Non chiedere ciò che il Tuo Paese può fare per Te, ma chiediti ciò che puoi  fare Tu per il Tuo Paese! (John F. Kennedy)

Ricordatevi che da stanotte ritorna l'ora legale e quindi non dimenticate di portare gli avanti di un'ora!

 

                          

 

Leggi e/o Lascia il segno sul mio  Libro degli Ospiti!

Oggi pomeriggio e domani è aperta la  di  Massa centro!

 

Numeri utili (Scuole, farmacie, comune ecc) da tenere a portata di mano

 

Buon compleanno a Gelsomina,  Francesca, Severo e Gessica. Stasera teatro in sala delle Sirene ed oggi pomeriggio massa calcio al Cerulli. Le nuove interrogazioni presentate da Tonino Coppola. La ricetta del castiello. Wedding in style, la  nuova Agenzia di Eventi nata  a Massa.  Inaugurazione di un nuovo asilo nido in penisola Sorrentina. Le nuovo foto sul Piazza Santa maria delle Neve ancora invasa dai veicoli dei rifiuti. Pareggio per il Massa calcio a Positano. Pareggio del Real Massa e sconfitta per la Folgore Maschile nel sabato sportivo. La cappellina in onore di Don Antonino Pane a Pontone ed altre foto da Idee Sposi 2009.  Bonus per il risparmio elettrico introdotto dal Governo.  Buona giornata dal Vostro Lello

 

C'è ancora chi pensa non solo a se stesso, e lo fa senza apparire, che bello!: Tutti Voi avrete letto dell'intervento dell'amica Maria de Filippi che nella discussione relativa all'IPAB parlava di una famiglia con figli piccoli, papà scomparso e mamma licenziata che viveva in condizioni disagiate nel nostro Comune e che aveva bisogno di tutto? Bene dopo aver letto della cosa un nostro amico si è dichiarato disponibile a fornire a quella famiglia generi alimentari di prima necessità, e nella massima discrezione possibile, ieri sera mi ha consegnato un borsone pieno di cose buone che stamattina consegnerò personalmente a Maria de Filippi con la quale mi sono accordato tramite messaggi privati sul forum. Sarà una piccola cosa, sarà una goccia nell'oceano, sarà poco, ma è di certo una grande testimonianza che dentro di noi a volte non c'è solo egoismo e fuori di noi non si guarda solo al nostro orticello. Grazie amici, grazie davvero, forse davvero il mondo non è così cattivo come ci si è portati a credere e perdonatemi la mia solita (a volte mi sembra di essere sempre un bambino e di non riuscire a crescere) lacrimuccia. Aggiungo solo quel che mi passa per la testa in questo momento: anche se fossero servite solo a questo le mie pagine ne è valsa la pena di averle create.......

Prima di tutto il resto: A.A.A. Cercasi sponsor per 50 ragazzi massesi che non dimenticheranno di certo la Vostra Buona Azione. Anche per domenica prossima infatti gli amici del mi hanno offerto i biglietti gratuiti per l'importante  partita del Sorrento contro il Potenza da distribuire ai nostri ragazzi e questa volta, pensate un po' addirittura ben cinquanta biglietti visto come siam capaci di organizzare a Massa la trasferta dei nostri ragazzi al Campo Italia.  E probabilmente domenica al campo Italia di Sorrento ci saranno quasi tutti i 50 alunni ospiti del Sorrento visto che piuttosto che procedere al sorteggio si è chiesto ai ragazzi chi fosse realmente intenzionato ad andare alla partita. L'autobus da 52 posti è stato prenotato ed è partita la caccia agli sponsor: su queste pagine come per le maratone televisive aggiornamenti in tempo reale. Ho già racimolato i primi soldini grazie ai primi sponsor, Duegì, Frankone il Bar Assunta, Punto Benessere, Pg System e Pet Shop di Sant'Agata. Mancano "all'appello" ancora 65,00 euro. Non dovessi riuscire a racimolarli Li anticiperò io e me li riprenderò quando mi daranno i soldini dei gettoni delle partecipazioni ai consigli comunali del 2008 .....un fine più nobile di questo.........................

 

(foto cliccabile)

La  foto di oggi è ancora la stessa visto che dal palazzo, e  possono mai  smentirsi?, fanno sempre orecchie da mercante! E' diversa da quelle solite ma voglio pubblicarla qui in evidenza perchè faccia un po' riflettere Chi dovrebbe e non la tolgo fino a quando non viene pulito il segnale! L'ho scattata domenica sera andando a Termini, la nostra frazione da dove si godono forse i panorami più belli che la nostra Massa ci offre. Ed ieri il segnale era ancora in quelle condizioni, bella figura ci facciamo con i turisti di passaggio! Ma quanto ci vuole per mandare qualche operaio a ripulire quel segnale? L'ufficio manutenzione ed il Suo Assessore non possono proprio far niente? Quel segnale "imbrattato" che mi ha fatto pensare. Solo pochi giorni fa avevo scritto ed è scritto ancora che di Massa ce n'è una sola e penso che proprio in questa direzione debbano lavorare i nuovi (ormai questi se ne devono solo andare, non sono stati nemmeno capaci di far fruttare l'eredità che aveva lasciato Loro le Amministrazioni Gargiulo e Mosca riducendo Massa in questo stato, stato condiviso dalla gente, basta ascoltarla per strada, e tanti di Loro facevano parte di quelle Amministrazioni) amministratori che saranno eletti l'anno prossimo. Non hanno portato a termine una sola opera pubblica sono stati capaci solo di far nascere la STU con tutte le spese che la stessa porta sulla collettività! Come dalle Vostre tante segnalazioni di questi anni sul forum, per mail e per strada c'è molta amarezza tra i cittadini, soprattutto delle frazioni più piccole e lontane per quanto sia stato fatto per Loro (..."Massa non è solo Massa e Sant'Agata", comitati civici che fanno presente i disagi dei cittadini a Pastena, frazioni lasciate al buio per mesi se non anni (Casa per esempio), foto che arrivano da Monticchio o Nerano e sbattute puntualmente sulle mie pagine solo per fare qualche esempio ...). Ed intanto dai nostri Regnanti  mai un incontro pubblico con i cittadini in questi anni. Quel segnale imbrattato (di notte con la luce dei fari è ancor più evidente) da ripulire ed immediatamente è un sintomo di malumore, assolutamente non giustificabile,  da parte dei cittadini che si sentono abbandonati e sul quale riflettere se se ne ha la capacità ma forse già si pensa a come organizzarsi per l'anno prossimo e tutto il resto vada in secondo piano. I nuovi Amministratori dovranno partire proprio da lì, scender tra la gente, toccare con mano i Suoi disagi, farli propri e non dico di far miracoli ma provare ad alleviare i disagi se non proprio risolverli e non restare arroccati nei Loro palazzi. Io in quattro anni a Torca non ho mai visto nessuno ma ho avuto l'aumento di tutti i tipi di tasse, ho perso il Parco Giochi, quando piove abbiamo i fiumi di via Botteghe di Sotto e Via Monticello e quest'ultima di cui ne era stato annunciata la sistemazione a dicembre  è ancor così messa male, tanto per fare qualche esempio... E per le altre frazioni si potrebbe dire altrettanto. Non vorrei che qualcuno pensi di farci stare tutti male....... come si dice mal comune mezzo gaudio..... Mi fermo qui ho già ciarlato troppo stamattina ma mi farebbe piacere che quel segnale venisse ripulito ed immediatamente: a Termini abbiamo, a differenza di Torca, che uno ne aveva ma ha preferito emigrare verso lidi forse più simpatici, ben due Consiglieri in maggioranza o sbaglio?

MASSA è una sola ed è meglio tenerlo a mente, non si sa mai! E la voragine di Sant'Agata è un problema di tutta la città e non solo di Sant'Agata! PUNTO!

 

Le altre mie pagine: Lo Sport, Qualcosa di me, La politica, I miei links, La Scuola, L'archivio, Le Foto!

La pagina dedicata al gemellaggio tra la nostra scuola e quella francese!

 

AVVISO:  A causa della voragine di Sant'Agata ed ai conseguenti disagi che si stan creando alla circolazione dal 9 febbraio son cambiati  orari e la logistica per alcune corse degli  autobus della Sita (A Torca, per esempio, arrivano solo pochi autobus nell'arco della giornata).

E la canzone di stamattina, sperando sia di Suo gradimento è tutta per l'amica Gelsomina de Gregorio che compie gli anni! Auguri Gelsomina da Tutti quelli che Ti voglion bene e che possa trascorrere una serena giornata! E' il mio augurio!

Il link per entrare direttamente nel nostro forum! E stamattina un saluto all'amica Marta, ultima nuova iscritta, che porta il numero degli amici della Community a ben 135 un numero mai raggiunto in precedenza e che già fa sentire la Sua voce con un annuncio relativo ad una richiesta di lavoro per pagarsi gli studi: Le diamo una mano?

Agenda di oggi: Oggi è il 28 Marzo.  Il  tempo si prevede  sereno, le temperature saranno comprese tra  10° e 18° (in rialzo),  il  oggi soffia a 2 nodi da S,  l'umidità  è all'83%, il    sorge alle ore 6 e 02 e  tramonta alle 18 e 29 e l, ricomincia  a crescere,   sorge alle 5 e 59 e tramonta alle 19 e 46.   

Frase del giorno: Se nella vita qualcuno non è stato alla tua altezza, volta pagina... ma non voltarti mai indietro!!!! (Grazie Giusy per il suggerimento)


Spiccioli di storia: Lo sapevate che il 28 marzo 1923 veniva istituita la Regia Aeronautica Italiana?

Oggi  si festeggia Santo Stefano Harding Abate. E stamattina i nostri auguri di Buon   Compleanno  vanno alle amiche Gelsomina de Gregorio, Francesca Di Leva e Gessica Coppola di Massa ed all'amico Severo Lauro di Vico Equense.. Auguri amici e che possiaTe trascorrere una  felice giornata  circondata da Chi Vi Vuol bene.  E  tutto per Voi, sperando siano di Vostro  Gradimento, i nostri auguri  in musica di stamattina. Infine i miei più sinceri saluti ai tanti amici che  hanno lasciato  traccia del Loro passaggio  sul nostro libro degli Ospiti  ormai Librone  e parlo delle amiche Carolina, RosariaLuce, Rosa e Piccoletta che l'han lasciato per ultime  e dei  tanti amici   che han lasciato i Loro messaggi  nei giorni scorsi.

