Suggeritomi da alcuni cittadini apro questa nuova pagina aperta a tutte le segnalazioni (ed era una cosa bipartizan che studiai insieme all'amico Renato Casa e che nel mio messaggio di saluto su queste pagine dopo la Sua scomparsa Gli promisi che l'avrei portato avanti da solo in Suo onore), che vorrete farmi e che pubblicherò dopo le dovute verifiche. Nessuna intenzione di polemica con chi dovrebbe provvedere ma solo, appunto, di segnalazione: magari indaffarati in tante altre cose non sono a conoscenza di questi disagi lamentati dai cittadini e noi li mettiamo a conoscenza per eventuali seguiti di competenza. E man mano che si risolve la segnalazione fondo verde per la relativa casella ed un pubblico ringraziamento a chi ha provveduto! Grazie sin d'ora per la collaborazione.
Lello
10 ottobre: segnalazione risolta: Ed
ora una nuova segnalazione che io, insieme a Voi (proprio
l'altro giorno, quasi in contemporanea due Vostre segnalazioni, di
cittadini dispiaciuti per la cosa, sul libro degli
ospiti e sul mio Facebook), spero venga risolta e non
presto, ma immediatamente dai nostri Padroni del Vapore,
Qualcuno abita anche nei pressi, ma forse non se n'è
accorto, ai Quali ieri ho anche pagato la prima rata
(e non sapete quanto ha fatto male alle mie modeste finanze)
della tassa sui rifiuti aumentata del 20% circa. E sto
parlando dello
Specchio stradale che si trova all'incrocio tra Via Liparulo
e la Rotabile Massa Turro, di vitale importanza
in quell'incrocio soprattutto
per Chi proviene
da
San Francesco che non può vedere i veicoli che
provengono da Massa.
Veramente lo specchio è da ripristinare perchè senza la sua
utile funzione possono capitare incidenti e proprio mentre ero alle prese con le mie foto, per poco non ne
capitava uno. Speriamo che Coloro che possono provvedere,
facciano in
modo di sostituire, ed al più presto, quello specchio
stradale....... ! Balducelli o Staiano (Lello)
confido in Voi!
20 settembre: Sono state risolte queste mie due segnalazioni nate sempre da Voi e che avevo fatte mie. Infatti è "tornata" finalmente la luce in Via Ghezi a Sant'Agata ed è stata ripulita Via del Canneto a Massa. E dopo il giretto di ricognizione per la seconda (la prima l'ho verificata ed ho avuto anche conferma sul libro degli ospiti)potremo mandarle in pensione nella pagina delle segnalazioni.!
No, non è una foto venuta male (cliccabile) ma è proprio quello che si presenta, alla sera, ai residenti di Via Ghezi a Sant'Agata (e, come promesso, ci siamo informati al comune: in Via Ghezi esistono 71 (settantuno) intestatari di fogli di famiglia, quindi volendo approssimare per difetto almeno 71 nostri concittadini abitano in quella strada.....), la strada che non vede la luce, - cinque lampade ed ad una ad una tutte spentesi - intesa come pubblica illuminazione, da tantissimo tempo. E' vero che il nostro vicesindaco ha inserito Via Ghezi come strada interessata a lavori agli impianti di pubblica illuminazione nella risposta che mi diede alla mia interrogazione ma i miei dubbi nascono spontanei nel vedere quel lunghissimo elenco di strade che mi porta a pensare, so di esser un po' "rompi", che, sperando vivamente di esser smentito, poco si farà (restiamo ancora in attesa del taglio di un paio di rami sporgenti a Monticchio ed in Via Reola e di un po' di messa in sicurezza di via Vecchia a Massa, dove nei pressi del Bocciodromo esistono lamiere taglienti e voragini, che è diventata pericolosissima per i passanti e lì non ci vogliono tanti soldi ma solo un po' di buona volontà..........
La seconda segnalazione si riferisce a quella che era una volta una nostra caratteristica stradina che percorrevamo per raggiungere la nostra bella Marina Lobra e che "non esiste più!". Mi vengono in mente alcune parole del programma elettorale di questa amministrazione dove si parlava, nel capitolo dedicato al turismo, di "......arricchendo e mettendo in sicurezza la rete di percorsi pedonali" oppure in quello dedicato all'ambiente e territorio ".....il ripristino dei sentieri di accesso alle spiagge e alla costa.....". Io leggendo quelle parole di certo non avrei immaginato il totale abbandono di questo come di altri nostri vicoletti (e penso ancora a Via Vecchia, Via Cantone o Via del Canneto, sempre in questa zona, solo per fare qualche esempio) e Voi? Per favore invece di continuare a riempirVi la bocca di grandi opere (ancora una volta annunciata l'apertura della Casa Cerulli, sarà la decima, ed intanto della piscina non si sa più nulla) pensate più alle piccole opere ma che sono importanti per la vivibilità dei nostri cittadini, soprattutto piccoli ed anziani che non hanno mezzi di locomozione..........Antonio, torna presto! E, pronte per Voi, alcune foto relative alle segnalazioni di stamattina con il mio solito piccolo commento "acido" come dice sempre qualcuno. Solo un'ultima cosa perchè le cose van dette e fino alla fine: un merito quest'Amministrazione ce l'ha: non ha fatto preferenze tra frazioni, le ha trattate, forte forse del detto "Mal Comune mezzo gaudio", tutte male..................
