la
pagina delle news
A papà
( e a tutti i papà del mondo)
(da
un lavoretto scolastico della mia bambina Simona per la festa del papà
dell’anno scorso)
O’
Pate
Pe
tutta ‘a vita st’ommo Te sta accant’, e tu,
a stiente, t’accuorge che sta ‘llà; p’è figlie fa ‘e tutto,
e nun se vant’, e soffre spisso senza mai parlà.
Te
vò bene, e t’ò dice quasi maje, te fa l’elogio, si nun staje
presente; te vas ‘nfronte, quante a durmì staje, pe’ na carezza,
gode overament.
Si
te richiama, ò ‘ffà pè vero amore, pè te dà gioia, soffre
tutt’e ppene; e ogni ghiuorno se consuma ‘o core si tu nun studie
o lasc’ ‘a via d’ò bene.
Salutalo
quanno jesci e quanno tuorne, e falle quacche vota ‘na carezza: t’accuorg
ampress ca te gira attuorn’, suspiruso ‘e te fa ‘na tenerezza.
‘O
bene che fa ‘o pate l’annasconne pecchè è ommo…. E l’ommo
accussì fa; ten ‘o figlio se se sceta ‘a dint ‘o suonn quante
s’ spos e addeventa isso PAPA’!
NEWS
dalla
nostra Massa:
-
30 settembre:
Altre notizie:
1) Ciclismo: Sapete che nelle giornate di martedì e
giovedì a San Francesco gli amici dell'A.P.D.
Penisola Sorrentina offrono ai nostri bambini la possibilità di
frequentare una Scuola di Ciclismo (abbiamo
anche alcune foto) e siccome la Scuola andrà avanti fino a fine ottobre ho
inviato per mail
richiesta ai nostri amministratori ed ai
vigili affinchè si provveda ad istituire per quanto possibile un
servizio di vigilanza o di segnaletica al fine di tutelare l'incolumità dei
piccoli atleti vista la circolazione non interdetta al traffico veicolare e la
sosta dei veicoli in quelle ore ed in quei giorni nella strada frequentata dai
bambini con le loro corse spensierate! Speriamo che la stessa venga accolta!
2)
Un'altra delle nostre segnalazioni risolta e la casellina è diventata verde!
E parlo della buca in Corso Sant'Agata
causa d'inciampo per diversi pedoni nei giorni scorsi. Bene
da mercoledì la buca è stata
coperta e il
pericolo eliminato. Aspettiamo la risoluzione delle altre. Per il momento
Grazie agli Stradini Comunali e a Chi Li ha inviati!
3) Sulla stampa e sul forum
leggiamo articoli ed interventi, spinti anche dalla curiosità, e relativi alle
petizioni di Massa, chiuse o ancora in corso, e relative ai lavori che si
faranno al porto di Massa (in
corso) e alla richiesta di non far svolgere
la gara automobilistica di slalom in via
Nastro d'oro il prossimo 28 settembre (chiusa). Bene, siccome i
promotori delle firme mi hanno inviato queste petizioni, senza entrare nel
merito nè dare la mia opinione al riguardo, che comunque ho per entrambe,
visto che qualcuno già mi taccia di opinion maker, nell'esclusivo interesse di
fornirVi quante più informazioni possibili su tutto quello che avviene a Massa,
Ve le faccio leggere, ringraziando gli amici che me le hanno inviate. Ed allora
questa è quella relativa
ai lavori del Porto di cui ha
parlato ieri anche Il Mattino
e di
cui se ne parla sul nostro forum, questa è
quella relativa alla gara
automobilistica, anch'essa
argomento del
nostro forum
e dove si registrano già alcuni interventi, com'è giusto che
sia, di tenore opposto! 4)
Siccome tutti saprete che a Torca, in concomitanza dell'entrata e dell'uscita
della scuola elementare vige il senso unico in via Nula ed in via Gesine, e che
a seguito di decisione della Scuola è stata adottata la settimana corta con il
conseguente slittamento dell'uscita dei ragazzi nelle giornate non di
tempo prolungato, dalle 13,00 alle 13 e 30,
ho inviato segnalazione ai Vigili ed
all'Assessore al corso pubblico, al fine di variare l'orario indicato
sulla segnaletica ed evitare disagi alla circolazione e discussioni tra i
cittadini. 5) Avrete
letto sul nostro forum dei disagi che stanno incontrando i
nostri figli che frequentano l'istituto tecnico di Massa centro nell'usufruire
del trasporto della Sita in quest'inizio di anno scolastico. Al mattino, il
disagio è limitato a quelli di Torca perchè causa mancata coincidenza (da Torca
per Sorrento via nastro verde e da Sant'Agata per Massa gli autobus partono allo
stesso orario rendendo il trasbordo impossibile per chi non ha il dono
dell'ubiquità), al ritorno buona parte di quei ragazzi residenti in varie
frazioni del Comune che attendono l'autobus a Massa proveniente da
Sorrento non riescono a salire sull'autobus perchè già pieno e
restano
circa
mezz'ora in Piazza ad aspettare quello successivo e per quelli di Torca il
disagio è ancor maggiore perchè mentre quello delle 12 e 30 arriva fino alla
frazione, quello successivo fa capolinea a Sant'Agata. Ed allora ho segnalato
questo disagio a chi di dovere: per quanto riguarda quello del mattino
ho inviato mail all'ing. Farina
della Sita
chiedendo, se possibile di variare leggermente l'orario di uno
dei due autobus in modo da permettere ai ragazzi di non perdere la coincidenza e
di poter uscire venti minuti più tardi da casa che in inverno fa tanto e
la
risposta dell'Ingegner Farina non si è fatta attendere,
mi ha
scritto, infatti, che sono già allo studio per cercare un soluzione al disagio
dei nostri ragazzi segnalato. Speriamo che la si trovi al più presto. Grazie
Ingegnere! Per
quanto riguarda quello di mezzogiorno, devo riconoscere la pronta disponibilità
del nostro vicesindaco Balducelli
che presente nei momenti in cui i ragazzi sono stati lasciati a piedi
dall'autobus, ha prontamente contattato il responsabile della Sita che ha
assicurato un secondo autobus al
più presto per evitare il disagio ai nostri studenti. Speriamo bene e grazie
Lorenzo! -
19 agosto: causa
guasto agli impianti di sollevamento acqua di Vico Equense, ieri è stata
sospesa l'erogazione dell'acqua in quasi
tutto il Comune! La
ha
istallato alcune fontanine dove i cittadini possono approvvigionarsi d'acqua. Le
stesse sono state istallate a Sant'Agata
al bivio
Nastro
Verde-Nastro Azzurro, a Santa Maria, via San Rocco incrocio Massa Turro, a
Massa Centro in Piazza Vescovado ed a Termini in Piazza Santa Croce. Sono andato
al bivio Nastro verde
ed ho già
trovato molti
cittadini in
coda per approvvigionarsi del bene prezioso. Al momento non so se la
fornitua sia stata ripristinata o meno: se lo so prima di andare a Napoli, mi
informo e Vi faccio sapere.