IN EVIDENZA: a) Rispondo all'amica Rosa che me l'aveva chiesto ma penso possa essere d'utilità anche per qualcun altro. Mi aveva chiesto infatti Rosa notizie circa i prossimi appuntamenti di Terra delle Sirene ed Area Marina circa il ritiro degli oli alimentari esausti avendone un po' da consegnare. Bene, ho chiesto a Terra delle Sirene e mi han risposto che al momento sono allo studio i nuovi appuntamenti dei quali ci informeranno in tempo reale ma per Chi ha già olio da consegnare può recarsi  tranquillamente tutti i giorni, esclusi i festivi,  dalle 11,00 alle 12,00 presso l'isola ecologica di Terra delle Sirene in via Pontescuro a Schiazzano dove troverà un addetto disponibile al ritiro dell'olio esausto. b) Dopo la pubblicazione  delle foto scandalo di come vien trattata la nostra Piazza di santa Maria della Neve dai nostri Amministratori  ho aperto un gruppo su facebook chiamato Via gli automezzi dei rifiuti da Santa Maria della Neve! che in pochi giorni ha già raggiunto la considerevole cifra di ben 301 iscritti e tanti anche non di  Massa!  E chi tra Voi è iscritto a facebook e voglia iscriversi cerchi il gruppo e lo faccia se lo ritiene opportuno. c) Vi ricordate quando segnalai tutti componenti per allestire un parco giochi per i nostri bimbi abbandonati e con il rischio di andare al macero senza che mai un solo bambino ci avesse mai potuto giocare? Bene, sono ancora lì ed il pericolo che l'evento si verifichi sussiste ancora. Queste sono le foto scattate qualche giorno fa! Che tristezza! Spero che prima o poi qualcuno ne risponda di questo scempio!.

 

 

Ultimora : a) Finalmente partono i lavori di riparazione della voragine di Massa Lubrense ( e non di Sant'Agata!) che tanti disagi sta creando ai cittadini da quel triste 24 gennaio se non ricordo male. Ieri mattina si è chiusa meglio la recinzione e già si son visti i primi automezzi e tecnici all'opera. Ed a proposito della voragine penso sia bene dare una lettura alla relativa discussione del nostro forum che grazie all'amico Mr After ci dà una versione dettagliata di quelli che furono gli incontri tra imprenditori ed amministratori lì al Deserto che forse ha sbloccato lo stallo in cui ci si era incorsi. b) Ritornano stasera nella sala delle Sirene gli spettacoli teatrali nell'ambito della Rassegna titolata III Stagione Teatro di base città di Massa Lubrense organizzata dalla Cooperativa L'Arcolaio. Ed oggi e domani si chiude alla grande con un appuntamento da non perdere. E sto parlando della messa in scena della  commedia "Pupetta Stira e ammira" di Domenico e Massimo Canzano da parte della compagnia teatrale "Questi, Codesti e Quelli". Gli appuntamenti sono previsti per stasera alle 20 e 30 e per domani alle 19,00. Mi raccomando è bene andarci per passare una bella serata in allegria!  c) gli appuntamenti sportivi di questo weekend con i nostri beniamini di calcio e pallavolo. Iniziamo da quelli che si giocheranno in casa e sono due. Il primo è quello di oggi pomeriggio alle 15,00 al Cerulli quando scenderanno in campo i nostri  campioni del  Massa calcio dei Mister Palmieri e Foggia che dovranno vedersela conto il Lettere. Mancano poche giornate alla fine del campionato ed il nostro dovere è quello di andare a tifare per  i nostri campioni fino alla fine! L'altro appuntamento casalingo è quello di domani sera alle 18 e 30 alla Pulcarelli per le nostre campionesse della Folgore Massa di Volley che dovranno vedersela contro la De Marinis Viaggi di Poggiomarino. Gli appuntamenti in trasferta per le nostre altre squadre sono nell'ordine, quello di stasera a Battipaglia per i nostri campioni della Folgore Massa Maschile, quello di domani mattina alle 10 e 30 in quel di  Capri contro la Caprese per i nostri campioni del Real Massa di Mister Maddaloni e domani sera alle 19,00 a Nola contro il Nola Città dei Gigli per le campionesse di volley della Gimel Polisportiva Santagata. Forza campioni e regalateci un altro weeken da incorniciare. la città è con Voi!   d) Occasione per gustare specialità dell'altra parte del mondo. E' quella che ci propone per domani il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento che ci offre la possibilità di gustare una tipica cena o pranzo giapponese. Questa la relativa locandina con l'originale menù ed altre utili informazioni fattami pervenire dall'Amica Myra Petri che qui ringrazio. Buon appetito! e)Dietro suggerimento dell'amico Gennaro Marciano che mi ha chiesto di pubblicare sulle mie pagine  ad intervalli più o meno cadenzati alcune delle belle ricette che hanno fatto la storia  della buona cucina massese ho deciso che è interessante la cosa e  di iniziare sin da oggi con una ricetta che si addice al periodo e che ci ha inviato l'amica Laura Amura che da queste pagine ringrazio e che Vi invito a leggere, fare Vostra e metterla in pratica: E' la ricetta del famoso "Casatiello Pasquale" che ne abbiamo mangiati ad iosa in tutte le scampagnate di  Pasquetta che  abbiamo fatto nel corso della vita, prima con mamma e papà, poi con gli amici, poi con la fidanzatina di turno, poi con la fidanzata ufficiale, poi con moglie ed infine con moglie e figli... quanti ricordi........Sappiate, infine, che a me il Casatiello piace....... f) Vi ricordate quando si tennero a fine anno incontri tra i nostri Amministratori ed i genitori delle scuole medie che chiedevano al reintroduzione del servizio mensa nelle stesse dopo che i giorni di tempo prolungati erano stati portati a due? Si decise, dopo il nuovo sondaggio e l'introduzione di alcune modifiche al menù concordate tra genitori ed amministrazione (Sindaco ed Assessore alla Pubblica Istruzione), che dopo la nuova gara per l'affidamento del servizio la mensa sarebbe stata ripristinata alle scuole medie. Ma siccome siamo ormai a fine marzo e, non vorrei sbagliarmi anzi spero vivamente di sbagliarmi, ma novità al riguardo non ne ho sentite ieri ho inviato questa mail agli Amministratori di cui sopra ed all'Ufficio Scuola del Comune per essere informato sullo stato attuale del processo. Spero, così come i genitori che l'han richiesto, che il servizio mensa riparta al più presto. Aspetto risposta dai nostri Amministratori. g)L'altra settimana portai la mia Giorgetta a l'Acquara a visitar la fabbrica delle Uova di Pasqua Cuore Sorrentino (c'era rimasta male perchè la gita programmata a scuola non si era più tenuta per il cattivo tempo). Veramente son rimasto piacevolmente colpito come un bambino nel vedere come nascevano quelle uova che rallegrano le nostre tavole a Pasqua ed ho chiesto di poter fare alcune foto da farVi vedere perchè ritengo che sia giusto far vedere ai tanti le cose belle che sappiamo fare a Massa e che tirano un po' l'economia di questi tempi un po' così. Massima disponibilità da parte di Aniello il titolare e così l'altro giorno abbiamo scattato un po' di  foto che qui, sperando siano di Vostro gradimento,  voglio farVi vedere! Complimenti ai titolari ed al personale della nostra impresa dolciaria Artigianale. Bravi, bravi, bravi! h) E pronte anche alcune foto che si riferiscono alle mie ultime e nuove esperienze lavorative con i nuovi colleghi con i quali ho già legato e siamo già una nuova famiglia. Buongiorno Amici. A dopo!  i)Pronto per Voi l'ordine del giorno del Prossimo Consiglio Comunale che, come anticipatoVi ieri, si terrà il 7 aprile alle 17 e 30. Decisa la data del prossimo Consiglio Comunale. E come promesso nessuna giornata di permesso dal lavoro per il sottoscritto anche se mi toccherà correre visto l'orario della seduta. Cominciamo a dar l'esempio e facciamo risparmiare qualche soldino al Comune; Ed a proposito del Consiglio Comunale voglio farVi leggere le interrogazioni presentate dall'amico Antonino Coppola, l'altro capogruppo di minoranza,  che mi ha inviato ieri e che riguardano, la prima la penosa ed incerta situazione della sede ASL di Massa Centro, la seconda  alla gestione della Pro Loco di Massa Lubrense. l)  Ricorderete la mia richiesta fatta pochi giorni fa al comune e volta al fine di istituire il divieto di sosta nei pressi della voragine a sant'Agata per evitare ulteriori disagi alla circolazione? Bene martedì mattina, e di questo ringrazio chi ha dato riscontro alla  mia segnalazione è stato istituito  un divieto di sosta delimitato da banda di plastica bianco-rossa che evidentemente non è servita poi a tanto. Non c'è niente da fare gli scostumati siamo noi, guardate infatti questa foto  di ieri sera dopo che i vigili andarono via.  

SPOT: a) venerdì in musica e dal simpatico menù: son quelli che ci propongono gli amici del Ristorante Charlot di Capo d'arco con l'iniziativa Pizza gò gò. Questa la relativa locandina con tutte le informazioni che Vi invito a leggere! b) Ricevo dall'amico Giovanni Pane della Pg System di Sant'Agata la notizia che sono riaperti i Corsi di Informatica per bambini ed adulti: ottima occasione per familiarizzare con quello che si rivela sempre più lo strumento indispensabile per non "restare indietro". Ed allora che aspettate? Questa la locandina con tutte le informazioni! c)  E sempre da Sant'Agata dall'Agenzia di Viaggi Vivere Viaggiare ricevo alcune opportunità straordinarie per chi piace "muoversi":  la prima per trascorrere una Pasqua diversa, nella città dell'arte, Firenze, assistendo anche al famoso "scoppio del carro!". La seconda è invece la notizia dei trasferimenti in autobus verso Bari e Civitavecchia,  località dì'imbarco per le navi da crociera dell'MSC per Chi volesse andare a trovare (e ce ne sono tanti) i Loro cari imbarcati su quelle meravigliose città galleggianti; d) Ricevo dalla signorina ed amica Raffaella Gargiulo di Massa la simpatica notizia dell'apertura a Massa Centro di una nuova agenzia di eventi, Wedding in Style che ha tra le Sue proposte anche quella di organizzare matrimoni per stranieri nella nostra amata terra. Augurando a Raffaella ed alle Sue collaboratrici tutto il successo che meritano e che spetta a chi si mette in gioco rischiando di proprio, Vi invito a farVi un giretto sull'interessante sito dell'Agenzia già ricco di informazioni. In Bocca al Lupo, amiche e ritenete queste pagine a Vostra disposizione per ogni qualvolta vogliate far pubblicare qualcosa; e) Tra poco si celebrerà la Domenica delle Palme ed allora qui voglio farVi vedere alcune creazioni di Piccole e belle palme di confetti di quelle che si facevano ai tempi delle nostre nonne e che ha preparato con dovizia di particolari la signora Stefania Tizzani di sant'Agata. Per ammirarle ed acquistarle basta andare nell'enogastronomia Nonsolovino dell'amico di Nino di Ferdinando sempre a Sant'Agata.

