Non chiedere ciò che il Tuo Paese può fare per Te, ma chiediti ciò che puoi fare Tu per il Tuo Paese! (John F. Kennedy)
Leggi e/o Lascia il segno sul mio
Libro degli Ospiti!
Il link per entrare direttamente nel nostro
forum!
*************************
(Stemma del Comune di Massa Lubrense)
AVVISO: Come di consueto, qualche "pillola" dal Consiglio Comunale di ieri sera in attesa della "diretta" web e delle delibere integrali sul sito del comune che molto probabilmente decolleranno solo con la nuova Amministrazione, questa ormai è andata............
Si inizia la seduta con l'intervento dell'Assessore Diego Piroddi che testualmente dice: "Posso iniziare con una domanda secca alla quale avere una risposta altrettanto secca?". "Certo" la risposta del civico consesso. E Lui: "Dottor Mosca, è vero che si candida alle Europee?". "Sì" la risposta del mio capogruppo. Ed ora che la notizia è ufficiale, non c'è bisogno che aggiunga che almeno noi massesi sappiamo chi votare alle prossime europee di Giugno o mi sbaglio?
A seguire le quattro interrogazioni della minoranza. Prima le mie, a quella sulla guerra in corso tra i dipendenti cimiteriali e l'Amministrazione risponde l'Assessore Giustiniani che fa un chiaro excursus della vicenda, dà le risposte dell'Amministrazione alla stessa, dichiara che finora c'è stato un risparmio per le casse del comune e che si augura che la vicenda trovi una rapida conclusione con l'apporto delle parti. Soddisfatta la mia risposta che non si augura che questo e che invita le parti ad un piccolo passo indietro nel caso serva per il bene comune. Alla mia seconda interrogazione, quella sui disagi della circolazione in Via Torricella a Torca e la mia richiesta di dissuasori alla sosta, risponde l'Assessore Lello Staiano che dichiara che gli uomini del Comando Vigili monitorano la strada, che hanno già elevato tante contravvenzioni dove la sosta non è consentita e segnalata con cartelli verticali e che la mia soluzione non è accettabile. Insoddisfatta la mia risposta perchè ribadisco che secondo me non si risolve con multe a pioggia la cosa ma proprio evitando la sosta con tutti i mezzi possibili ed a spazi alterni in quel tratto. A seguire le interrogazioni di Tonino de Gregorio, alla prima sul percorso pedonale prima pericoloso e chiuso del parcheggio di Sant'Agata il vicesindaco risponde che l'interrogazione arriva tardi perchè si è già provveduto ad eliminare il pericolo da parte dei dipendenti comunali (con le transenne che avete già visto sulle mie pagine). Insoddisfatta la risposta di Tonino, uno perchè han chiuso il passaggio invece di sistemarlo solo dopo la presentazione dell'interrogazione o contestualmente accrescendo il disagio a chi dello stesso si serviva e, due, come mai in questo caso si è provveduto alla chiusura mentre per una situazione analoga e riferita ad una strada di Pastena non si fece nulla nonostante la promessa di intervenire. Tonino si è anche posto il problema di capirci qualcosa di più di quel parcheggio anomalo che abbiamo a Massa ma è stato stoppato esulando la cosa dall'argomento. Sarebbe bello invece tornarci, chissà! Parzialmente soddisfatta la risposta di Tonino alle argomentazioni esposte dall'assessore Giustiniani alla Sua interrogazione sui censimenti immobiliari affidati ad una ditta esterna che ha esposto i motivi della scelta e le modalità con cui possono effettuare gli accertamenti secondo loro indispensabili e, secondo Tonino era meglio affidarli ai dipendenti comunali già in possesso di tante elementi utili per il censimento;