-
E stamattina un saluto
all'amico Gennaro che mi ha inviato la foto del piccolo e
sfortunato
delfino che purtroppo, causa forse perdita di orientamento, si è arenato
ieri sulla spiaggia del Portiglione causando anche il dispiacere di tanti
bambini presenti in zona, tra cui quelli della colonia comunale che, si sa,
sono molto affezionati agli animali. Gennaro aggiunge anche che quel delfino
era
un
Grampus Griseus e queste sono
alcune notizie al riguardo del piccolo cetaceo. - Si moltiplicano sempre più le
iniziative di singoli comuni volte ad affrontare la gestione dell'Acqua nel
nostro Ambito Territoriale affidata alla Gori e che sta facendo nascere molte
perplessità su come tale gestione sia portata avanti. Dopo
Nola che dovrebbe essersi
riuscita a sganciarsi dalla Gori, la mozione che sarà portata, mi
sembra, proprio oggi da tutte le forze politiche di
Vico Equense in Consiglio
Comunale per la revoca dell'affidamento dell'acqua bene comune alla Gori,
ricevo dall'amico e webmaster di
Stabia Città Viva, Enzo Guadagno,
la petizione inoltrata al presidente della Repubblica, al Ministro delle
Finanze, alla Regione, all'Authority ed alla Magistratura,
firmate da
undici associazioni cittadine e da tutti i cittadini che vorranno unirsi a
Loro e scaturita dal Pubblico Incontro del 27 giugno di cui ne parlammo anche
su queste pagine. La nostra maggioranza, al momento presa dal farsi bella (a
volte non ce la faccio più a sentire o leggere sempre le stesse autoesaltazioni come se a Massa esistesse solo questo,
ed
anche gli amici forumisti sono sulla stessa lunghezza d'onda
)sulla
raccolta differenziata, al momento, non vorrei sbagliarmi, mi par che su quest'argomento importantissimo nicchia. Speriamo, invece, che si dia da
fare ed al più presto, l'acqua è troppo importante, per tutti. Per quel che
riguarda invece i cittadini,
già
proposte iniziative al riguardo sul forum di Massa Lubrense Viva!
- Da queste pagine un saluto all'amico Ugo Aprea, nostro concittadino da tempo residente in Olanda, che, notando, e giustamente, l'assenza di una foto della nostra bella Monticchio sulle nostre pagine, ce ne ha inviato una molto bella che ritengo giusto pubblicare. Grazie Ugo!

-
Venerdì 21 marzo
si è tenuta la tradizionale
Processione di Torca del Venerdì Santo organizzata nel solito modo impeccabile
dagli amici della Congrega San Filippo Neri della Frazione e sono già pronte
e pubblicate per Voi alcune foto della
stessa. Voglio solo fare
qualche riferimento a pensieri frullatimi nella mente nel mentre
partecipavo alla Processione. In primis un pensiero, non senza commozione ai
partecipanti, bambini piccolissimi ( e tra
essi la mia Giorgia che non vedeva l'ora di accompagnare Gesù) e persone molto anziane ai quali, sia ai
primi sia alle seconde penso il Signore abbia donato tutta la forza necessaria
per percorrere il tragitto non agevole, poi i tanti giovani partecipanti
alla Processione (nel coro del Miserere o portatori di martiri o lampioni) che
almeno per una sera hanno messo da parte messenger e playstation e dedicato al
Signore parte del Loro tempo sempre troppo poco, ed ancora le tante persone
assiepate lungo la strada per prostrarsi dinanzi alle Sante Statue con gli
sguardi pieni di fede, tante delle quali ad aspettare che le Stesse
ritornassero nei pressi delle Loro abitazioni nonostante la fredda
serata, la fatica dei portatori delle Statue soprattutto nel percorrere
la salita del secondo corso di Sant'Agata dove c'è stato un attimo di
commozione quando Don Mario si è fermato per una breve preghiera in quel
triste luogo che tutti conosciamo e poi il ritorno in Chiesa a Torca (dove ci
aspettavano alcuni fedeli che per motivi di salute o altro quest'anno non
avevano potuto partecipare alla Processione ma che comunque erano rimasti per
tutti il tempo in Chiesa a pregare ed aspettare il ritorno di Gesu e della
Madonnina), tutti
stanchi ma felici e pieni di gratitudine verso il Signore che anche quest'anno
ci ha offerto la possibilità di accompagnare Lui e la Sua Mamma Addolorata
per le strade della nostra cittadina. Ed infine le poche ma belle parole di
don Mario che, prima della Benedizione Finale, ringraziando il Signore per
averci dato anche quest'anno la possibilità di partecipare a questa
manifestazione di fede, e prendendo ad esempio le lance dei soldati , uno dei
simboli dei martiri di Gesù, ci ha invitato ad avere sempre più fede ed a
condurre una vita come ci si aspetta che facciano i cristiani perchè non ci
si può approfittare all'infinito della bontà e pazienza (comunque infinite)
del Padre Celeste che ha mandato Suo Figlio ad esser trafitto da quelle lance
per noi. E da stasera, grazie all'amico Salvatore Cangiano pronte anche
alcune foto della Processione del Venerdì Santo di Massa.
-
Come
saprete, grazie anche alla
notizia postata su lelloacone.net, si è svolta nella
vicina Sorrento una simpatica manifestazione che ruota intorno
alla presentazione di una fiammante ferrari f2008
costruita interamente di cioccolato a cura del Club dei
Pasticcieri Italiani rappresentato in zona da Antonio Cafiero.