Altre notizie:   Una simpatica notizia che mi perviene dall'APD Penisola Sorrentina che organizza anche quest'anno la Scuola di Ciclismo per i nostri bambini dai 7 a 12 anni. E dal 24 marzo  si è partiti, questa la locandina e quest'anno la strada, in zona Villaggio di Casa,  sarà anche chiusa al traffico come dall' ordinanza comunale che regolamenta  il  ed il  che ho chiesto ai Vigili  e che mi hanno immediatamente inviato e che Vi invito a leggere. Son contento della cosa e penso anche a quando richiesi provvedimento analogo l'anno scorso quando la scuola si teneva a San Francesco e la mia richiesta fu respinta al mittente. Quest'anno han provveduto per tempo e ringrazio chi si è adoprato per la cosa soprattutto nell'interesse della sicurezza per i nostri figli. Cari Genitori non lasciatevi scappare quest'occasione! Lo sport è vita, salute, amicizia! d)Giovedì  mattina  vi anticipai che  a seguito della chiusura della strada a Sant'Agata le auto in sosta nei pressi della recinzione della voragine creavano intralcio ai mezzi in manovra nell'area e che avrei fatto presenta la cosa? Bene, ho provveduto ad inviare questa mail ai nostri Amministratori ed ai Vigili al fine di verificare se esistono margini d'intervento in zona. Speriamo che si provveda anche perchè il disaggio da me segnalato è stato fatto presente anche da altri cittadini.

Una notizia che mi viene dall'amica Chiara Guadagnuolo e che certamente  può interessare qualcuno di Voi: E' stato pubblicato infatti dalla Regione Campania il bando "Un mare di lavoro" per la selezione di 15 allievi per un Corso di 240 ore per allievi cuochi di Bordo. Penso che vista la predisposizione della nostra gente a tale professione sia bene dare uno sguardo. Ed allora questa è la pagina della regione Campania che tratta l'argomento e questo è invece l'avviso relativo al bando;

Non l'han nè cambiata nè modificata come promesso in Consiglio Comunale (altra dimostrazione di come alle parole non facciano seguire i  fatti) ed allora continuiamo ad esprimere la nostra opinione nel  sondaggio sull'ordinanza relativa al decoro che si vuol tutelare impedendo ai cittadini alcune azioni svolte da sempre! Ed i cittadini sempre più contrari al provvedimento con l'88% (ben 324 contrari sui primi 371) anche se sicuramente non servirà a farli recedere dai Loro propositi, ulteriore dimostrazione di non ascolto della voce dei cittadini! E Voi avete votato? E questa è l'ordinanza per chi ancora non la conoscesse! mentre questa è la relativa discussione del nostro Forum!.

 

Altre notizie: a) Giovedì  pomeriggio tornato un po' prima dal lavoro son passato dal Comune e mi è stato riferito che il prossimo 30 marzo, salvo rinvii, dovrebbe tenersi il prossimo Consiglio Comunale. Ed a proposito, ho deciso che siccome ormai la mia sede di lavoro è più vicina anche potendolo fare perchè mi è consentito dalla legge, non chiederò più la giornata di riposo dal lavoro quando si terrà il Consiglio Comunale facendo risparmiare al Comune il pagamento della stessa alla mia Azienda cosa che più volte gli amici della maggioranza m'han fatto pesare. Sarà una piccola cosa ma di questi tempi in cui si chiedono sacrifici a tutti e le casse piangono anche una goccia può far tanto. E pensiero dopo pensiero ho pensato sarebbe bello anche che i nostri Amministratori rinunciassero un po' alle Loro indennità almeno fino a fine mandato per contribuire al risanamento della voragine di sant'Agata, secondo Voi sarebbe una bella cosa o no? Come ho anche deciso di devolvere, così come l'anno scorso, in beneficenza (quest'anno  per Chico Muci)  i gettoni di presenza per i Consigli Comunali. Sempre ieri mi han detto che dovrebbero ammontare circa a 110,00 euro. Non è tanto ma, come scritto più su, a goccia  a goccia si riempie la bottiglia..... b) Incontri pubblici: Giovedì sera si è tenuto a Pastena un nuovo incontro pubblico organizzato dal Comitato Civico di Pastena. L'incontro verteva  sul tema Viabilità e Parcheggi a Pastena e questa era la locandina.  L'amico Tonino al riguardo mi ha scritto alcune note che qui voglio farVi leggere: Il comitato ha discusso sull'inerzia dell'Amministrazione relativa alla cronica e drammatica situazione di sicurezza della frazione. L'incontro ha visto la partecipazione di una nutrita rappresentanza di cittadini non solo della frazione. Nel corso dello stesso si è constatato con rammarico che i 230,000 euro stanziati per la frazione per parcheggi e lavori alla piazzetta sono stati dirottati verso altri lidi.  oggi c'è totale disinteresse dell'amministrazione verso Pastena. Il Comitato ha deciso di avviare una petizione interessando i 27 operatori commerciali della frazione ed i Loro clienti per sottoporre le problematiche della frazione al Consiglio Comunale considerato che fino ad ora nessun riscontro è stato fornito alle richieste del comitato negli anni. Infine si è evidenziato con rammarico che dal 2005 la frazione è stata anche privata dello spazio del parcheggio della scuola e dello spazio riservato ai giochi ivi presenti. Che aggiungere, un altro esempio di come i nostri amministratori sono sempre più lontani dalla gente e soprattutto dai più piccoli e mi viene spontaneo pensare ai giochi abbandonati ed ormai da buttare o quasi negli scantinati della Pulcarelli (l'altro giorno sono ancora andato a scattare delle foto) Secondo me Qualcuno dovrà pagare per questo spreco di denaro pubblico, Che tristezza!) E sempre a proposito di incontri pubblici ho saputo che l'altra sera si è tenuto un incontro tra i nostri amministratori ed esponenti delle attività commerciali lubrensi che gravitano intorno al mondo del turismo per esaminare le problematiche relative alla voragine di Sant'Agata ed agli strascichi che questa cosa, che non ci voleva proprio, comporta sulla viabilità e quindi di riflesso sull'immagine turistica della nostra cittadina che non possiamo correre il rischio di veder sminuita soprattutto in questi periodi un po' di crisi  e dai quali solo il turismo che sfruttato bene (il paradiso grazie a Dio lo abbiamo già) può aiutarci a venire fuori ed assicurare floridità e sviluppo alla nostra Massa. Dopo che gli intervenuti hanno espresso il loro punto di vista si è deciso di aggiornare l'incontro alla settimana prossima quando si avranno i risultati delle indagini geologiche che si stanno effettuando nella zona interessata.  c)  Santa Maria della Neve e gli automezzi dei rifiuti lì posteggiati in eterno: ci risiamo nonostante le promesse di Alessio. E queste sono alcune foto inviatemi dalla nostra amica Nanna che testimoniano come la situazione non sia migliorata, anzi.... Alcune si riferiscono ad un pomeriggio di fine febbraio, altre a sabato sera quando la gente è andata a Messa e fermato le auto tra quei veicoli lì posteggiati. Queste son le foto e perdonatemi i commenti un po' pesanti ma quando Ti prendono per i fondelli ( e non solo me ma i 400 firmatari della relativa petizione), promettono e rassicurano  e non mantengono..... Ed allora questa è la prima e questa  la  seconda di fine febbraio e questa è la prima e questa la  seconda di sabato sera. d) E sul sito del Comune venerdì è comparso l'avviso relativo al Bonus elettrico predisposto dal Governo per alleviare un po' i disagi delle famiglie meno abbienti e che Vi invito a richiedere se rientrate nelle condizioni previste (fate presto che Vi spetta anche quello per il 2008). Non so se ci avessero già pensato ma permettetemi di nutrire qualche dubbio visto che è  apparso qualche giorno dopo la mia mail al riguardo inviata ai nostri padroni del vapore. Ed anche in questo caso come in tanti altri  nessun riscontro alla mia richiesta. Ormai in questi anni mi ci sono abituato a non avere quasi mai riscontro alle mie richieste alla faccia della collaborazione sbandierata dai nostri Amministratori anche se ad onore della verità devo ringraziare qui il Vice Sindaco Balducelli e l'assessore Lello Staiano che sono stati gli unici  a fornire spesso riscontro scritto o con i fatti alle mie richieste ma per il resto, come dicevo,  quasi nulla. Io ormai ci sono abituato ma penso che a volte non vadano fatte così le cose. Comunque mi fa piacere che sia stata pubblicizzata la cosa e voglio esser buono, probabilmente non hanno avuto il tempo di rispondermi ed anche  se  lo avevano già pensato  (come affermarono al tempo delle strisce rosa)  correttezza vuole che ad una richiesta scritta (sperando non sia considerata carta straccia, ma comincio a pensarlo sempre più se aspettano le mie interrogazioni per farsi due risate) di un consigliere comunale i destinatari forniscano risposta o forse sto chiedendo la   luna e non voglio capire che a Massa le cose non vanno così?

Saprete tutti che l'altra settimana si è tenuta a Sorrento, nello scenario dell'Excelsior Vittoria l'expo Idee Sposi 2009 organizzata da Glieventi di Carolina Ciampa. Bene, saprete anche che nell'ambito della manifestazione  sono stati esposti, tra l'altro e  per la gioia dei tanti visitatori, abiti da sposa confezionati in Paesi Lontani. E siccome è stato pubblicato su internet anche un video (con varie interviste ed immagini)  al riguardo voglio qui farVelo gustare ritenendo che  possa essere di Vostro gradimento  perchè penso che sia sempre simpatico guardare tutto quello che ruota intorno al mondo del matrimonio in Italia ed all'estero..

