Gli appuntamenti e le
scadenze da segnare in agenda:
8 dicembre - 10 gennaio Le manifestazioni sul territorio comunale organizzate dalla varie Associazioni e dal Comune per le festività natalizie 2008 - 2009
26 dicembre - 6 gennaio: Le manifestazioni indette dalla pro Loco due Golfi per le festività natalizie (tombolate, passeggiate, folklore, zeppolate)
****************************
Altre notizie non più in prima pagina ma simpatiche da ricordare
Project Financing Marina
Lobra: da venerdì è esposto al I piano della Casa Comunale di Massa Lubrense il
plastico
realizzato dagli studenti dell'Istituto d'Arte F.Grandi di Sorrento e
riguardante la Ristrutturazione
dell'area portuale di Marina Lobra con rimessaggio e la sistemazione per la balneazione
del Litorale Chiaia. Nell'invitarVi tutti ad andare ad osservarlo e
giudicare poi con dati di fatto e non solo per sentito dire sono lieto di
presentarVi alcune foto fattemi
pervenire dalla Dott.ssa in Scienze dell'Ambiente e Gestione dei Rifiuti Lia Felicissimo,
collaboratrice ed addetta alle Pubbliche Relazioni della SIMA che ha realizzato il Project Financing di
Marina Lobra,
che da queste pagine ringrazio
A volte anche una bella ed originale foto può regalarci un attimo di distrazione dal grigiore della giornata ed allora, sperando di farVi cosa grata, Vi invito a dare uno sguardo a queste foto inviatemi dall'amica e collega Rosa che ringrazio da queste pagine! Ciao Rosa!
Prosegue l'iter che porterà
alla ristrutturazione dell'area portuale
di Marina
Lobra. Il 13 novembre si è chiuso il termine per la presentazione delle
buste da parte di Aziende interessate all'opera: ne sono arrivate sei ed a
giorni se ne dovrebbero verificare i requisiti per poter accedere
alla gara. Passo successivo la scelta dell'Impresa che effettuerà i lavori nel
nostro amato borgo marinaro. Seguiamo la vicenda e Vi teniamo informati.
Preso dalla curiosità, come tanti di Voi, che me lo avete chiesto in varie forme, grazie alla disponibilità del Progettista, l'ingegnere Giuseppe (Pino) Mosca che da queste pagine ringrazio, ieri sono andato a "sbirciare" lo stato d'avanzamento dei lavori della Piscina Comunale che sta sorgendo a Sant'Agata e che è quasi competata. Solo una parola: F A V O L O S A! Speriamo solo di vederla presto in funzione. Ed allora pronti per Voi, sperando sazino la Vostra legittima curiosità articoletto e foto: venite con me!
Dopo la segnalazione dell'amica
Lena
sul nostro
Libro degli ospiti di sabato che segnalava tutto il Suo malcontento per
l'opera costante di alcune persone incivili che han preso il caratteristico
sentiero di Via Deserto per discarica abusiva autorizzata abbandonando persino
in loco una lavatrice, domenica mattina di buon'ora mi son recato in loco con la mia
vespa per verificare la segnalazione e farla mia. Ed ho riscontrato pari pari la
segnalazione di Lena con la
lavatrice
abbandonata ed i tanti altri rifiuti gettati a casaccio tra la folta
vegetazione! Queste sono le
foto scattate domenica che
stanno a testimoniare l'inciviltà di alcune persone e il loro disprezzo per la
natura ed il prossimo. Ed
adesso aspettiamo tutti insieme il pronto e solito intervento di terra delle
Sirene e maggiori controlli da parte della task force di Gianni Battaglia & co..
Grazie Lena per la segnalazione, fa niente del freddo che mi son preso poco fa,
ma, inconsapevolmente, mi hai aiutato a distrarmi un poco che è la
mia unica medicina in questi ultimi tempi. Buona giornata Lena e tienici informati su
eventuali aggiornamenti! Un abbraccio! Ed al riguardo anche un saluto,
stamattina, all'amico Ulisse, che
sempre
sul nostro
Libro degli ospiti ed al riguardo della Segnalazione di Lena ha
chiesto maggiore rispetto e controlli per quella zona del nostro comune ove sono stati trovati
le vestigia più antiche della nostra storia! Ciao Ulisse e Buona giornata
anche a Te!
Non so se avete
notato che in alcune strade del nostro Comune hanno fatto la comparsa segnali
stradali che avvertono dei controlli elettronici della velocità.
Questo è
quello
istallato in via Reola a Sant'Agata.
Speriamo che la paura di essere beccati a folle velocità con conseguente
sanzione pecunaria spinga chi è abituato a sfrenate corse a ridurre la
velocità ed a limitare, quindi, la possibilità di incidenti. Spero anche che i
nostri Amministratori non si accontentino solo di questo passo e che
mettano, e presto, in pratica, le promesse di sistemazione delle nostre strade
colabrodo. Perchè, secondo il mio modesto parere, sono più gli incidenti dovuti
alla fatiscenza delle strade che quelli per l'alta velocità che proprio lo stato
delle strade, ed in questo caso è un bene, non permette. Ed a proposito di
incidenti dovuti allo stato delle strade, sono ancora in attesa di avere
risposta
alla mia richiesta presentata in
Comune il 3 giugno per conoscere quanto ha dovuto pagare il Comune (
e quindi con i soldi nostri) per tali incidenti. Son passati più di due mesi
ormai ma nessuna risposta ho avuto ancora dal palazzo. Per averla dobbiamo
presentare un'altra interrogazione? Sergio, la richiesta era rivolta a Te: Ci fai
sapere qualcosa?
Appena giuntomi da parte dell'ingegnere Salvatore Farina della SITA, immediatamente pubblicato sperando di farVi cosa grata, il nuovo orario in vigore dal 15 settembre e valido fino al 31 ottobre e che Vi invito a stampare o a prender nota visto anche l'inizio delle scuole! E poi, ieri mattina ho chiesto all'Ufficio Manutenzione, visto che la foto nella pagina delle segnalazioni non è bastata, un pronto intervento per sistemare la buca in Corso sant'Agata dove anche ieri è inciampata una persona. Mi hanno detto che provvederanno al più presto, io aspetto per colorare di verde la relativa casella nella pagina! Inoltre, sempre ieri mattina, così come richiestomi sul forum e come consentitomi dalla carica che rivesto, sono andato a recuperare la delibera sulla richiesta di ospitalità della Wind per la posa di un ripetitore nei pressi del Cerulli (richiesta non accolta) e quella sugli interventi di riqualificazione per alcune strade comunali chiestami nell'ultima discussione aperta ieri sul forum dall'amico Gabibbo, che ringrazio anche per il riconoscimento di tutto quello che ha fatto il Dottor Mosca per Massa e l'amara constatazione che le grandi opere pubbliche, a differenza di quelle fatte "nei piccoli orticelli" non portano voti....... che tristezza................ spero solo che a Massa non sarà sempre così e che le cose possano cambiare una volta e per sempre: solo un'utopia? chissà.......
Curiosità portata
indietro dalla vacanza: Anche la località in cui sono stato in vacanza, Furnari
in provincia di Messina si fregiava della
Bandiera Blu:
a differenza di Massa, però, non ho visto cartelloni o manifesti da tutte
le parti inneggianti alla cosa ma solo
immense
spiagge ed ombrelloni lontani dalla battigia quel tanto previsto dai
regolamenti. E poi, una curiosità sui posti sosta per le auto: nei paesini
visitati (di mare e turisctici come il nostro) tutti rigorosamente a strisce
bianche e gratuiti tranne nei pressi del Santuario della Madonna Nera del
Tindari (si lasciava l'auto in una piazza sottostante, si pagava il grattino
(1,50 €/h) agli ausiliari e poi una navetta (costo 70 eurocent a/r)
ti portava al Santuario. E questa cosa non è andata a genio ai monaci del
Santuario ancora più incavolati perchè sui grattini era stampata l'immagine
della Madonna poi tolta. Tanto incavolati da far
stampare una
locandina
ed affiggerla all'ingresso del luogo sacro: tutto il mondo è paese.......
Appena
scaricate immediatamente on line
le foto della bella escursione Mare Monti
"PASSEGGIANDO NEL PARCO"
organizzata dalla Pro Loco Due Golfi che ha portato tanti amici entusiasti, tra
cui le mie principesse Giorgia e Simona, da Nerano a Jeranto e poi in barca in
giro per il
nostro mare (cliccate e giudicate Voi!) da
bandiera
blu!
Ricevo da parte dell'Area Marina Protetta il nuovo comunicato Stampa relativo alla Presentazione del Libro "Passeggiando nel parco" tenutasi Sabato 2 Agosto nell'incantevole scenario di Palazzo Vespoli a Massa. Questo il testo del Comunicato che Vi invito a leggere! E questo è quello relativo all'ultimo appuntamento della raccolta degli oli usati di sabato e domenica scorsi. Appuntamento adesso al 20 e 27 settembre.