Bene, sabato pomeriggio ho portato le mie bambine a vederla e ne
sono rimaste entusiaste anche se forse più che dalla ferrari
dalle ottima
crepes alla nutella preparate e distribuite ai numerosi
presenti nell'ambito del Nutella Party che faceva da
corollario alla manifestazione. E pronte per
Voi alcune foto dell'auto di cioccolato e della bella
atmosfera che si respirava ieri nella
cara e vicina Sorrento (ce ne sono anche alcune
della sfilata d'auto d'epoca passate poco prima per Massa!)
-
Un grosso, da queste pagine, saluto all'amico Arturo
Terminiello un nostro caro concittadino che vive
dall'altra parte della costiera, a Praiano, e che ormai è
diventato un "aficionado" del nostro sito e ci
ha inviato una dolce
foto che risale ad una trentina di anni fa: è la IV
elementare di Torca, e tra quegli alunni sereni, la
gioia di trovarvi anche la mia Rosaria. E Voi, vi siete o
avete riconosciuto qualcuno?
-
EMERGENZA
RIFIUTI: giuntomi dall'amico Rosario Apreda, Presidente di terra delle
Sirene, ed imemdiatamente on line per Voi, il
manifesto pubblicato congiuntamente dalla Società e dal
Comune su di un ulteriore invito a fare tutto il possibile per
la differenziazione dei rifiuti! E questi suggerimenti
vanno ad aggiungersi a quanto comunicato dall'apposita
ordinanza emessa giorni fa dalla nostra amministrazione in
questi giorni di grave crisi di emergenza rifiuti!Forza amici, diamoci da
fare tutti nel nostro piccolo! Ed al riguardo, ho accolto con piacere
la notizia dell'avvio
di controlli a tappeto sul nostro territorio, in
collaborazione tra il Comando di Polizia Municipale nella
persona del sottufficiale Giovanni Battaglia ed il
personale di Terra delle Sirene, per
individuare e punire chi, in maniera incivile e
nonostante il grave momento che stiamo vivendo,
continua a sversare rifiuti in modo indiscriminato nelle
nostre strade. E già venerdì individuato un
commerciante resosi colpevole di avere scaricato in una
nostra strada rifiuti provenienti dagli scarti dei propri
prodotti alimentari. Complimenti e teneteci aggiornati
sugli sviluppi! Ed a proposito dell'emergenza rifiuti, l'amico
Stefano, mi ha appena comunicato di avere pubblicato sul
suo blog un dossier relativo al ciclo dei rifiuti. Penso
sia importante per tutti leggerlo per avere cognizione di
un ulteriore punto di vista al riguardo ed il link è
questo:
http://isoladikrino.splinder.com/
-
E
lunedì 5 febbraio quasi in tempo reale erano già pronte per Voi e per gli
amici di Sant'Agata lontani, sperando siano state di Vostro
gradimento, alcune
foto della processione in onore della Santa tenutasi nella nostra bella frazione alla Santa stessa
dedicata ed alla quale non ero voluto mancare prendendo un
paio di ore di permesso dall'ufficio.
-
Oggi
ringrazio ancora gli amici e colleghi
Telecom che dopo la mia relativa segnalazione al riguardo
hanno provveduto a sostituire
l'armadietto telefonico di Torca tra via Gesine e via
Monticello che era
stato
distrutto da qualche automobilista distratto.
Certamente adesso, con tutti i cavi telefonici protetti
dalle intemperie, sarà più difficile che le linee ad
esso collegato si guastino. Grazie ancora.
-
Salutando
l'amica Anna che sul
nostro libro degli ospiti ci chiedeva di conoscere i
vincitori dei premi relativi al Fantastico Concorso
"Acquista e Vinci a Massa Lubrense - IV
edizione" ecco pronto per Voi, sperando ne facciate
parte, l'elenco dei
vincitori dei primi dieci premi! (Vi chiedo solo la
pazienza di ruotare il foglio, grazie)
-
Sport:
Sono ritornati in campo i nostri ragazzi delle squadre di
calcio e pallavolo. E l'ultimo weekend ci regala un nuovo e
fantastico en plein. Domenica mattina infatti i nostri forti beniamini del Massa
Calcio, rivelazione del
campionato, hanno battuto in una gara emozionante il
Sant'Anastasia per 2 a 1 (reti di Infante e Cirillo)
restando da sola alle spalle della capolista San
Giorgio che continua la Sua marcia e che sabato aveva
battuto l'ostico
Forio (1-0). Prossimo incontro domenica prossima contro il
fanalino di coda Resina che non dovrebbe dar problemi
all'undici di Mister Foggia e Cuomo. Sabato sera sera avevamo
saputo della grande impresa del Real
Massa di Mister Galano vincitore in trasferta
sull'ostico Stabia Friends (3 a 1 reti di Girace
Vincenzo -doppietta - e Cacace Daniele) e guadagnando
tre
punti che valgono tre volte tanto soprattutto per il
morale dopo gli episodi della settimana scorsa e la
"mazzata" del giudice sportivo nei Suoi
confronti e che Le permettono, complice la sconfitta del
Real Marchesa al
secondo posto in classifica . Il prossimo incontro, derby contro
la capolista San Giovanni Battista sarà la prova della verità
che attende i nostri ragazzi! Forza Real! Passando alla pallavolo,
sabato sera ennesima prova di
forza delle ragazze della Gimel
Santagata di capitan Marta che in quel di Soccavo
si sbarazzano senza difficoltà della Black Lion per 3 a 0
(25-11, 25-12 e 25-5 i parziali) laureandosi Campionesse
di Inverno nel Loro Campionato dopo avere vinto tutte
le partite disputate finora e mettendo una seria ipoteca
sulla promozione in Serie D. Da prender nota anche dei
risultati delle piccoline della Folgore e della Gimel
under 14, entrambe sconfitte ieri dalla forte Libertas
Sorrento, le prime per 2 a 1,. le seconde per 2 a 0.
Per quanto
concerne, invece, la Folgore
Massa, domenica mattina alla Pulcarelli altra
grande vittoria per 3 a 0 della
capolista maschile di capitan Ruggiero contro il fanalino
di coda Venticano Volley. Ed in serata, grazie alla
notizia in diretta datami dall'amico Fabrizio Ruggiero,
arriva la ciliegina sulla torta del weekend sportivo
massese con la vittoria
delle ragazze della Folgore di
capitan Fiorinelli per 3 a 1 contro
la modesta Volley Faicchio per continuare a volare verso i
play-off. Nulla da aggiungere al termine di questa
giornate se non che Massa è fiera di Voi, campioni che
date lustro alla città con le Vostre eroiche imprese!