Dopo le interrogazioni si passava alla discussione relativa alla realizzazione del parcheggio di Pastena. Discussione breve, si parte dunque con la realizzazione del parcheggio da 37 posti e la spesa di circa 170,000 euro. Bocciato l'emendamento delle minoranze che chiedevano di realizzarlo da 50 posti come previsto in origine ed approvato invece quello, sempre promosso dalle minoranze, che chiedeva la revoca di tutte le delibere emesse in passato al riguardo dell'opera (ce ne son diverse) e che non contengono elementi indispensabili all'iter dell'opera stessa. Che dire, son contento come tutti gli amici del mio gruppo perchè finalmente anche la Cara Pastena avrà il Suo meritato parcheggio dopo tanti anni d'attese e spero che la gente ricordi soprattutto chi quest'opera l'ha voluta, fortemente voluta;
Si è parlato poi degli argomenti relativi al Piano Sociale di zona, la rete Informagiovani e la convenzione per la gestione associata dello stesso con il rientro nello stesso del Comune di Anacapri. Argomenti approvati all'unanimità da tutto il Consiglio senza nemmeno far leggere le proposte all'Assessore Giovanna Staiano, delegata per materia, visto che la nostra brava Anna Maria Esposito ce le aveva ben spiegate la sera prima riconoscendone la validità (cosa che avrà fatto di certo anche Giovanna con i Suoi);
Sembrava che si stesse avviando ad una serena conclusione della seduta quando invece nella discussione relativa alla Redazione del Piano Colore si è assistito ad alcune scene non proprio edificanti, almeno per me, nell'ambito della discussione. Brevemente e per sommi capi, poi quando pronta chiederò la delibera e ve la farò leggere: - Mosca che prima dichiara che il progetto parte da lontano e grazie ai 90,000 euro circa reperiti dalla Sua amministrazione in regione per la cosa (legge anche la sua richiesta inoltrata all'epoca) e poi chiede l'intervento dei tecnici che han redatto il piano (ne viene uno solo, l'altro si rifiuta) a cui chiedere delucidazioni - il tecnico intervenuto che dichiara che hanno preparato il piano pur essendo stati sottopagati e menomale che un collega esterno li ha aiutati nella stesura - Mosca dice che questa cosa non è possibile e che chiede di leggere la convenzione redatta per la stipula del piano - la convenzione non si trova e la si va a prendere - anche dopo averla presa Mosca dichiara che l'affidamento ad un terzo non era possibile, sono cose se non illecite quantomeno dubbie e chiede lumi al segretario - il segretario dice che su due piedi non può dare risposta - Mosca che incalza su domande relative al piano ed il presidente del Consiglio ed il tecnico fanno gara a chi rispondere o meglio a chi non rispondere, cambiando argomento, al mio capogruppo - il tecnico che scade in commenti sulla persona del Dottor Mosca che preferisco non riportare senza che nessuno dei Consiglieri ( e di questo sono il primo a chiederGli scusa) e tanto più il Presidente si sente in dovere di intervenire dopo un attacco del genere mai visto in Consiglio da parte di un dipendente nei confronti di un amministratore che rappresenta migliaia di cittadini. A questo punto interviene il nostro sindaco che ho visto forse per la prima volta non in vena di "azzuppare il pane" , come spesso scherzosamente Gli ho detto, che, capendo quanto sia scaduta la discussione, cosa squallida in una seduta consiliare, invita tutti a stare più sereni ed il Presidente ed il tecnico a fornire le risposte che Mosca chiede - risposte che anche se date non convincono Mosca che ribadisce come questo piano sia stato anche copiato in alcune parti da quelli di comuni non come il nostro (bello, aggiungo io) e non basta che il tecnico ed il presidente che poi è il consigliere delegato per la materia, dicano che sono disposizioni previste dalla legge anche perchè con il piano che si approva si inaspriscono le misure contro i cittadini e sarà sempre più obbligatorio rivolgersi a tecnici preposti per ogni lavoro previsto dal