Segnalazioni avute da
cittadini, verificate e riportate su queste pagine. Lascio solo le foto ed una
parola d'introduzione perchè si son fatte le due ed alle cinque e mezza suona la
sveglia. Ed allora: 1)
Erbacce cresciute a dismisura in
via Tore di Casa, una delle nostre strade più panoramiche che possono
causare situazione di pericolo per i pedoni o i tanti escursionisti costretti
ad invadere la sede stradale. 2)
Bouganville
cresciute a dismisura all'esterno di un'abitazione, pare in disuso, in via dei
campi a Sant'Agata che ieri ha anche ferito al volto una passante dopo che
si era chinata per prendere qualcosa al bimbo e rialzandosi ha centrato uno
dei suoi rametti. Possiamo fare qualcosa per evitare che il pedone non
possa usufruire del
passaggio pedonale costringendolo ad invadere la sede stradale
anche qui? 3) Sempre Via dei Campi a Sant'Agata. Segnalato un paletto divelto. Sono
andato e non
uno,
non
due ma ne ho visti
addirittura
tre per terra e non era bello
a vedersi. Magari qualcuno ci è anche finito contro ma secondo me, e parlo da
ignorante, bisognerebbe sistemarli con qualcosa di più resistente
considerate anche le temperature africane di questi giorni che sciolgono il
bitume. La palla agli esperti ora! 4) In Via Vincenzo Maggio
segnalato un
semaforo inutilizzato o
meglio quel che resta di quel semaforo rimasto in loco per tanto tempo e che
sarebbe meglio toglierlo perchè se qualcuno ci finisce dentro può farsi male e
anche perchè è un reperto d'archeologia industriale inutile. Per il momento
abbiamo esposto queste cose, aspettiamo un po' e poi lo segnaliamo a Chi di
dovere.
***************************************
Venerdì pomeriggio ho ricevuto da un nostro attento visitatore un messaggio sul
nostro
libro degli
ospiti che mi espone due suoi disagi: il primo, quello di non poter
fotografare per intero la Chiesa di Santa Maria della Neve per la presenza
permanente di un grosso autocarro di Terra della Sirene che ne ostruisce la
visuale e per questo ho inviato mail a Terra delle Sirene (l'hanno ricevuta
aspettiamo la risposta che come al solito non si farà attendere), ed il secondo,
la presenza di rifiuti indiscriminati
nei pressi del muretto rotto di via dei Campi, già oggetto di incidenti e
di mie segnalazioni in passato. Per questa seconda segnalazione sono andato, ho
scattato questa
foto e dopo la
pubblicazione di sabato ieri ho verificato che i rifiuti erano stati
portati via!
Ancora una bella notizia pervenutami dagli amici dell'Area Marina Protetta Punta Campanella: Ripulito a Sant'Agnello, grazie ai Volontari dell'Area e di Lega Ambiente il Vallone del Pecone. Questo il relativo Comunicato Stampa!
Avrete tutti letto
sul
mio libro degli ospiti qualche giorno fa il grido d'allarme da
parte di alcuni cittadini residenti in via dei Campi a Sant'Agata a causa
di alcuni rifiuti che qualche persona incivile, è il caso di dirlo,
continua a depositare sulla grata di raccolta delle acque piovane nei
pressi dei palazzoni di Via dei
Campi. Bene, domenica pomeriggio sono stato contattato da una
cittadina che mi ha detto che in quel posto c'era ancora la triste
situazione segnalata nei giorni scorsi e nonostante avesse fatto
segnalazioni ad un collaboratore dell'Assessore all'ecologia - parole Sue
-nulla era stato fatto. Ho preso allora la macchina fotografica e sono
andato sul posto e questo
e questo
è quello che ho trovato e fotografato anche in presenza di alcuni
ospiti napoletani che hanno apprezzato il mio operato. Sia ben chiaro qua
non si vuole far polemica ma mi vien da pensare, e correggetemi se
sbaglio, che siamo tutti fieri della raccolta differenziata e tutti ci
impegniamo per rendere bella e pulita Massa anche se poi gli onori vanno
solo a qualcuno ed ogni occasione è buona. Ed allora che ci si accollino
anche gli oneri, noi la raccolta differenziata la facciamo ma voi non
potete impegnarVi di più per beccare qualcuno con le mani nel sacco e
darGli una punizione esemplare che faccia da deterrente nei confronti di
qualcuno che si ostina a non rispettare e ad offendere, comportandosì
così, i cittadini esemplari ma soprattutto la nostra Massa. E
perdonatemi se mi viene da pensare a quando, a Massa, voluti
dall'Amministrazione Mosca,
Antonio, Renato e Pasquale in testa, vi erano le Guardie Ambientali che
con i Loro turni di sorveglianza, diedero una mano a combattere la
posa degli ingombranti e dei rifiuti in luoghi ed ore non consentite.
Quelle Guardie Ambientali formate da giovani del nostro Comune desiderose
di fare per Esso qualcosa di utile e che furono spazzate vie da questa
nuova amministrazione che pensò bene di non rinnovare la convenzione con
le stesse. Meglio non pensarci e lasciar da parte l'amarcord ma non il
problema: Ed allora da queste pagine forte il grido mio a nome di quei
cittadini che vedono la loro strada insozzata da persone incivili e che
chiedono, giustamente, a chi deve evitare che ciò avvenga di
provvedere. E lecita la richiesta o anche questa è solo demagogia?
Da sabato abbiamo tutti notato che i parchimetri istallati nelle nostre
strade
sono stati tutti ricoperti da
sacchetti neri per l'immondizia, di quelli che non se ne vedevano più
dopo l'avvio della raccolta differenziata. E così a Massa Lubrense dopo i
cassonetti se ne vanno anche i parchimetri (lasciando
come anche lamentato sul nostro
forum una situazione di grande incertezza negli automobilisti
che attendono informazioni
adeguate dal palazzo o sul sito ufficiale del comune che non
arrivano mentre continuiamo ad essere tempestati da comunicati stampa
sulla raccolta differenziata, anche ieri un altro) per la stessa gioia dei nostri
concittadini, questa volta automobilisti tranne che forse per quei nostri
sette giovani ausiliari che avevano assicurato pane e lavoro per diversi
anni e che probabilmente perderanno il lavoro per colpa di un
provvedimento partorito male dalla nostra Amministrazione. E se una grande
impresa come la Maggioli che aveva vinto la gara bocciata poi due volte
dalla giustizia amministrativa abbandona il campo, come dalle voci che si
susseguono in queste ore, nonostante i grossi investimenti spesi
(solo i parchimetri non so quanto son costati) sicuramente avrà capito che
nonostante tutto è meglio così. E penso che in questa nuova
telenovela Massa abbia ancora una volta fatto una non bella figura
per via di qualcosa preso troppo alla leggera da qualcuno ed allora è
lecito pensare che nella macchina comunale che a dispetto di tutto la si
vuol far passare per impeccabile qualcosa non va visti anche i tanti
retrofront inanellati per via di provvedimenti su argomenti importanti
presentati dalla nostra Amministrazione e ritirati per vizi il più
delle volte fatti eccepire dalle minoranze (mi vien da pensare, tanto per
fare un esempio al piano commercio o al bilancio 2006) e visti gli aumenti
su tutto e di più che le nostre tasche sono state costrette a subire in
questi anni nonostante le promesse di tutt'altro tenore fatte in campagna
elettorale (avete presentato ormai tutti le dichiarazioni dei redditi e
certamente avrete notato quanto, da sola, Vi è costata
l'addizionale IRPEF voluta
fortemente ed introdotta per la prima volta a Massa dall'Amministrazione
Gargiulo). Altrove altri politici hanno preferito sgombrare il
campo........ma fa niente tra un anno e mezzo andremo ancora alle urne e
sono proprio curioso di sapere i nostri Amministratori come si giustificheranno
agli elettori di tutti questi provvedimenti capestro ed in quell'occasione
lo dovranno fare visto che in quasi quattro anni ormai di amministrazione
non hanno tenuto un solo incontro con i cittadini, a differenza di quanto
facevano le passate Amministrazioni, che in stragrande
maggioranza diedero Loro il consenso....... lo faranno ancora?, domanda!