Grazie! Tornando alla settimana appena
trascorsa, è ancora viva l'eco seguita alle decisioni
del giudice sportivo della lega dilettanti di calcio di
giovedì quando sono rimasto molto addolorato e stupito
nell'andare a leggere il Comunicato della Federazione
Gioco Calcio che leggo sempre per prender nota degli orari
in cui si disputano gli incontri delle nostre squadre.
Infatti, si è abbattuta come una scure, che si lascerà
di certo alle spalle, polemiche e rabbia, la giustizia
sportiva sulla nostra squadra del Real Massa dopo gli
incresciosi episodi avvenuti sabato al termine della gara
Real Massa - Real Torre. Pensate, squalifica del campo per
quattro giornate e partite a porte chiuse fino alla
fine del campionato che significa non potere andare più
ad assistere alle imprese dei nostri Marco Mosca & co
(e già la mia bambina se ne dispiace), ammende e pesanti
squalifiche per i calciatori. Urge di certo ricorso alla
Federazione al fine almeno di alleviare le sanzioni: la
nostra squadra, il nostro pubblico, la nostra Massa non
merita di esser trattata così per via di qualche
facinoroso e per un referto arbitrale non proprio specchio
della realtà, almeno a quanto riferitomi in quel
triste pomeriggio!
-
Lunedì
pomeriggio tornando da Napoli, sono stato attratto da una
moltitudine di uccellini che riempivano il cielo plumbleo
e li ho voluti fotografare
(perdonatemi la qualità dell'immagine scattata col
telefonino) perchè era una meraviglia vederli e
voglio farLi vedere anche a Voi. Grandezza della natura!
-
Sport
e Bambini: Sabato 22 dicembre nella Palestra Pulcarelli di
Sant'Agata, si è tenuta la bella festa
per tutti gli iscritti ai Centri di Avviamento allo Sport
della Pallavolo della Glitter (giusto nominare gli
sponsor, vero?) Folgore Massa. Quest’ anno, e questo è
l'aspetto più bello dell'avvenimento, la festa è
stata organizzata insieme
all’ altra Società cittadina di pallavolo, la Gimel
Polisportiva S. Agata: un bel segnale che mi
auguro, così come tanti sportivi e tifosi massesi, possa
fare da preludio ad un sogno, che per scaramanzia, non
voglio citare. L'avvenimento ha avuto risalto anche
per la presenza del nostro pluridecorato neocampione
italiano di Judo, cat. 73 kg, Mirko Pinto. Hanno
voluto rendere omaggio, tenendo in evidenza l'importanza
dell'avvenimento, anche il nostro Sindaco Leone Gargiulo,
il Vicesindaco Lorenzo Balducelli e gli Assessori allo
Sport ed al Turismo, Sergio Fiorentino e Liberato Staiano.
Fiorentino e Gargiulo hanno anche tenuto dei brevi
discorsi sull'importanza dell'evento che vedeva insieme
gli atleti ed i dirigenti delle due squadre di pallavolo
cittadine che stanno ottenendo grandi risultati a livello
provinciale e regionale nei rispettivi campionati ed a cui
hanno formulato gli auguri dell'Amministrazione Comunale,
dando anche a vedere, ma è stata forse solo la mia
impressione, che chissà se un domani non sia possibile
avere un'unica e forte squadra di pallavolo che possa
tenere alto il nome della nostra Massa. Parole
totalmente condivisibili, un po' meno quando le stesse
hanno preso una piega, diciamo, un po' più
propagandistica (sono politici ed è giusto che sia così)
deviando sul buon operato dell'Amministrazione in carica e
sui vari impianti sportivi pronti a breve senza
minimamente fare riferimento a quando fu deciso di dotare
Massa di questi importanti impianti e quindi alle
passate due o tre Amministrazioni che vollero, fortemente
vollero che a Massa venissero costruiti impianti sportivi
di tutto rispetto come il bocciodromo, la piscina coperta
od un campo da calcio dotato di tutti i confort. A seguire
consegna da parte del Sindaco di targhe ricordo a Mirko
Pinto ed ai d.s. della Polisportiva e della Folgore e poi
pandoro a tutti gli atleti e brindisi per tutti. Ma
tornando alla bella esperienza di sabato mattina, son
pronte, sperando siano di Vostro gradimento, per Voi
tante foto (sono tante e Vi avverto che il tempo di
download è abbastanza lungo, al limite appena avrò un
attimo, proverà a rifare ed a dividere in più parti le
foto).
-
Sabato 24
novembre, si è tenuta presso la sede dell'Archeoclub Lubrense in
via Roma a Massa Centro, un'interessante conferenza improntata sui
rapporti tra Garibaldi e il mare. Interessante la presentazione di
Stefano Ruocco che ha parlato un po' di tutti i bicentenari già
celebrati e da celebrare quali quello del Bicentenario della Madonna
della Lobra o di quello del decennio francese di occupazione che si
concluderà nel 1815. A seguire l'intervento del Presidente dell'Unitre
Massese, il dottor Vincenzo Esposito e della signora Maria Chiara
Villani che ha presentato la relatrice, la studiosa della
Bibiblioteca Nazionale di Napoli, la dottoressa Mariolina Rascaglia,
un altro personaggio importante innamorato della nostra Massa.
Simpatico ed onesto l'intervento del nostro assessore alla cultura
Sergio Fiorentino che chiamato a portare i saluti
dell'Amministrazione ha candidamente confessato di essere
intervenuto da semplice cittadino e per continuare ad ascoltare
dalla voce della dottoressa Rascaglia un pezzo interessante di
storia come quello ascoltato durante la festa della canoa in mare.
Ed effettivamente la relazione della dottoressa Rascaglia sulla vita
di Garibaldi e su tanti episodi della Sua vita sconosciuta ai
più ha tenuto desto l'interesse del folto pubblico presente.
