Non chiedere ciò che il Tuo Paese può fare per Te, ma chiediti ciò che puoi  fare Tu per il Tuo Paese! (John F. Kennedy)

 

(Stemma del Comune di Massa Lubrense)

 

 

AVVISO: La prima pagina di oggi "partorita" in un lunedì di Pasquetta uggioso  è prettamente "politica" e per questo Vi invito, se non interessati a passare senza indugio alla prima pagina tradizionale cliccando qui ( e stamattina il Benvenuto a Ferdinando, la nuova escursione della Pro Loco, la scomparsa dell'Edicola Votiva in Via Mulini, il mio nuovo sondaggio, il Buon Compleanno ad Anna Martina......) altrimenti sapete quel che Vi aspetta proseguendo in questa.........

***************************

Parto dalla dichiarazione del mio capogruppo Dottor Mosca di volere scendere ancora in campo per la prossima tornata elettorale amministrativa perchè fa male vedere come è stata ridotta la nostra Massa da questi Amministratori che abbiamo mandato sul "ponte di comando" della nostra amata città e quindi  c'è bisogno di iniziare a lavorare e sin da adesso per far emergere  gente competente e motivata  a Cui sarà affidato l'emozionante e, al contempo, difficile compito di  farLa ridecollare come nel decennio 1995 - 2005 quando le amministrazioni Gargiulo prima e Mosca poi, resero il nostro Comune il fiore all'occhiello della Penisola Sorrentina e non solo. Non voglio scrivere niente di personale tanto sapete come la penso ma voglio fare un gioco con Voi: Vi scrivo di seguito, reperito dal sito del Comune, buona parte di  quello che fu il programma elettorale di questi Amministratori con quel che  ci avevan promesso di fare in nome della sbandierata rappacificazione del Paese, rappacificazione sulla quale ormai i più nutrono seri dubbi e che forse è servita solo per.......vabbè lasciamo perdere. Ritornando alla pagina vado al programma elettorale di quest'Amministrazione e poi a Voi, che certamente siete persone non prive di giudizio anche se tanti pensano ai cittadini come persone disinteressate (ed è questo che non vorrei) forse perchè scocciate e deluse dalla politica, il giudizio sul Loro operato.

Allora, questi sono solo alcuni paragrafi presi dal programma elettorale dell'Amministrazione Gargiulo:

Dalla premessa pubblicata sul sito istituzionale del Comune:

La nostra lista, infatti, sta attuando una metodologia amministrativa che evolva dai rapporti competitivi a quelli cooperativi, in un ottica collaborativa e non autoritaria verso ogni forma di organizzazione e aggregazione sociale, favorevole al confronto per concertare soluzioni trasparenti e corrette per personalizzare l'obiettivo primario: IL BENE DI MASSA LUBRENSE. 
Al centro del programma vi è sempre "la persona umana": il benessere del cittadino è il fine dell'azione amministrativa.
 

Dal programma elettorale ed ovviamente non potevo inserire tutto ma sul sito del comune potete leggerlo per intero:

......La salvaguardia del territorio dovrà diventare il volano della nostra economia. Bisognerà favorire uno sviluppo ecologico (sostenibile) dell'economia locale attraverso processi di innovazione compatibili con le radici storiche, culturali e sociali del popolo massese. A tal fine dobbiamo: a) recuperare la nostra storia ed il nostro territorio attraverso: la valorizzazione dei nostri Casali e di Punta Campanella;il recupero della fruibilità dei siti di interesse storico e culturale (la Baia di leranto, il "Castello" dell'Annunziata, le torri saracene, le cappelle laicali, villa Murat) se necessario anche mediante convenzioni con privati o Enti; l'installazione presso i siti e i monumenti di interesse storico di pannelli informativi (anche in lingua); il ripristino dei sentieri di accesso alle spiagge e alla costa; la salvaguardia delle nostre spiagge; la tutela degli angoli più suggestivi del nostro paese...........

.....Lo sviluppo turistico sarà sempre più fortemente condizionato dalla salvaguardia ambientale e dalla tutela delle tipicità locali, pertanto bisogna: creare sinergie tra il settore turistico ed il settore primario (veicolare la promozione delle produzioni locali attraverso il canale turistico); convogliare risorse al settore primario favorendo lo sviluppo di forme di turismo rurale e agrituristiche; promuovere e favorire l'associazionismo nel mondo agricolo per superare le difficoltà dei fondi di piccola superficie; attivare un mercatino settimanale per la vendita diretta dei prodotti agricoli da parte degli imprenditori agricoli locali;esaltare attraverso l'organizzazione di fiere, sagre e mostre le tipicità locali.....