Mercoledì  sera a Sant'Agata presso il ristorante Lo Stuzzichino gremito da un pubblico caloroso, si è tenuta la presentazione del primo ed interessante romanzo pubblicato  da una nostra concittadina, la cara signora Loredana Guardione, nata a Napoli ma da tempo residente a Sant'Agata  che ha  scritto un sincero racconto di amicizia ed amore intitolato "Come la forma delle nuvole". Nel presentarvi alcune foto ed una breve didascalia di quel bel momento, auguro a  Loredana un roseo futuro ed una brillante carriera di scrittrice.   E' il mio, e di certo quello di tutti i nostri visitatori, augurio. In bocca al lupo Loredana!

 

Procedono spediti i lavori di collegamento tra le gallerie di Pozzano e Scrajo portati avanti dall'impresa Massese Società Internazionale di gallerie. Solo pochi giorni fa vi feci vedere tra le foto che si iniziava scavare la roccia in direzione Seiano e guardate ieri in questi pochi giorni di quanto la montagna sia stata  perforata.  Ora si parla che la galleria potrà essere riaperta anche prima della data prevista del 31 marzo. Lo speriamo io, i pendolari. i turisti ed i ....vicani!c) Ed ora voglio parlarvi di una bella   Cappellina che da qualche giorno rende più bella la parte a monte di Via Pontone a Sant'Agata offrendo ai passanti anche la possibilità di una breve sosta e di una preghiera. Sicuramente in tanti l'avrete notata ma pochi penso conoscano il perchè dell'edificazione della stessa. Ed allora penso sia simpatico oltre che utile per conoscere anche un pezzetto della storia del luogo cliccare qui e guardare qualche foto con una breve introduzione scritta grazie a quanto mi ha riferito l'amico Giuseppe Celentano a Cui dobbiamo la costruzione della Cappellina nei giorni scorsi. d) Ancora qualche foto (tra cui quella che si riferisce alla visita all'expo del Sindaco di Sorrento, Marco Fiorentino,  relativa alla Manifestazione Idee Sposi 2009 tenutasi nello scorso fine settimana a Sorrento presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria. Son quelle che mi ha inviato l'amica ed organizzatrice dell'Evento Carolina Ciampa e che qui voglio farvi vedere. Grazie Carolina ed ancora complimenti.  e) Non so se Tutti sapete che per venire incontro alle famiglie meno abbienti o che vivono con persone disabili o soggette all'uso di apparecchi medicali elettrici in questo periodo di crisi generale è stato predisposto dal Governo ed in concerto con l'Autorità per l'Energia ed il gas un bonus per il risparmio elettrico che può andare da 60 a 150 euro. Se si presenta la domanda entro aprile si ha diritto ad avere questo bonus anche per il 2008. E siccome in Italia già circa 5500 comuni tra cui quasi tutti i Capoluoghi di provincia hanno istituito uffici ad hoc per informare i cittadini al riguardo lunedì sera ho inviato mail ai nostri Amministratori affinchè anche a Massa si istituisse la cosa. E come per la mia richiesta sulla serata in onore dei ragazzi francesi ospiti a Massa a fine mese che è stata organizzata e l'ho saputo per vie traverse ma si son ben guardati dal fornirmi riscontro (mai riconoscere pubblicamente la validità di qualche mia iniziativa) spero che anche in questa circostanza facciano Loro il mio suggerimento nel Vostro interesse che poi è quello che mi interessa non certo le Loro risposte. Può sembrar poco l'importo stanziato dal governo ma per Chi deve fare i conti tutti i mesi con il portafoglio vuoto state certi che non è così!

Aggiornato l'elenco dei nuovi nati con i "cuccioli sbarcati" a Massa nel  mese di Gennaio (e questa volta vittoria delle femminucce per 8 a 5!) cui va il nostro forte benvenuto e l'augurio di una vita da vivere sempre al massimo nella nostra bella Massa e  dei nostri Cari Concittadini che ci han lasciato per il Paradiso nello stesso mese cui va il nostro estremo saluto e la nostra preghiera!

 

************************

Notizie dei giorni scorsi:

Saprete certamente che in questi mesi sto seguendo alcuni corsi teorico-pratici per passare al settore tecnico della Società per cui lavoro. bene, ieri, è stata una giornata diversa e simpatica nella quale io insieme ai miei nuovi e cari  amici oltre che colleghi  abbiamo dovuto affrontare alcune prove previste di salita in quota. Della bella giornata trascorsa lunedì insieme abbiamo voluto scattare anche alcune foto a ricordo e che qui vogliamo farVi vedere. Ed ora anche se le nostre strade si son divise  son certo il mese trascorso insieme a Loro non potrà essere dimenticato anche grazie alle foto della bella giornata di martedì   ed a quelle aggiunte ieri di mercoledì e che qui voglio far vedere a tutti i nostri amici! E chissà se ci rivedremo in quel di Parma al corso di Guida Sicura!

Eventi: Si è conclusa ieri con un grande successo di critica e pubblico nello scenario incantevole del Grand Hotel Excelsior  Vittoria di Sorrento l'expo Idee Sposi 2009 organizzato sin nei minimi dettagli da Glieventi di Carolina Ciampa  con la collaborazione di tutto, lo staff del celebre albergo sorrentino ed in particolare della Signora Myra Petri. Della manifestazione di cui attendiamo la prossima edizione pronte, sperando siano di Vostro gradimento, alcune foto scattate nella giornata di sabato.

Grazie all'amico Aldo Ercolano che qui ringrazio anche a nome di tutti Voi, pubblicate altre e più belle foto relative al carnevale di Termini che qui Vi invito a gustare più che a guardare. Grazie Aldo per la Tua usuale e cortese disponibilità!

Dopo aver parlato del nostro concittadino Antonino de Turris che fa onore al nome di Massa con le Sue tante iniziative in campo gastronomico,  voglio ancora parlare di Aziende che fanno onore alla nostra amata Massa. Forse non tutti Voi sapete che le gallerie stradali  che collegheranno Castellammare a Seiano stanno per essere realizzate da una Società Massese, la Società Internazionale Gallerie. E giovedì  tornando da Napoli ho incontrato nei pressi dello Scrajo, nel piccolo tratto tra le due gallerie   in costruzione, il nostro imprenditore ed amico salvatore Insigne che mi ha invitato a dare uno sguardo (io stavo lì fermo a guardare l'opera e Lui è arrivato) ai lavori. Ho colto l'occasione ed ho scattato  alcune foto con la mia inseparabile macchinetta e che qui voglio farvi vedere saziando credo anche un po' la Vostra curiosità. Alcune si riferiscono alla galleria che va verso Pozzano già a buon punto, altre alla roccia che stanno sgretolando per creare la galleria di collegamento a quella già esistente di Seiano. Aggiungo solo che questo è un motivo in più per essere contento di avere tanti concittadini e  tante imprese massesi che con il loro lavoro  tengono alto il Suo nome in tutti i campi.

Notizie: a) Una bella notizia appresa  dagli amici di Positano News a firma di Vincenzo Maresca e che qui voglio farVi leggere perchè fa onore alla nostra Massa grazie alle riconosciute capacità del  nostro ristoratore Antonino de Turris del Ristorante Pizzeria Emilia di Sant'Agata. Infatti dopo i tanti premi ricevuti per la Sua abilità ed essere già passato sotto i riflettori per il Suo Gnocco gigante (vi rifaccio vedere le simpatiche foto scattate  in quell'occasione - c'era anche la tv) da record, nei giorni scorsi ha ricevuto  anche l´assegnazione del diploma di istruttore per il primo corso di aspiranti pizzaioli della penisola sorrentina. Un evento importante perchè darà possibilità a tanti  di imparare un'arte interessante e probabilmente latrice di lavoro: A chi non piace la pizza? Questa è la notizia che Vi invito a leggere! A me non resta altro che scrivere: Complimenti Antonino! b) Ed ora pronte per Voi alcune foto che si riferiscono alla simpatica festa organizzata la sera di Carnevale dagli amici di Torca. Ringrazio la mia Giorgia per le foto visto che mi fu impossibile andare alla simpatica serata e l'amica Luisa per il gentile pensiero dei dolcetti fattimi arrivare fino a casa. Grazie! 

 

Altre notizie: a)  abbiamo sempre bisogno di Voi per aiutare un'amica che  mi ha scrittodall'altro capo del mondo e precisamente dal lontano Uruguay. Vengo subito al dunque. L'aiuto che Vi chiedo (magari qualche dipendente comunale ci può aiutare,  io al momento non son libero negli orari in cui è aperto il Comune ma Vi telefono) è al fine di fornire qualche informazione sulla famiglia di origine di Lucy Escobal, una signora di origini massesi che vive in Uruguay, che tramite l'amico Arturo  Terminiello ci ha inviato un appello affinchè potesse avere notizie della Sua famiglia di origine,  Terminiello-Mollo il cui nonno partì alla volta dell'Argentina circa un secolo fa seguendo i nostri tanti concittadini che andavano nell'altro mondo in cerca di fortuna. Questo è quanto ci ha scritto l'amica Lucy che ho cercato, sperando di non aver fatto errori, di tradurre. Ve lo voglio fra leggere perchè a prescindere da quello che sarà l'esito della ricerca ci fa leggere, non senza commozione, un piccolo spaccato di quello che fu la vita di questa famiglia massese emigrata all'estero come tante. Ed allora Chi può ci dia una mano a farci avere qualche notizia per aiutare la cara Lucy nelle cui vene scorre lo stesso nostro sangue massese. b) Carnevale: Si sono conclusi con un grande successo di pubblico   i festeggiamenti della XXVII Edizone del Carnevale di Termini  (a cui è stato dedicato anche un sito dal Comitato promotore) - organizzato alla grande dalla locale Associazione Culturale Minerva  - che anche quest'anno ha rispettato le attese della gente che accorre numerosa da ogni dove. E, come promesso, pronte per Voi, le foto della sfilata di domenica per le quali ringrazio pubblicamente la mia Giorgia per averne scattate un po' prima del mio arrivo da Sorrento dove ero andato ad accompagnare i ragazzi del Comprensivo ad assistere alla sfortunata partita del Sorrento. Ed in tempo reale, grazie alla sempre cortese e puntuale amica Mariella Verde membro dell'Associazione organizzatrice della manifestazione pronto già per Voi l'elenco dei biglietti vincenti della Lotteria di  abbinata al carnevale di Termini. In bocca al lupo ed ancora Grazie Termini!