Ed a proposito del pubblico presente, la sua presenza numerosa è
stata anche rimarcata nel saluto finale di don Peppino presidente
dell'Archeoclub quando ha dichiarato di essere rimasto contento nel
vedere tutto quel pubblico cosa che a Massa non si vede molto
spesso. A seguire ha salutato il binomio di ferro Stefano
Ruocco - Agata Morvillo, cittadini benemeriti che tanto fanno per
Massa e, simpaticamente, ha terminato dicendo che mandava una
benedizione a tutti i presenti, anche a chi magari la stessa non era
ben gradita e che all'indomani avrebbe pregato per noi massesi
sempre nel Suo cuore. La simpatica manifestazione si è conclusa con
un gustoso buffet a base di spumante e di delizie al cioccolato ed
al caffè che sono state particolarmente gradite dagli ospiti in
sala. E come sempre, pronte per
Voi alcune foto a ricordo della bella manifestazione.
-
Con
riferimento alle manifestazioni tenutesi nei giorni scorsi ho voluto
portare
nel nostro forum la bella omelia tenuta da Don Carmine nella
celebrazione di Domenica scorsa a Massa tenutasi in onore dei caduti
di tutte le guerre, perchè, come rimarcato anche dal professore
Sigismondi, nel Suo discorso presso il Monumento ai caduti, sono
state dette parole belle e cariche di attualità e come, riferitomi
anche da alcuni cittadini, questo è il bello di don
Carmine,
domenica dopo domenica, quello di attualizzare al presente i Vangelo
e farci riflettere. Grazie don Carmine. Ed a proposito dei nostri
forumisti, consentitemi un pubblico riconoscimento al nostro
forumista Propeller alias Giancarlo
Russo che è stato premiato a Verona nell'ambito del premio
"Il Logistico dell'anno!, Complimenti Giancarlo da tutti noi
per il premio ricevuto e perchè grazie a Te abbiamo un altro motivo
per essere orgogliosi della nostra Massa e dei Suoi concittadini che
si fanno onore in ogni dove!
- Ancora sullo scuolabus di Casa:
Martedì 23 ottobre mi è capitata una cosa che mi ha riempito il
di gioia ed il viso di lacrime (questa volta sono lacrime di commozione miste a gioia): Sempre a
proposito della gara di generosità che ha visto tanti di Voi
collaborare per il noleggio dello
per i bambini di Casa negato dal comune. Bene io avevo già
comunicato che ero riuscito a racimolare la cifra necessaria ma che
erano comunque già in corso altre raccolte da parte di amici che
volevano collaborare e ai quali avevo detto che la cifra eccedente
l'avremmo utilizzata per comprare qualcosa per i bambini di
Termini su suggerimento delle insegnanti. Ieri mattina ho incontrato
l'amico Enzo Apuzzo, animatore, mister e dirigente della
Polisportiva Santagata che mi aveva preannunciato tempo fa che i
ragazzi delle parrocchie stavano organizzando una raccolta per i
bambini dello scuolabus (ormai così sono simpaticamente
identificati quei bambini) e che già l'anno scorso mi aveva dato la
disponibilità del loro pulmino per i bambini di casa, solo che
mancava l'autista. Bene, dicevo, ho incontrato Enzo e mi ha
consegnato una busta contenente quello che i ragazzi avevano
raccolto. Gli ho riferito che avevo raccolto la cifra e potevo anche
non prenderla, ma lui ha insistito dicendomi una frase che mi ha
reso ancor più felice che recitava pressappoco così:
"Sicuramente ne saprai fare buon uso!". E non potete
nemmeno immaginare il mio stupore nel vedere l'entità della cifra,
pensate erano ben 230 euro che sommati a quanto ricaveremo domani
dalla cassettina di Gigi del Bar Assunta ci permetteranno
sicuramente di comprare qualcosa di utile per i bambini di Termini
come già avvenuto in passato per quelli di Torca! Che dire: se
questi siamo noi, noi massesi con tutti i nostri difetti ma con il
grande cuore, a cominciare da quei ragazzi che sicuramente si saran
privati di qualcosa per aiutare alcuni loro amici più piccoli,
allora possiamo ben sperare per questo nostro Paese più bello del
mondo, non credete? E mi viene spontaneo, ma senza alcun velo
polemico, credetemi, ringraziare i nostri amministratori che negando
lo scuolabus a quei bambini hanno scatenato una reazione a catena da
libro Cuore (altro che la favola dell'anno scorso!) facendo emergere
il lato buono di noi massesi, dall'anonimo imprenditore, ai ragazzi
dell'ACG, alla ragazza che offrì la Sua paghetta, a tutti gli
altri, di noi massesi dicevo, di cui mi onoro di farne parte! E,
concludo, voglio solo aggiungere che questo è stato il più bel
regalo di Buon Onomastico avuto nella mia vita e che non
dimenticherò MAI! Grazie! Inoltre sorteggiati e dai bambini dello scuolabus di Casa, tra i 133 amici che hanno
premesso che quei bambini avessero un trasporto confortevole per la
scuola anche al sabato, gli orologi offerti dall'Arte Orafa
Persico di Massa: l'orologio da donna è stato vinto dalla simpatica
maestra Anna Mastellone di Massa Centro mentre quello da uomo
è "rimasto" a Termini: è stato vinto, infatti,
dall'amico Salvatore de Simone, gestore (o ex?) del bar della piazza
principale di Termini! Infine
è stata ritirata la
cassettina nella quale avevano riposto il Loro contributo, per
lo scuolabus dei bambini di Casa, l'amico Gigi del Bar Assunta ed i
Suoi gentili avventori. Bene sono stati raccolti ben 126,63€ che
insieme ai 230€ offerti l'altro giorno dai ragazzi delle
parrocchie in solido fanno un bel gruzzoletto di 356,63 €
disponibili per i bambini del plesso di Termini per quello che mi
diranno le maestre da acquistare (stamattina quando accompagno i
bambini di Casa comincio a chiedere). Per adesso un grande GRAZIE a
tutti Voi, cari amici per quest'altro bel capitolo sulla generosità
di noi massesi!
|
Altre notizie:
- Come
preannunciatoVi, dopo ben 111 voti ricevuti abbiamo chiuso
il nostro sondaggio ideato per conoscere qual'è,
secondo i nostri concittadini, il problema che dà
maggiori preoccupazioni in quest'inizio d'anno! E
proprio nel finale la preoccupazione dell'educazione dei
figli si è insediata al II posto dopo quella per
l'aumento dei prezzi scavalcando quella della solitudine e
della mancanza di amici. A
futura memoria, pronta la scheda riassuntiva del sondaggio!
A breve il prossimo!