15 luglio: La mia
pagina di tristezza per
i disagi arrecati ai bagnanti ed
agli automobilisti di Sabato al
Cantone (ripresi anche dal numero di Agorà in edicola questa settimana,
l'avete comprato?) alla prima pagina canonica.
Grazie Giovanni!
Risistemata la targa toponomastica di Via Regina Margherita a Pastena! (23 maggio 2009)
Non
ce la facevo più a vederla lì
per terra nell'indifferenza totale dei
nostri Padroni del Vapore nonostante le nostre segnalazioni (e mi vien
sempre pensare al Loro programma (o inganno) elettorale dove scrivevano
che la Loro Amministrazione si sarebbe basata sull'ascolto dei cittadini) e così
sabato
mattina di buon ora ho contattato un caro amico che ha un'impresa edile,
l'ho accompagnato a Pastena, Gli ho fatto veder lo sfregio, mi ha capito,
e nello stesso pomeriggio ha compiuto il lavoretto che c'era da fare
e la targa è tornata al proprio
posto. Mi chiedo sempre a che serve la
o l'essere
il Comune virtuoso con la più alta percentuale di raccolta differenziata
(grazie ai Cittadini che si impegnano a differenza Vostra come in questo
caso), o la patria del Provolone del Monaco quando non siete capaci di
rimediare a, e me lo chiedo soprattutto per Voi che siete i
rappresentanti (speriamo ancora per poco) dei cittadini, piccole cose come
queste e nonostante ciò continuate a prometterne in questo ultimo scorcio
di Amministrazione di grandi..... la gente non crede più alle favole
e Ve ne accorgerete soprattutto quando dovrete spiegarci..........
La foto di stamattina postata sul nostro forum dall'amica/o Inpiccolaparte è stata per me un pugno in piena faccia nel senso buono del termine perchè testimonia come a volte non si vuole far nulla per risolvere situazioni che, come quella di Santa Maria della Neve, è uno schiaffo ai fedeli, ai defunti, alle tante persone che hanno firmato petizioni ed aderito a gruppi su facebook, ed ora anche ai turisti che causa la voragine di Massa si vedono sballottati nei posti più impensati con i Loro autobus! Cari Amministratori è questa tutta la Vostra manifestazione di voler ascoltare la gente? Menomale che manca poco al Vostro tornare a casa, dopo che avete distrutto quel gioiellino che era Massa, ovviamente senza liquidazione, mi auguro!
Ci siam riusciti! A Sant'Agata è stata finalmente
riparata la
panchina
"scassata" che avevamo sbattuto nei giorni scorsi in prima
pagina esigendone la riparazione in nome di quel decoro
che si vuole e si esige a giorni e luoghi alterni a
Massa. E
così questa
immagine che
ha fatto il "giro del mondo" (è il caso di dirlo vista la
provenienza dei nostri visitatori (potrà andare in
"cantina"!). Un altro piccolo successo per queste pagine,
un'altra piccola dimostrazione che Chi denigra queste pagine
come chi afferma che ci va solo quando ha bisogno di
farsi qualche risata, su queste pagine ci va e come ed
a volte dà anche seguito alle nostre quotidiane
segnalazioni........