Altre notizie: a) Ricevo dall'amico e dipendente comunale Valentino Spasiano, con invito alla pubblicazione,  una lettera inviata dallo stesso e dagli altri dipendenti del Servizio Cimiteriale del Comune   ai nostri Amministratori, ai gruppi di minoranza ed anche alla stampa e che riguarda alcuni aspetti della loro prestazione lavorativa che sappiamo quanto sia importante per la cittadinanza e che, nonostante le promesse degli amministratori, non sono state ancora regolamentate causando disagio negli stessi. Non entro nel merito della stessa ma, come richiestomi, Ve la faccio leggere. Ognuno poi può farsi la propria opinione. Io spero che la vertenza si risolvi e presto per evitare che Qualcuno possa trovarsi in una situazione che aggiunga ulteriore momento di tristezza ad una condizione già di per se dolorosa; b) Grande impresa domenica sera per le nostre ragazze della Folgore Massa di mister Salierno e Capitan Fiorinelli che in una partita giocata alla perfezione e condotta alla grande dall'inizio alla fine si sbarazzano  (3 -1) della capolista Santa Maria di Costantinopoli  di Benevento giunta alla Pulcarelli forse sottovalutando le nostre ragazze che quando sono in vena ed al completo non sono seconde a nessuno ed ieri sera ce ne han dato dimostrazione. In omaggio alle nostre ragazze un piccolo video  pubblicato su che testimonia l'esultanza delle stesse al termine del match. Brave ragazze!   c) Domenica si è tenuta la prima sfilata dei carri allegorici del Carnevale di termini. E relativamente al bel pomeriggio trascorso nella cara frazione voglio qui presentarVi, sperando siano di Vostro gradimento, alcuni piccoli video che si riferiscono ai festeggiamenti di domenica e pubblicati su . Il primo ed il secondo si riferiscono alla parata degli Archibugieri e dei Trombonieri  di Cava dè Tirreni, gli altri due ai carri allegorici. Ed allora questo è il primo, questo il secondo, questo il terzo e questo il  quarto 

Altre Notizie: a) ricevo dall'amico e consigliere comunale Antonino Coppola, in partenza per un meritato periodo di riposo, una mail con la quale mi  invia  la lettera di risposta alla UNPLI sulla vicenda della pro Loco (riportata anche da Agorà) ed una  copia della Sua interpellanza del 2005 riguardo alla situazione del Blu Mare club che come riporta agorà, ma Lui già lo immaginava,  ha vinto la causa con il comune. Ed allora questa è la risposta di Tonino all'UNPLI e questa l'interpellanza presentata a suo tempo dallo stesso e che fu discussa in Consiglio Comunale dove mi sembra furono rigettate le argomentazioni del Coppola. Appena posso vado a richiedere copia, anzi lo faccio stamattina per mail e Ve la faccio leggere. Che dire, come sottolineato anche dall'amico Toro seduto nel nostro forum, ormai non ci possiamo aspettare più niente da questi nostri Amministratori che nonostante le tante figuracce (Bilanci sbagliati e ritirati e ripresentati con grosse imposizioni fiscali per i cittadini, Piano del Commercio presentato tante volte e ritirato altrettante volte e a Massa ne abbiamo bisogno, sanzioni ambientali al massimo, cause perse - Distributori Reola, Strisce Blu, Blu Mare Club - e non credo che non ci costino, nessuna grande opera vista finita in questo Loro quinquennio che finalmente va al tramonto se non la costituzione della Stu a tutti i costi che ci costa tanto e della quale non ho ancora capito i benefici, e mi fermo qui per evitare di far tardi al lavoro)  continuano a restare al Loro posto come se niente fosse. Spero solo che, visto che ormai è difficile un Loro onesto riconoscimento di quanto hanno toppato  ed un Loro abbandono della Sala di Comando in quest'ultimo arco temporale del mandato (basta che vadano a rileggersi il Loro programma e vedere quanto ne hanno realizzato), l'anno prossimo non abbiano il coraggio di ripresentarsi: che ci verranno a raccontare? anche se a volte noi massesi siamo troppo buoni (ed è un guaio) e siam sempre propensi a credere alle promesse di campagna elettorale salvo poi rimanerci male nel veder che Massa va sempre peggio, frase ricorrente ormai, e dispiace, sulla bocca dei tanti; b) Dall'amico Claudio la Via ricevo la gradita notizia che dal prossimo lunedì 22 febbraio riparte l'interessante rassegna cinematografica  preparata dagli amici del Centro Culturale I Care di Massa Centro "Lunedì d'Autore". Interessante il primo film in agenda il celebre "Gomorra". Inizio alle 20 e 30 e lunedì ingresso vietato ai minori di 14 anni. Complimenti amici per quel che fate per i nostri giovani ed "in bocca al lupo"! E chissà che avendo il turno fisso al momento per via dei corsi al lavoro non possa andarci questa volta: Tu mi accompagni? b) Come avrete saputo da queste pagine e dalla stampa tra marzo e maggio ci sarà un'interessante scambio-gemellaggio culturale tra alcuni ragazzi del nostro istituto Bozzaotra Pulcarelli con alcuni coetanei di una scuola francese localizzata nella cittadina di  Le Houlme sita nell'Alta Normandia. Il programma messo a punto sin nei minimi dettagli dalla Professoressa Monica Maddaluno e dai Suoi collaboratori prevede un calendario ricco di iniziative ma avendo saputo che, al momento, nessun evento è previsto in serata in onore della delegazione d'oltralpe ho inviato richiesta ai nostri Assessori competenti (Istruzione e Cultura) al fine di verificare se esista la possibilità di organizzarne una in modo da rendere ancor più bella l'immagine di cittadina ospitale che la nostra Massa ben mantiene. Questa è la richiesta inviata per mail ieri in Comune e per conoscenza al Sindaco ed alla scuola. Non penso che ci dovrebbero essere difficoltà. Vi farò sapere.  c) Come preannunciatoVi  sono stati assegnati i premi del mio concorso indetto dopo il raggiungimento delle 160000  visite raggiunte per le mie pagine. I numeri estratti sulla ruota di Napoli di ieri sera hanno determinato i vincitori tra i partecipanti allo stesso. E questi gli abbinamenti in ordine di estrazione: I premio, numero 68, abbinato a Mirella che si aggiudica l'Ipod Shuffle da 1 gb di IV generazione, ed a seguire il 49 abbinato a Nanna, (consegnato), che si aggiudica un lettore DVD XS 600 con porta USB e compatibile con tanti formati video e foto, il 14 abbinato a Luigi che si aggiudica un Set di 3 fotofori elettrici ricaricabili IMAGEO rosso e poi il 69 abbinato a Caterina che si aggiudica un orologio sveglia con bomba ed infine il 79 abbinato alla collega ed amica Aida (ad Essa già consegnato il premio) che si aggiudica una torcia ad energia solare a 3 led bianchi. Spero che quest'iniziativa abbia riscontrato il Vostro interesse ed appuntamento al prossimo concorso (per le 200000 visite? chissà!).

*************

Sono partiti  i festeggiamenti della XXVII Edizone del Carnevale di Termini  (di cui abbiamo inserito il programma in anteprima ed a cui è stato dedicato anche un sito dal Comitato promotore) - organizzato alla grande dalla locale Associazione Culturale Minerva  - che anche quest'anno si preannuncia interessantissima e zeppa ricca di avvenimenti! E pronte per Voi alcune foto che si riferiscono alla prima giornata dei festeggiamenti dedicata ai nostri bambini! E per quei pochi che ancora non sanno quanto sia bello il nostro carnevale voglio qui farvi rileggere la mia pagina dedicata ad esso l'anno scorso piena di tante fotografie. Grande e grazie Termini!

 

IN PRIMO PIANO: a) Un altro piccolo successo per queste mie pagine e a dimostrazione che quando i cittadini si uniscono senza timore  e chiedono ottengono. Vi ricorderete infatti della petizione presentata da alcuni cittadini residenti in Via Pigna e Via Crapolla a Sant'Agata che chiedevano di eliminare per ovvi motivi, igienici soprattutto ma non solo, la stazione di conferimento rifiuti dalle Loro strade. Bene, la stazione è stata tolta così come lo spettacolo indecente che si presentava in loco. E martedì sera l'amico Attilio Gargiulo promotore della petizione firmata da alcuni cittadini ivi residenti mi ha inviato la relativa foto ed un piccolo messaggio di ringraziamento che qui voglio farvi leggere. Ciao Attilio e sono io a ringraziare Voi che mi date la possibilità tramite queste pagine e la mia carica di potere esserVi, per quel po' che le cose mi consentono, utile! b) Altro motivo di orgoglio per essere il presidente del Consiglio d'Istituto della Bozzaotra Pulcarelli. Infatti dovete sapere che nella prossima primavera i nostri ragazzi daranno vita ad uno scambio culturale con alcuni coetanei di una scuola francese localizzata nella cittadina di  Le Houlme sita nell'Alta Normandia. Lo scambio culturale ed il relativo gemellaggio prevede anche visite reciproche dei ragazzi interessati nei rispettivi Paesi ed i nostri ragazzi accompagnati da alcuni docenti, dal Dirigente Scolastico e chissà, forse anche dal Presidente (bisogna verificarne la compatibilità con i Suoi nuovi impegni lavorativi) si recheranno in Francia nel prossimo mese di Maggio. Una bella notizia che non può far che bene in quell'ottica di fratellanza ed amicizia tra i popoli che è bene parta dalle nuove generazioni. E al fine di verificarne con quanta cura sia stato preparato l'evento, Vi invito a leggere il relativo programma fattomi pervenire dal nostro Dirigente Scolastico, prof. Nicola Palma che qui ringrazio! c) On line e per i tanti amici e colleghi con cui ho trascorso alcuni giorni della  settimana scorsa a L'Aquila alcune foto relative alla bella esperienza che sicuramente mi ha fornito (e son convinto  anche agli altri) tutti gli stimoli necessari alla nuova avventura lavorativa. Ciao amici spero che le foto siano di Vostro gradimento e ci si incontra, per i non napoletani, al prossimo follow up. Un abbraccio dalla mia Massa Lubrense!