- Domenica
20 gennaio a Napoli si è tenuta l'Assemblea Annuale
dell'Associazione Per La grande Napoli. Il mio Capogruppo
Dottor Antonio Mosca, riconosciutoGli il Suo impegno ed i
risultati ottenuti, rieletto all'unanimità Segretario
Generale. Sul
sito del mio Gruppo anche alcune foto dell'evento.
- Ho racchiuso in un
articoletto due notizie che fanno onore ai nostri giovani
massesi, la prima circa il riconoscimento avuto dalla
nostra concittadina Nicoletta Gargiulo come Migliore
Sommelier d'Italia, riconoscimento ambito e che adesso
tutta Italia ci invidia, la seconda circa
il I corso pratico di Giornalismo e Cittadinanza attiva che
si è tenuto a Massa e Sant'Agata e diretto dal nostro
concittadino e bravo giornalista Gennaro Pappalardo.
- Un altro
nostro concittadino che si è fatto onore all'estero con il Suo ingegno e la Sua creatività:
sto parlando di Antonio Cacace di Massa Centro (La Sua famiglia
gestisce l'ottimo Ristorante La Primavera) che dal nulla ha creato
in
Nuova Zelanda un'avviata
impresa commerciale che importa dall'Italia tutto il buono che
abbiamo, La Bell'Italia,
e pensate, proprio in questi giorni mi ha inviato una mail con il quale mi
ha riferito che in settimana è stato insignito dell'onorificenza di
Cavaliere del Lavoro dal Governo Italiano: Congratulazioni Antonio,
da tutti noi
- Sabato
sera 27 ottobre a
Torca si è tenuta una simpatica festa organizzata dagli amici del
Gruppo Adulti della scuola di ballo Ritmo Latino della maestra e
amica Anna Coppola. il tutto in un'atmosfera simpatica grazia
all'affabilità dei padroni di casa Agata e Luigi Persico che hanno
voluto anticipare, in un certo qualmodo, la festa per il Loro
XXV anniversario di matrimonio, visto che Luigi nei prossimi giorni
deve reimbarcarsi (lavora su di una nave) e noi conosciamo tanti
amici che lavorando sul mare trascorrono molti giorni importanti
lontani dalle loro famiglie. Della simpatica serata pronte anche
alcune foto da cui traspare l'allegria della
"pizzata" in compagnia!
- Sabato
mattina, 20 ottobre, dopo aver fatto il solito giro per accompagnare
i
bambini della bella frazione di
Casa a scuola a Termini con il pulmino noleggiato grazie
alla generosità di Voi tutti perchè negato dal Comune, sono andato
a consegnare l'orologio messo in palio dalla gioielleria Arte Orafa
di Massa Lubrense e sorteggiato tra gli amici che avevano voluto
offrire il proprio contributo. L'orologio da uomo è stato vinto dall'amico
Salvatore de Simone di
Termini a cui lo abbiamo potuto consegnare solo oggi al ritorno
dal viaggio in Germania dove si era recato a far visita ai cari
figli Antonio e Giovanni che ivi gestiscono due famosi ristoranti, Mare
e Isola di capri: due altri nostri concittadini che si sono fatti
onore all'estero ed a cui vanno i saluti di tutti noi!
- Ricevo e con
gioia pubblico dall'amico Mimmo del nostro ristorante Lo stuzzichino
una mail che mi informa che lunedì
scorso, a Modena, il ristorante gestito dallo stesso Mimmo con papà
Paolo, mamma Filomena e moglie Dora, ha
ricevuto
l'ambito riconoscimento Chiocciola d'Oro. Che dire, complimenti
a tutto lo staff e grazie da tutti noi per aver portato, ancora una
volta, il nome della nostra Massa alla ribalta della scena gastronomica nazionale, avvenimento che fa onore a tutto
il Paese! Grazie!
- Si sono
conclusi nella bella nostra
frazione di Puolo, i festeggiamenti dedicati alla
Madonna Addolorata che chiudono le feste patronali estive
del nostro Comune. E come di consueto, tanta gente
presente e partecipante alla spettacolare Processione via
mare imbarcatasi sulle grosse imbarcazioni messe a
disposizione dal Comitato e che ha toccato, come di
consueto, i bei porti di Massa e Sorrento dove la
Venerata Effige è stata salutata con spettacolari fuochi
d'artificio. E già pronte per
Voi, alcune belle foto della manifestazione.
- Ho ricevuto
dall'amico Shaikailash, un nostro giovane concittadino che
studia giornalismo a Bologna, che posta
molti interventi costruttivi sul mio forum una mail in cui
mi parla del Suo blog dove inserisce interessanti articoli
(studia giornalismo). L'ultimo
è sulle recenti vacanze trascorse a Massa e Vi invito a
leggerlo!
- Domenica 9
settembre si sono concluse, con
l'estrazione dei premi della ricca lotteria (che
sono già pubblicati qui per Voi grazie alla comunicazione inviatami dagli amici della Pro Loco due Golfi) anche le
manifestazioni estive organizzate dalla stessa Pro Loco!
- Dopo i grandi
successi di Marina Lobra e Palazzo Vespoli, un altro successo
per i bravi attori e
musicisti del New Wind Ensemble
con la Loro fantastica "....Napule è
'nnammurate 'e
te!" a Sant'Agnello presso il ristorante Crawford!
Finalmente son potuto andare anch'io (....segue.....)
- Si è disputato
il 22 agosto, al Cerulli alla presenza di un entusiasta e
numerosissimo pubblico, il torneo triangolare di
Calcio con la rinnovata squadra del Massa
Calcio, intitolato I
Trofeo Riccardo Francischiello"in memoria del compianto e mai dimenticato
Riccardo Gargiulo, patron del Massa
per tanti anni ed affezionato alla squadra per tutta la Sua vita che
voglio immaginarLo sorridente come sempre, a vedere, dal
Paradiso, il Suo Massa Calcio, finalmente forte e fiore
all'occhiello della nostra città! Era presente anche Metropolis TV
e Vi farò sapere quando andrà in onda il nostro Massa! Ieri
sera abbiamo vissuto veramente una bella serata: c'erano proprio
tutti!
Oltre alla rosa dei nostri campioni, la dirigenza del Massa al
completo con il signor Carlo Cuomo, i cari figli del
compianto Riccardo, Firminia e Francesco, i Carabinieri, una buona
rappresentanza dei nostri amministratori con il Sindaco Gargiulo
Leone e gli assessori allo sport Sergio Fiorentino ed ai LL.PP.
