsa di zucchine,
preparato con l'arte che noi tutti conosciamo, del mitico chef
Gigino e del Suo staff.
Nel presentarVi alcune
foto che sperano siano di Vostro gradimento
riporto qui un pensiero "parlato"che circolava ieri tra la
gente: Anche martedì nessun
Amministratore presente! E l'assenza degli amministratori in
manifestazioni che la gente sente molto vicine è una cosa che torna
quasi sempre (anche
in un messaggio lasciato ieri sul forum da una nostra iscritta,
Torca che sollecita il programma dell'estate massese da parte del
Comune)
12 luglio: Dalla prima pagina
riporto in questa alcuni report fotografici di belle
manifestazioni massesi avvenute di recente: Inizio con le foto
del Saggio di Fine stagione della scuola di Ballo, "Gli Amici del
Ballo di Fiorenzo e Amalia", messo in scena lunedì sera a Sant'Agata
dinanzi ad un pubblico entusiasta e proseguo con alcune
foto scattate sabato a Massa in occasione della Sagra del Limone che
ha riscosso notevole successo ed alcune
considerazioni sulla limonicoltura da parte dei giovani coltivatori
massesi e la storia del nostro
celebre limone trasportato via mare in tutto il mondo in passato
come nel prossimo futuro che ritengo cosa buona leggere! E per finire, alcune
foto, scattate da Rosaria e riguardanti la fantastica
manifestazione di fine anno messa in scena la settimana scorsa
da parte del
Club Ritmo Latino di Torca guidato dalla brava Anna Coppola
7 luglio: Venerdì
scorso
all'alba come sempre, nell'incantevole borgo di Crapolla, che tutto il mondo ci invidia,
è stata celebrata la consueta funzione Religiosa in onore di san
Pietro che leggenda vuole essere sbarcato qui durante il Suo
viaggio di avvicinamento a Roma. Ed allora, voglio farvi vedere
alcune belle foto dei festeggiamenti ringraziando la mia Simona e
nonno Mario che, in mia assenza, le hanno scattate!
6 luglio:Asilo nido a
Massa: Sabato mattina si è tenuto, alla presenza di autorità comunali,
tra cui il nostro Assessore ai Servizi
Sociali, avv. Giovanna
Staiano, e dell'Assessore regionale alla Pubblica
Istruzione, il dottor
Corrado
Gabriele , il Battesimo
dell'Asilo Nido di Massa Lubrense "Le
Coccole". Nella pagina della Scuola
qualche riga al riguardo ed alcune foto!
5 luglio: E'
TUTTO VERO!: QUELLO
PAVENTATO NEL NOSTRO FORUM CORRISPONDE AL VERO! La SITA o chi
per essa ha introdotto l'Unico Costiera,
un biglietto da 5 euro valido tutto il giorno per corse
illimitate in penisola sorrentina ed in Costiera amalfitana e
che deve essere obbligatoriamente venduto ai turisti ed ai non
residenti pena una pesante contravvenzione come confermatomi da
un autista della Sita stessa! Qui vogliamo far scappare i
turisti! Se può andar bene per chi lo sfrutta magari andando a
Positano ad Amalfi con quale coraggio lo dobbiamo vendere
ad un vecchietto ospite di un hotel a Sant'Agata che magari
vuole andarsi a fare un giro a Marina del Cantone o a Sorrento!
Già alcuni rivenditori si sono opposti a questa vendita,
possiamo adesso aspettarci una presa di posizione decisa in
merito da parte dei nostri Amministratori, Assessore al
Turismo in testa? Noi abbiamo bisogno del turismo come del
pane e non possiamo scherzare così con esso, correggetemi se mi
sbaglio!
4 luglio: Nello scorso fine settimana si è
conclusa la manifestazione, organizzata dalla
Proloco Massa Lubrense, "Le
delizie del Limone di Massa" che
ha allietato i tanti ospiti presenti con le
squisitezze al limone massesi. Dopo
l'evento clou di sabato quando è stata presentata
ai numerosi ospiti in attesa la Torta di Delizie al
Limone più grande del mondo dal peso di
quasi 2 tonnellate, e
del quale Vi presento alcune foto, ieri sera è
stata la volta degli scialatielli in crema di limone nelle
versioni con parmigiano e con gamberetti preparati con famose ricette
dai Cuochi dell'associazione cuochi della Penisola Sorrentina che
sono stati particolarmente graditi dai presenti
come
si può evincere da questo secondo album di foto!
E a al proposito ringrazio gli amici di Positano News che mi hanno
permesso di
scrivere anche un piccolo articoletto sul Loro Sito!
24 giugno: ieri pomeriggio a
Massa Lubrense, nella meravigliosa frazione di Santa Maria
Annunziata, il simpatico borgo sito presso la celebre villa di
Gioacchino Murat da cui il principe
napoletano nel 1808 guidava l'attacco dei francesi all'isola
di Capri sita proprio di fronte , si è tenuto uno di quegli eventi
mondani che non capitano
tutti i giorni: le nozze della nostra amata e celebre
concittadina Vincenza Cacace con l'altrettanto celebre e famoso
campione di calcio Giuseppe Pancaro. L'evento ha richiamato una
numerosa folla dal nostro e dai comuni vicini divisi in egual
misura tra ragazzi e signori richiamati dai campioni di calcio
presenti cui strappare magari un autografo e da ragazze e
signore richiamate oltre che dai calciatori anche dalle
affascinanti signore del mondo dello spettacolo presenti tra gli
invitati e che in genere si vedono solo in televisione o sulla
stampa. Ed i tanti presenti non sono rimasti delusi, infatti
abbiamo potuto notare tanti vip prima e dopo la Cerimonia, tra i
quali accenniamo al grande Bobo Vieri accompagnato da Melissa
Satta, la velina bruna di Striscia la notizia, il calciatore del
Milan Cristian Brocchi, la bellissima Elena Santarelli in
compagnia del campione di calcio Bernardo Corradi, Stefano
Bettarini ex della Ventura, e poi ancora calciatori quali
Stefano Fiore, Gianluca Savoldi e Simone Barone. Tra le altre
star vista anche l'ex letterina Benedetta Massola che ha fatto
da damigella alla sposa insieme alla sorella minore di Vincenza,
Lina. Presenti anche reporter reti di televisive nazionali
quali italiauno, (si è intravisto anche il giornalista di
Mediaset Carmine Martino), e locali quale Telestreet Arcobaleno
il cui giornalista Giuseppe Spasiano ha anche intervistato
il nostro amico e concittadino, il giornalista Gennaro
Pappalardo che ha raccontato un po' dei tempi della scuola della
Vincenza Cacace. Ed infine Loro, gli sposi, bellissimi, Lei
Vincenza, indossava un bell'abito bianco e senza tanti
fronzoli ("com'è bella!" i commenti dei tanti
presenti) accompagnata da papà Mario e Lui Giuseppe un bell'abito
grigio accompagnati dal piccolo Riccardo che indossava un abito
che riprendeva quello del Suo famoso papà! Da aggiungere
che il rito religioso è stato officiato dal nostro caro Don
Carmine Giudici e che dopo la funzione, sposi ed invitati, tutti
al ricevimento nuziale che si è tenuto presso Villa Eliana la
famosa villa posseduta in passato dall'armatore Achille Lauro,
un altro innamorato di Massa Lubrense, e che l'aveva dedicata
per l'appunto alla Sua seconda moglie Eliana!
Infine
ecco a Voi alcune foto scattate per l'occasione e che spero
possano farVi piacere guardare in modo da concordare con me
quanto scritto in premessa!
20 giugno: Nel
nostro forum sta spopolando ed alla grande uno dei nostri
ultimi ospiti, il mitico Renzo Alberi, che con la Sua vena ironica
ci infonde un po' di sano humour, che ci sta proprio bene in questi
tempi un po' grigi. E proprio Renzo
Alberi è tornato nel forum con un simpatico intervento sulla "chiamata alle
armi" introdotta da un visitatore (penso sia simpatico
leggerlo anche perchè il nostro amico fa capire che è un profondo
conoscitore della recente storia politica massese). Inoltre, come richiestomi
dai visitatori del Forum, voglio farVi leggere,
alcune
delle paginette dell'opuscolo stampato in occasione della gara
ciclistica XI medaglia d'oro Città di Massa Lubrense, oggetto del
primo intervento umoristico dell'amico Alberi per le tante omissioni
di parole . Io non so chi abbia stampato e pubblicato quell'opuscolo,
e anche se il Comune non è responsabile, il Suo nome in evidenza
sulla prima pagina e le prime tre pagine dello stesso, confezionate
con interventi di tre dei nostri amministratori più alti in grado,
hanno subito fatto pensare ad un qualcosa in cui il comune non
poteva non avere parte rilevante nella stesura dell'opuscoletto. Ed
allora la mia domanda è questa: ma possibile che nessuno, e ripeto
nessuno, abbia dato uno sguardo a quella pubblicazione, prima
di distribuire ad iosa tutte quelle copie?
19 giugno:Riceviamo
e pubblichiamo dall'amico e dirigente sportivo Mario Gargiulo una
notizia che riguarda il Torneo
di calcio Over 40 della Penisola Sorrentina a cui partecipano
grandi campioni del Massa Calcio degli anni belli che furono
distinguendosi sempre per il loro valore! Nelle
news quanto inviatoci dall'amico Mario!
17 giugno:SPORT:
=
.
E
dopo l'inferno della Serie C ed il Purgatorio della B è ancora e
meritatamente serie !
