Non chiedere ciò che il Tuo Paese può fare per Te, ma chiediti ciò che puoi  fare Tu per il Tuo Paese! (John F. Kennedy)

 

 

AVVISO: Nonostante il Consiglio Comunale abbia chiuso i lavori oltre la mezzanotte e quindi mi spettava ancora  il "riposo" dal lavoro come previsto dalla legge, come ho fatto ieri, anche oggi, tra qualche ora, si va al lavoro e come per ieri, anche per oggi, facciamo risparmiare al Comune di pagare la mia giornata di lavoro sperando sia da esempio per Qualcun altro. E' vero Gennaro, come mi hai detto Tu ieri, che una noce nel sacco non fa rumore, ma è anche vero, come Ti ho risposto io, che c'è anche quella goccia che fa traboccare il vaso......... Ed ora alcune chicche dal Consiglio Comunale di martedì che si è protratto fino a tarda notte. Tenetevi forte:

  • Primo colpo di scena all'apertura dei lavori con le dichiarazioni congiunte dei capigruppo di minoranza Antonio Mosca ed Antonino Coppola che dichiarano che d'ora in vanti saranno uniti in un unico gruppo di minoranza con capogruppo il Dottor Mosca per far capire alla cittadinanza che si va avanti, ed insieme, ora più che mai perchè c'è bisogno di lavorare uniti per fare in modo che questa maggioranza capisca ancor di più la coesione della compagine consiliare che ha di fronte e ne senta sempre più il fiato sul collo, soprattutto ora che, come si dice voce di popolo voce di Dio, pare che sia unita solo in apparenza e che il fuoco covi sempre più sotto la cenere. E nel prosieguo della seduta consiliare, fa scalpore la dichiarazione del Dottor Mosca che nella Sua dichiarazione di voto, contraria, al bilancio dichiara che nonostante si fosse riproposto di non riproporsi alle prossime elezioni, dinanzi allo sfascio totale del Paese sotto questa Amministrazione, alle forti perdite di fondi per i quali la Sua Amministrazione aveva tanto lavorato,  ai ritardi nell'attuazione del programma elettorale, alle pressioni della gente stufa di come stanno andando, male, le cose a Massa, ha deciso di valutare la possibilità di ricandidarsi come leader alle prossime elezioni e di partire insieme al Suo Gruppo  con incontri pubblici nelle nostre frazioni tra la gente per verificare se il Suo progetto politico raccolga consensi e trovi nuova linfa in persone accomunate dalla voglia di fare e fare bene per Massa. Son certo che ieri è stato gettato (ed il merito del dottor Mosca è che sia stato fatto in pubblico ed alla luce del sole come tutte le Sue cose, senza possibilità di intrighi sotterranei come ne abbiamo visti a Massa di recente) il seme per una nuova stagione politica luminosa per la nostra Massa ed a me farà piacere, se il Dottore vorrà, farne parte! E sul sito di già aperto il nuovo libro degli ospiti aperto a tutte le Vostre segnalazioni oltre alla nuova mail! Cittadini siamo a Vostra completa disposizione!