Diego Piroddi ( a Loro una richiesta che veniva ieri dal
pubblico e faccio mia: un po' di verde su quel terrapieno alle
spalle della porta lato via Arenaccia, è possibile?), la brava
cantante Giovanna Marciano che ha allietato con belle canzoni
l'attesa dei matches, la troupe di Metropolis TV con i
simpatici presentatori e giornalisti Salvatore Siviero e Luisa
Staiano, le dirigenze al completo del Gragnano e della
Libertas Stabia squadre partecipanti al torneo (vinto per chi
non lo sapesse dal Gragnano) ed infine, tanti tifosi entusiasti
della nuova squadra e che vorremmo vedere sempre presenti al
Cerulli ad incitare i nostri ragazzi, domenica dopo domenica.
Momenti commoventi vissuti quando i convenuti hanno ricordato il
caro Riccardo cui è stato dedicato il Trofeo ed il dottore
Peppino Apreda sempre vicino in questi anni alla squadra con la
Sua borsa ed in memoria dl quale è stata consegnata una targa
al migliore calciatore della serata, il bravo Alfonso, il
cognome non lo conosco, del Gragnano! E, già pronte per voi, al
costo di una mezza nottata, le foto dell'evento divise in
un primo ed in un
secondo album sperando siano di Vostro gradimento. FORZA
MASSA!
- Venerdì 25 prima delle finali dei Tornei di Beach Volley
organizzati dalla Folgore Massa e da alcune associazioni lubrensi,
c'è stato anche un incontro di beach volley tra consiglieri comunali: (
in ordine alfabetico le squadre) Luigi Ercolano, Sergio
Fiorentino, Salvatore Gargiulo e Mosè Vinaccia hanno
battuto alla presenza di un pubblico divertito per 23 a 21 la
squadra composta da Raffaele Acone, Biagio Cioffi, Davide Gargiulo ed un
amico di cui non ricordo il nome (qualcuno me lo mandi per mail) che ci
ha aiutato ad essere in numero pari. Pronte per Voi anche
alcune foto, inviatemi dall'amico Fabrizio Ruggiero! Altre foto della serata
sono disponibili su queste pagine! E l'amico Fabrizio mi ha mandato ancora
belle foto delle simpatiche giornate del minivolley
trascorse in compagnia dei bambini accompagnate da una
bella frase che faccio mia: "Te le invio solo per
farti rendere conto dei bei pomeriggi che siamo riusciti a
fare trascorrere a tantissimi ragazzi che, seguiti da me e
dai tecnici Paolo Gargiulo e Carlo Toscano, hanno potuto
disputare gratuitamente tornei di una giornata (ripetuti
per tre venerdì di seguito) che si sono chiusi con
premiazioni, medaglie e l'offerta di un ottimo gelato per
tutti. Ciao Fabrizio". Grazie Fabrizio a Te ed a
tutta la Folgore Massa per quello che di bello fate per i
nostri ragazzi!
- Ho ricevuto
dall'amico Enzo Apuzzo, grande animatore e dirigente della
Polisportiva Santagata, alcune foto che testimoniamo
l'atmosfera che si respirana in occasione della disputa
delle miniolimpiadi per bambini, organizzate dalla
Polisportiva Santagata in collaborazione con le Parrocchie
in solido. Eccole, qui,
pronte per Voi!
- Ho ricevuto dal
Dirigente Scolastico per
mail la risposta del Consorzio Unico Campania che
aiuta a sciogliere un po' i dubbi sull'utilizzo del
biglietto Unico Costiera per i non residenti! Da
notare che oltre ad eliminare alcune evidenti
disparità nei confronti dei viaggiatori, vengono
introdotte agevolazioni per gli ospiti che sono
affittuari o proprietari di appartamenti nei comuni
interessati ai quali si può chiedere una certificazione
in possesso della quale possono utilizzare gli stessi
titoli di viaggio dei residenti. E quindi, invito, i
nostri ospiti a dotarsi di questa certificazione per
evitare di essere tartassati da questo biglietto
"della discordia!" ed invito anche i nostri
amministratori a far sentire la voce di Massa perchè
per la tratta Massa Sorrento o viceversa senza
prolungamento del viaggio da o per altri comuni rimane
l'obbligo dell'acquisto di Unico Costiera da parte dei non
residenti! E' così o non ho capito? E se è così, Vi
sembra giusto?!
- Si sono conclusi
i giochi estivi dei giovanissimi dell'A.C.G. vinti dalla squadra dei
Domatori
(ma avrebbero meritato di vincerli tutte le squadre),
e quelli dei
ragazzi più piccoli dell'A.C.R. come sempre un folto
pubblico divertito ad assistere agli spettacoli.
In Biografia, un piccolo commento e tante foto delle
serate. Aggiunte anche quelle che ci ha appena inviato
l'amico Enzo Apuzzo che da queste pagine ringrazio!
- Il 28 luglio in una
bella Massa corteggiata da
un'altrettanto bella
luna piena, si è tenuta, presso la Pro Loco di Massa
Centro l'inaugurazione della bella mostra fotografica "Athenaion"
- interpretazioni fotografiche degli angoli più suggestivi di Massa
Lubrense realizzate dal Dottore Francesco Cappiello. Di questa
manifestazione tenutasi dinanzi ad un folto pubblico ed inaugurata
dal Presidente della Pro Loco Gaetano Milone e dal nostro Assessore
alla Cultura , l'avv. Sergio Fiorentino, voglio presentarVi anche
alcune foto scattate per l'occasione! Le meravigliose foto
rimarranno esposte nella sala della Pro Loco fino al prossimo 12
agosto. Il mio consiglio è di andarle a vedere per scoprire
meravigliosi angoli di Massa forse anche a noi sconosciuti, anzi
sconosciuti sicuramente da quelle prospettive.