............avviare, attraverso la costituzione di una Società di Trasformazione Urbana, la realizzazione delle infrastrutture contemplate dai Piani di insediamenti Produttivi e delle relative strutture di servizio. specializzando ciascuna area per categorie merceologiche; Realizzare un'area "incubatore imprese" di supporto allo sviluppo di nuove idee imprenditoriali per il supera mento degli aspetti logistici in fase di avviamento; attivare "l'Agenzia per CREARE IL LAVORO", punto di riferimento per l'informazione e la formazione dei giovani in cerca di lavoro e di gestione di servizi comuni alle imprese (promozione prodotti, certificazione qualità, rete informativa, finanziamenti, ecc .. ); stimolare la creazione di associazioni e consorzi fra piccole attività commerciali; istituire "LO SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE", affinché la creazione di attività imprenditoriali possa essere agevolata nell'espletazione delle pratiche burocratiche; recuperare i locali fieristici "Fiera permanente"...............

è necessario: individuare il prodotto turistico vendibile, valorizzando le nostre risorse quindi:- il "Mare", attraverso il rilancio dell'Arca Marina protetta di Punta Campanella, di Marina della Lobra, di Marina del Cantone e di Puolo; la "Terra" (non solo mondo rurale ed agricolo con i propri prodotti, ma anche artigianato e gastronomia); il "Mito" (sulle orme di Ulisse, Atena-Minerva e delle Sirene) arricchendo e mettendo in sicurezza la rete di percorsi pedonali e creando un circuito interno al territorio Lubrense terra-mare; la "Cultura" attraverso: la valorizzazione dei siti archeologici, dell'arte Religiosa e monumentale, della civiltà contadina, la creazione di spazi espositivi e museali, di mostre d'arte, di antiquariato ed artigianato a tema. L'organizzazione di intrattenimenti artistici e musicali di qualità etc.; organizzare un grande evento di risonanza nazionale ed oltre............attuare specifiche convenzioni per favorire l'occupazione giovanile e prolungare la stagione turistica; migliorare i servizi di supporto al settore turistico (trasporti e mobilità, visite guidate, segnaletica etc.). Sarebbe opportuno promuovere forme di turismo alternative conformi a quanto previsto dall'art. 4 della L.R. del 10/10/2001 , ovvero strutture ricettive gestite da Enti Pubblici, Associazioni o Enti morali operanti statutariamente senza fini di lucro per il conseguimento di finalità sociali...................

..........occorrerà potenziare l'ufficio delle Entrate, dotando lo delle necessarie risorse umane e tecnologiche, ciò permetterà di recuperare sacche di evasione ancora presenti sul territorio e di mantenere inalterata la pressione fiscale e possibilmente ridurla; rimodulare in modo più equo il prelievo fiscale, anche sfruttando i nuovi strumenti offerti dall'evoluzione normativa, ponendo particolare attenzione delle fasce più deboli............Sul fronte delle spese, bisognerà porre in essere politiche di rigore, ma al contempo operare una equa ripartizione delle risorse sia all'interno della struttura comunale (tra gli uffici) che sul territorio comunale..............

.............il completamento, l'ampliamento ed il riattamento degli edifici esistenti, facendo particolare attenzione alle leggi sulla sicurezza (46/90, 626, norme antisismiche ect.) perché è assolutamente prioritario che la crescita delle giovani generazioni avvenga in ambienti sani, confortevoli e sicuri; l'acquisto di arredi e strumentazioni per aule speciali e laboratori. Occorrerà completare e rendere funzionante la "Casa degli anziani" di S. Agata facendo partecipe la cittadinanza delle scelte che si andranno ad effettuare. Sarà inoltre necessario: realizzare un parco giochi per bambini e aree di verde pubblico; completare l'abbattimento delle barriere architettoniche; curare l'arredo urbano; realizzare parcheggi e spazi di sosta nei siti più fortemente urbanizzati; provvedere alla sistemazione di strade e sentieri di particolare valore ambientale, culturale e turistico; mantenere la viabilità ordinaria; regimentare le acque bianche (piovane); attuare un piano per il risparmio energetico; installare dove necessario nuovi tratti di pubblica illuminazione; avviare la realizzazione della rete di metanizzazione............

............ Bisognerà dare attuazione allo Sportello Unico Urbanistico che sarà l'unico interlocutore per i cittadini atto a risolvere tutte  le problematiche riguardanti l'edilizia. E' chiaro quindi che la futura Amministrazione e i cittadini stessi saranno gli attori della programmazione urbanistica - ambientale del nostro territorio, quindi, occorre organizzare la struttura comunale per questa nuova importante sfida. E' necessario inoltre che l'Amministrazione si attivi a completare l'istruttoria delle pratiche di condono edilizio ancora giacenti nel più breve tempo possibile............

 .......La trasparenza, la capacità di fornire nuovi servizi, in sostanza l'efficacia dell'azione amministrativa dipenderà dal grado di applicazione dei nuovi strumenti tecnologici. Quindi bisogna colmare il gap già importante, attraverso:l'immediata costruzione di un sito internet avanzato;l'erogazione di servizi prettamente amministrativi dislocati in luoghi diversi dagli uffici comunali 24 ore su 24 (vedi attuazione Carta nazionale dei servizi, e Carta d'identità elettronica); l'applicazione graduale di tutti i nuovi strumenti tecnologici; la sollecitazione dei gestori privati al fine di completare o impiantare le nuove reti di comunicazione su tutto il territorio comunale prestando attenzione al problema dell'inquinamento elettromagnetico (ADSL, fibre ottiche ect.)............