Finalmente sono stati
tolti, anche dopo la mia
segnalazione,
i paletti
nel vicoletto che congiunge Corso sant'Agata a Via dei Campi dove è poi
transitata la processione di Torca (la voragine non è quindi stata sanata
come si evince anche dall'ordinanza relativa alle
Processioni che parla dell'attraversamento di parte di Via dei Campi (
e se non ce li mettessimo più o li
rimettessimo in maniera diversa da lasciare almeno più spazio "di manovra" a
passeggini per bambini e carrozzelle per disabili? speriamo ci pensino...);
Solo pochi giorni fa
(leggete più in basso) parlavamo di Monticchio abbandonata. Bene forse, anche
grazie a questa pagine, la cara razione ha avuto un momento di attenzione e dopo
anni, come mi confermavano alcuni amici di Monticchio ieri mattina, che quell'obbrobrio
era lì e dopo pochi giorni che su queste pagine l'abbiamo segnalato è stata
portata via la carcassa
d'auto
pericolosa per i passanti e per i bambini che vi andavano a giocare e
domenica
mattina questa era
la scena
che si presentava. Che ne pensate? Io penso ma possibile che a queste
persone bisogna imboccare proprio tutto? ma gli occhi non ce li hanno? Ed allora
se volete che Vi assegni un altro compito che ne dite di sistemare queste due
panchine che stonano col decoro secondo Voi che volete inculcarci a tutti i
costi: la prima è sita proprio a
Monticchio,
la seconda nel bel mezzo
di Sant'Agata!
b) MONTICCHIO sempre più abbandonata (ed anche le scaramucce in giunta per la
frazione, di cui parla Agorà, anche se lasciano il tempo che trovano perchè
comunque nessun assessore decide di andarsene a casa - troppo comoda la poltrona
che occupano -, ma portiamo pazienza che tra un po' ce li mandiamo noi!, stanno
a dimostrarlo): Oggi infatti apro le news con un'altra cosa indecente a Cui penso si dovrebbe
porre rimedio ma non presto, IMMEDIATAMENTE, e soprattutto per evitare danni ai
bambini che transitano spesso da quelle parti andando a scuola o a giocare. E
sto parlando di una carcassa d'auto che giace da tempo immemorabile nella nostra
Discesa Turro appena a valle della frazione di Monticchio, ormai "fatta letteralmente a pezzi" con vetri e lamiere possibili
cause di pericolo per chi si dovesse avvicinare magari per giocare e penso ai
bambini (come facevo anche io io da piccolo insieme ai miei amici: Gianni Ti ricordi quella
vecchia seicento multipla abbandonata in Via Vecchia, nostro rifugio?). Queste
sono le foto scattate l'altro giorno, questa
la prima
e questa
la seconda:
secondo Voi non stona questa cosa in un Paese al vertice della classifica per la
raccolta differenziata e i cui amministratori vietano i panni stesi
con un'ordinanza sul decoro che avevan promesso di
modificare e non l'hanno fatta
e contro la quale si è schierata la maggior parte di Voi (87%) che ha risposto
al mio sondaggio al riguardo? Secondo me sì e farebbero bene a provvedere!
Speriamo! In questi giorni ci ripassiamo!
29 marzo: La foto di oggi è ancora la stessa! E' diversa da quelle solite ma voglio pubblicarla qui in evidenza perchè faccia un po' riflettere Chi dovrebbe ed anche se non volevo domani la togliamo, abbiamo tante belle foto avute da amici che soprassediamo. L'ho scattata domenica sera andando a Termini, la nostra frazione da dove si godono forse i panorami più belli che la nostra Massa ci offre. Ed anche ieri mattina il segnale era ancora in quelle condizioni, bella figura ci facciamo con i turisti di passaggio! Quel segnale "imbrattato" che mi ha fatto pensare. Solo pochi giorni fa avevo scritto ed è scritto ancora che di Massa ce n'è una sola e penso che proprio in questa direzione debbano lavorare i nuovi amministratori che saranno eletti l'anno prossimo. Non hanno portato a termine una sola opera pubblica sono stati capaci solo di far nascere la STU con tutte le spese che la stessa porta sulla collettività! Come dalle Vostre tante segnalazioni di questi anni sul forum, per mail e per strada c'è molta amarezza tra i cittadini, soprattutto delle frazioni più piccole e lontane per quanto sia stato fatto per Loro (..."Massa non è solo Massa e Sant'Agata", comitati civici che fanno presente i disagi dei cittadini a Pastena, frazioni lasciate al buio per mesi se non anni (Casa per esempio), foto che arrivano da Monticchio o Nerano e sbattute puntualmente sulle mie pagine solo per fare qualche esempio ...). Ed intanto dai nostri Regnanti mai un incontro pubblico con i cittadini in questi anni. Quel segnale imbrattato (di notte con la luce dei fari è ancor più evidente) da ripulire ed immediatamente o sostituire è un sintomo di malumore, assolutamente non giustificabile, da parte dei cittadini che si sentono abbandonati e sul quale riflettere se se ne ha la capacità ma forse già si pensa a come organizzarsi per l'anno prossimo e tutto il resto vada in secondo piano. I nuovi Amministratori dovranno partire proprio da lì, scender tra la gente, toccare con mano i Suoi disagi, farli propri e non dico di far miracoli ma provare ad alleviare i disagi se non proprio risolverli e non restare arroccati nei Loro palazzi. Io in quattro anni a Torca non ho mai visto nessuno ma ho avuto l'aumento di tutti i tipi di tasse, ho perso il Parco Giochi, quando piove abbiamo i fiumi di via Botteghe di Sotto e Via Monticello e quest'ultima di cui ne era stato annunciata la sistemazione a dicembre è ancor così messa male, tanto per fare qualche esempio... E per le altre frazioni si potrebbe dire altrettanto. Non vorrei che qualcuno pensi di farci stare tutti male....... come si dice mal comune mezzo gaudio..... Mi fermo qui ho già ciarlato troppo stamattina ma mi farebbe piacere che quel segnale venisse ripulito ed immediatamente o sostituito : a Termini abbiamo, a differenza di Torca, che uno ne aveva ma ha preferito emigrare verso lidi forse più simpatici, ben due Consiglieri in maggioranza o sbaglio?