Ed allora le
nostre congratulazioni a tutti i Tifosi del
Napoli sparsi per il Mondo! Ed è
pronto, quasi in tempo reale,
un
album delle foto che ritraggono la gioia dei tanti tifosi scattate
prima insieme a tanti amici nel Bar Centrale dei simpatici
Natasha,
Geppino e Mariano e poi per le strade di Sant'Agata! Sono molto
contento per il Napoli e per i Suoi tifosi! E tra i tifosi un
saluto particolare all'amico Eugenio, presente
domenica a Genova (ci ha inviato una simpatica mail) e che
avrà festeggiato in un modo sicuramente diverso! Ciao Eugenio e
Forza
13 giugno: Domenica 10
è sceso in pista ancora il caro nipote Fulvio Acone
che, dopo aver vinto sabato sera la Gimkana sorrentina di ciclismo
nell'ambito della Giornata Nazionale dello sport, si è classificato
7° nel I Memorial A.Federico disputatosi nella
bella
Sant'Agnello
e dove era stato raggiunto da tanti amici Suoi tifosi tra i quali io
con mamma e le mie bimbe. Il nostro atleta è rimasto nelle
prime posizioni fino al penultimo giro e poi per alcuni incidenti di
percorso non ha potuto regalarci una delle fantastiche imprese cui
ci ha abituato da un po' di tempo a questa parte. Di seguito il
commento giunto puntuale di papà Rosario e
l'album fotografico delle imprese di Fulvio (oltre ad altre foto
della bella manifestazione santanellese)di quest'ultimo fine
settimana!
11 giugno:Ieri si è celebrata la Solenne Festa
del Corpus Domini e voglio presentarVi una foto segno della grande
operosità degli amici di Torca che come Voi saprete al momento,
causa lavori, non hanno la disponibilità della propria Chiesa
Parrocchiale e celebrano le funzioni religiose nei locali della
locale scuola elementare. Ma ieri non è stato così e grazie
all'opera di tanti volenterosi guidati dal nostro caro Don Mario,
pensate è stato costruito in men che non si dica ( ed ieri sera era
stato già smontato) un
bellissimo Palco tutto in legno ed adornato da fiori e foglie in
gran quantità, su cui è stato istallato l'Altare della
locale Congrega e così dopo tanto tempo la comunità cristiana di
Torca con quella di Sant'Agata (unitesi per l'occasione) ha potuto
celebrare la Santa Funzione ed onorare il Santissimo Sacramento su
un vero Altare alla presenza di tanta gente anche commossa!
2 giugno:stamattina insieme ad un
entusiasta gruppo di appassionati ed amanti della nostra
meravigliosa Massa Lubrense, ho partecipato all'escursione
organizzata dalla nostra
Area Marina Protetta Punta Campanella e guidati dalla brava
collaboratrice della stessa, la simpatica Carmela e da due
guide del FAI, Giuseppe e Irma, siamo andati a piedi sino alla
Torre di Montalto e a visitare la ineguagliabile per bellezza
area protetta di Jeranto e gestita
dal FAI (un saluto all'amico e custode Salvatore che ci ha
dimostrato grande ospitalità). Abbiamo visitato il museo
archeologico industriale sorto su quello che era all'inizio del
secolo scorso lo stabilimento dell'Italsider per ricavare dalla
montagna materiale da costruzione da portare a Bagnoli. Trovo
difficoltà nell'esprimere a parole quello che ho provato nel
ripercorrere insieme alle guide quei luoghi ora immersi nel
silenzio e nel verde della nostra macchia mediterranea ma dove
nemmeno poi tanto tempo fa vi lavoravano tanti nostri
concittadini molti dei quali giunti dalla lontana Sardegna e poi
stabilitisi a Massa dopo aver trovato magari l'Amore, alcuni dei
quali, ricordati su una lapide che invita certamente ad una
preghiera, persero anche la vita nell'adempimento del Loro
lavoro. Entrando in quei capannoni dove giravano le turbine che
fornivano aria compressa per penetrare e disintegrare le rocce,
oppure nell'ufficio dove ogni mese il capitano d'industria
giunto appositamente da Napoli distribuiva le paghe ai
nostri operai, o ancora soffermarsi a guardare il deposito senza
tetto dove venivano conservati gli esplosivi per frantumare il
costone roccioso, mi ha messo addosso una sensazione di grosso
rispetto per quei lavoratori che posso solo immaginare all'opera
dai racconti fattici dalle nostre guide e mi ha fatto sentire un
attimo fuori dal tempo. E' stata un'esperienza molto dolce ed
invito chiunque ad andare a visitare quel luogo della nostra
memoria soprattutto per cercare di capire come si lavorava in un
tempo ove tutto, a differenza di oggi, era affidato alla
mano dell'uomo e molto poco alle macchine, ove forse si lavorava
col cuore sicuramente più d'adesso. Dopo la visita a
quest'altro motivo d'orgoglio della nostra bella Massa, siamo
andati, con una bella barca a fare un bel giretto per il nostro
mare turchese allungandoci fino a Punta della Campanella (grotta
del presepe) , a I Galli, a Crapolla (volontari in azione per
ripulire la nostra bella spiaggetta), a l'isolotto de l'Isca
, a Recommone fino al ritorno, un po' stanchi ma
entusiasti per la bella esperienza vissuta, a Marina del
Cantone. Ringraziando, e penso di poter parlare a nome di tutti
i partecipanti, chi ci ha offerto questa bella giornata, voglio
presentarVi alcune foto della bella giornata: le ho divise in
tre album per evitarne il pesante download, ed allora ecco a
Voi, il primo, il
secondo ed il terzo
album fotografico della bella esperienza. Grazie per
l'attenzione!
2 giugno: riceviamo dall'amico
Mario Gargiulo e subito pubblichiamo questa notizia di
calcio che penso interessi ai nostri amici sportivi massesi
:
Caro Lello, ti volevo dire che è
cominciata la settima edizione del torneo peninsulare Over 40.
il Massa ha vinto la prima con il
Sorrento 3 a 0, pa perso stesso punteggio con il Positano e
ieri sera ha vinto la prima di ritorno con il Sorrento 2 ad 1.
Attulamente è qualificata matematicamente per il
secondo turno. Prossima partita il 10/06 (da confermare)
sempre presso il campo sportivo di S.Agnello.
E un torneo molto sentito che il
Massa ha vinto due volte eed ha fatto 4 finali. Sul mio sito
puoi anche vedere le foto dell'ultima edizione vinta con i
protagonisti che sono sempre gli stessi... o quasi... con
qualche chiletto ed annetto in più!!
saluti
Mario
Grazie a Te Mario per
la notizia e tienici informati!
I giugno: due
notizie dal comune (date in
anteprima e solo da noi su queste pagine): L'avviso
emanato dal Comune sulla possibilità di adibire aree private a
parcheggio per la stagione estiva a seguito di ordinanza prefettizia!
e l'avviso
, sempre del Comune, che informa i cittadini sulla rinnovata
convenzione per i residenti sull'accesso alla Cala di Puolo(ingranditeli
che si leggono bene)!
I giugno: Sempre
domenica in Piazza a Sant'Agata è stato organizzato da Terra
delle Sirene (che funge da supervisore a tutto il
processo) Lega Ambiente,
Gori e
Parco Marino, uno stand
per sensibilizzare la cittadinanza alla
raccolta differenziata degli oli vegetali esausti volta a
salvaguardare soprattutto il nostro mare azzurro! Sono state anche
distribuite, suscitando notevole interesse e plauso da parte
dei cittadini presenti, taniche
da riempire con gli oli utilizzati
in cucina e da restituire per il riciclaggio a Terra delle Sirene
onde evitare l'inquinamento del nostro Mare! L'interessante
manifestazione si ripeterà domenica prossima a Massa centro! E per
chi non ha potuto ritirare la tanica, proprio domenica sera l'amico
Anthony della Proloco due Golfi ci ha comunicato che presso la Loro sede
è possibile ritirare, fino ad esaurimento, la tanica ( è pure
simpatica) per il recupero degli oli esausti!.
26 maggio:
E come giustamente ricorda papà Rosario, "E' giusto riportare
anche le notizie sulle corse andate male!", ecco a Voi alcune
foto della gara disputata dal nostro campione in erba di ciclismo cat.
Giovanissimi, Fulvio
Acone, che, causa fuoriuscita della catena, termina undicesimo
nel VI° Trofeo Calzaturificio Mina Shoes di Sant'Arpino domenica
scorsa. Forza Fulvio che la prossima volta non andrà così!
26 maggio: E
finalmente riapre e con un bel manto
stradale
rimesso a
nuovo
Via Nastro Azzurro! Una
sola domanda adesso: a quando la sistemazione delle ringhiere sul
marciapiede dove transiteranno certamente tanti turisti e cittadini?
E a quando la sistemazione di Via dei Campi e C.so Sant'Agata (lato
Hotel Montana) entrambe promesse a breve dall'Amministrazione?
Speriamo si faccia prima della stagione turistica e che non ci vogliano sei mesi anche per
esse!
20 maggio: In serata
è arrivata una simpatica notizia: le
ragazzine Under 15 del gruppo "Ritmo latino" di Torca,
tra cui la mia Simona, guidate dalla brava
maestra Anna Coppola,
si sono aggiudicate, in quel di Avellino, il Campania
Championship di ballo latino-americano, battendo ai punti le
altre sette squadre partecipanti. Un'altra notizia che fa onore
alla nostra Massa e a quanto di simpatico si riesce a dare vita
nel nostro amato Paese!
20 maggio: si è tenuta nel primo
pomeriggio, in una splendida giornata di sole, organizzata nella
solita maniera impeccabile come solo gli amici di Torca sanno
fare, una bella festa all'aperto per augurare il benvenuto al
nuovo arrivato nell'oasi del monte di Torca, il vitellino
Domy che va aggiungersi alle mucche che ivi vivono in libertà,
le nostre "vaccarelle" alle quali siamo
particolarmente affezionati e che portiamo spesso a far vedere
ai nostri bambini in quei ritagli di tempo libero che ci
permette sempre più raramente la nostra vita sempre più
frenetica e sempre più di corsa! In presenza di tanta gente,
venuta anche da altre località, ci si è divertiti a
trascorrere un paio di ore tutti insieme in allegria, allegria
che traspariva soprattutto nei bambini affascinati dal simpatico
spettacolo del vitellino e delle altre mucche in libertà.