Riceviamo dall'Ufficio Relazioni Esterne dell'
Area
Marina Protetta Punta Campanella e pubblichiamo, invitandoVi a leggerlo,
il comunicato stampa riportante
i dati avuti dalle analisi dell'acqua marina effettuato nei laboratori dell'Arpac
che confermano l'ottimo stato del nostro mare a differenza di quelli
riportati nei giorni scorsi da Goletta Verde che bocciava il nostro mare
E' vero
nella vita c'è sempre tempo per ricredersi ed io ieri sera in pochi minuti
ho dovuto fare ammenda a me stesso di avere avuto sempre una concezione
sbagliata dell'arte della danza e spero di trovare il tempo per recuperare
il tempo perduto. Ieri sera infatti ho assistito, sulla terrazza della Pro
Loco Lubrense di Massa Centro al fantastico spettacolo "Gioire
con la Danza"
organizzato per la gioia dei tanti presenti dalla Pro Loco di Gaetano
Milone e dalla Antica Pasticceria Mazzola di Massa Centro. Sono state tre
ore di spettacolo in cui il pubblico è andato in visibilio nell'ammirare
le performance delle brave danzatrici delle scuole di danza che fanno
onore alla nostra penisola sorrentina e che si sono esibite in balli
dalla coreografia e dai costumi fantastici seguendo la falsariga di un
messaggio di pace distribuito ai presenti. Le scuole di danza partecipanti
che vanno ricordate ed alle quali invio, da queste pagine, un grosso
applauso virtuale dopo i tanti fisici e meritati di ieri, sono
la Dance Studio dell'amica
da sempre, ritrovata ieri per l'occasione Raffaella Pandolfi,
la Dance World di Mariella
Romano e la Danzarte di
Diana Gargiulo. Prima di lasciarvi alle foto scattate per l'occasione
voglio solo aggiungere che sono rimasto impressionato dal folto pubblico
presente per l'occasione richiamato dalla bravura delle danzatrici e
nonostante l'evento fosse stato pubblicizzato solo per pochi giorni, le
parole del presidente della Pro Loco Gaetano che ha raccontato di come lo
spettacolo di ieri sia la prosecuzione della festa dell'anno scorso
dedicata al limone e che ha anche parlato della Sua intenzione, con questo
spettacolo, di riportare un po' di vita, colore, gente e luci in una
piazza che da tempo sembra essere stata abbandonata da chi dovrebbe
perseguire fine opposto ed il buio di piazza Marconi, della parte alta di
Viale Filangieri e dei suoi giardinetti di ieri sera stava di certo ad
offrire buona
sponda alle parole di Gaetano. Parole poi riprese dal nostro celebre
artigiano pasticciere Gino Mazzola che ribadiva l'intenzione con la
manifestazione di ieri sera di voler continuare l'opera di valorizzazione
del nostro celebre agrume e che da quest'anno veniva affiancato dal
cugino bergamotto, coltivato in Calabria, soprattutto nella zona di
Pellaro, con la cui
cittadina era allo studio una sorta di gemellaggio grazie anche alla
mediazione dell'amico Antonio
Faibene, cittadino pellarese trapiantato a massa da una vita. E
dopo esserci deliziati la vista e l'udito con le performances delle brave
artiste danzatrici (queste sono le foto suddivise
nel primo,
secondo e
terzo album) è
stata la volta del palato con i profiteroles al limone, la torta al
bergamotto ed il liquore, sempre al bergamotto, ma rigorosamente vietato
ai minori, preparati dalla Pasticceria Mazzola ed offerto a tutti i
presenti dallo staff, rigorosamente vestito in giallo, della Pro Loco.
Sabato pomeriggio, come preannunciatoVi, ha stazionato per diverse ore a Massa centro il Camper di Guido Con Prudenza, circa la campagna di sensibilizzazione organizzata dall'ANIA e dalla Polizia di Stato, per far capire ai nostri giovani l'importanza di guidare da sobri e non sotto l'effetto di alcool o stupefacenti. Buon successo per l'iniziativa con tanti giovani che si sono sottoposti al test di guida virtuale e che avevano avuto l'informazione anche grazie alle nostre pagine mentre qualcuno aveva preferito non farne menzione magari per dimenticanza o mancanza di tempo. Tra essi mi son voluto sottoporre anche io e, nonostante i miei tanti anni di patente senza mai un incidente, quando il simulatore ha mostrato quel che si vede sotto l'effetto dell'alcool non c'e stato niente da fare: l'impatto e le drammatiche conseguenze sono state inevitabili. Pertanto, mostrandoVi alcune foto dell'esperienza di ieri, Vi invito, cari Visitatori e soprattutto, cari ragazzi a non metterVi alla guida se non sobri! Vi prego, lacrime non ne abbiamo più!
Domenica
sera accompagnata da uno di quei
tramonti che Massa ci
regala spesso, si sono conlcuse le manifestazioni della due giorni della
Sagra del Limone 2008.
Pronte per Voi alcune foto e tra
esse Vi invito a soffermarVi su quelle quella della mostra allestita
dall'UNITRE Massese nel
Palazzo Vespoli e relativa ad artistici lavori eseguiti con l'antica arte
del Tombolo. Complimenti alle nostre signore ed alla insegnante Rosa
Ruocco.
Lunedì sera invece, in presenza di un pubblico numeroso ed entusiasta, con lo spettacolo "Stasera mi butto" alias La Corrida, si sono concluse a Termini, le manifestazioni legate alla Festa di San Costanzo. Di questa manifestazione che ha visto anche la mia "meglio se mi stavo a casa" performance pronte per Voi alcune foto sperando siano di Vostro gradimento (primo e secondo album).
Da mio fratello Rosario alcune notizie ed alcune foto riguardanti le ultime imprese dei nostri giovani campioni di ciclismo dell'A.P.D. Penisola Sorrentina che Vi invito a legegre e guardare perchè si riferiscono a ragazzi della nostra Terra che, son certo, regaleranno tanto lustro a Massa in futuro. Forza ragazzi!
Avviso: Siccome spesso gli argomenti della prima pagina vengono spostati nelle varie sottopagine, Vi invito ad utilizzare il sottostante motore di ricerca interno al sito per trovare facilmente quello che cercate. Grazie!
Il nuovo orario estivo della
Sita in vigore dal 9 giugno!
N u o v e d a M a s s a !
Vi ricordate la mia segnalazione
che feci tempo fa al Comune ad queste pagine e telefonicamente per quanto riguardava
quella piccola altalena che si
stava dissaldando nel parco Giochi di Massa Turro?L'altro giorno son passato
di lì ed ho visto che l'altalena non è più
penzoloni ma a terra e con alcuni
pezzi staccati. Non so se siano stati gli operai del Comune o se è venuta giù da
sola, fatto sta che secondo me andrebbe portata via perchè così come sta a parte
che non è uno spettacolo bello a vedere può essere anche causa di pericolo per
i bambini che potrebbero inciamparci nel corso delle Loro corse (perdonatemi il
gioco di parole) anche perchè nel parco continuano a
crescere
erbacce che dovrebbero essere
tagliate visto che col caldo potrebbero essere rifugio di ospiti non troppo
simpatici per grandi e piccini. Attendiamo, io insieme a Voi, un intervento
risolutivo per l'incolumità dei nostri bambini.
Ed ora Vi presento alcune foto scattate durante i giorni trascorsi, per lavoro, in Sicilia. Sono due album, il primo, poche foto che ci ricordano la figura del mai dimenticato Giudice Falcone , pilastro nella lotta alla mafia, e relative al "Suo" albero sito nei pressi della Sua abitazione pieno delle testimonianze d'affetto lasciate da comuni cittadini ed alla stele eretta in ricordo delle vittime dell'attentato nei pressi del triste luogo. Il secondo, più personale, si riferisce ad alcune foto scattate tra colleghi a Mazara del Vallo, Palermo e sul traghetto con i quali, alcuni di Ragusa, alcuni di Palermo ed altri di Napoli oltre ovviamente al mio simpatico gruppo, abbiamo trascorso simpatiche giornate! C'è anche una foto della locandina che invita Tutti a cercare Denise Pipitone, la bimba proprio di Mazara, sparita da diversi anni ormai come Angela Celentano. L'ho voluta inserire perchè non si sa mai e con le visite che arrivano a queste pagine un po' da ogni dove chissà............
Aggiornato l'elenco dei
nuovi nati e dei
nostri cari che ci han lasciato nel mese di
Maggio
Anche stamattina voglio anche farVi vedere alcune foto ricevute dall'Amico Paolo Gargiulo, il Mister dei "piccolini" della Folgore che si riferiscono alla simpatica iniziativa messa in campo dalla nostra gloriosa Società. Le stesse sono state accompagnate da qualche riga che voglio farVi leggere: Caro Lello, ti invio alcune foto del progetto "Porta un amico in palestra", nonostante il caldo e gli esami di terza media, ho avuto una buona partecipazione di ragazzi. La cosa che più mi consola vedere nuovi ragazzi affacciarsi a questo meraviglioso sport. Giovedi prossimo (26/06/08) ultimo appuntamento, e poi ci dedicheremo al beach-volley...dove ci saranno altre iniziative per i nostri ragazzi. Ti farò sapere in anteprima tutte le novità. Paolo. Grazie Paolo per le foto ed il messaggio. restiamo in attesa di Tue Nuove!