25 marzo: a) Dopo la pubblicazione delle foto scandalo di come vien trattata la nostra Piazza di santa Maria della Neve dai nostri Amministratori ho aperto un gruppo su facebook chiamato Via gli automezzi dei rifiuti da Santa Maria della Neve! che in pochi giorni ha già raggiunto la considerevole cifra di ben 301 iscritti e tanti anche non di Massa! E chi tra Voi è iscritto a facebook e voglia iscriversi cerchi il gruppo e lo faccia se lo ritiene opportuno. b) Vi ricordate quando segnalai tutti componenti per allestire un parco giochi per i nostri bimbi abbandonati e con il rischio di andare al macero senza che mai un solo bambino ci avesse mai potuto giocare? Bene, sono ancora lì ed il pericolo che l'evento si verifichi sussiste ancora. Queste sono le foto scattate qualche giorno fa! Che tristezza! Spero che prima o poi qualcuno ne risponda di questo scempio!.
19 dicembre:
finalmente ieri mattina i nostri capi (che comunque stamattina ringrazio per
aver dato ascolto alle nostre lamentele) si son decisi a sistemare lo stato
pietoso
del che
ha messo a dura prova, ma veramente questa volta a dura prova, la nostra
pazienza di cittadini!
E queste sono
alcune foto scattate ieri mattina
(comprendete il mio commento ma ormai
sapete come son fatto!);
15 dicembre: Continua lo scandalo del Viale della Pulcarelli: Nessun onore, invece, per quanto riguarda la nostra Amministrazione: infatti volutamente ce n'è una che rappresenta lo stato pietoso in cui si trovava ieri sera il viale d'accesso (ma sarebbe meglio chiamarlo guado viste le tante pozzanghere tra le quali dovevano passare i tifosi e gli sportivi, alcuni prudentemente "armati" visto il buio di torcia elettrica!) e che nonostante le tante segnalazioni non si vuole sistemare e non ne capisco il motivo, che qualcuno ce lo spieghi per favore! So solo che è UNA VERGOGNA! e poi fate ordinanze SUL DECORO prevedendo punizioni anche per chi fa cadere acqua dai balconi! E questo allora? per favore, qualcuno mi spieghi cos'é! O forse risponderete come avete fatto in Consiglio Comunale: non lo so! Quello che posso affermare e che di certo Massa Lubrense che si vanta di essere il comune con la bandiera blu, quello con la maggior percentuale di raccolta differenziata non ci farà una bella figura quando chi è venuto da Napoli o da ogni parte della Campania si è infangato per poter giocare o tifare i suoi beniamini nella nostra palestra e lo racconterà in giro e noi per colpa dei nostri padroni del vapore faremo tutti un'altrettanto magra figura! Io mi vergogno di questa indifferenza che come si suol dire è il peggior disprezzo e noi non lo meritiamo, qualcun altro forse se ne infischia! Ed allora se non volete provvedere per i grandi o perchè Ve lo chiedo io fatelo almeno per le centinaia di nostri bambini che quel guado lo percorrono per andare ad allenarsi e spesso arrivano in palestra con i piedini bagnati o fatelo per rispetto dei cittadini che ci abitano alle spalle della palestra e che quel guado lo percorrono tante volte al giorno! A questo punto mi viene da chiedere ma come si fa a parlare sulla stampa di tutte le opere che volete iniziare e parlo del Palazzetto dello sport, del Parco Giochi a Reola e della Funivia quando non sistemate una cosa così piccola e abbiamo davanti agli occhi Cattedrali nel deserto come il Bocciodromo, la Piscina, la Casa per Anziani per le quali sono arrivati fiumi di finanziamento ed ancora non sono state portate a termine e chissà se mai lo saranno con quel che si sente in giro. Io se ne avessi il potere non Vi darei nemmeno un centesimo almeno fino a quando non porterete a termine quello che avete in cantiere. Quasi quattro anni di Vostra Amministrazione e non abbiamo visto nulla di realizzato se non la nascita della STU che è un altro fardello che non costa nemmeno poco alle nostre tasche sempre più vuote. Ed infine si vantano di riqualificazione di qua e riqualificazione di là ed intanto assistiamo impotenti a queste cose come, per esempio, anche allo stato pietoso di via Massa Turro che i nostri Capi percorrono in tanti e tutti i giorni e dove da poco è stato partorito un muretto della stessa specie (dicono si tratti di una specie dalla lunga vita) di quelli che nacquero in passato in via Roncato, via Partenope e via dei Campi (proprio sabato nei pressi di quest'ultimo e per sua colpa, mi ha raccontato un cittadino, c'è stato un altro incidente stradale).