Gli intervenuti, che hanno occupato praticamente tutti gli
spazi disponibili nella verde cornice dell'oasi, hanno gustato
con piacere tutte le prelibatezze preparate dagli amici del
comitato e sono rimasti incantati dallo scenario meraviglioso
che quest'angolo immerso nella natura della mia amata Torca può
offrire e profitto dell'occasione per invitare chi non
c'è mai stato a farsi una passeggiata in quest'angolo di
paradiso, munito di un paio di scarpe comode e portando i propri
bambini ad ammirare l'amenità del luogo e lo spettacolo degli
animali in libertà che farà loro sicuramente più bene di un
giro in giostra o di un gelato al cioccolato. Vi saluto
presentandoVi, sperando Vi faccia piacere
qualche fotografia del simpatico evento. Grazie amici del
Comitato! Grazie per quest'altra bella esperienza di vita in
comune che ci avete fatto vivere quest'oggi!
17 maggio: Ancora sport ed
ancora una notizia che fa onore
a tutta la città: Nel pomeriggio di ieri, presso il
Coni di Napoli, sono stati premiati con una riconoscenza al Loro valore
sportivo i nostri campioni Luigi
Vinaccia , il
nostro amato campione di automobilismo
(leggi anche un riassunto delle
grandi imprese del bravo Luigi preparato da Mario Gargiulo) e
l'altro nostro campione, stella nascente del Judo nazionale, il
grande e bravo Mirko Pinto
17 maggio: ieri
parte delle nostre strade
sono state interessate dal passaggio della più famosa gara ciclistica italiana, il Giro
d'Italia. Ed allora ho pensato di farVi cosa gradita, immortalando
il passaggio degli atleti e della carovana che precede e
segue il giro con
alcune foto scattate sul Picco Sant'Angelo. C'è anche qualche
foto dei preparativi nei pressi del Gran premio della Montagna e
qualcuna scattata ai tifosi accorsi in massa che abbandonavano
l'area. E c'è anche il nostro campioncino Fulvio Acone che è
transitato con i suoi compagni di squadra poco dopo il passaggio dei
ciclisti sulla stessa strada. Ciao Fulvio, in questo momento mi
viene spontaneo augurarTi una luminosa carriera sportiva e chissà,
magari un domani, campione affermato, anche Tu potrai percorrere le
strade del Giro d'Italia da protagonista. Te lo auguro! Zio Lello
16 maggio:Apriamo con la notizia del pareggio di
domenica pomeriggio in casa dei nostri
beniamini del Real
Massa di mister Galano contro la Città di Torre del Greco. I
nostri ragazzi dopo aver dominato per tutto l'incontro ed essere
passati in vantaggio grazie al gol del bravo Del Pizzo, sono stati
raggiunti negli ultimi minuti da uno dei pochi tiri effettuati dagli
avversari che, complice un sole accecante, ha abbagliato il nostro
bravo portiere Giuseppe. In attesa di un commento più dettagliato e
dei saluti ai nostri ragazzi che hanno fatto onore a tutta Massa con
un campionato giocato sempre ai massimi livelli,dopo l'ultima
partita casalinga della stagione, Vi
presento alcune foto scattate nel pomeriggio ai nostri
campioni. Inoltre voglio, da queste pagine, formulare le
felicitazioni vivissime di tutta la Massa sportiva agli
amici del Sorrento Calcio che dopo una stagione vissuta
sempre al massimo centrano per la seconda stagione consecutiva la
promozione nella categoria superiore e questa volta in C1
ovvero nel vero calcio professionistico! Grande Sorrento!
Ancora una grande impresa ci ha regalato domenica il nostro Fulvio
Acone, il neo campioncino
massese di ciclismo (grazie a Mariangela per la foto!) della quale Vi invito a
leggere il relativo commento ed alcune
foto inviateci da papà Rosario. Grande Fulvio! Ed ieri
mattina ho anche appreso da papà Cataldo che il nostro grande Mirko
Pinto si è classificato ieri in quel de
L'Aquila nel "Trofeo
internazionale di Judo Città dell'Aquila Memorial Augusto
Desideri", nonostante abbia combattuto contro atleti di
categoria superiore al III posto. Grande Mirko e congratulazioni da
parte dell'intera città!orni nella nostra Massa con
un altro meritato trofeo
15 maggio: Sabato
sera
dopo la Celebrazione Religiosa delle 20,00, è stato
inaugurato a Massa Centro,
grazie all'impegno ed alla tenacia dei parroci della ex Cattedrale
don Carmine e Don Salvatore, il
Nuovo Centro Parrocchiale "I Care" (Ti ho nel
cuore), nei locali attigui alla ex Cattedrale.
Nel nuovo centro, a disposizione per i nostri giovani, spazi a Loro
dedicati ove poter ascoltare musica, vedere films, leggere libri,
studiare lingue, apprendere tecniche di pittura e soprattutto stare
insieme, quello stare insieme agli altri che può far solo bene alla
Loro crescita. Un'altra bella iniziativa partita dai cari Parroci,
un'altra bella iniziativa che nel tempo darà certamente buoni
frutti!Un'altra bella iniziativa che rende la nostra bella Massa
ancora più bella! Grazie don Carmine e grazie don Salvatore! Per
l'occasione ho preparato un report sulle
belle parole dette al riguardo da Don Carmine ed ho
inserito qualche foto della serata (scusate se qualcuna è
mossa ma in Chiesa non era giusto usare il flash) per renderVi conto di quanto
sia bello il Centro inaugurato e come ancora una volta la nostra
amata Massa Lubrense, abbia saputo dare, grazie ai Suoi buoni
cittadini, un'altra bella prova di crescita civile e di attenzione
verso la fascia di popolazione che ha più bisogno degli altri,
anche se non lo dà a vedere, quella dei giovani
13 maggio: Qualche notizia di
sport: è arrivato da parte della Folgore Massa l'ultimo
comunicato della stagione del quale dopo le belle imprese
delle squadre di pallavolo e del Presidente Luigi Vinaccia negli
ultimi rallies se ne può immaginare il tenore. Nel pomeriggio
il Real Massa di mister Galano, nell'ultima partita casalinga
della stagione, ha pareggiato uno a uno contro la Città di
Torre del Greco. Per l'occasione ho anche scattato alcune
foto che ho il piacere, sperando di farVi cosa gradita, di
presentarVi. E dopo il Massa
Calcio, la Polisportiva
Santagata e le squadre della
Folgore maschile e femminile
anche il Real Massa ci dà
appuntamento alla prossima stagione. Che si godano il meritato
riposo e che tornino l'anno prossimo ad entusiasmarci con
altrettanto belle imprese come quelle che ci hanno fatto vivere
quest'anno. Grazie ragazzi! Ed oggi ancora un'impresa per il
nostro campioncino di ciclismo Fulvio Acone che si aggiudica
ancora una coppa ed un IV posto nel I Memoriale 5 maggio
disputato a Sarno. E sono pronti il
commento e le foto
dell'ultima impresa del nostro Fulvio!
11 maggio:si è celebrata ieri, a
Massa Centro, la tradizionale Festa del nostro
Santo Protettore, San
Cataldo che, in quanto Protettore, del Comune tutto, vede la
partecipazione di tutte le Autorità Civili, Militari, delle
Congreghe di tutte le frazioni site sul territorio Comunale e di
tutti gli Ordini Religiosi. Le strade di Massa Centro sono state
inondate, complice il bel tempo, da una marea di gente, tanti
bambini, che hanno reso il dovuto omaggio al nostro santo
Patrono. Prima della Processione si è tenuta la Santa Messa
nella quale un simpatico ed anziano sacerdote salesiano, don
Adolfo l'Arco, ha tenuto l'omelia notiziandoci su quella
che era stata la missione del Vescovo Irlandese Cataldo venuto
fin qui per riportare il Cristianesimo nella nostra Italia
allontanatasi, dopo le invasioni barbariche, dall'amore di Dio.
E dopo la Processione, ancora in chiesa per la benedizione
finale e l'ultimo saluto al nostro Santo, e di questo momento
voglio ricordare le parole finali di Don Carmine, che ha
augurato ai presenti di poter sentire nel Loro cuore,
un'esplosione di fuochi d'artificio piena di amore verso gli
altri e verso se stessi, in modo da rendere migliore questo
nostro passaggio verso la vita eterna. Si è soffermato
sull'inaugurazione di domani del centro parrocchiale "I
Care" presso l'ex Cattedrale intitolato a Don Lorenzo
Milani e si è soffermato sul nome dato allo stesso centro, quel
"I Care" che tradotto sta per Ti ho nel Cuore, Mi
preoccupo di Te, Non Ti sono indifferente e che era il motto
degli studenti americani nel tempo buio del passato Ventennio
quando il motto di chi comandava, contrapposto a questo era
"Me ne frego!". Grazie Don Carmine per la vostra nuova
ed alta lezione. Che potessimo almeno in parte metterla in
pratica! Ed infine voglio presentarVi alcune foto scattate
durante la Festa di ieri per far vedere, anche a chi è lontano
dalla Sua Massa, le foto della Sua congrega, e di qualche
bancarella che magari ci porta nel tempo a quando chiedevamo a
mamma o papà (quando San Cataldo veniva di lunedì e papà non
andava al lavoro) di comprarci lo zucchero filato o il
giocattolino che andava per la maggiore! Le ho divise in due
album, (San
Cataldouno e SanCataldodue)
per non appesantirne troppo il download! Grazie amici per
l'attenzione!