Tornato da Mazara voglio ringraziarVi per l'affetto (ringrazio anche Maria e Franco per gli auguri di Buon Esame alla mia Simona: è andata bene, almeno così mi ha detto, speriamo) che mi avete dimostrato anche nei giorni di assenza dalla mia Massa per le tante visite a questo ed all'altro nostro sito sul quale come ho già più volte scritto potete registrarvi e pubblicare le Vostre notizie e per le firme che continuano ad arrivare (sono già 42) e che presenteremo con gli amici di Massalubrensenews alle Poste per segnalare i tanti disservizi che lamentano i nostri concittadini! Ed anche per quanto riguarda il comitato da Loro costituito si va avanti: prossime tappe riunione di tutto il gruppo che dovrebbe svolgersi il prossimo 28 giugno, siete tutti invitati, ed a seguire richiesta di incontro con l'amministrazione sul problema Spiagge e campagna battente di informazione ai cittadini sui Loro diritti nell'accesso alle spiagge!
Sapevate che a Massa c'è un intero parco giochi che aspetta solo di poter fare il suo mestiere ovvero di far giocare i nostri bambini? No? Ed allora venite con me: la mia nuova segnalazione ai nostri Amministratori (...........in politica...............)
Ne avevo
sentito parlare ma non immaginavo che fosse così bello e soprattutto così
espressivo. Sto parlando del Grande
Crocifisso issato in
occasione dell'ultima festa di San Pietro a Crapolla e voluto dai fedeli e dai
Parroci. Come già detto in prima pagina ringrazio Caterina per l'invio
delle foto richiesteci dai nostri Visitatori e Paola ed Anna che sono le
autrici delle foto stesse. Infatti oltre questa ce
ne sono anche delle altre che
Vi presento per farVi vedere la bellezza della Statua. Che il Signore Gesù
possa vegliare sempre sulla nostra Comunità e soprattutto sui più indifesi e
sui più bisognosi della Sua protezione.
Stamattina voglio mandare, insieme Voi, un grosso saluto ed un forte grazie ad amici dall'altra parte di Punta Campanella, parlo ovviamente della meravigliosa Costiera Amalfitana e che ci forniscono interessanti notizie che ritengo opportuno che ne veniate, e di prima di Voi a conoscenza). E parlo degli amici, già a Voi noti di Positanonews sulle Cui pagine ho trovato l'interessante notizia della nidificazione, sulla nostra bella isoletta de l'Isca, l'isolotto scelto a dimora dal grande Eduardo, di alcuni rari gabbiani corsi e dei nuovi amici ( a breve lo scambio dei link) di Minori che a mezzo del Loro interessante sito Unideaxminori, ci forniscono tante informazioni sulla costiera e non solo e tra esse ieri ho trovato la notizia dell'istituzione a Minori di un servizio di minibus a Minori, cosa che mi piacerebbe e non solo a me, vero?, venisse fatta, se possibile anche a Massa. Nel frattempo già mi hanno fornito i nominativi di chi a Minori ha reso possibile l'iniziativa. Proviamo a contattarli
Stamattina, voglio mandare
anche un forte saluto agli amici e
volontari di Lega
Ambiente, ospiti ogni anno in una scuola del nostro
comune (quest'anno sono a Nerano) che svolgono importanti
lavori di bonifica delle spiagge e di informazione alla
cittadinanza su temi ambientali. Quello di quest'anno come
si evince dallo
striscione in bella posa issato sulla scuola di Nerano,
ed ieri fotografato, è dedicato alla campagna contro
gli incendi ed alla loro prevenzione. Buona Giornata e
grazie Amici!
E dopo la prima pagina in ricordo di papà nell''anniversario della Sua scomparsa (grazie per i Vostri messaggi), si ritorna, a quella standard e di novità non ne mancano. Tra esse Vi comunico che è pronto sul sito degli amici di Massa Lubrense Viva, amici che stanno cercando, pur tra tante difficoltà oggettive, un comitato di democrazia partecipativa a Massa (e c'è sempre bisogno di altri amici che collaborino, vista la tanta carne messa al fuoco) il report dell'incontro di Sabato mentre tra i documenti pubblicati sul sito, la petizione cartacea sui disservizi postali che stiamo preparando e che potete stamparVi e far firmare ai Vostri amici, e i dati del bilancio comunale fornitici in passato che tutti dovremmo conoscere anche se è un'operazione non semplice visto l'argomento un po' ostico ma per farsi un'idea da dove arrivano e come vengono spesi i soldi in comune può andar bene. Ed anche sul nostro forum cominciano a prender vita proposte ed idee.
Ed anche stamattina un saluto agli amici di Vicoequenseonline che curano un sito che oltre a dare informazioni sulla vicina ed a me cara cittadina fornisce informazioni interessantissime anche per noi mentre sono onorato di farVi conoscere il portale su Agerola costruito dall'Amico Roberto Avitabile, un cittadino di Agerola trapiantato a Roma ma che non ha dimenticato la Sua Terra Natia e sul quale possiamo trovare tante informazioni sulla Sua cittadina, definita a ragione la piccola Svizzera napoletana e che contiene tante informazioni oltre che su Agerola sui paradisi della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina! Grazie Roberto e Complimenti.
Domenica mattina sono stato
contattato da un cittadino che mi ha riferito che in
Via dei Campi dopo diversi
incidenti capitati nell'ultimo periodo (la media si è alzata dopo
l'istallazione dei paletti dissuasori della sosta) l'altra sera se ne è
verificato forse il più spettacolare con un'auto che ha terminato
il suo percorso contro
gli stessi facendone
saltare come birilli, se non sbaglio,
almeno 6-7. Ed allora, alla
luce di quest'ultimo episodio, penso sia giusto avere dubbi al riguardo di
quest'istallazione che già in passato provocò diverse polemiche (Ricorderete
Agorà ed il suo titolo "I Paletti della Discordia", le
preoccupazioni di alcuni cittadini presentate all'Assessore a Cui dicevano di
temere che la posa dei paletti e la conseguente "visione" per gli
automobilisti di una via più sgombra avrebbe incentivato gli stessi a correre
di più e di conseguenza ad aumentare la pericolosità della strada - come
suonano vere adesso quelle parole di cui non si tenne conto - o le proteste dei cittadini
che fecero fermare i paletti prima del previsto pur in presenza
dell'ordinanza che parlava di divieto di sosta per posa paletti antisosta fino al civico 26 di Via dei
Campi) e come si nota anche dai risultati
del nostro
sondaggio senza pretese nel quale a maggioranza si sarebbero preferiti i paletti in altre zone
del comune ed al riguardo
proprio sabato mattina alcuni cittadini di Massa Centro mi hanno chiesto di
verificare se sia possibile mettere un po' di paletti in via IV Novembre o via
Partenope dove esistono situazioni di rischio forse maggiori per i pedoni.
Proviamo ad informarci se son rimasti paletti e dove l'Amministrazione ha
intenzione di istallarli. Ovviamente l'incidente non poteva passare
"inosservato" ai nostri sempre vigili forumisti che hanno già avviato
la relativa
discussione che già registra diversi interventi. E, solo un inciso a
proposito del forum , stamattina voglio salutare il recuperato amico
Ilribelle che è tornato a farsi
vivo sul
nostro forum con un messaggio di saluto al maresciallo dei Carabinieri
Adinolfi che lascia Massa per Sorrento e di Buon lavoro al Maresciallo che lo
sostituisce nella nostra Massa! Ai Suoi saluti ed Auguri ci uniamo anche noi!La conferma che il nostro
è un Paese
meraviglioso e che solo a guardare
alcune immagini si resta senza fiato e con il
cuore che fa bum bum! Ringrazio,
pertanto, stamattina l'amico Matteo
che nel
nostro libro degli ospiti ha postato un messaggio facendomi conoscere un
filmato che mostra immagini di Massa perse nel tempo e per questo più
commoventi, forse impresse ancora nella memoria solo delle persone più anziane
(tante nuove anche per me) e
che se ho capito è stato inserito su You tube da un amico che vive in Brasile ed
è di origini massesi! Concordo con Te Matteo, centomila volte meglio di quello
visto di recente sulla vicina Sorrento, bello anche quello ma imparagonabile con
il nostro.
Grazie Matteo e a Voi amici
l'invito a vederlo e gustarlo! Che ve ne pare?