SEGNALAZIONI: Tornato a casa dopo diversi giorni di assenza ho trovato ad aspettarmi alcune Vostre gradite segnalazioni che voglio qui pubblicare a mezzo foto. Poi magari ci si informa al Comune telefonicamente perchè visto che ormai sono in periodo di corsi mi tocca andare sempre di mattina  a Napoli e quindi almeno per adesso (sarà contento qualcuno) al Comune mi vedranno poco. Inizio da un gruppo di foto che si riferiscono alla Piazza di Monticchio abbandonata e preda di vasi senza fiori a differenza di altre piazze oltre che occupata selvaggiamente dalle auto in sosta, proseguo con alcuni muri franati  in Via Pagliaio di Sandalo e che chiedono probabilmente un intervento di messa in sicurezza e finisco forse con la segnalazione più importante, quella relativa alle condizioni del fondo di via Pennino a Massa  scivoloso e pericoloso per i pedoni (è stata dura anche per me scendere nonostante le scarpe adatte, figuriamoci per un anziano) e di  un muro franato in via Sirignano a Massa centro (grazie Raffaele per la segnalazione)che praticamente ha ostruito un sentiero pedonale che sicuramente serviva alcuni cittadini che comunque continuano a percorrerlo (si notino le tracce delle scarpe). secondo me, non so per i nostri funzionari là c'è bisogno di un intervento rapido di messa in sicurezza. Son contento di queste segnalazioni perchè da Sant'Agata a Massa passando per Monticchio ho segnalato disagi di concittadini della parte alta, media e bassa del Comune che si son rivolti a me avendo capito come la penso sulla nostra Massa. Grazie amici! Infine alcune foto della voragine di sant'Agata come era domenica e di come si sta letteralmente sbriciolando (foto sempre di domenica) la pavimentazione del Corso di sant'Agata sotto il passaggio di tutti i mezzi pesanti che lo stanno attraversando causa voragine. Speriamo che si intervenga al più presto!

 

 

AGGIORNAMENTI: a) A causa della voragine di Sant'Agata ed ai conseguenti disagi che si stan creando alla circolazione dal 9 febbraio son cambiati  orari e la logistica per alcune corse degli  autobus della Sita in transito per Sant'Agata. Ed allora, cari studenti e pendolari, penso sia bene  prender nota del relativo avviso fattomi pervenire dall'Ing. Farina Salvatore della Direzione regionale della Società puntuale come sempre che qui ringrazio, relativo alle variazioni in vigore da dopodomani; b)  Sport: Causa la mancata partenza dell'aliscafo che dove portarli a Capri, è saltata la trasferta dei nostri campioni del  Massa calcio che stamattina  alle 10,30 in quel di Capri dovevano disputare il match contro l'Anacapri. Segniamo la gara in meno nella classifica già aggiornata. Prossimo appuntamento per tutti noi domenica al Cerulli contro il Città di Portici! Pallavolo: Polisportiva Santagata: Ricevo dall'amico, mister e dirigente della Polisportiva Gimel Santagata Enzo Apuzzo la bella notizia che è stato pubblicato sulla rivista di pallavolo on line Pallavoliamo.it il servizio giornalistico che riguarda la nostra amata società sportiva Santagatese e di cui Vi anticipai nel periodo natalizio quando fui ospite della Polisportiva per la Loro festa di fine anno. Il consiglio è di correre immediatamente a leggerlo e gustarlo per sapere tutto circa il miracolo costruito dagli amici della Polisportiva che pur in un contesto difficile come il nostro son riusciti a creare quella bella realtà che aiuta i nostri figli a crescere sani nella mente e nel fisico. Grazie Polisportiva Santagata per l'onore che fai alla nostra città! Sconfitte invece nel pomeriggio di ieri per la Folgore Massa femminile (1-3) contro  il Bocconci Paestum e della Gimel Santagata (0-3) in quel di Angri contro l'Harmoye Profumerie! Forza ragazza siamo sempre e comunque con Voi!

Altre notizie: Aggiornata la  pagina che racconta un po' di me con tanti pensieri scritti di getto in una delle ultime notti abruzzesi ed ispirati, forse, dalla lontananza e dalla solitudine oltre che dalla montagna! Forse davvero ce l'abbiamo fatta e grazie ad una persona cara che per adesso è lontana lontana..... e perdonatemi per tutte le mie lagne da sei mesi a questa parte, ma ce non ci foste stati Voi e queste mie pagine forse non sarei ancora riuscito a chiudere il cerchio........

NOTIZIE: a) Domenica I febbraio abbiamo ricevuto  la bella notizia delle vittorie dei ballerini del Club Ritmo latino di Anna Coppola nelle gare di Ballo che si sono svolte domenica a Casoria. Queste le notizie pervenutemi direttamente da Anna: "Ciao Lello sono appena tornata da Casoria, stanca morta, ma come promesso a Rosaria ti dò i risultati della gara che ancora una volta sono stati soddisfacenti: due gruppi di mini baby si sono ESIBITI fuori gara con 2 coreografie di balli latini molto apprezzate dal pubblico,  due gruppi di bambini nella categoria UNDER 9  si sono classificati uno al primo e l'altro al secondo posto ed i gruppi di ragazzine UNDER 11 e le TEEN AGER si sono classificate entrambi al primo posto" Grazie Anna per la notizia e complimenti ai Tuoi allievi per i successi ottenuti. Lo meritano soprattutto alla luce dei tanti sacrifici che fanno e ne so qualcosa. Bravi! b) Orgoglioso di essere il Presidente del Consiglio d'Istituto frequentato da  questi bambini! Domenica pomeriggio a Sorrento, alla cerimonia di premiazione del Concorso Il Presepe Oggi - Natale 2008, tanti premi e riconoscimenti per gli alunni del Comprensivo Bozzaotra Pulcarelli, tra cui alcune classi del Plesso Pulcarelli, la Scuola Materna di Termini e le elementari di Torca (brava Giorgia) e Nerano che si son distinti nel concorso al quale han partecipato le scuole di tutta la penisola Sorrentina, tra cui tanti piccoli bambini venuti persino dalle frazioni collinari di Vico a cui sono molto affezionato per i tanti ricordi di bambino come Fornacelle, Arola e Moiano. Ai ragazzi ed ai docenti il plauso mio personale e di tutta la città. E queste sono alcune delle foto scattate per l'occasione con una piccola introduzione sperando siano di Vostro gradimento.  c) Cominciate  a prender nota della bella gita in Toscana (Pisa, Lucca, Viareggio e Collodi) organizzata dagli amici della Pro Loco Due Golfi per il prossimo febbraio: penso che sia una bella occasione per chi ne può approfittare;

Dopo esser partito presto per Napoli negli ultimi giorni, sabato mattina, avendone avuto la possibilità, sono andato a vedere la voragine di Sant'Agata che sempre più preoccupa i cittadini. Si presentava  così!

 

AGGIORNAMENTI:  Ricordate che tempo fa, era l'inizio di dicembre,  Vi feci leggere di una petizione inviata all'Assessore all'Ecologia da parte di alcuni cittadini residenti a valle di via Pigna e a monte di via Nula a Sant'Agata. Come ormai quest'amministrazione ci ha abituato alla faccia dell'ascolto alla cittadinanza ventilato (e forse lo meritiamo visto il "successo" che sta avendo la petizione che chiede proprio un incontro ai nostri amministratori che son venuti meno a promesse fatte in campagna elettorale, siamo solo buoni a lamentarci ma poi abbiamo paura (di che?, vi chiedo) a mettere una firma:  se avessero firmato i tanti di Voi che quotidianamente scrivono sul Libro degli ospiti avremmo avuto almeno un centinaio di firme ed invece....lasciamo stare che è meglio!) i nostri Amministratori si son ben guardati dal dare riscontro a quella petizione ed allora i cittadini son tornati "alla carica" con una nuova  richiesta inviata questa volta anche ai Vigili, al Sindaco, all'assessore al Corso pubblico ed alle minoranze consiliari e che qui  voglio farVi leggere e che espone i disagi e giuste preoccupazioni su alcun i aspetti della raccolta differenziata. Anche questa nuova richiesta rimarrà lettera morta? Vedremo.

STRADE DISASTRATE E  VORAGINE: Domenica  mattina andando a Massa a prender mamma, nei pressi dei vecchi campi di tennis son finito con la mia auto in una buca nascosta dall'acqua nei pressi dei vecchi campi da Tennis. L'impatto è stato tremendo e pensavo che la ruota saltasse via e mi son detto che non è possibile affrontare quotidianamente strade da Parigi Dakar con i rischi che ne conseguono. Ed allora quando sono riandato a Massa per organizzare il trasporto dei ragazzi ospiti del Sorrento, mi son fatto accompagnare da un'amica che ha filmato quel tratto di strada dal vivo. A rivederlo mi sembra di stare in mare e non su di una strada. Queste strade noi non le meritiamo ed è inutile prendersela con il tempo inclemente: quanti estati e primavere avete avuto a disposizione e non avete fatto niente e non so se ridere o piangere a pensare ai poveri operai del comune che frequentemente andavano a ricoprire le buche con bitume preso da sacchetti che al primo temporale venivano via ( e penso anche al Viale della Pulcarelli ieri e sabato come al solito al buio e con le solite pozzanghere riformatesi appena dopo qualche settimana da quell'intervento cuscinetto eseguito solo dopo la rabbia ed il disgusto dei tanti) . Ma come mai negli altri comuni non si assiste a queste curiose manovre di risistemazione del fondo stradale. Ma dobbiamo proprio farci ridere addosso come già fanno e con cognizione di causa i nostri forumisti? Sono queste le strade che ci meritiamo cari Amministratori (ma Voi che in tanti le percorrete non Ve ne accorgete o guidate veicoli a cuscini d'aria) ed anche se adesso le sistemerete come annunciato dalla stampa (si sa,  le elezioni si avvicinano) mi spiace, ma per me, e spero per tanta gente che continua a lamentarsi e che finalmente trovi il coraggio di farlo anche quando si tratterà di mandarVi a casa per come ci avete trattato su quest'argomento come su tanti altri (capestro fiscale in primis), siete arrivati a tempo scaduto. Ed allora questo è il video pubblicato ieri su  e che Vi invito a guardare e poi a leggere anche il mio commento (cliccate su ulteriori informazioni sotto il titolo). Cari cittadini ma possibile che non possiamo aspirare a strade migliori? Anche questo sarebbe bello chiedere ai nostri Amministratori in un incontro pubblico se mai ci sarà! Passando alla voragine Queste sono alcune foto scattate domenica mattina  a Sant'Agata dove sabato si è aperta la nuova voragine stradale. Come potete osservare la voragine si sta ampliando ma le squadre dei tecnici anche stamattina nonostante la pioggia sono all'opera. On line quando disponibili tutti gli aggiornamenti!