piano con i conseguenti oneri o, meglio dire, salassi. - Mosca dice che o si cambia il piano o le minoranze abbandoneranno l'aula ed il "merito" di questa nuova creatura partorita dall'Amministrazione Gargiulo (lo so Leone che magari non c'entri in questo come in tutti i provvedimenti capestro verso i cittadini da essa partoriti in questi anni, e Te l'ho detto ma e, purtroppo per Te, l'Amministrazione prende il nome dal Capo) cadrà esclusivamente sulle loro teste ed i cittadini è bene che lo sappiano! - a questo punto pausa di due minuti chiesta dal Presidente - La pausa che invece di essere di due minuti è di circa un quarto d'ora e negli attimi di silenzio della sala si sentono grandi urla!?!?!?!? provenire dalla sala dove erano riuniti i consiglieri di maggioranza (probabilmente c'era qualcuno che riteneva meglio accogliere la richiesta di Mosca e qualcun altro che pur di non darla vinta a Mosca ha preferito darla persa ai cittadini. Questi ultimi hanno avuto la meglio tanto è vero che al rientro in aula il presidente non ha saputo fare altro che passare alla votazione sull'argomento che è stato approvato, le minoranze abbandonando l'aula, con i voti dei 12 consiglieri di maggioranza (Gargiulo Leone, Giustiniani, Persico Alessio, D'Esposito, Cafiero, Piroddi, Fiorentino, Staiano G., Ercolano, Balducelli, Cioffi e Vinaccia);
Si doveva passare a questo punto all'ultimo argomento che riguardava la discipline e la gestione del demanio marittimo, argomento importantissimo, basta pensare alle nostre spiagge ed alla situazione di incertezza che regna per la loro fruizione, e già ritirato in passato. Prende la parola il capogruppo di maggioranza, l'avv. Staiano che dichiara che l'argomento viene spostato alla prossima seduta perchè c'è bisogno di apportare forse piccole modifiche grazie anche all'aiuto del Dottor Mosca che ha promesso collaborazione al Consigliere delegato, Biagio Cioffi. Si passa alla votazione, io, dopo la delusione scaturita dalla discussione della serata, sono per il voto contrario e forse pure Anna Maria ma il gruppo decide di astenersi e mi par corretto adeguarmi. A questo punto apriti cielo: l'Assessore Staiano Giovanna rimprovera le minoranze perchè non ritiene giusto il voto d'astensione dopo che ci si era addivenuti a questo accordo, Mosca dichiara che un accordo del genere che chiede peraltro la nostra collaborazione non lo si chiede solo nel bel mezzo della seduta del consiglio ma andava chiesto forse un attimino per tempo, l'assessore rimane sulle sue posizioni ed allora Mosca dichiara che il voto da astenuto diventa contrario e che, Gli dispiace, non è più disposto a nessun tipo di collaborazione con questa maggioranza sull'argomento. Se lo facciano loro e speriamo che non sia un'altra tegola sulla nostra testa come quelli a cui ci hanno abituati in questi anni di Amministrazione come quello del colore tanto per limitarci alla seduta di ieri............
Ed ora, dopo questo piccolo spaccato del consiglio le domande son le stesse di come chiusi la pagina la notte del 7 aprile e che mi sento di rifare a Voi amici anche stamattina: Ma secondo Voi Massa merita Amministratori così? E che peccato abbiamo fatto per averLi? Le mie risposte, ovviamente interessate sono "NO!" alla prima e "Che siam troppo buoni ad averli sopportati in questi quattro anni di medioevo massese" alla seconda. Mi piacerebbe conoscere le Vostre........... ed intanto già mi pregusto la primavera del 2010 quando li manderemo tutti a casa, e se prima lo speravo adesso ne son più che certo (secondo Voi non significano niente le urla quando si ritirano nelle loro stanze adesso come in passato? e poi basta veder le Loro facce non più sorridenti come agli inizi quando riprendono posto al tavolo ) ............