Una notizia che interesserà tutti i tifosi del Massa Calcio ancora un po' tristi per la mancata promozione in Eccellenza della stazione scorsa. Si cominciano a porre i paletti per la prossima stagione. (segue nella pagina sportiva)
Ricevo dagli amici della A.P.D. Penisola Sorrentina di Ciclismo la notizia dell'istituzione ( segue nella pagina sportiva)
Sabato 28 giugno alle 18 e 30 presso la Sala delle Sirene in Piazza Vescovado a Massa Centro si è tenuto il nuovo incontro dei Forumisti. Scelto il nome, Massa Lubrense Viva, approvato lo statuto del Comitato e preparata una petizione cartacea sui disservizi postali a Massa che sarà portata in alcuni esercizi commerciali e per le strade e che va ad aggiungersi a quella online. E' intervenuto l'Assessore al Bilancio Sergio Fiorentino con il Quale si è parlato un po' del Bilancio Comunale. Sul nostro Forum e sul nostro Sito a breve tutti gli aggiornamenti!
Ricevo dagli amici di Terra delle Sirene, vera artefice della nostra Bella Massa Pulita il nuovo comunicato stampa , che Vi invito a leggere, al quale si evince che la nostra Massa, grazie all'impegno dei cittadini tutti (dovreste vedere all'opera Giorgia e Simona, impariamo dai bambini) ha raggiunto la prima posizione in provincia di Napoli per la raccolta differenziata portandosi oltre l'80%. Complimenti a noi tutti per questo importante traguardo che fa onore alla città come quello che hanno fatto di recente i Suoi Campioni Sportivi!
Appello urgente: Ricevo
nel nostro libro degli ospiti l'appello di un'amica di
Amalfi, la signora Cavaliere Maria Carmela che ci chiede di darLe una mano a
trovare il Suo cagnolino
Sasha smarrito nella nostra Torca dalle parti di via Monticello! Coraggio
amici siamo tutti chiamati ad aiutare i padroncini di
Sasha! Ciao Maria Carmela, che possa trovare presto Sasha e come vedi ho
sostituito il Tuo annuncio con quello più dettagliato che mi hai inviato
ieri!
Giovedì, sulla stampa, ho letto una notizia che voglio parteciparVi: di certo ognuno di noi ha in qualche cassetto telefonini abbandonati che hanno lasciato il posto ad altri di ultima generazione più trend: ed allora Vi invito a collegarvi al sito www.soldiperiltuocellulare.com/epolis registrandoVi al quale potete chiedere di farVi inviare una busta per spedire Loro il Vostro telefonino vecchio che ricicleranno e che se non è proprio tanto vecchio Vi fa recuperare anche una piccola cifra altrimenti per ogni telefonino restituito gli organizzatori della cosa pianteranno per Voi un albero che serva alla lotta contro l'effetto serra. Io, pensate, ne ho quattro abbandonati e per uno, se lo invio, posso recuperare 14 euro per gli altri la soddisfazione di far piantare tre alberi. Ed in tempi di raccolta differenziata estrema meglio riciclare i telefonini che mandarli in discarica o no?
Notizie da Massa:
E sabato mi è giunta da parte di un nostro concittadino la copia di un esposto - denuncia che lo stesso ha inviato al Sindaco, ai Gruppi Consiliari ed all'Autorità Giudiziaria sulle modalità di espletamento dei Corsi per Assistente Bagnante per piscine, acque interne e mare organizzati come appreso dal Sito del Comune dall'Area Marina protetta Punta Campanella (nel nostro forum). Forum che dopo un periodo di "nicchia" si è un po' svegliato nell'ultimo fine settimana con il ritorno di Gianni Buoncompagno nella discussione sull'IPAB, e le perplessità sul rinvio della partenza della Colonia Estiva per i nostri figli. E profittiamo per salutare, stamattina, INPICCOLAPARTE, l'ultimo/a iscritto/a al forum, grazie al/alla Quale diventiamo in 96, una bella squadra non c'è che dire, e Che, invito, come tutti gli altri, a far sentire, forte, se vuole, la Sua Voce! Ciao e grazie!
Avviso per tutti gli amici del comitato nato grazie agli amici forumisti che vogliono darsi da fare per la nostra Massa e che hanno anche il Loro sito Massalubrensenews (e da qualche giorno su di esso c'è anche uno sportello virtuale per le Vostre segnalazioni su disservizi subiti o su problemi riscontrati nella raccolta differenziata e da oggi anche uno sui disservizi postali a Massa (già raccolte tante firme, che arrivano da tutto il territorio) che poi metteremo insieme e porteremo a chi di dovere, grazie Stefano) ed il Loro forum! Ed ieri, dopo l'incontro degli amici del Gruppo Spiagge, già pronte le prime proposte.
Disservizi postali a Massa:In attesa dell'incontro con il responsabile dei servizi Postali in penisola Sorrentina, oggi provo a chiamarlo, pare che non si fermino i disagi nella distribuzione della posta a Massa e la mail che ho ricevuto l'altro giorno da Carlo, un nostro visitatore lo conferma! E allora d'accordo con l'amico Stefano che sta curando il sito del nostro comitato Massalubrensenews, abbiamo deciso di inserire, dopo quello sui rifiuti, anche uno sportello virtuale, come già si fa in altre realtà, e dove potete inserire le Vostre segnalazioni sui Vostri disguidi ed i Vostri disagi nel rapporto con il servizio postale. Già si registrano tante firme e sarà nostra cura raggrupparle e consegnarle poi ai referenti delle Poste in Loco ed alle Autorità. E si registrano già le prime quattro firme! Speriamo che la cosa sia di Vostro interesse perchè è facile lamentarsi ma bisogna anche rimboccarsi le maniche qualche volta o no?
Scuola: Tutte le altre foto e notizie delle manifestazioni di fine anno dei ragazzi del Comprensivo nella pagina della scuola.
Ho ricevuto dagli amici del Comitato "Troviamo i Bambini" il Cui banner ospitiamo su queste nostre pagine notizia della commovente iniziativa che si è tenuta ieri a Vico Equense per ricordare ancora una volta la piccola Angela Celentano scomparsa dodici anni fa nel giorno in cui compie (e mi piace usare il presente piuttosto che il condizionale) i Suoi quindici anni. Lì, sul Monte Faito sono stati fatti librare nel cielo 4321 palloncini per ricordare il numero dei giorni della scomparsa di Angela. Ed allora manifestando la mia solidarietà alla famiglia della bambina Vi invito a guardare il commovente video pieno di frasi dedicate alla bambina dai Suoi cari per non dimenticare ed a lasciare magari qualche riga di solidarietà per quella mamma, quel papà, quelle sorelline cui va riconosciuta una grande forza d'animo, io, probabilmente, sarei già impazzito.......Ed infine faccio mio il motto del comitato per Angela ricordando le celebri parole del grande Pablo Neruda: "Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare…”
Non so se lo sapete, ma visto che in diversi anche per mail mi avete chiesto informazioni al riguardo, ieri mi sono informato telefonando alla Società e posso confermarVelo: Sto parlando del rinnovo della Convenzione tra La Cala di Puolo ed il Comune per l'accesso alle usuali condizioni per i residenti nella nostra Massa Bandiera Blu! Mi hanno confermato, quindi, che anche per quest'anno valgono le stesse condizioni dell'anno scorso per i residenti e che saranno a breve in prevendita gli abbonamenti per i non residenti (appena pronti Matilde te ne compro un paio di blocchetti, stai tranquilla). E quindi non resta che augurare a tutti Voi felici nuotate nel nostro mare cristallino!
E penso sia anche importante prendere nota del Bando Di Concorso emanato dal Comune di Massa Lubrense per il reclutamento di 16 volontari del servizio civile riservato ai giovani fino a ventotto anni. Ricordatevi che la scadenza per le domande è il prossimo 7 luglio e che tutte le relative informazioni sono disponibili sul sito del Comune!
***************
Sono lieto di presentarVi, in attesa di spostarlo nella pagina dei link, Arteteca, l'interessantissimo sito creato dall'amico Michele Colonna, e relativo all'omonima Associazione Culturale, e che è ricco di informazioni e che è nato per sfogare, come si legge sul sito, la nostra "arteteca", questa energia nella direzione delle arti: la musica, il teatro e tutto ciò che è bello e aiuta a rendere la vita più piacevole.
******************
Scuola, sport e simpatia:Lunedì sera e grazie agli amici Anna e Salvatore Marciano, genitori delle nostre campionesse di Volley Carla e Grazia, che ci hanno ospitato e pazientemente "sopportato", si è tenuta una simpatica festa in onore delle ragazze dell'Istituto Comprensivo che si sono distinte nei campionati studenteschi di pallavolo fino a conquistare la medaglia d'argento. E' stata una simpatica serata disturbata solo dalla imprevista sconfitta degli Azzurri agli Europei ed alla quale, tra gli altri, sono intervenuti il Dirigente Scolastico prof. Palma, le docenti Scala e De Simone che hanno accompagnato per tutta la stagione le nostre ragazze nelle varie scuole della Provincia dove hanno dimostrato tutto il Loro Valore, gli amici Antonio Gargiulo ed Enzo Apuzzo trainer e dirigente di molte di Loro, quelle, per intenderci, che militano con altrettanto onore nella Gimel delle "piccoline", piccoline intese solo d'età ma non di bravura, ed il sottoscritto, a questo punto non so più se come Presidente del Consiglio d'Istituto, supertifoso o prezzemolino. Una menzione particolare va allo chef della serata ed alle Sue collaboratrici, l'amico Domenico, che, per noi ha lavorato nella Sua giornata di riposo, e ci ha deliziato con ottime pizze, stuzzichini vari, ottima frutta per finire con le ottime delizie al limone ed al pistacchio sua specialità. Da notare anche l'etichetta della bottiglia di spumante stappata "Eventi" che era stata conservata per l'occasione dal padrone di casa! Mi fermo qui e della bella serata di ieri pronte per Voi anche alcune foto ( e che fatica per riuscire ad immortalare qualcuno dei presenti, non facciamo nomi!) sperando siano di Vostro Gradimento!