Grazie a Marianna Insigne è partita a Massa una nuova petizione  per chiedere agli amministratori quello che loro avrebbero dovuto fare e non han fatto nonostante le promesse della Campagna Elettorale. Noi con questa petizione e con forza chiediamo Loro di venire al più presto tra la gente e confrontarsi con Essa come ai tempi delle passate Amministrazioni Gargiulo e Mosca  e prima della prossima tornata elettorale quando forse gli incontri li terranno  nel chiuso delle case per raccontare a pochi per volta quello che han fatto di buono e quello che di buono hanno intenzione di fare, ovviamente dal Loro punto di vista e senza possibilità di contraddittorio. Per firmare la petizione, alla quale avete già aderito 14 di Voi, e che a breve proporremo anche su carta per chi non ha il web, cliccate qui.

NOTIZIE: a) La  foto della voragine di mercoledì 28 gennaio: come si può notare il fondo stradale continua a cedere ma squadre di tecnici ed operai sono già all'opera. b) Importante per chi utilizza la SITA: in tempo reale appena giuntomi dall'Ing. Farina della Direzione SITA di Salerno che ringrazio per la cortese e sempre veloce informazione,  e pubblicato per Voi (ciao Carmela, questa è la notizia, anche se non bella, che aspettavi) l'ordine di servizio che regolamenta le corse della SITA dopo l'apertura della nuova voragine di Sant'Agata: pendolari e studenti è bene prendere nota! d) Ancora una bella notizia che riguarda un'attività commerciale di un amico e sempre a Sant'Agata. L'azienda è Nonsolovino di Nino e Ferdinando che mi ha comunicato che è on line il Suo nuovo sito web. In attesa di inserirlo tra i miei link, ed invitandoVi a visitarlo, lo lasciamo un po' in prima pagina augurando anche a Nino tanti successi. Anche Nino  li merita!

 

 

NOTIZIA DEL GIORNO: Sabato 24 gennaio ci siamo svegliati con la pessima notizia che a Sant'Agata si è riaperta la voragine nei pressi dell'incrocio cd. della Farmacia. L'aspetto positivo è che non ci son stati danni per persone o cose ed è stata una grazia ma ci attendono grossi disagi a distanza di solo quindici mesi da un incidente simile. E come richiesto al Comune mi è già giunta la relativa ordinanza predisposta dal Comune che regolamenta il ed il con nella zona interessata. Penso sia importante ed utile che ne prendiate visione E queste sono le foto scattate sabato  mattina e, di proposito, ho evitato di scrivere commenti: bastano esse o mi sbaglio? A me sembra un film già visto e quando non è bello è triste rivederlo! 

 

AVVISO: : Penso tutti sappiate che sono state varate dal governo alcune misure a sostegno del reddito (bonus) per le famiglie con reddito basso. Ed allora penso sia bene dare uno sguardo a questo specchietto datomi dall'amico e Consigliere Comunale Antonino de Gregorio, titolare anche di un CAF UIL a cui ci può rivolgere per tutte le informazioni!

 

 

E continuano anche le sottoscrizioni  per la  mia  petizione su Via dei Colli  (anche Il Mattino dell'altro giorno ha riportato la notizia) che sta riscuotendo consensi anche al di fuori di Massa, segno che in fin dei conti forse è giusta questa iniziativa (tra un po' ci fermiamo e le inviamo via mail all'Amministrazione di Piano) che chiede di eliminare le  transenne che dividono a metà la strada e che abbiamo anche fotografato visto che da più parti ci chiedono ove si trovino. E siamo giunti  a  ben 147 firme on line,  mentre va avanti anche  la petizione cartacea di cui ne abbiamo già riempito un paio di fogli!

Notizie: a) un piccolo report sulle elezioni che si son tenute l'altra sera a Massa e riguardanti i nuovi eletti  della Pro Loco di Massa Lubrense; c) Incontrato ieri in Comune il Consigliere Biagio  Cioffi cui ho chiesto se gli han risposto qualcosa per quanto riguarda le Sue richieste circa il radiofaro di San Costanzo. "Nulla" è stata la Sua risposta. Che tristezza! b) Incontro giovedì  con Assessore e responsabile Ufficio Scuola avuto insieme al Preside. Abbiamo esposto Loro le nostre preoccupazioni sul possibile ridimensionamento dei plessi scolastici a seguito dei nuovi decreti ministeriali e da parte dell'Amministrazione l'impegno a tentare tutto il possibile per lasciare lo stato attuale delle cose. Ci si aggiorna dopo che si sono avuti i numeri delle iscrizioni e le decisioni successive dell'Ufficio regionale Scolastico. Per quanto riguarda la mensa alle scuole medie si sta portando avanti la gara e considerati i tempi dovrebbe essere assicurata negli ultimi due mesi dell'anno scolastico (Aprile e Maggio). c) Una bella notizia per i nostri amici Forumisti come piccola ricompensa per la ventata di freschezza che han portato a Massa con le Loro discussioni anche se qualcuno storce il naso nel sentir parlare del nostro forum ma poi va lì a leggere tutti gli interventi! Saprete tutti che l'amico Luigi Poi ha appena finito di scrivere, ed è è gia pubblicato, il Suo nuovo libro "Il Deserto di Sant'Agata sui Due Golfi - Un'occasione perduta" per il quale abbiamo anche cercato di creare un Comitato che sta muovendo tra grosse difficoltà i Suoi primi passi. Bene con la collaborazione dell'Amica Valentina Insigne della DK Graphic di Sant'Agata che ne ha stampate alcune copie gratuitamente, insiame a Gigi Poi, si è deciso di offrire queste copie ai nostri forumisti che si sono dimostrati attaccati alla nostra Massa alla quale vogliono un gran bene. Le copie son già pronte ed i nostri forumisti possono già andare a ritirare la Loro copia nello Studio Grafico di Valentina in Via Casola lasciando il nominativo (nome o nick) con il quale sono iscritti al forum.

Adesso un saluto ad una nostra visitatrice, Luisa, che nella mail di partecipazione al concorso mi ha chiesto d'informarmi se esiste un regolamento circa l'accensione degli arbusti potati a Massa che spesso vengono accesi in maniera disordinata un po' dovunque e che rendono spesso provoloni affumicati noi ed i nostri indumenti. Bene, ieri son passato dai vigili ed ho chiesto. Mi han dato copia di un'ordinanza provinciale che tengono affissa in Comando e che fanno leggere a chi chiede la cosa. Ve la voglio far leggere perchè penso sia importante conoscerla.  E' un po' datata, pensate il manifesto aveva ancora la firma dei cari e compianti Alfonso Gargiulo  e Renato Casa ormai in Paradiso, e praticamente vieta, se ho capito bene,  questi falò in ogni ora e luogo. Questi arbusti vanno fatti marcire nel terreno ma non dati alle fiamme! E sono previste anche sanzioni e non da poco!

NOTIZIE: a) Sabato sera a Torca si è tenuta la tradizionale festa degli Amici del Comitato del Presepe Vivente di Torca che mettono in scena la rappresentazione forse più autentica della Natività di Gesù apprezzata da ogni dove. Dopo la bella Messa di Ringraziamento e la benedizione ai protagonisti, una simpatica festa in allegria e musica condita da ottimi panini con salsiccia e patatine e le tradizionali zeppoline che così tanto piacciono ai bambini e non solo. Della serata pronte per Voi alcune foto sperando siano di Vostro gradimento ed un piccolo video pubblicato su ! Complimenti agli amici di Torca per quello che sanno organizzare coinvolgendo tutte le fasce d'età dei cittadini della frazione e sempre grazie per la Vostra attenzione e l'affetto che dimostrate a queste pagine. Grazie! b) poichè qualcuno me li ha chiesti, Vi faccio leggere (grazie Francesco per la notizia)  l'elenco dei biglietti vincenti delle lotterie natalizie di Sorrento e di Piano abbinate agli acquisti effettuati nel periodo natalizio negli esercizi aderenti alle iniziative delle locali Associazioni di commercianti; 

Poi pubblichiamo qui di seguito alcune  foto relative a segnalazioni che mi han fatto nell'ultimo weekend alcuni cittadini e che non si addicono ad una cittadina all'avanguardia nella raccolta differenziata. Alcune si riferiscono a due chiamiamole pure piccole  discariche che stanno sorgendo grazie all'inciviltà di qualcuno nella Selva del Deserto, che ben sapete fu da poco bonificata da Terra delle Sirene grazie anche alle Vostre segnalazioni fatte mie e l'altra a rifiuti che vengono gettati giù dal muretto di fronte al plesso delle scuole elementari di Monticchio: chiediamo di ribonificare le aree e di incrementare i controlli per evitare che queste cose continuino ad accadere.  Le ultime due foto si riferiscono, la prima  alla Piazza di  Santa Maria della Neve dove ormai hanno ripreso a stazionare, nonostante le promesse dell'Assessore all'ecologia che ne assicuravano il portarli altrove (ormai può dirmi quel che vuole, non Gli credo più!), i veicoli,  non proprio  belli a vedersi stante anche la sacralità del luogo, di Terra delle Sirene (la foto è di ieri dopo la partita del Massa) e la seconda al "deposito" dei cassonetti tolti dalle strade ed istituito proprio alle spalle del Terreno di gioco del Cerulli e mi sa che il connubio sport-immondizia non suona bene, secondo Voi? E concludiamo in bellezza con la grande impresa delle nostre care campionesse della Folgore Massa che ieri sera al termine di un incontro combattutissimo hanno avuto la meglio contro quelle della Pallavolo Montesarchio battute al tie-break. Dell'incontro, sperando siano di Vostro gradimento, pronte per Voi alcune foto! Buona giornata dal Vostro Lello. Appuntamento a domani!

La mia pagina dedicata alle manifestazioni del periodo natalizio a Massa alle quali ho potuto partecipare con foto e piccoli report. Ho pensato, infatti, che siccome  man mano che si va avanti esse saranno di creare una pagina ad hoc loro dedicate dove andremo ma mano ad inserire piccoli report con foto e altro  al fine di non appesantire questa prima pagina e di permettere facilmente a Chi vuole di andarla a visitare. Ci sono quelle del Presepe vivente di Torca e Pietrelcina, quelle degli incontri augurali della Gimel Polisportiva e del Massa calcio,  quelle della Canzone di Capodanno e del Ciuccio di Fuoco di Sant'Agata e di alcune delle manifestazioni scolastiche prenatalizie.