7 maggio: ieri si è conclusa la
stagione agonistica delle nostre ragazze della squadra femminile
della Folgore Massa con una bella vittoria per 3 a 0
(25-21, 25-14 e 25-15 i parziali) contro la già retrocessa USA
Airola. In presenza di un pubblico più numeroso del solito le
nostre ragazze hanno dato vita ad una bella gara (iniziata con
un minuto di raccoglimento in ricordo della dirigente della
Libertas Sorrento, Teresa Reale, vittima della tragedia di
Sorrento) al termine della quale hanno ricevuto scroscianti
applausi da parte dei presenti e sono state anche annaffiate da
fiumi di spumante! Complimentandomi con le nostre atlete
per le emozioni che ci hanno saputo regalare in questa
affascinante stagione (la prima disputata in serie D dopo la
promozione dello scorso anno), non senza un velo di nostalgia
per non potere adesso per un po' assistere alle Loro
imprese, auguro a Loro ed alla società tutta, in
particolare all'amico Antonino Belfiore, di godersi adesso
il meritato riposo dando Loro appuntamento alla prossima
stagione che auguro ancora piena di successi e facendoVi
rivivere con alcune foto
l'ultima impresa delle nostre brave atlete!
7 maggio: e sono pronte anche
alcune foto della nuova impresa del nostro campione Fulvio Acone
che ieri sul percorso difficile ed accidentato di Paolisi (BN)
compie un'altra impresa aggiudicandosi coppa e V posto assoluto.
Forza Fulvio! Ed è arrivato,
puntuale, il commento alla gara del papà Rosario, Suo primo
tifoso, che rende appieno l'idea della grande impresa del caro
Fulvio!
7 maggio: Grandi imprese da parte dei nostri
piloti nella domenica appena trascorsa: nella gara automobilistica
"22° Coppa delle Due Costiere" svoltasi sui Colli si
mettono in evidenza i nostri piloti con la vittoria del grande Luigi
Vinaccia e posti di tutto rispetto per Aldo Insigne (6° assoluto) e
Mastromano Antonio, Terminiello Ferdinando e Marzuillo Antonino
(15°, 16° e 17° rispettivamente!)
7 maggio:sconfitta inaspettata
per il Real Massa di Mister Galano in trasferta a
Poggiomarino per 2 a 1. La sconfitta pregiudica le possibilità
di promozione per la squadra dei nostri beniamini ma quello che
fa più male è il contesto nel quale è maturata la sconfitta
con un'espulsione di un nostro calciatore poco dopo il calcio
d'avvio ed un rigore fischiato contro. Siamo vicini alla squadra
cui facciamo i nostri più sinceri auguri per i prossimi
appuntamenti. Forza Real!
6 maggio: Ieri pomeriggio si è
tenuta a Termini la tradizionale Processione della
Traslazione della Venerata Statua Di San Costanzo dalla
Chiesa parrocchiale alla cappella sita sull'omonimo monte che
sovrasta e protegge il nostro territorio! E' stata una cerimonia
molto commovente e voglio parteciparVi alcuni flashes rimastimi
impressi. Innanzitutto la grande partecipazione dei devoti che
hanno accompagnato la Statua al monte e che sta a testimoniare
quanto sia immensa la fede riposta in San Costanzo dagli
abitanti della frazione e non solo. Vi erano persone di tutte le
età, da bambini in passeggino a "nonnini" con il
bastone e per chi conosce la strada sa che l'erpicata,
soprattutto nell'ultimo tratto, non è da poco. Ma la fede è
tanta che lascia andare in secondo piano la fatica e poi, a dire
il vero, sarà San Costanzo che ci dà la forza non lo so,
al termine della scalata, nemmeno io mi sentivo stanco
nonostante la disabitudine a camminare e spero che sia stato
così anche per tutti gli altri. Voglio riportarVi anche una
frase ascoltata nel corso della Processione e
detta da una signora ad un'amica: "Bisogna andare sempre al
monte, nonostante l'età ed il tempo che minaccia pioggia, lo
dobbiamo fare per Lui (il Santo n.d.r.) perchè oggi è
contento: Torna a casa Sua!". E poi la fatica dei
portantini della Statua che con enorme sforzo e dandosi il
cambio tante volte hanno portato la Santa Statua nella Sua
residenza Estiva. Infine, qualche parola sull'omelia recitata
dal bravo don Maurizio che invitava tutti i fedeli a seguire
l'esempio dei Santi e a preservare intatta la nostra fede così
come quella dei monaci che costruirono quella cappella tanti
secoli fa spinti dalla voglia di essere quanto più vicini al
Cielo e quella dei nostri antenati che si sono affidati nel
corso dei secoli al Santo Patrono ricevendo tante grazie (ed
alcuni riquadri in mattonelle esposti all'esterno di qualche
casa di Termini stanno a testimoniarlo). Infine, Vi presento alcune
foto della Processione e della bellezza dei luoghi che hanno
fatto da cornice alla stessa (peccato per il tempo nuvolo) che
stanno a testimoniare quanta fatica ma anche quanta fede e
serenità la stessa ha portato nei cuori dei nostri amici di
Termini.
5 maggio:A richiesta e
scusandomi per non avere indicato facilmente la rotta ai visitatori
che hanno trovato difficoltà a reperire le immagini del superbo
incontro del Massa Calcio di sabato ecco pronti i links al
primo, al
secondo ed al
terzo album! E per quanto riguarda il Real Massa (cliccate per
alcune foto dell'ultimo incontro) l'ennesima sconfitta della
capolista Santa Ma ria la Carità non fa perdere tutte le speranze di
promozione. Pronte le classifiche (finale) del
Massa Calcio e del Real Massa!
4 maggio: Lunedì 30
aprile alle ore 18,00 presso la Sala delle Sirene di Massa
centro, si è tenuta dinanzi ad un numeroso Pubblico ed alla
presenza dell'Assessore al Bilancio Sergio Fiorentino, la Presentazione del volume "I promessi sposi
di Alessandro Manzoni tradotto in versi napoletani da Lucar".
Relatori la dott.ssa Maria Teresa Epifani Furno, il prof. Nello
Tortora ed il dott. Giuseppe Fontana! Clicca
qui per vedere alcune foto della manifestazione!
4 maggio: apriamo con la grande impresa del nostro neo campioncino
di ciclismo locale,
il mio nipotino Fulvio Acone che, alla presenza anche di tifosi
locali giunti lì ad incitarLo, per la terza settimana
consecutiva sale sul podio! Di seguito il
commento inviatoci dal Suo primo tifoso, papà Rosario, e
l'album delle foto della gara di domenica a Sant'Antonio
Abate!Vi
presento inoltre, l'album
a Lui dedicato e che raccoglie man mano le foto delle Sue
imprese. Ed inoltre pareggio del Real Massa domenica pomeriggio al Cerulli per 1 a 1 contro il Pompei! Ragazzi di mister Galano
sfortunati! Subito pronte per Voi alcune
foto dell'incontro! E sabato pomeriggio grande vittoria del
Massa Calcio al Cerulli per 4 a 0 contro i bravi
ragazzi del
Real
Palmese! (gli ho lasciato l'indirizzo del nostro sito: se mi indicano la mail Gli mando la foto senza "firma"). Nel
frattempo ho anche preparato tre diversi album sull'incontro dei nostri beniamini (Vi sono anche quelle di due gol e mezzo!).
Clicca qui
per il primo, qui per il secondo e
qui per il terzo album e se
Ti fa piacere, manda un commento al mio "lavoro!".
Ed intanto è arrivato, puntuale, il
commento dell'amico Gianni, ( e scommetto che ne avete già
indovinato il tenore) che voglio ringraziare di vero cuore per tutta
la collaborazione offertami nel corso dell'anno sopportando qualche
volta anche la mia petulanza! Certo che me lo ricordo caro Gianni
quel coro come mi ricordo anche delle nostre amiche con cui si
andava tutte le domeniche a fare il tifo per la nostra cara Juve
Massa! Grazie ancora, amico di sempre!
3 maggio: E
Passando alla pallavolo, dopo la sconfitta, prevedibile, di
sabato delle ragazze della Polisportiva
Santagata, contro la capolista Ercolano, ieri vittorie in
trasferta per le squadre della Folgore
Massa : i ragazzi
si riscattano dalla sconfitta casalinga di domenica scorsa vincendo per
3 a 0 a Baronissi contro la locale Tecnocasa e
le ragazze vincono
con un bel 3 a 1 in casa del Faicchio Volley diretta concorrente
nella lotta alla salvezza! E proprio grazie alla vittoria di ieri
l'amico Tonino Belfiore ci conferma che la salvezza è raggiunta!
Complimenti alle ragazze ed al mister Gabriele e domenica pomeriggio
alle 18,30 tutti ad incitarLe nell'ultimo incontro della stagione!
29 aprile: sport: Grande impresa
per il Massa Calcio ieri pomeriggio al Cerulli che batte con un
sonoro 4 a 0 la Palmese e conferma il grande momento. Di seguito
il commento dell'amico Gianni
immediatamente pervenutoci, e i miei album fotografici
dell'evento (primo,
secondo
e terzo).
Sconfitta invece per le brave ragazze della Polisportiva
Santagata contro la capolista Ercolano per 3 a1!
23 aprile: la prima volta può
essere un caso o fortuna la seconda no! Ed ieri infatti il
nostro campioncino di ciclismo locale, Fulvio Acone si
riconferma con un nuovo V posto nel I Trofeo Memorial Lello
Alvino riservato ai giovani ciclisti e disputatosi ad Atripalda
(AV). Di seguito il commento inviatoci
da papà Rosario ed alcune
foto del nostro campione impegnato nelle ultime due gare!
22 aprile: ultimo ma dovuto
aggiornamento odierno per quanto riguarda lo sport massese.
Parliamo delle squadre della Folgore Massa che oggi hanno
disputato gli incontri sul terreno amico della Pulcarelli dove
vi erano perfino le telecamere di Telestreet
Arcobaleno, la web tv della penisola sorrentina con i cui
amici ci siamo anche scambiati i relativi links..