  • Ed ora alcuni "pensierini"  dal Consiglio Comunale tanto per non esser troppo pesante:  a) L'Assessore alla Pubblica istruzione, l'avv. Giovanna Staiano,  ha comunicato che la mensa per le scuole medie,  partirà solo dal prossimo anno scolastico come da richiesta del Preside., nonostante avesse promesso ai genitori che in primavera sarebbe partito questo servizio. Mi spiace che l'ho saputo solo in Consiglio e che non si siano degnati, come sempre,  di rispondere ad una mia mail al riguardo inviata tempo fa e mi riprometto di chiedere al preside se quanto affermato dall'Assessore corrisponda al vero; b) Anagrafe pubblica degli eletti: più volte fatto riferimento all'argomento da parte del Dottor Mosca che si augura che venga al più presto applicata la normativa soprattutto nell'interesse di Chi adempie al meglio il mandato ricevuto dagli elettori e perchè possa fra da sprone a Chi, finora, ha ritenuto quella carica ricevuta un dono caduto dal cielo e di cui non renderne conto;  c) dal Consigliere Biagio Cioffi ho saputo che nessuna risposta ha avuto dall'Enav e dall'Arpac circa l'inquinamento elettromagnetico del San Costanzo a cui aveva inviato relativa richiesta, firmata dallo stesso Cioffi e dal Sindaco,  dopo la mia interrogazione di novembre. Certo se è questa la considerazione che tengono dei nostri Amministratori...... d) Bocciodromo. fallita anche la II ditta che doveva portare avanti i lavori che vanno avanti da decenni ormai. Bisogna riparrtire se non da zero quasi; e) Invariante Puolo: rescisso per inadempienza di vincoli contrattuali il contratto con la ditta: peccato, come ha fatto notare il Dottor Mosca, che l'inadempienza si riferisca al 31 dicembre e solo a fine marzo il comune se ne è accorto ed ha rescisso...... altri tre mesi persi; f) Bretella di svincolo di Massa Centro: l'Amministrazione riferisce che a causa di una legge regionale non si può più disporre di alcuni fondi: peccato che il processo era stato già avviato dall'Amministrazione Mosca nella primavera 2005 e la legge regionale in questione è del 29 dicembre 2005: Leone & co., fecero passare 9 mesi in cui avrebbero potuto adoprarsi per far sì che non si perdesse la prerogativa di utilizzare ed avere quei fondi ma non lo fecero; g) Voragine di Sant'Agata: il Dottor Mosca ha fatto notare che già in precedenza furono spesi circa 135,000 €  per la riparazione della stessa e non si sa ancora chi pagherà quella cifra ed ora dopo l'ordinanza ad horas della nostra Amministrazione la Gori sta procedendo alla riparazione della stessa, non si capisce se in via provvisoria o meno. Ed il management della Gori che di certo inesperto non è ed avrà anche fior di consulenti, ha inviato comunicazione alla nostra Amministrazione nella quale dichiara che dopo l'ordinanza ad horas della nostra amministrazione non poteva non iniziare i lavori ma allo stesso tempo che è estranea alla responsabilità della voragine e che si riserverà di tutelarsi e di adire tutte le vie possibili per il riconoscimento di ciò e di chiedere alla nostra amministrazione, una volta accertate le reali responsabilità dello sprofondamento, il risarcimento delle spese e dei maggiori danni subiti; h) Casa Anziani Cerulli: deve sempre essere inaugurata ed intanto si sta procedendo ad una nuova tinteggiatura della facciata esterna perchè la vecchia, causa umidità, era andata a male per la forte umidità; i) STU: carrozzone che comporta tanti oneri e pochi onori per a cittadinanza: "Ma perchè non l'abolite?" la richiesta del dottor Mosca che sta prosciugando tra costi per revisori, membri del Consiglio d'Amministrazione e Consulenti. Nel 2007 fu detto che la Società aveva completato la fase di start up e che di lì a breve avremmo visto i risultati e la bontà della scelta della costituzione della Società. A dire il vero di benefici dalla STU Massa non ne ha ancora avuti e probabilmente non ne avrà mai;  l) e mi fermo, non ce la faccio più: Parcheggio Pubblico a Pastena: dopo le eccezioni del Dottor Mosca, la maggioranza si rende conto che la delibera che voleva approvare era un pastrocchio suscettibile di ricorsi e la ritira promettendo di riportarla in Consiglio, sotto la pressante richiesta di Mosca ("Il Parcheggio si deve fare presto e ci teniamo") entro fine mese massimo entro i primi giorni di maggio. Parlavo di pastrocchio e cerco di spiegarne il motivo (aggiungo anche che Mosca ha anche invitato per la cosa l'Assessore Piroddi a rassegnare le dimissioni): due erano le cose che non andavano citate da Mosca: la prima è che se fosse passata la delibera che basava la sua fattibilità su di un parere dell'Ufficio Lavori Pubblici anziché di quello Urbanistico, competente, quando si tratta di tale tipo di variazioni, la delibera sarebbe stata impugnabile presso la giustizia amministrativa, la seconda è che non era accettabile l'emendamento proposto sulla stessa delibera dall'assessore Piroddi che portava i posti auto da 50 a 37 ed il costo dell'opera da 210,000 euro a 160,000 euro circa per evitare di rimaner "senza soldi" perchè in corso d'opera per questo tipo d'opera ed in base alle norme vigenti sarebbe stato sempre possibile reperire i fondi necessari.

  • Ed ora, dopo questo piccolo spaccato del consiglio le domande che nascono per me spontanee e che mi sento di fare a Voi amici sono: Ma secondo Voi Massa merita Amministratori così? E che peccato abbiamo fatto per averLi? Le mie risposte, ovviamente interessate sono "NO!" alla prima e "Che siam troppo buoni ad averli  sopportati in questi quattro anni di medioevo massese" alla seconda Mi piacerebbe conoscere le Vostre...........ed intanto già mi pregusto la primavera del 2010 quando li manderemo tutti a casa, almeno lo spero............

 

Tristezza Infinita (le mie riflessioni di martedì)

 

6 aprile 2009 come il 30 ottobre 2002, il 23 novembre 1980,  il 6 maggio 1976...... date che restano impresse nella nostra memoria come quelle in cui si sono abbattute sulla nostra amata immani sciagure che han portato morte e distruzione e causato orfani, perdite di figli e vedove come e peggio di una guerra. Ed allora, scusatemi ma, profondamente colpito da questa tragedia, oggi non ce l'ho fatta ad aggiornare queste mie pagine: come si fa a parlare d'altro quando son queste  le immagini  che ci raggiungono in queste ore  e ci rendono tristi dentro e fuori. Come si fa a far finta di niente quando vedi tra le macerie abruzzesi girelli di bimbi ed uova di cioccolato che dovevan essere aperte a Pasqua tra le esclamazioni di meraviglia di quei bambini ormai diventati angioletti. Come si fa a vivere come doveva essere vissuta questa Settimana Santa? Come si fa? Basterà il sapere che da ieri il Paradiso si è riempito di nuovi Angeli? Basterà? Vorrei poter fare qualcosa, anche una piccola cosa per quelle popolazioni, e ci sto pensando da ieri, ma per oggi chiudo queste mie pagine, l'unica cosa che ho, per partecipare al Loro dolore senza limiti e che stanno vivendo, come quelle dell'Irpinia dell'ottanta, compostamente. Che non vengano lasciati soli soprattutto da Chi, forse, in questi momenti, si riempie la bocca di tanti buoni propositi.

 

 

( per tornare alla prima pagina con le novità del giorno)