ALTRE NOTIZIE: a) Sabato 11 gennaio a Sant'Agata, organizzata dagli amici della Congrega del SS. Rosario e prima che partisse  definitivamente, si è tenuta la tradizionale manifestazione dedicata alla   Befana che come ogni anno ha portato divertimento, doni e tante leccornie ai bimbi ed adulti presenti che si son tanto divertiti. Ed a ricordo della bella serata trascorsa insieme - una citazione particolare all'amico Pino Cesaro ed alle mamme dei bimbi del Catechismo che ci hanno simpaticamente intrattenuti con un balle scenetta sulla leggenda delle Sirene - ecco pronte per Voi le Foto del bel pomeriggio sperando siano di vostro gradimento. E della bella serata organizzata dalla Congrega di Sant'Agata, appena pubblicato su anche un piccolo video delle canzoncine cantate dai genitori insieme ad alcuni bimbi presenti! Complimenti a tutti!  Infine,  in serata,  a Torca, bella e divertente serata tutti insieme con tombolata, zeppole e vino organizzata dagli amici del Comitato del presepe vivente di Torca e da quelli della Pro loco Due Golfi. A conferma della bella atmosfera vissuta dalla comunità alcune foto della serata sperando siano di vostro gradimento.  b) Un saluto anche  stamattina alla piccola Emily nata ad inizio anno per la gioia di  mamma Annalisa, papà Luigi e dei  fratellini Antonino e Giuseppe e dei  nonni Marianna, Giuseppe, Emilia ed Antonino. E queste sono le nuove foto fattemi arrivare da papà Luigi visibilmente commosso e che qui voglio farVi vedere facendo ancora tanti auguri alla piccola Emily per una vita piena di belle cose e già inziiata con la camicia essendo sbarcata nella nostra Massa!

 

IMPORTANTE: Avviso per gli Amici Studenti e pendolari che vanno  oltre Vico ed utilizzano il servizio navetta della vesuviana Sorrento - Meta tutti i giorni. Come ben sapete da ieri e fino al 31 marzo prossimo  chiude  per diversi mesi la galleria stradale di Seiano per permetterne il  collegamento con quella di Pozzano e tutto il traffico stradale attraverserà Vico Equense dove sono state già predisposte task force di vigili provenienti anche da altri Comuni a dar man forte per affrontare le inevitabili situazioni di disagio che verranno a crearsi. Ed anche la Vesuviana ha modificato i suoi orari abolendo il servizio di metropolitana sorrentina tra Meta e Sorrento per permettere l'istituzione di otto nuove corse di treni direttissimi tra Sorrento e Napoli (qualcuna potrebbe andar bene anche per me). Ed allora penso sia bene prender nota del relativo avviso emesso dall'azienda di trasporto di cui tanti di noi si servono. Ed è bene prender nota che causa gli inevitavili allungamenti dei tempi di percorrenza la Curreri di Vico Equense ha anche soppresso quattro corse di che collegavano Sorrento all'aeroporto di Capodichino (ho telefonato per conferma) e precisamente quelle da Sorrento delle 9,30 e delle 15,00 e quelle da Napoli delle 12,00 e delle 18,00. Quindi meglio organizzarsi in caso di partenze e/o arrivi. Ed intanto a Vico si sta ponderando il da farsi (Fiera e Processione) in occasione della Festa Patronale di San Ciro che si celebra il 31 gennaio che quest'anno capita di sabato, giornata calda per il traffico verso la nostra penisola. Intanto, superato bene da parte dell'Amministrazione  di Vico Equense l'impatto con il traffico in città in occasione della  chiusura della galleria di Seiano. Giovedì, infatti, ho voluto "tastare" sul campo la cosa essendo andato a Napoli di pomeriggio ed il mio disagio si è limitato ad una decina di minuti all'andata ed un paio di minuti al ritorno grazie agli uomini e mezzi messi in campo dall'Amministrazione del Sindaco Gennaro Cinque.

 

Notizie: a) Le foto della bella manifestazione di domenica "E' Arrivata la Befana!" organizzata con la solita maestria ieri a Sant'Agata da parte della locale Pro Loco Due Golfi ed i due ultimi album di foto sul fantastico presepe Vivente di Torca (il primo di ieri pomeriggio con i magi arrivati alla Grotta, il secondo poco prima della chiusura e dell'arrivederci alla prossima edizione quando Don Mario ha fatto anche il giro per la benedizione ai Pastorelli;  b) Lunedì  sera si è tenuta a Massa, in presenza di un folto pubblico, in maggioranza bambini,  la manifestazione organizzata dall'ALI Lubrense, La Befana sotto il torrione. Di essa, pronte per Voi, e grazie a Gennaro che me le ha inviate, alcune foto sperando siano di Vostro gradimento  

Notizie: a) Queste sono alcune foto inviateci da una nostra visitatrice, Lisa, una cittadina che ci segnala lo stato di degrado delle stradine nei pressi della Sua abitazione sita tra via Torre e Via Ghezi nella zona collinare della nostra bella Massa. Per il momento le segnaliamo pubblicamente in attesa di riscontro da parte dei nostri Amministratori, e sperando che come per la fontanella di Torca, anche qui Chi può si adopri per la bonifica della zona. Io, insieme a Lisa ed ai residenti della zona, ce lo auguriamo. 

Grazie Vicesindaco! Anche stamattina voglio ringraziare, da queste pagine il nostro Vice Sindaco Lorenzo Balducelli per l'immediato (ed ancor più immediato se si pensa al periodo festivo) riscontro che ha dato alla mia segnalazione solo dopo pochi giorni e riguardante i resti della fontanella pubblica di Torca. Che sia iniziata con il 2009 una maggiore collaborazione tra i nostri Amministratori che, lo sappiamo, se son lì e per fare l'interesse della collettività e nessuno penso non abbia questa intenzione, ed è magari finito il tempo dei muri di gomma (quante segnalazioni risolte dopo tanto tanto tempo, ed invece questa...... grazie Lorenzo!). Ed allora dopo soli pochi giorni a Torca la situazione è  variata  da così   a così (foto cliccabili). Son contento di avere fatto risolvere un altro piccolo disagio segnalatomi e grazie per queste opportunità che mi date. Ieri sera sono andato a dormire, infatti,  più contento!

Sperando di farVi cosa grata e che non abbiate mai bisogno di consultarlo ma può essere utile tenerlo a portata di mano, l'orario festivo delle Farmacie Massesi per il 2009. Grazie Dottor Saverio per la disponibilità.

ALTRE NOTIZIE: a) Voglio invitarvi ad ammirare un bel  presepe costruito non senza sacrifici ed una passione non comune dall'amico Angelo Marciano di Sant'Agata. E' un presepe "abitato"  da pastori napoletani del settecento interamente costruiti a mano sin nei minimi particolari che mi sono stati spiegati da Angelo. Ma penso che le immagini contino più di tante parole ed allora pronte per Voi le foto di questa autentica opera d'arte sicuro che siano di Vostro gradimento! Guardatele con attenzione e scoprirete quanto siano belli e realistici sia i pastori che gli ambienti in cui essi sono stati posizionati; b) ho ricevuto questa mail da una nostra concittadina preoccupata che, con l'arrivo della riforma Gelmini, anche a Massa possano chiudere plessi scolastici con pochi alunni. E mi ha inviato  un articolo tratto da famiglia Cristiana dove si legge che in un piccolo paesino della Calabria (la regione insieme alla nostra che sarà più colpita da questa riforma) l'Amministrazione Comunale ha fatto iscrivere alle scuole tanti nonnini in modo da arginare il pericolo di chiusura della loro scuola e da avviare anche una bella azione di convivenza sociale tra generazioni. Io ringrazio l'Amica per la mail, a Voi faccio leggere l'articolo e chissà che non si possa avviare qualcosa su quell'esempio anche a Massa. Ne parliamo con l'Assessore.

 

La bella poesia scritta dalla mia sorellina Matilde sul Natale (non sapevo di avere un poeta in famiglia) e dedicata alla Sua figlioccia  Giorgia ed alcune foto del bel presepe allestito dai cari giovani della Parrocchia di Sant'Agata con pastori del Settecento napoletano! Complimenti ragazzi per il Vostro capolavoro! Inoltre cominciate  a prender nota che sabato 3 gennaio alle ore 19,00 presso la Congrega del SS. Rosario di Sant'Agata e con la collaborazione della Pro Loco Due Golfi ci sarà la presentazione del DVD e del libro pubblicati dall'artista napoletano Gino Rivieccio. Appena pronte on line per Voi ulteriori informazioni! Infine, due belle foto dell'Altare preparato nella Chiesa di Torca dalla locale Comunità Parrocchiale con tanti Libri antichi che riportano tracce della storia Cristiana della Comunità, che sta a testimoniare come, con la  nascita di Gesù, il Verbo  si è fatto Carne.

 

 

Altre notizie: Vi invito anche a dare uno sguardo al nuovo sito degli amici della Cooperativa Sociale "La Coccinella", la Cooperativa che nacque in sordina un po' di tempo fa ma che grazie alla professionalità ed all'impegno dei Soci sta dando opportunità di lavoro a tanti nostri giovani e svolgendo utili lavori al servizio della collettività! Auguri anche a Voi amici!

 

In  prima pagina pronta per Voi, tra l'altro, la delibera relativa alla discussione sull'ordinanza cd. del decoro che tanto ha indispettito i cittadini. E' un po' lunga da leggere, ma con questo freddo, magari al caldo e davanti al pc si può passare simpaticamente senza che pesi qualche minuto in più! Inoltre le foto del Viale della Pulcarelli ripavimentato (oggi Folgore in campo e domani la giornata nostop della megafesta della Gimel), la foto del caos all'uscita della Bozzaotra  e la bella notizia della grande affermazione nel Campionato Nazionale di Judo della squadra dell'Olimpic Center di Torre del Greco nella quale milita il nostro Campione Mirko Pinto che ha vinto anche una bella medaglia d'argento! Complimenti Mirko per l'onore che dai alla città!

 

 

(per andare alle altre pagine)