Vi dico subito che i pronostici della vigilia non sono stati
rispetttai, in bene per le ragazze di mister Gabriele che con
una prova di carattere hanno battuto per 3 a 1 (25-17,
18-25, 25-20 e 25-14 i parziali) le più quotate avversarie del
Rota Volley di Mercato san Severino guadagnano tre punti che
considerate le sconfitte del Caffè Partenope e del Volley
Faicchio (prossima avversaria) e dirette concorrenti per la
lotta per la salvezza valgono il doppio e fanno ben
sperare per la permanenza nella prestigiosa Serie D regionale. A
quelle ragazze che ci hanno regalato questa grande impresa
dedico il mio nuovo
album fotografico! Delusione, invece, per la squadra
maschile di mister Pontecorvo che dopo le grandi imprese degli
ultimi mesi ci teneva a salutare il pubblico amico,
oggi più numeroso del solito, con una bella vittoria
contro i bravi ma non irresistibili ragazzi del Volley San Marco
di San Felice a Cancello! Ed invece è arrivata una sconfitta
per 3 a 1 (25-13, 231-25,23-25 e 15-25 i parziali) che brucia
ancor di più per come è maturata. Infatti dopo il primo set
vinto senza particolari difficoltà ed il secondo perso dopo
aver lottato fino in fondo, le solite sviste arbitrali che non
possono essere ammesse sul 22-24 hanno condannato la nostra
squadra causando anche nervosismo nei nostri atleti che non sono
riusciti a raddrizzare le sorti dell'incontro. Alcuni
battibecchi finali tra gli atleti e tra il pubblico hanno un po'
rovinato la giornata ma tutto ciò non toglie nulla ai meriti
dei nostri ragazzi, dell'allenatore e della dirigenza che hanno
dato vita ad una stagione meravigliosa per i nostri colori e che
fanno ben sperare per il futuro. Anche per i ragazzi è pronto
per omaggiarli un
piccolo album fotografico per ringraziarLi delle iLoro
imprese sportive, delle emozioni che ci hanno fatto vivere in
questa stagione e perche tengono alto il nome della nostra Massa
a cui fanno onore! Infine consentitemi un saluto al Mariano
Ruggiero presente tra il pubblico ed in passeggino venuto a fare
il tifo per papà Fabrizio. Prossimi incontri in trasferta
ed a Faicchio per le ragazze contro una diretta concorrente
nella lotta per non retrocedere ed a Baronissi per i ragazzi
contro un altra squadra che staziona come la nostra a
centroclassifica. Restiamo in attesa dalla Folgore
Massa del nuovo comunicato stampa della
stagione con ulteriori notizie ed
approfondimenti. Aggiunti i calendari delle ragazze
e dei ragazzi!
22 aprile: strepitosa impresa per
i ragazzi del Real Massa di mister Galano! Stamattina, infatti,
hanno espugnato con il classico 2 a 0 niente poco di meno che il
campo della capolista Santa Maria la Carità. E si è tramutato
in realtà il dispiacere per la capolista da me sperato
stamattina! Non possiamo fare altro che rallegrarci della
notizia, fare i complimenti alla squadra e ai dirigenti (ciao
Eduardo) e avallare quanto detto dal mister Galano la settimana
scorsa"Noi il campionato l'abbiamo già vinto!". Forza
Real! E' pronta la classifica aggiornata
! Clicca
qui per il calendario completo!
Forza Ragazzi!
22 aprile: Pareggio quest'oggi
a Positano per 2 a 2 per i ragazzi del Massa Calcio (gol di
Cardinale e Pollio) dopo aver ribaltato lo 0-2 iniziale. E la
sconfitta dell'Angri soccer contro la Palmese regala la
matematica salvezza per i nostri ragazzi! E' arrivato, e ne
possiamo immaginare il tenore, il nuovo
commento dell'amico Gianni d'Esposito da leggere tutto d'un
fiato!
E domenica mattina alle 10 e 30 tutti al Cerulli per
festeggiare con la squadra ed i dirigenti la meritata salvezza
dopo l'incontro contro la Palmese!
Ulteriori informazioni sul sito del
Massa Calcio per commenti e notizie! E' pronta la
classifica aggiornata da scalare al più presto!
Clicca qui
se vuoi conoscere tutto il calendario della prossima stagione!
21 aprile: Oggi
pomeriggio sono andato ad assistere all'ultima partita casalinga
della stagione disputata dalla Polisportiva Santagata contro il
Panda Volley di Pollena Trocchia (3 a 0 il risultato per le
nostre ragazze!). Non Vi nascondo che al termine
dell'incontro un po' di dispiacere, per non poter assistere alle
imprese delle nostre magnifiche atlete fino all'inizio della
prossima stagione agonistica c'era, ma poi nel vederLe, credo,
un po' stanche al termine di una stagione vissuta al massimo
senza risparmiare sforzi e sacrifici, impegnate su più fronti,
ho pensato che forse è giusto così. Che possano adesso godere
del meritato riposo ed affrontare al meglio tutti gli altri
impegni che sicuramente la vita prepara per Loro. Prima di
congedarmi, ho ripensato ai tanti pomeriggi trascorsi insieme
alla Polisportiva a fare un tifo sfegatato per Loro come quello
che facevo tanto tempo fa quando la più grande di Loro forse
non era ancora nata! Grazie ragazze, grazie allenatori ed
allenatrice, e grazie dirigenti, un pensiero soprattutto
all'amico Rocco Aversa per quel Suo entusiasmo contagioso che a
volte non si riesce a trovare nemmeno nei giovani, grazie per i
sani pomeriggi di sport che ci avete saputo donare, quelli in
cui abbiamo gioito con Voi per le Vostre grandi imprese e quelli
nei quali abbiamo sofferto con Voi per una sconfitta magari non
meritata ma sempre nella consapevolezza che avevate dato
tutto quello che potevate dare facendo onore a questa nostra
Massa Lubrense: tra essi, uno su tutti, impresso indelebilmente
nei miei ricordi, l'eliminazione in semifinale del
campionato Under 18 con quelle Vostre lacrime contagiose per i
miei occhi ma con l'augurio recondito che vi sarebbero stati
comunque dopo quello altri e più belli momenti meritati di
gloria! Grazie per quegli indimenticabili momenti di festa
vissuti insieme in occasione della Pasqua e del Natale in
cui avete saputo tirare fuori dal Vostro cilindro magico quei
giochi, quei canti, quelle riflessioni che ci hanno fatto stare
bene insieme in quei pomeriggi sempre troppo corti! Vorrei
scrivere ancora tante cose ma non voglio annoiarVi più di
tanto! Voglio solo augurare alle infortunate Marta
Guadagnuolo ed Alessandra Aversa (non so se ce ne
sia qualcun'altra, se sì perdonatemi l'omissione), che ci hanno
privato sul finale del campionato di poter assistere alle Loro
fantastiche azioni, una pronta guarigione ed il poterLe rivedere
in campo all'avvio della prossima stagione al top della forma.
Ed infine, per alleviare la mia nostalgia, ma credo possa dire
senza paura di essere smentito, quella di tutti i Vostri
tifosi, ho messo insieme alcune mie foto scattatevi nei
momenti di sport e di festa di cui sopra. Le ho messe insieme in
tre diversi album per evitarne la pesantezza
nell'aprirli (primo,
secondo
e terzo)
sperando possa farVi cosa gradita! Mi fermo qui, un abbraccio a
Tutti Voi ed ancora: G R A Z I E ! ....................... Lello
21 aprile: il nostro concittadino
Pietro che da anni si trova in Virginia ci ha inviato alcune
fotografie su una festa che si tiene nel Suo Paese e mi fa
piacere farVele vedere, tanto per dare un'occhiata a come
si vive e ci si diverte dall'altra parte dell'Oceano.  
 
17 aprile : e domenica
scorsa, a Mondragone, si è tenuta anche una gara
ciclistica, la II Prova del Campionato Regionale Giovanissimi -
15° TROFEO MARIA SS. INCALDANA – Categoria G 6 –
organizzato dalla S.C.
SINUESSA MONDRAGONE ASS. SPORTIVA DILETTANTISTICA per ragazzi,
alla quale ha partecipato, dando vita ad una grande impresa, il
mio amato nipotino Fulvio. Di seguito il breve commento del
papà Rosario: "In circuito
cittadino di 1.220 mt. da percorrere per 13 volte per un totale
di Km. 15,600, Fulvio
è stato sempre nel gruppo di testa, dietro al Campione
Nazionale l’imbattibile Giuseppe Sannino, e solo in volata ha
ceduto concludendo al 5° posto". Anche
per l'occasione alcune foto dell'evento (da cliccare) che
riprendono
la fase del riscaldamento del Campione, la preparazione della
tattica
,
la partenza
,
una fase della gara
,
lo sprint finale all'arrivo
,
e la premiazione
premiazione
stessa. Il campione ha voluto dedicare questo Suo primo trofeo
al nonno Alfonso a cui era particolarmente legato ed al papà
Rosario per il Suo compleanno: regalo più bello non potevi
averlo, eh Rosario? La nostra Massa dopo un Acone
consigliere comunale prezzemolino ha, buon per Lei, un Acone
campione sportivo!
17 aprile: si è tenuta domenica
scorsala Gara Ciclistica denominata VII Giro ciclistico della
Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana che ha dato
lustro alla nostra città considerato il gran numero dei
partecipanti che hanno avuto modo di percorrere buona parte
delle nostre strade e gustare con gli occhi le nostre
bellezze uniche al mondo! Per l'occasione ho scattato
alcune fotografie alla partenza in piazza a Sant'Agata
che danno idea del grande successo della manifestazione
per la quale va il mio ringraziamento al Comitato organizzatore
tra cui il mitico Raffaele Russo Presidente (o ex?) delle
Guardie Ambientali di Massa Lubrense! C'erano anche tre nostri
assessori a fare gli onori di casa e a dare il Benvenuto a
tutti i ciclisti ed il ringraziamento al Comitato organizzatore!