Segnalazioni ricevute
da cittadini e fatte mie, chissà se è un bene per Loro: 1) Largo Vescovado: Ingresso Comune.
Buchetto da
sistemare, possibile causa di inciampo. Vogliamo provvedere? Proprio dinanzi
alla Casa di tutti non credo sia una bella cosa anche perchè l'altro giorno una
signora ci stava inciampando! 2) Via
Roma a Massa, nei pressi del Lotto:
buchetto da
chiudere, possibile causa di inciampo per piedini di bimbo o tacchi di
signore. va coperto, che ne dite? 3) Conoscete tutti la nostra antica strada,
via Cristoforo Colombo, che una
volta collegava Massa alla Lobra. Bene, alcuni cittadini mi hanno comunicato la
probabile pericolosità di alcuni muretti e le feritoie dell'acqua otturate.
Sono andato e queste
son le foto
scattate!
secondo Voi c'è bisogno di un intervento
o no? Secondo me, sì ed insieme a Voi lo aspetto
Ho ricevuto da un nostro visitatore una mail che espone i disagi per passanti e
veicoli all'inizio di Via Nastro Azzurro dove si assiste spesso ad episodi di
sosta
selvaggia ad
opera di
automobilisti e scooteristi indisciplinati (foto cliccabili).Queste le sue
parole che faccio mie e le giro ai nostri amministratori: "....mentre i
pedoni non hanno possibilità di attraversare se non attraverso percorsi
alternativi e pericolosi, da notare che il marciapiede rende ancor più grave la
situazione poi la mia proposta è di togliere anche il parcheggio motorini
perchè è situato in curva cieca e ogni volta si rischia grosso sia con i
motorini che a piedi ed io farei mettere dei paletti così da consentire un
facile attraversamento pedonale. Da notare che le macchine parcheggiano sulle
strisce pedonali ed il problema è che per alcune persone risulta normale ma il
tutto è aggravato da alcuni vigili che consentono tutto ciò (altri invece non lo
permettono "I Cattivi"). Grazie e buon lavoro". Bene, questa era la
segnalazione che ho ricevuto da un nostro concittadino che ho ritenuto
pubblicarla per segnalare un altro disagio in cui spesso si incorre a Sant'Agata e che vorremmo veder risolto.
Per una segnalazione
che va altre arrivano: la prima più che una vera e propria segnalazione è una
stranezza: Diamo sempre colpa alle Poste della mancata consegna della
corrispondenza ma se un plico è indirizzato ad un cittadino che abita in Via
Canale 14/b a Sant'Agata ed il postino ne trova
prima
uno e poi un
altro (foto
cliccabili) di ingressi con lo stesso civico convenite con me che il
disguido può capitare o no? Ma il Comune non doveva sistemare tutti i civici
delle strade comunali come promesso alle poste o sbaglio ? Andremo ad informarci
anche su questa cosa, tanto un'indagine in più una in meno non cambia
nulla, ormai sono già
WANTED, vero
Zorro? La seconda segnalazione si riferisce al Corso Sant'Agata quando
andando verso Torca troviamo prima una
panchina in
precarie condizioni già segnalata e poi una
decina di metri più in là sempre in direzione Torca,
i
pericolosi avvallamenti del fondo stradale causa dell'incidente a due turisti
l'altro giorno! Possiamo sperare in una sistematina al fondo stradale per
evitare altri incidenti? Chi ci riscontra? Anche se solo nei fatti come quello
del cassonetto di Santa Maria della Neve che poi è quello che ci interessa,
tanto lo sappiamo di non meritare risposte da parte dei nostri Uffici o Politici
e nè a questo punto le voglio