La Protezione Civile per gli enti locali si configura come attività di primaria importanza nel comparto Sicurezza e Ambiente...........moderno ed efficace servizio di protezione civile appaiono i seguenti: definire a livello amministrativo il Servizio Comunale di P. C. (attraverso un regolamento che chiarisca componenti e ruoli distribuiti tra risorse interne ed esterne); costituire un Nucleo Comunale di volontari di P.C., oppure, avviare e/o potenziare convenzioni ad hoc con associazioni di P.C. presenti sul territorio; procedere all'effettuazione, attraverso figure idonee, di corsi di formazione rivolti a personale comunale, volontari, popolazione;acquisire quelle attrezzature necessarie al mantenimento di una struttura minima di P.c., per poter effettuare in sicurezza gli interventi sui principali rischi insistenti sul territorio..............

............supportare le Istituzioni scolastiche ed il mondo dell' Associazionismo culturale prevedendo in bilancio degli appositi capitoli di spesa necessari a finanziare progetti a carattere culturale; avviare un progetto di ampliamento della biblioteca comunale, arricchendo la stessa attraverso acquisti di testi od offerte dei privati; organizzare seminari di approfondimento con esperti sulla cultura massese; intraprendere immediatamente con il funzionario di zona della Soprintendenza dei beni culturali e con le Associazioni culturali un'intensa collaborazione al fine di valutare la possibilità di realizzare nuovi progetti...........

 Crediamo che sia importante incrementare iniziative rivolte al mondo giovanile, quali: un punto "informagiovani", collegato in rete con il centro zonale di Sorrento, per orientare i giovani, le associazioni giovanili nella ricerca del lavoro, nella formazione professionale, nella ricerca di bandi per accedere ai finanziamenti regionali, nazionali od europei; un punto di ascolto in grado di orientare in modo adeguato le richieste di aiuto; la costituzione di un forum dei giovani; l'attivazione del Consiglio comunale dei ragazzi per renderli maggiormente partecipi alla vita e alle problematiche della propria città........

............Il cittadino dovrà avere nella struttura comunale un interlocutore, disponibile, trasparente e in grado di fornire risposte certe e tempestive. Innanzitutto dovrà essere attrezzato un sportello informativo che funga da orientamento e prima informazione per il cittadino che si reca presso gli uffici comunali. La critica costruttiva sarà indispensabile per il miglioramento dei servizi quindi sarà necessario: far decollare in modo forte la figura del DIFENSORE CIVICO quale interfaccia esterna alla struttura; attivare punti di raccolta di schede del "grado di soddisfazione o suggerimenti" dell' "utente-cittadino".............

 ........l'incremento dell'affido temporaneo a famiglie del nostro territorio; La creazione di altre case famiglia nel nostro ambito territoriale; la creazione di centri diurni per minori; il potenziamento del Servizio Sociale e dei Servizi/Interventi attualmente offerti, in particolare di quelli per i quali è più forte la richiesta della cittadinanza; la valorizzazione e il sostegno di tutte le risorse territoriali che, già da tempo ed a vario titolo, svolgono un'efficace azione di prevenzione e tutela nel campo sociale; l'istituzione di servizi di supporto ed orientamento per la fascia giovanile; la migliore integrazione degli immigrati nel tessuto sociale e culturale di Massa Lubrense..........

Occorre:completare la costruzione delle aree della 167; utilizzare la leva fiscale; attuare immediatamente i "fitti concordati art. 2 comma 3 e art. A e commi 2 e 3 legge. 131/1998" che tutelando maggiormente i proprietari (durata più breve e evidente convenienza fiscale) ed essendo meno onerosi per gli inquilini, possono stimolare locazioni a prezzi accessibili...

.....promuovere incontri e dibattiti per educare i giovani ad uno sport "sano" immune da minacce quali il doping e la violenza; occorre aiutare i giovani con disabilità ad avere accesso alle pratiche sportive; occorre soprattutto promuovere l'ideale olimpico ed evitare i rischi causati dall'eccessivo sviluppo della dimensione economica dello sport. Il nostro programma in quest'ottica prevede di: realizzare le strutture programmate (bocciodromo e piscina comunale); programmare l'installazione di una tecnostruttura polivalente...........

Mi fermo qui non aggiungendo altro, a Voi le conclusioni e a Loro sicuramente le giustificazioni tra un anno o poco più quando saranno ancora, probabilmente, a chiederci il consenso, a meno che, a meno che,  non si rendano conto del Loro fallimento ed accelerino il cambiamento  necessario alla nostra Massa.....

 

( per tornare alla prima pagina)