E, senza voler innestare alcuna polemica, ma solo rimarcare
ancora una volta il mio dispiacere espresso nella pagina
della scuola, la cosa mi fa ancora pensare alla
giornata precedente quando si sentì, e non poco, la
mancanza dei nostri amministratori alla XXV Festa della
Primavera organizzata dal Parco Marino nella Sala delle
Sirene. Ritornando alla corsa, tra le foto ce ne sono anche
alcune scattate sui Colli, quando l'ostica ascesa ha messo in
difficoltà e non poco i valorosi atleti: c'è qualche foto
scattata in occasione del rifornimento, qualche foto che
testimonia la fatica dei ciclisti e ce n'è una simpatica in cui
si vede un ciclista in difficoltà aiutato nell'ascesa al Picco
Sant'Angelo da un conducente d'ape che messosi a compassione lo
ha trainato un pochino! Un'ultima cosa che ho pensato e che
voglio dirVi: in tutti i comuni attraversati nell'andare al
lavoro e da dove transitava la gara vi erano sulle strade tanti volontari di
associazioni ad assicurare il regolare svolgimento della
gara, solo a Massa no ed allora lasciatemi pensare con un po' di
dispiacere e nostalgia alle Guardie Ambientali che hanno prestato opera di
volontario a Massa negli anni scorsi, dando il Loro valido
contributo in tanti campi tra cui anche il supporto in
manifestazioni come queste, e voluti dalla precedente
Amministrazione che osando anche un po' ed
assumendosi la
responsabilità della convenzione: tanti giovani che
avevano trovato un modo simpatico di fare qualcosa di utile per
Massa, seguendo anche corsi di Primo Soccorso e di protezione
civile e riuscendo anche a guadagnare qualche soldino che non fa mai
male. a cui fu tolta questa possibilità utile a Loro ed al
Paese dalla nuova
amministrazione. Si diceva che la convenzione non era stata
rinnovata perchè anche a Massa si sarebbe costituito un
nucleo di Protezione Civile, dove quei giovani avrebbero potuto
mettere a frutto le Loro esperienze e la formazione ricevuta: son passati anni, qualcuno l'ha
visto?
17 aprile: sabato
scorso è iniziata
la pulizia delle acque della Riviera S. Montano
a cura
del
Centro Immersione Due Golfi, con la collaborazione dell'A.M.P.
Punta Campanella. Hanno preso parte alle operazioni il
presidente del Centro Antonino Russo (meglio noto come Tonysub),
Rosario Acone, Lorenzo Balduccelli
a cui si sono uniti anche alcuni residenti e ospiti ben
lieti di dare una mano per questo nobile scopo provvedendo sulla
terra ferma alla pulizia della spiaggia.
Sono queste notizie che fanno bene e che rendono sempre più
cara la nostra MASSA e teniamolo bene a mente noi grandi quando
guardiamo negli occhi i nostri figli impegnandoci a lasciare
Loro il nostro mare e la nostra terra come i nostri padri l'han
lasciata a noi! N.B. le foto sono cliccabili per vederle meglio!
Sull'altro versante, per quel che
riguarda la Polisportiva
Santagata, Vi comunico, e con immensa gioia, che oggi pomeriggio
nell'ultimo incontro casalingo disputato, le nostre beniamine
hanno battuto per 3 a 0 (25-14, 25-23 e 25-21 i parziali)
le ragazze del Panda Voley di Pollena Trocchia. Si congedano
quindi alla grande le nostre ragazze alle quali va il nostro
"Arrivederci a presto". Leggasi anche alcune mie
riflessioni in alto nella pagina! A quelle ragazze, ai Loro
allenatori ed a tutti gli amici della Polisportiva i miei
più sinceri auguri per un futuro pieno di successi! Lo
meritano!
Il 31 marzo 2007, presso la Sala
dell'Archeoclub Lubrense di Massa Centro è stato presentato il
Libro scritto dalla dottoressa Maria Teresa Morvillo, "I
Conservatori di massa Lubrense" che ripercorre un po' la
strada dell'IPAB massese e dei conventi ad esso lasciati in
eredità per i bisognosi del nostro comune da antichi
benefattori. Vi
presento il mio servizio sull'evento con
le relative foto!
Dopo
le foto delle sfilate del 20 e 22 febbraio rovinate
dal maltempo, aggiunte le foto
dell'ultima sfilata, forse la più bella, grazie anche al tempo
che finalmente si è dimostrato più clemente! Grande successo per i
carri, veramente opere d'arte costati tanti sacrifici agli
ideatori, ma permettetemi una citazione particolare per il
carro di Termini, assente il 22 e tornato più bello di prima
dopo i danni subiti per il maltempo. Voglio solo esprimere
tutta la mia gratitudine a cui si aggiunge, senza timore di essere
smentito, quella di tutta, ed è stata veramente tanta, la gente,
(ed alcune foto proprio dell'immensa partecipazione di pubblico
stanno a dimostrarlo) che ha avuto modo di assistere alla
manifestazione, per il Comitato organizzatore, l'Associazione
Culturale Minerva, che ha organizzato il tutto alla
perfezione fino all'ultimo dettaglio. Infine, una comunicazione, per
così dire, di servizio: nessun copyright da parte mia delle
foto che pubblico, attingete ad esse tranquillamente, non Ve
ne chiederò mai conto, il loro scopo è proprio quello
di far conoscere a quanta più gente possibile quello che noi
massesi siamo in grado di fare che unito alle bellezze della nostra
terra rende la nostra terra un vero paradiso terrestre, solo
se volete, al limite, ma non è obbligatorio, potete citarne la
fonte, ma ripeto, nessun obbligo. Un abbraccio ed al limite,
mandatemi un commento! Ancora infine un ringraziamento a quelle persone, che con tanti sacrifici,
hanno messo su la manifestazione che fa onore a Massa Lubrense e
costruito quei carri che non hanno nulla da invidiare a quelli
dei Carnevali più famosi! Un altra grande prova di quello che
la nostra grande ed amata Massa Lubrense sa offrire. Amici,
teniamocela cara cara questa nostra Massa perchè come diceva il
grande poeta e nostro concittadino, il
grande Francesco Saverio Mollo: "'O
paes' è 'na Patria peccerell e o ver amor 'e patria nasc'cca!" Pervenuto
anche l'elenco dei biglietti
vincenti della lotteria, grazie Mariella!
Le manifestazioni per il carnevale di Termini che quest'anno
festeggia il suo XXV compleanno, organizzato alla grande, come
sempre, dall'Associazione Minerva erano iniziate domenica 11 febbraio, con uno spettacolo di
canti, balli , bimbi
in maschera e gastronomia
d'alta classe con panini,
sfogliatelle, salsicce
e patatine, . In attesa dello spettacolo
clou dei fantastici carri, ho ritenuto anticiparVi
con qualche foto
l'atmosfera festosa che già si respira nell'amata
frazione alla presenza di
un folto pubblico! Dimenticavo: non dimenticate e scusatemi
il pasticcio di parole di comprare
i biglietti della lotteria abbinata alla manifestazione
che anche quest'anno elargirà ricchi premi!
E, come consigliatomi
dagli amici visitatori, preparata anche una
presentazione in slide show, più leggibile, delle immagini
del presepe di Torca! E' sempre bello rivederele!
Gli amici della Polisportiva
sono stati anche a Milano dove si erano
recati per assistere alle manifestazioni organizzate in
occasione della fantastica kermesse Volleyland e sono ben lieto
di presentarVi alcune foto che vede i nostri
amici in bella posa davanti alla Galleria Vittorio Emanuele
di Milano ( a me ben nota dopo gli otto anni vissuti a Milano
lontano dalla mia amata Massa), in
un momento di pausa nei giardini del Parco Sempione, nell'intervallo
della partita e mentre assistono ad uno degli incontri (non
si vedono ma si capisce chi ci può essere dietro
lo striscione"S.Agata presente!" o no? Altre
foto potete andarle a cercare sul sito ufficiale della lega
www.legavolley.it .
La pubblicazione dell'interessantissimo libro nato dalla
collaborazione tra il glorioso Archeoclub Lubrense e la
Nicola Longobardi Editore, a firma di Berardo Filangieri di
Candida " Nell'Arco
del Golfo" con saggi introduttivi curati dall'amico
Stefano Ruocco e Aldonia Filangieri di Candida. Leggi anche il
relativo articolo
apparso sulle pagine di Effatà, il giornale curato dalla
Parrocchia di Massa Centro;
Si sono
concluse, , nell'incantevole
Nerano, le manifestazioni
conclusive del progetto "Le
arance della salute (in favore dell'A.I.R.C.)"
organizzate dall'Istituto Comprensivo Bozzaotra-Pulcarelli ed in
particolare dal plesso di Nerano! Una voce tra la gente:
nessun amministratore presente nei tre giorni delle
Manifestazioni (almeno fino a domenica mattina)
In Scuola ed in Politica!
Lunedì 5 febbraio festa di Sant'Agata!
Nel pomeriggio ho partecipato alla Processione che ha
attraversato alcune strade dell'omonima frazione e che ha visto
una folla numerosissima accompagnare
la Venerata Statua fino al
ritorno in Chiesa. I festeggiamenti sono proseguiti in serata
nel campetto parrocchiale, allestito per l'occasione con tende,
stufe e cucina da campo, il tutto allietato
dalla musica dei
bravissimi Michele ed Isabella con un fuori programma del
simpatico Costantino! Nonostante il freddo pungente abbiamo
assistito ad un'altra allegra serata vissuta tutti insieme
in allegria!
Sabato 20 gennaio , a
Torca, in piazza e per
tutti, la tradizionale grande festa organizzata dagli
Amici del
Presepe Vivente, con musica, balli e specialità gastronomiche.