Vi ricordate della tre giorni del Preside Neozelandese Alan Fleming accompagnato dalla simpatica consorte Cristina a Massa? Bene, la notizia è apparsa anche su Il Mattino di sabato e Ve la voglio far leggere. Grazie all'amico e giornalista Gennaro Pappalardo per la notizia!
Stamattina ho ricevuto dall'amico Giovanni Pane una mail con la quale esprime il turbinio di pensieri passatiGli per la mente nel pomeriggio di ieri quando andato a Napoli per lavoro è incappato in un drammatico incidente per fortuna senza conseguenze e che ci tiuene, raggiunga, tutti coloro che viaggiano sulle due ruote invitandoLi a guidare sempre con prudenza perchè l'imprevisto è sempre in agguato. Ciao Giovanni e rimettiti presto. Buona domenica a te, Barbara ed al piccolo Francesco.
Disservizi postali a Massa Lubrense(1):
In questi ultimi giorni sto ricevendo molte segnalazioni
sul
forum, (e ne approfitto per salutare l'amica Rosaria,
ultima iscritta di stamattina che porta il numero degli iscritti
a 94 e che esordisce, ringraziandoLa nel nostro forum, proprio esponendoci le
condizioni drammatiche dello smistamento della posta a Massa!), nel libro degli
ospiti, per mail e di persona (proprio ieri diversi cittadini sia
a Torca, sia a Sant'Agata che a Marina Lobra e a Massa) di cittadini esasperati
per i ritardi con cui viene distribuita la
posta nel nostro comune causando disagi, apprensioni, soprattutto nelle persone
anziane oltre che danni economici (pensiamo alle more per le bollette pagate
in ritardo) e che vogliono inoltrare reclami e denuncie su questo disservizio
che comunque viene pagato in origine e non solo dopo averlo ricevuto. Al riguardo,
voglio comunicarVi che si tratta di un problema che va avanti da tempo e che
fu anche portato sei mesi fa in consiglio comunale grazie ad un'interrogazione
del nostro Gruppo Consiliare, sempre attento alle esigenze dei cittadini, proposta
dal Consigliere ed Amico Antonino de Gregorio, che fu discussa nel consiglio
comunale del 28 novembre 2007 (questa
la relativa delibera di Consiglio Comunale). Ma evidentemente la
volontà dell'Amministrazione di risolvere il problema non è bastata e stiamo
peggio di prima. Io, per quel che mi riguarda, ho recuperato sul web l'indirizzo
mail di un referente territoriale delle
poste al Quale ho inviato una mail chiedendo di poter avere notizie al riguardo
e volevo anche contattare qualcuno più in alto, a Roma, ma non ci son
riuscito ed allora ho pensato di scrivere a capo articolo "Disservizi postali
a Massa Lubrense!" e lo riscrivo, così magari facendo il loro lavoro certosino
i motori di ricerca, i cosiddetti "ragni", che spulciano tutte le
pagine del web, fanno in modo che qualcuno che scriva nella chiave di ricerca
"Disservizi postali" viene fuori il nostro sito e magari facciamo,
nel nostro piccolo, da cassa di risonanza a questo problema ormai non
più sostenibile. Io ci sto provando cercando di fare il massimo, vediamo se
anche l'Assessore Giustiniani, delegato per materia, torna alla carica con le
Poste! P.s.: non mi è costato
poco scrivere queste righe anche alla luce del mio felice passato milanese (ben
otto anni della mia vita) di impiegato postale al quale sono legati tanti cari
ricordi di tanti cari amici che mi fecero sentire a casa mia sin dai primi giorni
meneghini, ma tutto passa in secondo piano quando bisogna agire per Voi!
Disservizi postali a Massa Lubrense(2): E la risposta delle Poste alla mia mail non si è fatta attendere. Sono stato contattato infatti sempre per mail dal Sig. Persico, responsabile per la distribuzione della Posta in penisola che mi ha invitato per un colloquio presso il Suo Ufficio. Gli ho manifestato la Sua disponibilità e quando andrò mi farebbe piacere se fossi accompagnato da qualche amici forumista! Vi farò sapere!
Viabilità: Supportato
dalla stragrande maggioranza dei voti da Voi espressi nel
sondaggio senza pretese proposto dopo l'apposizione dei paletti in Via Dei Campi
(a quando la tabella mancante all'incrocio con via Reola, segnalata in passato?)
che avreste preferito che i paletti fossero "partoriti" prima in altre
strade, stamattina voglio farVi vedere alcune foto scattate in Via Reola dove
transitano a piedi i nostri figli quando vanno a scuola. Concordo con i votanti
che forse sarebbe stato meglio iniziare di là con i paletti ( e poi quando
la nostra Amministrazione costruirà i marciapiedi di due metri come uno
di Loro mi ha detto come si saranno messi così si potranno togliere o
no?) E sappiamo bene che anche i dossi lì vicino posizionati possono
non avere l'effetto deterrente alla velocità sperato e che la scuola
si trova proprio alla fine di un lungo rettilineo. In ogni caso ecco
le foto di cui
sopra e speriamo
che presto possiamo vedere in zona i paletti (è vero che la scuola
finisce venerdì ma tutto giugno è ancora periodo di esami e molti
ragazzi frequenteranno anche vari corsi fino a luglio), speriamo. E se al mattino
la situazione e, per modo di dire più tranquilla, arrivando i ragazzi
scaglionati, non così si può dire all'uscita quando si riversano
tutti insieme per strada causando anche Loro situazione di pericolo per gli
automobilisti. Non chiamatemi rompiscatole ma a testimonianza di quanto affermato
ecco
alcune
foto
fresche
fresche
di
oggi come tutte le altre ovviamente cliccabili.
Scuola e sport, forse, anzi di certo, i mezzi più importanti che abbiamo per far crescere sani e nel modo giusto i nostri figli e non a caso queste parole iniziano entrambe per esse, la esse con cui inizia sereno, sicuro, solare e sincero!: Sport e scuola dicevo, e martedì sera son tornato a casa ancora una volta di più contento di vivere qui dopo aver assistito nel pomeriggio presso la Pulcarelli, prima, alla manifestazione conclusiva di Giochinsieme 2008 conclusasi con la premiazione dei nostri atleti e presso la palestra Pulcarelli, dopo, con la festa del minivolley della Folgore Massa. Prima delle tante foto (il nuovo pc ha già capito dove è capitato) solo qualche flashes: La commozione dei tanti genitori presenti nel vedere premiati dopo i tanti sacrifici i Loro Figli ed il nostro orgoglio nel vederli campioni che fanno onore a Massa sia in ambito locale che regionale e nazionale in tante discipline sportive e non, e parlo dei tornei matematici per i quali alcuni dei nostri ragazzi sono arrivati alle Finali tenutesi nella prestigiosa Univesità Bocconi di Milano, dei ragazzi arrivati alle finali regionali studentesche di corsa campestre e delle ragazze finaliste dei campionati provinciali studenteschi di volley, di quelli che si sono distinti nelle prove di Inglese, Lettura, Informatica e Francese. Ragazzi sinceri come la nostra terra, ragazzi a Cui va il mio forte grazie e ragazzi giunti qui da terre lontane seguendo i genitori in cerca di una vita migliore soprattutto per Loro e parlo dei ragazzi giunti dall'Est, e per i Quali ho avuto l'onore di premiarLi, ormai integrati con i nostri figli e che devono darci dentro il doppio per recuperare il gap linguistico, non per colpa Loro, che hanno con i nostri figli e che, a detta del Preside, ce la stanno mettendo tutta. E poi i ragazzi dei cori, quelli che hanno imparato a suonare i più disparati strumenti e che quando cantano o suonano un brano ti fanno drizzare le corde del cuore. Ragazzi a cui dobbiamo volere sempre più bene, questo mi sarebbe piaciuto dire ieri ma poi non ci son riuscito, perchè non lo immaginiamo nemmeno quanto, anche se non vogliono darla a vedere, sentono i problemi della famiglia che inevitabilmente possono esserci, quanto soffrono se un familiare od un amico non sta bene, quanto a volte si sentono un po' di peso nel capire, perchè lo capiscono, che i Loro genitori fanno i salti mortali per non far mancare niente Loro a costo di grossi sacrifici. E poi la festa del minivolley della Folgore Massa in una palestra rigorosamente biancoverde ed alla presenza di tanti bambini e genitori che ha dato un'altra dimostrazione, se ce ne fosse stato bisogno del buono che c'è a Massa. Sicuramente dobbiamo essere grati alla Folgore come alle altre società sportive presenti sul territorio di tutto quello che fanno per i nostri figli che di certo non diventeranno tutti campioni ma grandi esempi di lealtà, sincerità, attaccamento ad una bandiera o ad un ideale quello di sicuro e grazie ad amici come Paolo, Enzo, Stefania, Rossana, Antonino ed Eduardo che spendono e spandono senza risparmiarsi tutto quel che hanno per i nostri ragazzi. Ed ora, pronte per Voi le foto di ieri pomeriggio: prima quelle della Manifestazione Giochinsieme ( e sono tre album: il primo, il secondo ed il terzo) e poi quelle della Festa del Minivolley della Folgore!