- Una notizia
simpatica e di quelle che non si sentono tutti i giorni, è
quella che ci racconta del simpatico evento avvenuto il 27 luglio presso il ristorante Miracapri di Termini, dove a distanza, pensate
un po' di ben 41 anni, si sono riuniti gli ex alunni della
prima elementare di quella frazione (correva l'anno 1966)
insieme alla Loro ex maestra mai dimenticata, la cara Lucia
Romagnoli da Napoli. Evento sicuramente da immortalare con le foto
che riprendono i nostri
concittadini
alunni e bambini e quegli stessi
cari alunni
(sono due foto perchè in una manca un
ex alunno e in un'altra l'ex alunna Clara, prima a sinistra, non si
vede per intero),
nella
medesima posizione rispetto alla cara maestra Lucia, ormai
diventati adulti e stimati professionisti, mamme felici, affermati
all'estero ed ancora parte di un gruppo di amici che a distanza di
decenni si vogliono ancora e forse più bene di allora! Sono questi
gli eventi che dovrebbero far notizia ed invece sappiamo a quali
notizie assistiamo da tutte le parti! Io, almeno per quel che
riguarda questo mio sito, cerco di far trasparire sempre il risvolto
bello della vita, quello che spesso e più notizia non fa!
- E'
ancora disponibile nella pagina delle news
il nostro report e le foto scattate in occasione delle nozze
della nostra famosa
concittadina Vincenza Cacace convolata
a
nozze con il grande campione di calcio Giuseppe
Pancaro!
Ed intanto sul sito degli amici di Positano news
è stato già ripreso il mio report visto già, pensate, da
oltre 2700
visitatori!
- E Voglio
ancora farVi vedere, quanto hanno messo su a
Torca, sotto la supervisione di Don Mario, con una maestria unica,
gli amici del Comitato della Festa aiutati da quelli che si danno da
fare per dar vita al nostro bel presepe vivente. Sapete, infatti che
la nostra bella Chiesa è ancora alle
prese con un
"maquillage"
mai avuto in tutta la Sua
storia secolare: ed allora che cosa hanno fatto?: profittando
del fatto che sono stati asportati quei giochi per bambini che ormai
di giochi avevano solo il nome pericolosi com'erano, anche dopo i
miei innumerevoli solleciti in comune che ben conoscete, e che ci è
stato assicurato saranno rimessi nuovi e più belli in posizione
leggermente sfalsata per far godere meglio ai cittadini il polmone
verde dei giardinetti, nella
stessa posizione
hanno innalzato un tendone bello e grande che
può ospitare tante
persone durante le Celebrazioni Religiose. Nel vedere questa
"Chiesa di battaglia" consentitemi il termine, ho
ripensato ad una Chiesa più o meno così vista quando mi recai
nell'Alta Irpinia devastata dal terremoto dell'80 (chi
vuole può anche rileggersi alcuni miei pensieri al riguardo) e
vidi tante persone pregare, nonostante quello che era successo, il
nostro Dio, con un'intensità che può avere solo chi ha quella
grande fede che gli permette di affidarsi con fiducia al Signore
nonostante tutto!
- Guardando all'altra parte del nostro mare,
essendo stato un po' a
voglio farVi vedere il mio nuovo album di
foto lì scattate (ce ne sono un paio anche della vicina e bella
Sorrento ed anche quella
della nostra Massa vista dall'"altra parte del mare")! Voglio solo
parteciparVi il mio stupore nel vedere ancorati nel porto turistico
di Capri, yacht meravigliosi e mai visti, appartenenti di sicuro a
persone ricchissime tra cui il campione di calcio Cannavaro, Luca di
Montezemolo e la Principessa Carolina! Tra le foto anche alcune di
questi natanti, che parlano di un mondo visto solo sui giornali o in
televisione, di un mondo non per noi comuni mortali.
- L'altra
settimana sera partecipai, a Sant'Agata alla funzione religiosa celebrata per il
Trigesimo della scomparsa prematura della Signora Agata de
Martino, madre, moglie e catechista esemplare che tanto ha dato del
Suo tempo ai nostri bambini di Torca quando era in mezzo a noi!
Ripensando a tutto quello che ha fatto per noi mi è balenata per la
mente l'idea di chiedere ai Parroci di intitolare alla Sua memoria
il Centro Parrocchiale della Chiesa di Torca ed in modo spontaneo,
così come Voi avete imparato a conoscermi, pensata l'idea, l'ho
partecipata immediatamente a Voi su queste pagine a prescindere se
sia una cosa fattibile o meno per non correre il rischio di
dimenticarmene. Bene, ieri ho incontrato Don Mario e Gliene ho
parlato, Lui, da assiduo visitatore di queste pagine, già
sapeva della mia idea e mi ha detto che si può, in linea di
massima, fare, bisogna aspettare, però , la fine dei lavori alla
Chiesa di Torca. Per il momento Lo ringrazio pubblicamente della
disponibilità! Ed intanto
nel mio Guestbook, già raccolgo un'adesione alla mia
iniziativa!
- Si
parla tanto di energie alternative, soprattutto quella solare, ed
allora ho il piacere di presentarVi una Guida relativa a questa
fonte di energia alternativa fattami conoscere dall'amico Gaiodedu
su di un forum dove ci si scambiano consigli sull'utilizzo del web e
che mi ha autorizzato ad inserire apposito collegamento sul sito. Leggetelo
che ne troverete utilità.
- E' pronto,
sul sito del mio gruppo consiliare, sperando Vi faccia piacere leggerlo,
il
mio riassuntino della seduta Consiliare del 5 luglio.
Vi ringrazio sin d'ora per l'attenzione!
- Monta intanto sempre
è più la protesta contro Unicocostiera il titolo di viaggio
introdotto da Unico Campania per i non residenti in Penisola
Sorrentina e Costiera Amalfitana che si servono degli autobus SITA!
Dopo la mia interrogazione in Comune, ricorsi al TAR, una
nuova interrogazione in Consiglio Regionale da parte di un
Consigliere di AN , albergatore di Maiori e adesso anche
una petizione a ministeri ed authority! Firma anche Tu! !
- Si parla tanto di energie
rinnovabili: ho ritenuto utile informarVi anche a seguito di
apposito argomento inserito da parte degli amici del Forum su
quello che prevede il Ministero dell'Ambiente in termini di
incentivi statali al riguardo!
- Variano, dopo le tante proteste degli utenti, le condizioni di
UNICOCOSTIERA che non
deve essere più acquistato necessariamente dai residenti della
regione Campania al di fuori della Penisola Sorrentina e della
Costiera Amalfitana! Ed anche
il Comune di Massa Lubrense dopo la
mia interrogazione, nonostante le accuse rivoltemi in Consiglio
di aver presentato l'interrogazione non conoscendo appieno i
fatti, si fa
parte attiva per chiederne modifiche, segno che forse i
miei dubbi erano condivisibili!
|
|