Dopo la
manifestazione di disagio dei cittadini sul mio, anzi sul Vostro
forum, circa la nuova linea di trasporto della
Curreri che da Sant'Agata porta a Roma e non passa da Massa, e
la mia richiesta di chiarimenti alla Curreri , la stessa
mi ha immediatamente
risposto e pertanto voglio rassicurarVi che
nonostante la notizia apparsa sulla stampa di ieri, la fermata a
Massa c'è e prendete nota: l'autobus passa e non aspetta alle 6 e15. Costo del biglietto: 16
euro!
Il 7 gennaio, con commozione,
abbiamo salutato il
Presepe
vivente di Torca ! Ci resteranno senza dubbio a lungo
nella nostra memoria, con l'augurio e la speranza che
l'anno prossimo si ripeta quest'esperienza (Organizzatori,
accogliete questo appello) che accomuna fede, passione ed amore
alcuni flash: Primo per importanza, il Bambinello, e poi i
pastorelli infredddoliti, le lavandaie dalle mani ghiacciate, il
pescivendolo che ha celebrato la bontà del pesce fresco per
tutte le sere, i giocatori di carte nell'osteria e tutti gli
altri....... Da 0 a 90 anni ognuno ha dato il meglio di
sè ed io anche come consigliere comunale eletto grazie anche a
qualcuno di loro mi sento in questo momento di dire solo questa
parola, semplice ed intensa allo stesso tempo: GRAZIE!
Di seguito i miei vari commenti inseriti nel corso di queste
giornate nelle quali anche il Buon Dio ci ha aiutati con un
tempo freddo ma clemente:
- Con riferimento al Presepe
vivente di Torca, il 26 sono andato a rendere omaggio, anche come
unico consigliere comunale di Torca, a tutti coloro, attori,
partecipanti al servizio d'ordine, impeccabile come sempre,
collaboratori, organizzatori, che hanno reso possibile anche
quest'anno quel fantastico spettacolo del Presepe Vivente. I
commenti, in tanti accenti e anche diverse lingue, (segno
dell'ormai celebrità del Presepe un po' dappertutto)
erano tutti entusiasti per la bellezza delle scene e degli abiti
dei "pastori" grandi e piccoli. Io voglio solo
aggiungere, oltre ad i complimenti per tutto, che il presepe di
Torca fa onore a tutta la cittadinanza ed è un Qualcosa
(si noti la Q maiuscola) di cui andare fieri, tutti! Voglio solo
accennare all'immane lavoro, non l'ho visto ma lo posso
immaginare, di quelle persone che dietro le quinte hanno dato
tanto del loro tempo, della loro bravura, della loro, immagino,
pazienza , per costruire il percorso accessibile ai tanti
visitatori, grandi e piccoli che siano, ed
adeguato all'itinerario che ogni volta per cause di forza
maggiore deve essere variato. A Loro tutta la mia
riconoscenza: Bravi! Stasera mi sento ancora più orgoglioso di
far parte di questa sana Comunità. Di seguito i link alle foto
scattate, lo so si sta facendo tardi e domani la sveglia è alle
cinque, ma ne vale la pena far vedere il più presto
possibile al mondo intero quanto sono bravi ed operosi i
miei concittadini. (1, 2,
3, 4,
5, 6,
7, 8,
9, 10,
11, 12,
13, 14,
15, 16,
17, 18,
19, 20,
21, 22,
23, 24,
25,
26, 27, 28,
29, 30,
31, 32,
33, 34,
35, 36,
37, 38,
39, 40, 41,
42, 43,
44, 45,
46, 47,
48, 49,
50, 51,
52,
53, 54, 55,
56, 57,
58 e 59).
- Anche il
I gennaio
ho voluto fare una
capatina al Presepe
Vivente di Torca verso
l'orario di chiusura (ero
andato a recuperare Simona
insieme a Giorgia) e ho
scattato altre foto che
sono orgoglioso di pubblicare
su questo sito. Particolari
che mi erano sfuggiti
o che ho voluto riprendere
ancora perchè sembravano
avvolti da una diversa
atmosfera nel contesto magico
del nostro meraviglioso
Presepe che è stato visto, grazie
al sito, anche in posti lontanissimi
da noi. Potenza della
rete! Cliccate sui
vari collegamenti per aprire le foto! Vi ricordo
che son sempre graditi
consigli, suggerimenti
e critiche! Grazie per
l'attenzione. Un abbraccio
da parte mia! Perdonatemi
gli occhi rossi nelle foto, cercherò di rimediare!
- Anche ieri 6 gennaio ho voluto
aggiungere qualche foto del meraviglioso Presepe creato dagli
amici di Torca con tanti sacrifici e passione. Ho aggiunto
qualche foto sull'enorme afflusso di persone che a Sant'Agata e
all'ingresso del Presepe aspettavano pazientemente il proprio
turno, un paio di foto che ritraggono i Romeo e Giulietta
di Betlemme e qualcuna sulla Santa Grotta alla quale sono giunti
dopo tanto peregrinare i Re Magi! Non poteva mancare la Befana
che ha distribuito dolciumi e carbone a tutti i bambini! Spero
che siano di Vostro Gradimento: un Vostro commento non può fare
altro che arrecarmi gioia nel sapere che in qualche monitor
situato chissà dove scorrono le immagini della mia amata Massa!
(1, 2,
3, 4,
5, 6,
7, 8,
9 , 10,
11, 12,
13, 14,
15, 16 e
17)!
Ed il 6 si è tenuto
presso la palestra della Pulcarelli di Sant'Agata l'ultimo
appuntamento organizzato dalla Pro Loco due Golfi per le festività natalizie ormai
finite: "Arriva
la Befana". Sono state tre ore vissute sull'onda di
un divertimento unico grazie anche alla bravura degli animatori
della Magic Animation di Portici che hanno tenuto desto
l'interesse dei tanti bambini intervenuti ed accompagnati da
genitori, nonni e fratelli più grandi sempre sotto lo sguardo
vigile degli amici della Pro Loco due Golfi attenti a che
tutto andasse bene!. Pop corn e palloncini per tutti, un
prestigiatore in gamba, un "mangiafuoco"
simpaticissimo (A me che facevo le foto, mi ha detto"
Attenzione che posson venire
sfocate"), truccatrici e personaggi dei cartoon che
hanno fatto la gioia dei bambini e poi dulcis in fundo la befana
che ha portato calze dono per tutti i bambini. Che dire, oggi
sembravamo tutti più buoni e cordiali verso gli altri, se parte
di questi sentimenti potremmo conservarla anche negli altri
giorni forse vivremmo tutti meglio. Clicca sui numeretti per le
foto che invierò poi insieme a quelle non pubblicate agli amici
della Pro Loco due Golfi nel caso vogliano pubblicarle sul sito
o ricavarne un dischetto a ricordo di questa magica giornata.(1,
2, 3,
4, 5,
6, 7,
8, 9,
10, 11,
12, 13,
14, 15,
16, 17,
18, 19,
20, 21,
22, 23,
24, 25
, 26, 27,
28 , 29
e 30 ) Come sempre Vi invito a dimostrarmi che ci siete, sul forum
come sul
guest book!
Martedì 2 gennaio , presso la Palestra
Pulcarelli, si è svolta la serata conclusiva
del quadrangolare (leggi al riguardo anche il
comunicato redatto dall'amico Antonino Belfiore)
di pallavolo femminile che ha visto partecipare le nostre amate
squadre della Folgore Massa e della Gimel Polisportiva Santagata.
Vi dico subito che il torneo è stato vinto a sorpresa, ma
nemmeno tanto, visti gli andamenti delle gare dalle brave
ragazze della Polisportiva
Santagata che si sono lasciate andare a scene di gioia al
termine dell'ultimo incontro disputato contro la Libertas
Sorrento. Hanno vinto infatti contro le altre squadre che
partecipano a campionati di categoria superiore. Al
termine degli incontri Vi è stata la premiazione
a cura dei dirigenti della Folgore
Massa a cui è andato il
riconoscimento degli altri dirigenti e delle
altre squadre per l'alto valore sportivo meritatosi
per questi 50 anni di attività agonistica portata avanti senza
soluzione di continuità con enormi sacrifici di tutti i tipi.
Sono stati consegnati premi, gagliardetti e medaglie all'arbitro
degli incontri, alla Polisportiva
Gimel Santagata, alla Libertas
Sorrento ed alla Polisportiva
Club Napoli Vico
Equense (un saluto ai miei cari cugini di Vico) da parte
degli amici della Folgore Massa.. Infine una foto di rito per la
Polisportiva e la Libertas
Sorrento accomunate, credo ma penso sia così, da un forte
gemellaggio e da una forte passione per lo sport.
Ho saputo che
è stato rubato il Bambinello Gesù dall'enorme valore
artistico ed affettivo per noi Massesi dal Presepe della ex
Cattedrale di Massa Centro: una notizia che non avrei mai voluto
scrivere su queste pagine! Speriamo che chi ha commesso questo
spregevole gesto si ravvedi e come, anonimamente, Lo ha portato via
così Lo riporti nel nostro Presepe!
(clicca per le foto) e clicca qui per la
foto del Presepe allestito in Comune!
Sabato 30 dicembre,
nella Sala delle Sirene, (dove, ricordo, sono esposti anche
i presepi costruiti dalle manine dei
bimbi del Circolo Didattico di Massa Lubrense) è stato
organizzato a cura dell'Associazione "Il Battito" un
divertente pomeriggio per i nostri bambini
con giochi, canti,
balli, merendine
e tanto di brave animatrici che non
hanno permesso ai bambini, sempre
sotto sorveglianza dei genitori, di
annoiarsi. In serata, invece, si è tenuta a Sant'Agata, un'altra
serata in compagnia organizzata dalla locale Pro Loco con tombolata
dai ricchi premi animata dal
sempre bravo Michele Colonna in
coppia con il simpatico Antonino e tabellone
"vivente". Il pubblico
presente, che occupava la ampia Aula
Magna della Pulcarelli si è molto
divertito mangiando con gusto anche le pietanze preparate
per l'occasione tra cui non potevano mancare le
gustose zeppoline.