Sport : Domenica I giugno è stata una bella giornata da questo punto di vista per la nostra Massa. Si è celebrata, infatti, anche a Massa come in tutta Italia ed alla grande la Giornata Nazionale dello Sport (segue nella pagina sportiva).
Scuola: Venerdì mattina presso il Plesso Scolastico di Torca si è tenuta la bella manifestazione chiamata I Colori dell'Arcobaleno, "ciliegina sulla torta" dell'omonimo progetto (segue in scuola)
***************************
Aggiornamenti
sui paletti antisosta in Via dei Campi a Sant'Agata mentre nel sondaggio assolutamente senza alcuna pretesa i votanti stanno chiaramente indicando con l'80%
circa dei voti, che forse era meglio iniziare da qualche altra strada a mettere questi paletti (via Reola, scuole, o Torricella, case popolari, per
esempio): Ieri mattina, infatti, ho visto che gli operai stanno procedendo con
l'istallazione dei paletti in direzione di Santa Maria della Neve mentre mercoledì pomeriggio
avevo notato che a differenza di domenica,
erano stati tolti i divieti di sosta per l'apposizione
dei paletti antisosta dalle parti del civico 26 di via dei Campi.
Molto probabilmente, e diversamente da quanto previsto in origine
dall'ordinanza, i paletti si fermeranno lì ed allora visto
che i paletti ci sono e tanti ed in via dei Campi è quasi finito il
lavoro, possiamo sperare di vederli a breve presso la Scuola di Via Reola o le case popolari di Via Torricella e perchè no in via IV novembre o via Partenope a Massa,
tratti di strada a mio parere, condivisibile o meno - è un parere personale
anche se condiviso dai nostri "sondaggisti" - più pericolose?
Politica in Penisola Sorrentina: Apprendiamo dall'Agenzia di stampa Ago Press la notizia che nel vicino comune di Sant'Agnello, preso a mò d'esempio in tante circostanze, gli Amministratori Comunali, Sindaco ed Assessori, si sono dimezzati le indennità di carica in fase di approvazione del Bilancio 2008 che non prevede aggravi sulle tasche dei cittadini pur mantenendo, se non addirittura migliorando, gli standard di qualità dei servizi e lasciando invariate l'ICI e la tassa sui rifiuti per le abitazioni. Questo è il testo del Comunicato Stampa e chissà perchè mi è venuto in mente quando le minoranze di Massa proposero, l'anno scorso, emendamento al bilancio volto a chiedere proprio la riduzione delle indennità per i nostri amministratori e la nostra maggioranza, a differenza di quella della vicina Sant'Agnello, compatta lo rigettò.......
Economia che si muove e menomale: dal 22 maggio ha riaperto i battenti in via Deserto 13 a Sant'Agata sui due Golfi il Ristorante Giardino Almirò dell'amico Michele Insigne Cui auguriamo una ottima e proficua stagione. Clicca qui per ulteriori informazioni e per conoscere a quali specialità sono stati dedicati i giorni della settimana!
Dopo l'incontro degli amici forumisti di martedì scorso, ancora aggiornamenti per il nostro nuovo sito, massalubrensenews ,dominio che avevo registrato in tempi non sospetti e che ho Loro messo a disposizione, dove già si può iniziare a vedere quello che si sta avviando e dove riscontro con piacere l'iscrizione e la registrazione già di tanti giovani amici massessi. Ma siccome ci sarà tanto da lavorare, l'invito a registrarsi e ad aderire ai vari gruppi rimane e la speranza che si riesca a fare qualcosa di costruttivo per la nostra Massa è tanta! E sul forum ad esso collegato già i primi interventi di chi ha voglia di rimboccarsi le maniche per la nostra Massa!
***********
Giovedì mattina ho ricevuto dagli amici Antonio e Miriam dalla Nuova Zelanda, fautori del Progetto Ponte Bridge una cara e gradita mail che, autorizzato, mi fa piacere renderVela nota perchè ci tengono a ringraziare le scuole (ed io mi onoro di presiedere il Consiglio di quella nostra più grande), e gli amici di Massa Lubrense che hanno reso la visita del preside Alan Fleming e della Sua consorte Cristina un qualcosa che Li ha profondamente commossi e che ha reso il Loro primo e breve soggiorno a Massa indimenticabile.
**************
Si è conclusa stamane, nella nostra Massa, all'insegna della cordialità, la tre giorni scolastica
italo-neozelandese .... (segue nella
pagina della scuola)
(Il trenino in arrivo a Massa: in bocca al Lupo Due Golfi Train Tour)
Ne abbiamo sentito parlare ed incuriositi ne attendiamo il debutto: parlo del Tour Enogastronomico a bordo di caratteristico Trenino che a breve attraverserà la nostra magnifica Terra ed ideato dagli amici della Due Golfi Train Tour Cui auguro tutto il sucecsso che meritano: bene, domenica sera, presso la nostra bella Azienda Agroturistica le Tore della Dottoressa Vittoria Brancaccio, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto ed a breve, forse già dal prossimo fine settimana, non appena superate le ultime procedure burocratiche, un'altra attrattiva per i nostri turisti e perchè no, concittadini, partirà nel nostro paradiso facendoci scoprire bellezze magari ancora sconosciute alla vista ed al......palato. La presentazione di ieri, dicevo, bene è avvenuta in presenza di tanta gente, e tra essa anche molti nostri amministratori e tanti bambini affascinati dal trenino che ricorda il colore del nostro mare e del nostro cielo, la benedizione di Don Mario, la lettura del programma da parte della Signora Giovanna che, a bordo del trenino guidato dall'amica Raffaella, illustrerà ai viaggiatori le nostre incomparabili meraviglie, le parole augurali del Sindaco, i propositi dell'iniziativa ben spiegati dall'amico Mimmo e la dimostrazione di come nascono i nostri ottimi formaggi da parte degli amici del caseificio Due Golfi che ha attirato la curiosità e l'interesse dei tanti presenti. Della bella serata trascorsa a Le Tore, pronte per Voi anche le solite foto! Tornando al Tour Enogastronomico son lieto di presentarVi il folder già in distribuzione presso i nostri esercizi commerciali (prima e seconda parte) ed il link al Loro sito per tutte le informazioni!
Stamattina, contento di poterlo fare, voglio farvi leggere il Comunicato Stampa pervenutomi dagli amici di Terra delle Sirene e relativo al primo report dopo la partenza della raccolta differenziata dei rifiuti a Massa, fiore all'occhiello della nostra città. E ne approfitto per chiedere agli amici di Terra delle Sirene, che sicuramente si saranno resi conto di quanto sia importante la fattiva collaborazione che stanno ricevendo da noi tutti se da parte Loro non si possa andare incontro ad obiettive e giuste esigenze di alcuni cittadini residenti nella zona alta di Torca che mi han fatto presente e di cui ne ho parlato qualche giorno fa e che sono in altra pagina. Sia ben chiaro questi cittadini non chiedono l'impossibile e Vi prego almeno di provarci per vedere se si possa trovare una soluzione per limitare almeno parte dei Loro disagi.
Trasferita in altra pagina le considerazioni su viabilità e disagi presenti l'altro giorno in prima! La raccolta differenziata dicevo, bene, e mi rivolgo all'amico ed assessore all'ecologia Alessio Persico (segue nella pagina politica........)
Grazie all'amico Gennaro Pappalardo che non dimentica, e come potrebbe (non l'ho mai detto ma avrei voluto farlo anche io da bambino), voglio presentarVi un Suo interessante articolo ed alcune foto (uno e due) sul recente ritorno al Loro habitat naturale di Nunzia e Gaia, le due tartarughe marine curate dalla nostra Area Marina Protetta, in presenza di alunni entusiasti delle nostre scuole!