Giovedì 28 dicembre a Massa Centro, in
piazza Vescovado, intorno ad un
grande falò dove sono state grigliate delle ottime salsicce
e preparate gustose zeppoline
all'ombra della bella ex-cattedrale e
del grande albero di Natale si è tenuto un
interessante spettacolo musicale, organizzato
dagli amici dell'Associazione
"Il Battito" che sta riscuotendo unanimi
consensi con la Sua voglia di fare per i giovani del
Comune, con l'esibizione di ben quattro gruppi musicali.
Nella Pro Loco, intanto, si teneva una
simpatica tombolata a cui hanno partecipato, divertendosi,
grandi e piccini esultanti nel
momento in cui "facevano" tombola. I numeri venivano
estratti dalla coppia "vincente" gli amici di
sempre Gaetano e Gennaro
coadiuvati dalla sempre brava
Antonella! Un Babbo Natale
volante si gustava dall'alto la
allegra brigata!
Il 22 e 23 dicembre Babbo
Natale ha distribuito doni ai
bambini sulla terrazza della
Prolo Loco di Massa Centro. A bimbi e genitori sono state anche
offerte squisite zeppoline
preparate dagli Amici di san Francesco, simpatiche
signore vestite in abiti tradizionali!
Il 23 dicembre si è tenuta la
tradizionale festa natalizia
organizzata dalla Polisportiva
Santagata per lo scambio degli auguri di Natale. Più che le
parole penso possano servire le immagini a testimoniare
il clima che si è respirato in quelle ore di allegria.
Credo sia opportuno trarne solo un breve sunto. Dopo le partitelle
dei piccoli, il riscaldamento
dei genitori e la loro
partita con tanto di
arbitro, tifo dei figli
e segnapunti "elettronico,
canti e balli
, il ringraziamento delle
ragazze della prima squadra a dirigenti
ed allenatori, e poi l'intervento di
Vincenzo Apuzzo, molto
toccante, sull'importanza della presenza di Gesù
Bambino nella vita dei
grandi come dei piccini.
Il canto di tutti della
Canzone "A Natale puoi!"
e poi l'intervento conclusivo di
Don Mario con il felice abbinamento dello sport alla fuga in
Egitto di Giuseppe, Maria ed il Bambino. Poi al termine la
tradizionale consegna dei regali ai bambini! Mi fermo qui
perchè son dovuto andare via per motivi di lavoro ma
penso che dopo i regali ci sia stata "bisboccia"! Se
qualche amico della Polisportiva mi manda qualche foto la
posso aggiungere per completare quest'articoletto! Per il
momento Buon Natale a tutti gli amici della Polisportiva
Santagata ringraziandoli per tutto quello che fanno per i nostri
figli!
Venerdì 22 dicembre si è tenuta, presso la Sala
delle Sirene, una festa organizzata per i quattro dipendenti
comunali, gli amici Domenico
Anniballi, Enrico Ercolano, Antonio Improta e Antonio Miccio che
sono andati a riposo dopo una vita lavorativa dedicata al nostro
comune. Nell'occasione, alla presenza
di tutti i dipendenti comunali e dei componenti della
maggioranza comunale il Sindaco
ha consegnato un attestato ai quattro amici ed ha porto
gli auguri suoi e dell'Amministrazione a tutti i dipenedenti
ringraziandoli per il lavoro svolto.
Si sono conclusi i festeggiamenti santagatesi 2006 in
onore di Santa Lucia, la Santa
Catanese, protettrice degli occhi e della vista. Il pensiero è
andato a quando, ragazzo poco più che ventenne aspettavo
con ansia l'alba del 13 dicembre per partecipare ai
festeggiamenti: la Messa e poi insieme agli amici
indimenticabili della Schola Cantorum tutti a casa dei Cesaro a
gustarsi una bella cioccolata calda e degli ottimi
pasticcini. Ne è passata di acqua sotto i ponti ma l'atmosfera
gioiosa è rimasta la stessa grazie ai Parroci e a tutta quella
brava gente che si dà da fare per far si che si possa
stare insieme divertendosi senza però dimenticare il perchè si
sta là, la nostra devozione a Santa
Lucia! Si sta accanto al fuoco
(che ci ha riscaldato in questa prima sera veramente di freddo)
con gli amici e quando viene fame si
va dal mitico Peppe a ritirare lo
scontrino per poter poi prendere qualcosa di
buono da mangiare, di veramente buono ad osservare la simpatica
Maria dolce metà del nostro assessore Alessio. Si possono
poi gustare le castagne preparate
dagli amici del centro anziani o acquistare per beneficenza
simpatici ninnoli presso gli stands
organizzati da gentili signore! E poi allietati dalle
dolci melodie di Michele Colonna e della
dolce Isabella, ci si diverte a cantare,
ballare e scherzare,
grandi e piccini. Se poi arriva la mia bambola Giorgia e mi fotografa
insieme all'amico Sergio conosciuto quando avevo la sua età
il quadro, che dire!, è completo............. Anche nella
seconda serata tutto si è svolto al meglio: tutti
al loro posto "gli chef", gli
stands con i loro gioiellini e
tutti a ballare (foto 1 e 2)
al ritmo della musica sudamericana o sulle dolci canzoni cantate
da Rosanna ed i suoi ospiti. Anche per
i bimbi non son mancati momenti di
gioia (perdonatemi gli occhi rossi!)
Un gruppo di cittadini di Torca
si sta attivando per la realizzazione di un Monumento ai caduti
delle grandi guerre nella loro frazione. Clicca qui
per maggiori dettagli. Se qualcuno dovesse avere notizia
di familiari e/o amici caduti e non riportati nell'elenco ci si
può rivolgere in Parrocchia! Ed è già argomento del Forum!
Nel primo fine settimana di
dicembre commovente risposta da parte dei miei concittadini
alla raccolta fondi organizzata di concerto con
l'Associazione
nell'ambito della manifestazione Il
cioccolato di telefono Azzurro. Sono rimasto molto
contento: in tutte e tre le piazze la gente è accorsa
in massa e, complice la bontà del cioccolato e le insistenze
dei bambini, hanno quasi mandato esaurita la mia scorta di
casette poi esaurite del tutto. Anche alcuni amministratori in numero assolutamente
eguale tra maggioranza e minoranza (3 e 3) hanno
contribuito alla raccolta: almeno in questo campo non c'è
disaccordo e come, lasciatemelo dire, potrebbe esserci per uno
scopo così nobile? Me ne restano un paio di decine da distribuire nei
prossimi giorni ad amici e colleghi. Mi hanno anche commosso
quelle persone che hanno donato più di quanto chiesto per la
casetta o hanno fatto qualche donazione fine a se
stessa. Infine, consentitemi di ringraziare gli
amici Danilo, Anna "la rossa", Nando, Luigi e Amedeo
oltre le mie bimbe Giorgia e Simona senza i quali non avrei
potuto ottenere il successo sperato. Penso che la
cittadinanza tutta, in questa occasione si sia dimostrata, per
quello che è e che già sapevo: una popolazione di gente buona
disposta ad aiutare sempre il prossimo. Grazie Massesi! Anche il
settimanale locale Agorà ha dato risalto alla manifestazione
con un articoletto sul numero in edicola questa settimana!
Domenica, 5 Novembre, si è tenuta a
Massa Centro la Celebrazione per ricordare l'anniversario
della vittoria nel primo conflitto mondiale. Prima si è tenuta
la funzione religiosa nella ex--Cattedrale celebrata dal
nostro amato parroco don Carmine, del quel apprezzo sempre le
parole dell'omelia che colpiscono sempre al cuore anche se, come
gli ho detto dopo la funzione, il difficile è metterle in
pratica. VOglio solo parteciparVi un aSua frase che mi ha molto
colpito: "Nessuno ha mai
sempre ragione o sempre torto, ha sempre un po' dell'una o
dell'altro". Mi ha colpito
questa frase, penso di inserirla anche tra le mie frasi del
giorno di tanto in tanto. Dopo la Funzione ci si è recati
presso il Monumento ai caduti dove è stata deposta
una corona di alloro in Loro onore, poi il vice sindaco
(anche se Gli è stato dato l'appellativo di Sindaco a più
riprese negli interventi successivi) Lorenzo
Balduccelli ha tenuto il discorso di apertura. A seguire gli
interventi sempre pieni di amor patrio e che hanno causato
immensa commozione nei presenti - un simpatico pensiero ad alcuni
bambini con le loro bandierine -, del
prof. Luigi Sigismondi e dell'amico Donato
Iaccarino. Gli Amministratori presenti, di maggioranza e
minoranza, hanno seguito con interesse la manifestazione. Infine
un saluto a tutti i componenti delle forze dell'ordine presenti
ed agli amici della Banda Musicale di massa Lubrense che
ci fanno sempre commuovere quando intonano "Il
Silenzio" e "L'inno Nazionale".
Dal 22
settembre anche a Massa e come sapete, a seguito anche di una
mia proposta al riguardo, sono comparse le
strisce rosa, aree di sosta riservate a mamme in attesa o
genitori con bimbi piccoli! Al momento sono state installate in
Viale Filangieri, incrocio via Palma, in Via Roma nei pressi
dell'ASL, nel parcheggio di
Via Deserto a Sant'Agata. Per usufruirne, gli aventi diritto
devono apporre sul parabrezza il relativo contrassegno. Per
informazioni ci si può rivolgere al locale Comando dei
Vigili Urbani, tel. 0818789165.
In questo periodo di
grave emergenza rifiuti è, ritengo utile, consultare il sito
predisposto dalla Protezione Civile che ci informa della
situazione rifiuti quasi in tempo reale. A leggerne le pagine,
mi sento preso da un leggero ottimismo, sembra che la situazione
stia migliorando! Speriamo!
E' utile apprendere il vademecum
pubblicato da Terra
delle Sirene sulla raccolta del multimateriale (mi dispiace,
ma la dimensione è un po' elevata)
|