Domenica 11maggio a Sant'Agata si è inaugurata una nuova attività commerciale. E parlo del
Panificio Tenero e Croccante dell'amico Antonio Boccia & co. Augurando allo staff del panificio, da queste pagine i miei più sinceri auguri ed alcune foto degli accurati e luminosi interni dell'attività! Auguri Antonio!
Si è tenuta domenica 11 maggio a Massa, rione Villarco, la manifestazione organizzata dall'Archeoclub Lubrense del caro Presidente don Giuseppe Esposito e relativa alle celebrazioni indette per il bicentenario del decennio francese di Napoli (1806-1815) (segue.......).
Giovedì 8 presso il Cimitero di Santa Maria della Neve è stata inaugurata un'opera d'arte (segue.......)Il primo video relativo alla partita del cuore in formato compresso: Ho provato a renderlo più piccolo (non sono un webmaster di professione), fatemi sapere che ne è venuto fuori che poi provo con gli altri!
**********************
Arrivata il 7 maggio la notizia del prestigioso riconoscimento internazionale dato al nostro mare: Massa Lubrense viene insignita, infatti, unica località balneare della Provincia di Napoli, della
Bandiera Blu, vessillo che premia il mare doc! Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che fa onore alla nostra terra e che è già, e poteva essere diversamente, vista l'attenzione dei nostri forumisti, grazie Lubrense per l'avvio della discussione, argomento del nostro forum! Speriamo che all'ambito riconoscimento segua la possibilità per noi massesi di usufruire al meglio delle nostre meravigliose spiagge e dell'altrettanto meraviglioso mare!
Dopo tanti
tentativi, conversione di file, taglia e cuci per la grandezza, forse son riuscito ad inserire online i video della serata della Partita del Cuore di Sant'Agata dedicata ai Due Angeli Nino e Tony ed organizzata per la raccolta fondi per l'Associazione Tutti insieme per Michele grazie al duro lavoro di Marianna, Lina, Francoise e Mariella oltre a tanti altri amici che non hanno lesinato sacrifici pe rla buona riuscita della serata. Son sempre tanti mega ma molti meno degli originari e perdonatemi sin d'ora se non sono professionali ma è la prima volta che mi son cimentato nella cosa. Si inizia con il pezzo "Chiammame" cantato e suonato dai ragazzi del "mio" comprensivo diretti dai maestri Rosaria e Sergio Gargiulo e con il video della dimostrazione di Karate e del balletto Hip Hop! A seguire il meraviglioso brano tratto dalla colonna sonora del Re Leone e poi l'esecuzione della bella canzone "Ccu' mmè! sempre eseguiti dai ragazzi del Coro dell'Istituto Comprensivo facenti parte del progetto "Fare Musica". Ed infine il video forse più commovente, quello del coro formato dagli amici dei due angeli Tony e Nino che hanno cantato al termine della serata e dedicato alla Loro memoria, "Indimenticabile" di Antonello Venditti. Sperando siano di Vostro gradimento, fatemi sapere se vanno bene. Grazie!
**********************
Dopo l'esposizione dei bonsai mediterranei tenutasi sino al 3 maggio (...segue.....) Il 25 aprile si è tenuta la prima delle agropasseggiate nella terra del limone (segue......),
Sport e Beneficenza: La partita del Cuore del 25 aprile
Grande successo di pubblico e grandi emozioni venerdì 25 aprile a Sant'Agata per la Partita del Cuore (............segue..........)
Ed il 25 mattina, dopo la delibera approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale del 22 aprile su proposta del gruppo Impegno Civico, i nostri cittadini hanno potuto vedere issata su uno dei pennoni del balcone del Palazzo Comunale
la bandiera del
Tibet, così come han già fatto tante civiche amministrazioni italiane, in segno di solidarietà al popolo tibetano in questo difficile momento della Sua storia.
Anche
se un po' intontito per le ore piccole ho preparato per Voi un
mio piccolo riassunto della seduta del Consiglio Comunale di martedì 22 aprile
(n.b. tutte le foto della pagina son cliccabili)
I
risultati delle elezioni politiche
nella nostra Massa che ha visto, rispetto al resto della Nazione anche con
percentuali più alte , e per qualche verso inattese, visto come si erano
schierati i nostri amministratori, la netta supremazia del
e del
sul
e sul
: clicca
qui per i risultati del Senato e qui
per la Camera dei Deputati a Massa , risultati che già
sono, e poteva essere diversamente?, considerati i nostri forumisti prezzemolini, argomento
del nostro forum
E dopo aver ricevuto da un nostro concittadino una segnalazione preoccupata, ed a ragione, circa la presenza di un serbatoio di amianto in stato fatiscente in località Marina Lobra corredata da alcune foto, ho fatto mia la Sua segnalazione e l'ho inoltrata al Consigliere Comunale delegato alla Protezione civile, il geometra Biagio Cioffi, ed all'Ufficio Protezione Civile del Comune oltre che per conoscenza ai Vigili Urbani ed al nostro Sindaco. Restiamo, io, l'amico Gennaro C. che ha segnalato la cosa e, di certo, tanti cittadini, in attesa di un dovuto, mai come in questo caso, riscontro e soprattutto dei relativi provvedimenti volti a bonificare questa situazione di pericolo anche perchè il nastro che circoscrive il serbatoio non può evitare il contatto accidentale con le persone soprattutto bambini a quali vietare di toccare una cosa, si dice, è come dire al mare di star fermo!
E sempre relativamente a Marina Lobra........
|
Perchè a Meta sì e a Sant'Agata no?
Giovedì sera tornando da Napoli, giunto in piazza a Meta sono stato attratto da un qualcosa di giallo mai visto prima (si sa quando uno passa sempre dalla stessa strada si accorge immediatamente di un'eventuale novità). Mi sono avvicinato ed era una lastra catarifrangente applicata ad un paletto con segnale di direzione che faceva da apripista ad una serie di paletti posti in loco per salvaguardare i pedoni nel transito in zona. Ho pensato a come sarebbero utili a Sant'Agata in attesa dei lavori previsti ( mi han detto in Comune che si sta preparando la gara) per salvaguardare in un solo colpo pedoni e viabilità! Ho anche scattato una foto (cliccabile) col telefonino e pertanto perdonatemi la non perfetta qualità della stessa.
E ci ritorno anche stamattina, con le foto scattate a Meta ieri pomeriggio e dopo l'ennesimo blocco alla circolazione di ieri sera in loco (dalla Farmacia all'incrocio con via Pigna una intera coda di auto in sosta e persino un autocarro intento a scaricare). Tra le auto bloccate anche quella di alcuni turisti stranieri. Io mi son mortificato nel vederli imbottigliati, non ho capito quel che dicevano ma posso immaginarlo. Ed allora mi rifaccio la domanda anche se a volte penso che queste cose le veda solo la mia immaginazione: Perchè a Meta sì e a Sant'Agata no? E complimenti agli amministratori della cara cittadina a noi vicina! Le foto son sempre cliccabili per leggere la piccola mia didascalia.
![]() |
![]() |
Anche stamattina voglio dedicare queste mie pagine ai tanti giovani che si collegano e che in chat come nel forum dimostrano tutto il Loro amore per la nostra Massa. E tra essi un saluto ed un ringraziamento all'amico Salvatore di Sant'Agata che l'altra sera mi ha fatto trovare questa Sua bella mail che mi stimola ad andare avanti sulla strada intrapresa il cui primo ed unico fine è far conoscere quanto più possibile la nostra bella Massa: "Ciao Lello, sn un ragazzo di S.Agata e volevo innanzitutto ringraziarti x il tuo lavoro, "nn c'è mattina senza Lelloacone.com", e farti i complimenti x il tuo utilissimo sito...Grazie Lello!!!" Grazie a Te Salvatore ed a Te, come a tutti gli altri ragazzi che Vi so smanettoni di computer e download musicali, Voglio stamattina suggerirVi questo simpatico sito, www.downlovers.it , dal quale legalmente potete scaricare musica e canzoni al costo di guardare un po' di pubblicità nel mentre si effettua il download, senza temere di incorrere nella violazione dei diritti d'autore perseguibile, lo sappiamo, penalmente. Il catalogo viene aggiornato periodicamente e ci sono canzoni di tutti i generi. La mia collega Rosa ha scaricato vecchie canzoni di Massimo Ranieri per la mamma, la mia Simona, Ligabue e Laura Pausini ed io la bella canzone de I Pooh dedicata a tutte le donne l'8 marzo......... non lo so mi sembrava utile e simpatico parteciparVi la cosa che, spero, sia di Vostro gradimento! Buona giornata a tutti Voi, nostro futuro e nostra speranza!